ALGERIA - CAPOLAVORI RUPESTRI DEL TASSILI N'AJJER 9GG

UN VIAGGIO PER... Chi vuole unire alle bellezze e alle atmosfere del deserto la scoperta dell'arte rupestre. Ai percorsi in fuoristrada il viaggio alterna percorsi a piedi in scenari sempre vari e la scoperta affascinante dell'arte rupestre che ci riporta alle antiche civiltà agro-pastorali. CIRCUITO TREKKING 

Programma

1° GIORNO  ITALIA - ALGERI

1° GIORNO ITALIA - ALGERI

Partenza con volo di linea per Algeri. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

2° GIORNO  ALGERI - DJANET - SALITA AL PLATEAU DEL TASSILI N’AJJER

2° GIORNO ALGERI - DJANET - SALITA AL PLATEAU DEL TASSILI N’AJJER

Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Djanet Djanet si adagia con il suo esteso palmeto a 1000 metri circa di altitudine lungo la valle del fiume Edjerou ai piedi delle pareti rocciose del Tassili n’Ajjer, I’immenso altopiano di arenaria che qui si interrompe precipitando con una scarpata di oltre 500 metri nella pianura dell’Erg d’Admer. Arrivo a Djanet e partenza verso Tafilalet dove incontreremo la nostra carovana di asini, addetta al trasporto del materiale da campeggio. Inizio del trekking verso l’altopiano, un dislivello di circa 700 met ...
Leggi di più

3° - 7° GIORNO ESPLORAZIONE A PIEDI DEL TASSILI N’AJJER

3° - 7° GIORNO ESPLORAZIONE A PIEDI DEL TASSILI N’AJJER

Giornate dedicate all’esplorazione a piedi del Tassili N’Ajjer, incredibile museo a cielo aperto, che può contare più di 15.000 raffigurazioni, tra pitture e graffiti rupestri. Arrivo a Tamrit, dove potremo ammirare i più vecchi cipressi del mondo, che sono riusciti a sopravvivere grazie al microclima e sono testimonianza di quando il Sahara era una regione verdeggiante ricoperta di fiumi e foreste. Questa splendida zona è caratterizzata da colonne rocciose alte fino a 20 metri, con pregevoli pitture. Ammireremo poi Tan Zoumaitak, prima stazione ad essere scoperta da Henry Lothe nel 19 ...
Leggi di più

8° GIORNO    TAMRIT – DJANET – ALGERI

8° GIORNO TAMRIT – DJANET – ALGERI

Dopo la prima colazione al campo inizieremo la discesa a piedi verso l’oasi di Djanet. Pranzo picnic ai piedi della falesia e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita di Djanet, con il suo palmento, il piccolo museo ed il mercato artigianale. Camera a disposizione fino alla partenza. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Algeri.

9° GIORNO ALGERI - ITALIA

9° GIORNO ALGERI - ITALIA

Arrivo ad Algeri e coincidenza con il volo di rientro in Italia.

LA QUOTA COMPRENDE

• I voli interni, 23 kg di franchigia bagaglio • I trasferimenti con minibus in Algeri e in vetture 4x4 nel deserto (3 partecipanti per auto) • Sistemazione in hotel ad Algeri e Djanet (2 notti) come indicato in apertura al tour, in tenda al campo durante il trekking sul Tassili N'Ajjer (6 notti) • I pasti dettagliati nel programma • Acqua minerale nel corso del trekking • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi durante le visite guidate • Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti francese o inglese • Assistenza di un accompagnatore dall'Italia a partire da 10 partecipanti • Assicurazione Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Il visto turistico (€ 155) • I passaggi aerei internazionali e le tasse aeroportuali e di sicurezza • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Assicurazione annullamento viaggio • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.

I VOSTRI ALBERGHI

Algeri: Hotel Hotel Lamaraz 4*
Djanet: Grotte des Ambassadeurs 3*

Durante il circuito trekking sul Tassili N'Ajjer è prevista la sistemazione in tenda al campo (6 notti).

Le strutture alberghiere, selezionate offrono in genere buoni standard di pulizia e comfort. La classificazione locale non sempre corrisponde agli standard internazionali.

MEZZI DI TRASPORTO

Vetture fuoristrada equipaggiate per i circuiti nel deserto (3 passeggeri per auto più l'autista).

DA SAPERE

il trekking sul Tassili N'Ajjer non è impegnativo ma richiede una buona forma fisica e allenamento alle camminate.

Tutto il materiale da campo (eccetto sacco a pelo e cuscino, che sono personali), è fornito dall’organizzazione. Durante i campi lo staff al seguito si occuperà delle varie mansioni.

il programma di viaggio potrebbe subire variazioni, indipendenti dalla nostra volontà, in quanto il
governo algerino si riserva il diritto di chiudere ed aprire alcune zone di deserto senza preavviso, così come gli
orari dei voli interni potrebbero essere modificati dalla compagnia Air Algerie.

Un viaggio anche breve nel deserto richiede sempre spirito di adattamento

IN QUESTO VIAGGIO IL PATRIMONIO UNESCO

- Tassili N’Ajjer

QUANDO PARTIRE

La stagione climaticamente più indicata va da ottobre ad aprile. I mesi centrali invernali (dicembre e gennaio) sono i più freddi, la temperatura oscilla tra i 15/20 °C di giorno e i 5/9 °C di notte con punte che possono avvicinarsi anche allo zero. Nei mesi autunnali e primaverili le massime raggiungono i 25/30 °C, le minime si aggirano sui 15°C.

Partenze di Gruppo

Venerdì, 16 Febbraio 2024
Venerdì, 29 Marzo 2024
Venerdì, 25 Ottobre 2024

IMPORTANTE

CIRCUITO TREKKING

IMPORTANTE

Le quote saranno riconfermate entro 72h