AMAZONAS E CIVILTA’ PRECOLOMBIANE

Esplora le meraviglie naturali e culturali del Peru' con il nostro tour "Amazzonia e Civiltà Precolombiane". Questo viaggio ti condurrà attraverso la maestosa bellezza dell'Amazzonia e i luoghi sacri dell'antica civiltà Inca. Abbiamo creato un itinerario che ti permetterà di assaporare ogni minuto, con tempi ben calibrati e imperdibili escursioni.

In questo vasto Paese, che è più grande di quattro volte l'Italia, abbiamo selezionato le mete più significative dal punto di vista archeologico, paesaggistico e antropologico. Esploreremo il bacino del rio Madre de Dios nell'Amazzonia, la valle Sacra degli Inca, la città di Cusco ch ...


Leggi di più

Programma

1:  partenza dall'italia e arrivo a limapartenza dall’italia con volo di linea per lima. arrivo a lima alle prime ore dell’alba e immediata connessione con il primo volo per arequipa. arrivo e incontro con la nostra guida per il trasferimento in città. sistemazione in hotel (camera fin da subito) e resto della giornata di riposo dopo il lungo volo. pernottamento in hotel. pasti: a bordo

1: partenza dall'italia e arrivo a limapartenza dall’italia con volo di linea per lima. arrivo a lima alle prime ore dell’alba e immediata connessione con il primo volo per arequipa. arrivo e incontro con la nostra guida per il trasferimento in città. sistemazione in hotel (camera fin da subito) e resto della giornata di riposo dopo il lungo volo. pernottamento in hotel. pasti: a bordo

Giorno : Partenza dall'Italia e arrivo a LimaPartenza dall’Italia con volo di linea per Lima. Arrivo a Lima alle prime ore dell’alba e immediata connessione con il primo volo per Arequipa. Arrivo e incontro con la nostra guida per il trasferimento in città. sistemazione in hotel (camera fin da subito) e resto della giornata di riposo dopo il lungo volo. Pernottamento in hotel. Pasti: a bordo

2:  arequipa

2: arequipa

Giorno : ArequipaPrima colazione in hotel. Incontro con la nostra guida e breve briefing sulle visite e la storia della città conosciuta anche come la "Città Bianca", poiché molti edifici sono stati realizzati con “sillar”, una specie di pietra pomice vulcanica di color chiaro, duttile ma molto resistente. La visita panoramica inizia a metà mattinata dal Museo dei Santuari Andini dove potremo ammirare all’interno di teca temperata il corpo mummificato di una bambina Inca di circa mezzo millennio fa. Si tratta di “Juanita, la principessa di ghiaccio” ritrovata nel 1995 sulla cime del vulcano Ampato a 6300 mt. ...
Leggi di più

3:  arequipa - canyon del colca

3: arequipa - canyon del colca

Giorno : Arequipa - Canyon del ColcaDopo la colazione partenza per il Canyon del Colca. Oltrepassato il vulcano Misti al cospetto dei suoi “cugini” Chacani e Ampato, meno famosi ma ben oltre i 6000 metri, sosta nella Pampa di Canahuas dove è possibile vedere con una certa facilità, alpaca, lama e vigogne. Si raggiungere il Mirador de los Andes a Patapampa, un punto di vista mozzafiato a 4.800 metri sul livello del mare con una vista impressionante dei vulcani che circondano. Il nostro itinerario prosegue e una lunga e tortuosa discesa ci conduce sino alla zona del Canyon del Colca. Una spaccatura di oltre 100 chilometri e profonda fino a mille metri. ...
Leggi di più

4:  canyon del colca - puno e sillustani

4: canyon del colca - puno e sillustani

Giorno : Canyon del Colca - Puno e SillustaniSveglia di buon’ora e partenza (verso le 6.00) verso un punto panoramico del canyon noto come Cruz del Condor, dove, presto al mattino, è più facile osservare il volo del condor che lascia il nido e s’innalza sfruttando le correnti ascensionali. La zona è caratterizzata da coltivazioni nei terrazzamenti che hanno origini antichissime e che risalgono persino al periodo incaico. Il fiume Colca è l’artefice di questa opera d’arte naturale. Lentamente le sue acque hanno scavato il letto levigando gli strati rocciosi di origine vulcanica vecchi 100 milioni di anni. ...
Leggi di più

5:  lago titicaca - isole galleggianti e taquile

5: lago titicaca - isole galleggianti e taquile

Giorno : Lago Titicaca - Isole galleggianti e Taquile Dopo la colazione, trasferimento al porto e imbarco sul battello per l'escursione sul lago Titicaca, lo specchio d'acqua navigabile più alto del mondo, raggiungendo quindi le isole fluttuanti degli Uros. Gli Uros appartengono ad una cultura antica ed ospitano delle isole artificiali costruite per la crescita del giunco. Questo viene tessuto nelle zone dove cresce più rigoglioso e dal mantello naturale. Su di esso vennero costruite case e si cucina all'aria aperta per evitare possibili incendi. Dopo un'ora e mezza di viaggio, fermata all'Isola di Taquile, abitata da oltre diecimila anni. ...
Leggi di più

6:  puno - cusco

6: puno - cusco

Giorno : Puno - CuscoDopo la colazione partenza con mezzo privato in direzione per Cusco (Km 380, circa 8 ore effettive di viaggio) nel paesaggio dell’arido altipiano andino. Durante il percorso sosta al Museo Litico di Pukarà che presenta una collezione di sculture zoomorfo-litiche, oltre a steli e monoliti dai sofisticati dettagli. Pukarà fu il primo insediamento propriamente urbano dell'altipiano lacustre e si sviluppò tra il 100 ed il 300 a.c. Breve sosta a La Raya, il punto più alto del cammino tra Puno e Cusco, a circa 4338 slm. Visita al Tempio del Dio Wiracocha, nelle rovine di Racchi. ...
Leggi di più

7:  cusco "l'ombelico del mondo"

7: cusco "l'ombelico del mondo"

Giorno : Cusco "L'ombelico del mondo"Dopo la colazione inizio delle visite alla città di Cusco. Partenza da Coricancha, meglio conosciuto come "Il tempio del Sole" (o "Recinto del Dorato"), la cui costruzione fu ordinata dall'Inca Pachacutec (1438-1471) e, con l'arrivo degli spagnoli divenne la base per la costruzione del Convento di Santo Domingo. Qui, durante il periodo Inca, si rendeva grazie al sole ("Inti"), il tempio era completamente tappezzato di lamine d'oro ed i suoi patii con fiamme d’oro ad altezza naturale. Visita della Cattedrale, la costruzione più importante della Plaza de ...
Leggi di più

8:  el valle sagrado de los incas: chinchero, saline di moras e moray

8: el valle sagrado de los incas: chinchero, saline di moras e moray

Giorno : El Valle Sagrado de los Incas: Chinchero, saline di Moras e MorayDopo la colazione partenza per l’escursione nella Valle Sagrada. Prima tappa Chinchero, una delle città più importanti dell'Impero Inca situato su una terrazza a circa 3500 mslm, dove splendidi paesaggi andini circondano il luogo, incorniciato dalla calma bellezza delle montagne innevate. Si visiteranno poi i siti archeologici di Maras e Moray. Maras presenta una vista surreale; situato vicino a Moray, è un impressionante complesso per lo sfruttamento delle miniere di sale. I suoi grandi depositi di sale servivano per il commercio di altri prodotti con altre regioni dell'Impero. ...
Leggi di più

9:  cusco - valle sacra - aguas calientes

9: cusco - valle sacra - aguas calientes

Giorno : Cusco - Valle Sacra - Aguas CalientesDopo la colazione partenza per Pisac, un insediamento Inca molto importante in quanto controllava lungo la valle una via che collegava l'impero inca al confine della foresta pluviale. Oggi nel pueblo si possono trovare decine di bancarelle che vendono prodotti e fabbricati nella zona. Si trovano stoffe, repliche intagliate di antichi resti inca. Pranzo al ristorante e proseguimento verso il Parque di Ollantaytambo, con alcune soste intermedie di grande interesse. Il villaggio di Ollantaytambo è un tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca ancora abitato secondo le usanze del passato. ...
Leggi di più

10:  machu picchu la cittadella e il parco archeologico

10: machu picchu la cittadella e il parco archeologico

Giorno : Machu Picchu la cittadella e il parco archeologicoIl paese di Aguas Calientes è conosciuto anche con il nome di "Machu Picchu Pueblo" ed è l'ultima fermata prima di arrivare al sito archeologico più importante del Perù. Ad Aguas Calientes si trova la stazione dei treni, un mercato artigianale, ristoranti ed alloggi dalle differenti categorie per coloro che desiderano passare la notte ai piedi della montagna e intraprendere il cammino molto presto. Finalmente Machu Picchu, opera maestra dell'ingegneria e dell'architettura, creduta santuario e residenza per l'inca Pachacùtec (1438-1471). ...
Leggi di più

11:  cusco - madre de dios - reserva amazonica

11: cusco - madre de dios - reserva amazonica

Giorno : Cusco - Madre de Dios - Reserva AmazonicaDopo la colazione trasferimento in aeroporto e partenza sul volo di linea per Puerto Maldonado. All’arrivo partenza verso il lodge adiacente alla lussureggiante Riserva Nazionale di Tambopata, dove il fiume Madre de Dios serpeggia attraverso la regione della foresta pluviale del Perù meridionale, conosciuta come la capitale della biodiversità del Perù. La Riserva Nazionale di Tambopata, che ha una superficie di un milione e mezzo di ettari, è stata oggetto di diversi documentari televisivi per la sua esuberante flora e fauna, che la rende una regione unica al mondo. ...
Leggi di più

12:   reserva amazonica

12: reserva amazonica

Giorno : Reserva AmazonicaColazione al lodge e intera giornata dedicata alle attività nella foresta. Si potranno effettuare tutte le proposte del lodge che saranno guidate da ranger professionisti parlanti inglese e spagnolo. I pasti saranno tutti presso il ristorante del lodge e qualora l’escursione fosse dell’intera giornata si potranno richiedere anticipatamente i box-lunch. Gli orari e l’elenco delle attività sono disponibili alla reception del lodge e queste includono passeggiate nella giungla e safari in barca. Cena e pernottamento in lodge.

13:   reserva amazonica - madre de dios - lima

13: reserva amazonica - madre de dios - lima

Giorno : Reserva Amazonica - Madre de Dios - LimaDopo la colazione check-out dal Refugio Amazonas e trasferimento all’aeroporto di Puerto Maldonado lungo lo stesso percorso fatto all’andata. Arrivo e imbarco sul volo per Lima, all’arrivo incontro con il nostro assistente e trasferimento privato in hotel. Resto della giornata libero. L’albergo si trova nel vivo ed esclusivo quartiere di Miraflores ricco di locali e ristoranti e cocktail bar. Pranzo libero. Cena in ristorante locale e pernottamento in Hotel.

14:  visita di lima e partenza per l'italia

14: visita di lima e partenza per l'italia

Giorno : Visita di Lima e partenza per l'ItaliaDopo la colazione partenza per la visita panoramica di Lima iniziando dal centro storico di Lima, patrimonio mondiale dell'UNESCO, ricco di affascinanti edifici storici. Il percorso inizia nel tradizionale quartiere Pueblo Libre, dove si visita il Museo Larco, situato nell’ex residenza del vicerè splendidamente restaurato, edificio che fu costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo vanta una collezione completa di oggetti d'oro e d'argento pre-ispanici, così come pezzi di arte erotica. Poi visita la Casa Aliaga, un palazz ...
Leggi di più

15:  arrivo in italia

15: arrivo in italia

Giorno : Arrivo in ItaliaArrivo in Italia in giornata.     Lago Titicaca    2. LimaMacchu Pichu

Il viaggio prevede un corposo programma di visite e trasferimenti talvolta lunghi. I trasferimenti non vanno intesi come inevitabile fatica per passare da un luogo a un altro, ma come occasione e opportunità per avvicinarsi all’ambiente e alla realtà che ci circonda. I trasferimenti via terra possono comportare tempi superiori a quelli previsti, in relazione alle specifiche condizioni locali.


Utilizziamo sempre bus privati (per i viaggi di gruppo) e tre voli interni L’itinerario è intenso, ma con tempi ottimizzati per consentire visite adeguate e alcuni spazi di tempo libero per approcci individuali con le località visitate, per acquisti o relax.


Se per il viaggio sarà programmato con la compagnia aerea Iberia segnaliamo che questa potrebbe partire dall’aeroporto di Milano LINATE e rientrare sull’aeroporto di Milano MALPENSA.

Ovunque soggiorniamo in ottimi hotel 4 e 5*, confortevoli, selezionati per posizione o atmosfera. Alcuni sono indubbiamente di pregio, come l’eco luxury lodge in Amazzonia, e riteniamo abbiano le caratteristiche per soddisfare chi viaggia con noi da tempo avendoli già utilizzati nel corso di diversi viaggi.
I treni panoramici che utilizzeremo per raggiungere Aguas Caliente sono il Vistadome per la tratta di andata e il prestigioso Hiram Bingham per la tratta di ritorno.


Nelle diverse località fruiremo di diverse guide parlanti italiano e in alcuni luoghi spagnolo/inglese. Vista la varietà culturale e archeologica del Perù, la specifica conoscenza delle varie guide delle regioni attraversate (anche se potrebbero non possedere un’ottima padronanza della nostra lingua) è funzionale ad approcciare una realtà tanto articolata.


L’escursione sul Lago Titicaca si effettua su barca collettiva con guida collettiva a bordo multilingue spagnolo/inglese.


I trasferimenti da Cusco ad Arequipa si effettuano con pullman privato e autista parlante spagnolo (non è prevista la guida locale a bordo del pullman). Incontreremo le guide parlanti italiano, laddove previste, all’arrivo nelle diverse località.


I pranzi si consumano generalmente in ristorantini locali e le cene in hotel. Abbiamo preferito lasciare alcuni pasti liberi in modo che ognuno possa decidere liberamente cosa mangiare. L’accompagnatore è a disposizione per suggerimenti e per l’organizzazione dei pasti liberi.