ARABIA SAUDITA - AFFASCINANTI SCOPERTE TRA PASSATO E FUTURO

UN VIAGGIO PER ...Per chi desidera avere un quadro completo di questo Paese, la cui apertura al turismo è ancora un avvenimento recente. Questo itinerario ci conduce attraverso tutta la storia dell'Arabia Saudita, dalle meraviglie archeologiche incastonate nelle solitudini del deserto sino alle avveniristiche opere dei giorni nostri.

Programma

ITALIA - JEDDAH

ITALIA - JEDDAH

Partenza con volo di linea diretto per Jeddah, con arrivo in serata. Arrivo e trasferimento in hotel.

JEDDAH

JEDDAH

La mattinata sarà riservata al riposo. Nel pomeriggio iniziamo la visita della città. Situata in posizione strategica sulla sponda orientale del Mar Rosso, Jeddah è stata uno dei porti più importanti sulle rotte commerciali dell'Oceano Indiano ed è ancor oggi la porta di accesso alle città sante della Mecca e Medina per i pellegrini provenienti da tutto il mondo. Questo suo doppio ruolo ha favorito lo sviluppo di una città multiculturale, caratterizzata da una tradizione architettonica originale nata dalla fusione delle tecniche costruttive della regione costiera del Mar Rosso con idee e tecniche giunte attraverso mercanti e pellegrini. ...
Leggi di più

JEDDAH - OASI DI AL ULA

JEDDAH - OASI DI AL ULA

In mattinata sosta al mercato del pesce e proseguimento delle visite con l'esplorazione a piedi dello storico quartiere di Al Balad, oggi Patrimonio Unesco, passando per l'antica porta di Bab Almadinah. Addentrandoci nel cuore della città vecchia potremo ammirare splendide dimore di epoca ottomana, uno dei pochi esempi esistenti di architettura tradizionale del Mar Rosso caratterizzata dall'utilizzo della pietra corallina, ottimo coibentante, la più idonea alle condizioni atmosferiche del luogo. I balconi sono vere e proprie opere d’arte in legno di tek con splendidi intagli e le caratteri ...
Leggi di più

AL ULA: LA CITTÀ DI FANGO E IL SITO DELL'ANTICA HEGRA

AL ULA: LA CITTÀ DI FANGO E IL SITO DELL'ANTICA HEGRA

Intera giornata dedicata ad escursioni nell'area di Al-Ula: visita del nucleo antico dell'oasi di Al Ula, un labirinto di case in mattoni di fango occupato dal XII secolo, poi abbandonato e oggi in corso di restauro. “Dietro il sito archeologico di Al Ula si estende il sito di Hegra con un centinaio di tombe nabatee, uno choc visivo e emozionale per chi ha la fortuna di vederle da vicino. Meno raccolte rispetto a quelle di Petra in Giordania, sono ugualmente scavate nella roccia, estremamente potenti e magnetiche. Qui, più di duemila anni fa si riunivano gli appartenenti a una o più confraternite religiose. ...
Leggi di più

AL ULA: I SITI DI DADAN E JABAL IKMAH - MARAYA CONCERT HALL - TABUK

AL ULA: I SITI DI DADAN E JABAL IKMAH - MARAYA CONCERT HALL - TABUK

La giornata inizia con la visita del sito di Dadan, antica capitale dei regni di Dadan e Lihyan, con le tombe scavate in scogliere di arenaria o massi giganti isolati e splendidamente scolpite con ingressi maestosi, adorni di frontoni e colonne in stile classico, tra queste la famosa Tomba dei Leoni. Successiva tappa Jabal Ikmah, un canyon con antiche iscrizioni rupestri, una “libreria a cielo aperto”, chiave per lo studio di antiche lingue. Dopo il pranzo proseguimento alla suggestiva Maraya Concert Hall (maraya in arabo significa specchio), che con i suoi 9740 metri quadrati di pareti r ...
Leggi di più

TABUK - SHIP MOUNTAIN - LA NECROPOLI DI MAGHAER SHUAIB - LE SORGENTI E LA VALLE DI MOSÈ

TABUK - SHIP MOUNTAIN - LA NECROPOLI DI MAGHAER SHUAIB - LE SORGENTI E LA VALLE DI MOSÈ

Considerata per tradizione la porta settentrionale della Penisola Arabica, fu luogo di sosta delle carovane lungo la Via dell'Incenso e famosa meta di viaggiatori ed esploratori del secolo scorso. Tabuk è particolarmente ricca di siti archeologici con centinaia di esempi di arte rupestre che vanno dall'età della pietra fino all'epoca islamica. Giornata dedicata a visite ed escursioni con sosta alla Ship Mountain, una montagna a forma di nave con una grande quantità di iscrizioni. Visita dello storico e poco conosciuto sito di Maghaer Shuaib, che ci appare nel deserto con le facciate delle sue tombe elegantemente intagliate nell'arenaria. ...
Leggi di più

TABUK - VERSO IL NEFUD DESERT: QASR MARID, LA FORTEZZA DEL DESERTO - AL JOUF - SAKAKA

TABUK - VERSO IL NEFUD DESERT: QASR MARID, LA FORTEZZA DEL DESERTO - AL JOUF - SAKAKA

Visiteremo la stazione della storica linea ferroviaria di Hijaz, costruita dall'Impero Ottomano per unire Damasco alla città santa di Medina e poi sabotata da Lawrence d'Arabia, autore di epiche imprese in questo deserto. Proseguimento per Domat Al Jandal. Qui comprenderemo come il deserto arabico, oltre ai siti di tombe monumentali e iscrizioni rupestri già visitati, celi molti altri tesori. Qasr Marid, la fortificazione che resistette nel 270 d.C. all'assedio della regina Zenobia, sovrana della splendida Palmira, è uno di questi. Prima di arrivare alla meta finale della giornata effettueremo una sosta presso il Museo Newaiser e la moschea di Omar. ...
Leggi di più

AL JOUF - SAKAKA - FORTEZZE DI TERRA E SITI RUPESTRI - AL-RAJAJIL - HAIL

AL JOUF - SAKAKA - FORTEZZE DI TERRA E SITI RUPESTRI - AL-RAJAJIL - HAIL

Sakaka, capoluogo di provincia e ancor oggi al centro dei traffici commerciali delle tribù beduine del Nord-ovest dell'Arabia. L'oasi prosperò all'epoca dei Nabatei. Ben restaurata, la fortezza Qasr Zabal con i suoi muri di fango e pietra ci riporta con la mente e le sue atmosfere spartane alle vicende del passato in questo angolo di deserto. Il forte, in posizione elevata, offre panoramiche sulla città. Proseguimento per il misterioso sito di Al-Rajajil, la Stonehenge nel deserto risalente al 3500 a.C, dodici monoliti situati su una terrazza pietrosa di cui non si è ancora scoperta la fun ...
Leggi di più

HAIL - VILLAGGI DI TERRA - RIYADH, AVVENIRISTICA CAPITALE

HAIL - VILLAGGI DI TERRA - RIYADH, AVVENIRISTICA CAPITALE

Partenza in direzione sud diretti alla capitale Riyadh. Durante il percorso (621 km, 6 ore e mezza circa) effettueremo una sosta al più grande mercato di cammelli di tutto il Medio Oriente, successivamente visita del tipico villaggio di Ushaiger, uno dei più antichi insediamenti della regione con belle abitazioni in terra e paglia, quindi proseguimento per Riyadh, arrivo e sistemazione in hotel. In serata visita allo Sky Bridge del King’s Tower. Al termine rientro in hotel e pernottamento. Pensione completa.

RIYADH: IL FORTE DI MUSMAK E IL MUSEO NAZIONALE - OASI DI AT-TURAYF E DIR'IYAH

RIYADH: IL FORTE DI MUSMAK E IL MUSEO NAZIONALE - OASI DI AT-TURAYF E DIR'IYAH

In mattinata visita del Museo Nazionale, otto gallerie che illustrano la storia dell'Arabia Saudita dall'epoca preislamica sino alla scoperta dei giacimenti di petrolio. Vicino al Museo Nazionale sorge il Murabba Palace, maestoso monumento all'affascinante passato della città e dimora del re Abdulaziz, fondatore della moderna Arabia Saudita (solo esterni). In seguito, visita del Dira Souq. Nel pomeriggio ci porteremo ai margini nord-occidentali di Riyad, verso la cittadella di at-Turayf e l’oasi di ad-Dir’iyah: fondata nel XV secolo, vide accrescere la propria importanza nel XVIII e l’inizio del XIX secolo, quando divenne il centro del potere temporale della dinastia saudita. ...
Leggi di più

RIYADH - AL QARAH - FORTE OTTOMANO - IBRAHIM PALACE - DAMMAM

RIYADH - AL QARAH - FORTE OTTOMANO - IBRAHIM PALACE - DAMMAM

Trasferimento ad Al Hafuf e visita delle suggestive grotte naturali di Al Qarah, a 340 chilometri circa dalla capitale saudita, 3 ore e mezza circa di auto. Visita del forte ottomano del XVII secolo e di Ibrahim Palace (esternamente), uno di principali patrimoni architettonici del periodo ottomano. Con un'ora e mezza circa di strada (153 km) raggiungeremo la località di Dammam. Arrivo e sistemazione in hotel. Pensione completa.

DAMMAM - KHOBAR E L'ITHRA CENTER

DAMMAM - KHOBAR E L'ITHRA CENTER

Con un percorso di una decina di chilometri raggiungeremo Causeway Saudi Side, il Ponte del Re Fahd che collega l’Arabia Saudita con il Bahrein. Proseguimento per Khobar con visita del The King Abdelaziz Center for World Culture (Ithra). Ithra è uno spazio pubblico creativo, un’enorme opera di “landscape art”, un gigantesco monumento con la forma dei «ciottoli del deserto». Lo si vede da lontano ed è la pietra del cambiamento con radici nella storia del Paese. Un Paese che si può dire sia nato anche qui. Dopo che il re Abdelazīz riunì le tribù saudite sotto un unico stato nel 1932. ...
Leggi di più

DAMMAM - ITALIA

DAMMAM - ITALIA

Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea, via Riyadh. L'arrivo è previsto nel pomeriggio.

La Quota Comprende

• Tutti i trasferimenti
• Sistemazione presso hotel indicati in apertura del tour
• I pasti dettagliati nel programma
• Visite ed escursioni come da programma
• Ingressi durante le visite guidate
• Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlante inglese
• Assistenza di accompagnatore dall'Italia a partire da 10 partecipanti
• Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio

La Quota non comprende:

• Spese visto Arabia Saudita (Euro 130)
• I voli intercontinentali e domestici e le tasse aeroportuali
• Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
• Assicurazione Annullamento

I VOSTRI ALBERGHI

Jeddah: Radisson Blu Jeddah Al Salam  5*Al Ula: Shaden Resort  5*Tabuk: Swiss In Hotel 4*Al Jouf - Shakaka: Alnuzl Hotel 4*Hail: Grand Millenium Hail 4*Riyadh: Rosh Rayhaan by Rotana 4*Dammam: Rotana Centro Cornice - Khuaubar 4*

MEZZI DI TRASPORTO

Vetture fuoristrada o SUV durante il circuito nella regione di Al Ula dal 3° al 6° giorno. Trasferimenti con bus con aria condizionata a seconda del numero di partecipanti nelle altre località.VIAGGIARE IN ARABIA

Il clima in Arabia Saudita

E' desertico con temperature estive elevatissime. Per questo motivo è preferibile recarsi nel Paese in autunno o in primavera quando le temperature non raggiungono i picchi del periodo estivo.Il periodo migliore per il viaggio va da ottobre a marzo. Il clima è soleggiato, caldo e secco, con sbalzi termici tra il giorno e la notte. Nei mesi invernali le temperature sono gradevoli di giorno ma le notti sono fredde. A Jeddah e lungo la costa centrale e meridionale del Mar Rosso il clima è molto mite anche in inverno.