
UN VIAGGIO PER... Un viaggio per chi desidera scoprire le gemme archeologiche e monumentali dell’Algeria. Un affascinante incontro con un Paese dove le vestigia del passato romano, al contrario di quanto siamo abituati, non sono circondate dalla modernità e dal cemento, ma solo da grandiosi panorami naturali. Il viaggio è rivolto a viaggiatori interessati all’approfondimento culturale e non considerano il comfort come la principale priorità.
Partenza con volo di linea per Algeri. Arrivo nel pomeriggio, trasferimento e sistemazione in hotel. Bianca città mediterranea, la capitale algerina sovrasta una baia stupenda, aggrappandosi ai dolci rilievi dell'Atlante che digradano verso il mare e infondono alla struttura urbana una configurazione movimentata. La sua storia millenaria - è stata città berbera, porto fenicio, provincia romana, centro cartaginese, capitale araba e ottomana, fino a diventare una metropoli razionalista francese – ne fa un mosaico di culture e di stili. Cena e pernottamento.
In mattinata partenza per Constantine. Arrivo a fine mattinata e sistemazione in hotel. Constantine è una delle città più antiche del mondo. Fondata dai Fenici, sorge sui resti dell’antica città numida – poi romana – di Cirta, che fu una delle più importanti del Mediterraneo. Distrutta dall’imperatore romano Massenzio nel 311 d.C. fu ricostruita dall’imperatore Costantino da cui prese il nome. L’abitato si estende su un altopiano roccioso spaccato in due dalla vertiginosa gola del Rhumel scavalcata da arditissimi ponti. Dopo il pranzo visiteremo la grandiosa moschea Emir Abd-e
...
Leggi di più
Mattinata dedicata alla visita di Tiddis, che dista una trentina di chilometri, attraversando un paesaggio collinare di notevole fascino. La meta è l’antica città romana di Castellum Tidditanorum, sorta nel I secolo d.C. sulle ripide pendici di una montagna posta all’imboccatura della profonda gola di Khreneg, scavata dallo wadi Rhumel. La posizione strategica obbligò i suoi costruttori ad adattare alla particolare conformazione del terreno i classici canoni urbanistici romani, basati su una griglia regolare di strade incrociantesi ad angolo retto. Ne risultò un centro abitato piuttost
...
Leggi di più
Attraversiamo la regione dei chott (laghi salati) in direzione sud. Prima tappa del giorno è la fortezza legionaria di Lambesi, a 130 chilometri da Constantine, protetta da una solida cinta muraria e divenuta sede della Terza Legione Augusta sotto il regno di Adriano; accanto ad essa si sviluppò poi una vera e propria città. A colpire l’attenzione, oltre l’anfiteatro e l’arco onorario di Settimio Severo, è soprattutto l’imponente mole del cosiddetto Palazzo del Pretorio, eccezionalmente ben conservato. Proseguiamo per una ventina di chilometri circa raggiungendo le rovine di Timgad
...
Leggi di più
Al mattino visita del Museo archeologico di Sétif dove è custodito il mosaico noto con il nome di “Trionfo indiano di Dioniso”, risalente al III sec. d.C., una fastosa processione che celebra la conquista dell’India dove sfilano animali esotici come tigri, elefanti, cammelli e addirittura una giraffa, unico esempio del periodo romano. Proseguimento per una delle più straordinarie città romane giunte fino a oggi, i cui resti monumentali sono giustamente famosi: la splendida Curculum. L’insediamento venne fondato sul finire del I secolo d.C. in una zona montuosa dell’entroterra alg
...
Leggi di più
La prima meta della giornata è dedicata all’area archeologica di Tipasa, ad una settantina di chilometri circa da Algeri, con sosta lungo il percorso presso quella che fu chiamata, in età tarda, “Tomba della Cristiana”, un mausoleo a forma di tumulo circolare, animato da semicolonne con capitello ionico, in posizione panoramica sul litorale. Tipasa si estende in splendida posizione lungo la costa mediterranea, annidata fra il rigoglio di una natura che sembra volerla nascondere gelosamente. Il luogo, affascinante, riassume in sé le differenti fasi storiche di occupazione del territorio circostante.
...
Leggi di più
In mattinata inizieremo la visita della capitale algerina con il Museo Archeologico, che ospita un interessante repertorio di arte romana, bizantina ed araba. La parte più antica della città è la “Casbah”, un reticolo bianco-calce, un labirinto di vicoli, scalinate e ripide stradine dove si nascondono fastosi palazzi ottomani. Nella vecchia cittadella turca si trovano alcuni dei monumenti più importanti, moschee e diversi musei. Ci addentreremo nel gomitolo di strade tortuose di questa parte della città, edificata dagli Ottomani nel Cinquecento, dal 1992 sotto la tutela dell'Unesco. L
...
Leggi di più
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia.
• I passaggi aerei internazionali con voli di linea ITA da/per Roma (classe di prenotazione K: vedere paragrafo alla pagina Informazioni Generali), 23 kg di franchigia bagaglio • Tutti i trasferimenti con automezzo come indicato in apertura al tour, con aria condizionata • Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour • I pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi durante le visite guidate • Assistenza di personale locale qualificato e di guida locale parlante italiano • Assistenza di specialista archeologo dall'Italia per i gruppi a partire da 10 partecipanti • Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio.
• Visto di ingresso in Algeria (Euro 155 + eventuale supplemento per il Consolato di Napoli) • Le tasse aeroportuali e di sicurezza (Euro 180 circa) e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Assicurazione Annullamento • Bevande, mance e quant'altro non espressamente indicato.
Nota bene: per quanto riguarda la copertura assicurativa per l’eventuale annullamento viaggio, i nostri uffici vi forniranno tutta l’assistenza necessaria
Algeri: Hotel New Day 4*
Constantine: Hotel Novotel 4*
Setif: Hotel Tadj el Mouada 4*
Auto con aria condizionata base 2 partecipanti.
Suv con aria condizionata base 4/6 partecipanti.
Minibus con aria condizionata da 8 partecipanti.
Poco conosciuta e frequentata dal punto di vista turistico ma ricca di grandi attrattive, quali una lunga costa naturale ed incontaminata, affascinanti siti archeologici, paesaggi fra i più stupefacenti del mondo nella deserta regione sahariana, l'Algeria sta riaprendosi al turismo: è una meta per autentici viaggiatori e non per il turista tradizionale che qui non sempre trova il livello di comfort a cui è abituato. Un viaggio in Algeria richiede sempre spirito di adattamento e, regola valida per tutti i viaggi, la capacità di confronto e di comprensione della realtà locale nella quale ci troviamo immersi.
- Timgad
- Djemila
- La Casbah di Algeri
La primavera e l’autunno sono le stagioni più gradevoli. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi, fare riferimento alla pagina “Il clima dell’Africa a Nord dell'Equatore”.
Venerdì, 16 Febbraio 2024
Venerdì, 28 Giugno 2024
Venerdì, 02 Agosto 2024
Venerdì, 11 Ottobre 2024
Venerdì, 27 Dicembre 2024
Per affrontare in modo più consapevole il viaggio e partire informati in modo corretto ed approfondito, raccomandiamo di leggere con estrema attenzione la sezione “Viaggiare nei Paesi dell'Africa a nord dell'Equatore”
Le quote saranno riconfermate entro 72h