ARABIA SAUDITA - UN GRANDE VIAGGIO ATTRAVERSO LE MERAVIGLIE DELL’ARABIA

UN VIAGGIO PER…
Per il viaggiatore consapevole del fatto che per conoscere una destinazione, per entrare un po’ nello spirito dei luoghi, occorre tempo,
ma “tempo di qualità”. Di questo viaggio apprezzerà gli approfondimenti della regione settentrionale dell’Arabia, la più fascinosa dal punto di vista storico e naturalistico, ma anche le tre città-gioiello: Riyadh, Medina e Jeddah.
Intenso ma completo. 

Programma

ITALIA – RIYADH

ITALIA – RIYADH

Partenza con volo per l’Arabia e arrivo in tarda serata a Riyadh. Trasferimento in hotel e sistemazione.

RIYADH

RIYADH

Ci apprestiamo a iniziare il nostro viaggio con la visita della capitale del Regno, Riyadh. È in questa città che il tempo sta scorrendo a una velocità straordinaria: in che senso? A un ritmo rapidissimo la città sta cambiando pelle, dobbiamo attenderci i contrasti, non l’armonia, il giustapporsi di stili, non le sfumature; ecco da un lato crescere il distretto dei grattacieli avveniristici, dall’altro – ai suoi piedi – svilupparsi il tessuto urbano della vecchia città, con gli edifici tradizionali a spingersi quasi all’infinito, sino ai margini del deserto. E proprio i quartier ...
Leggi di più

RIYADH – HAIL – ESCURSIONE A JUBBAH, IL SITO RUPESTRE

RIYADH – HAIL – ESCURSIONE A JUBBAH, IL SITO RUPESTRE

Da oggi, e per alcuni giorni, il nostro viaggio percorrerà deserti e wadi, attraverserà pigri villaggi e rovine di antiche civiltà: andremo alla scoperta della vera essenza dell’Arabia. Trasferimento all’aeroporto e volo per Hail. Ottanta chilometri a nord di Hail troveremo il sito rupestre di Jubbah, Patrimonio UNESCO. I ricordi dell’antico lago e delle sue sponde abitate da una ricca fauna selvatica li ritroviamo tracciati sulle pareti rocciose delle montagne: ghepardi, leoni, struzzi, cammelli, orix, gazzelle, estinti a causa della desertificazione già nel VI millennio a.C. e rapp ...
Leggi di più

HAIL – IL DESERTO DI NEFOUD AL KEBIR – ALULA

HAIL – IL DESERTO DI NEFOUD AL KEBIR – ALULA

Inizia la scoperta delle meraviglie paesaggistiche e geologiche di questa regione: in fuoristrada entriamo nel deserto del Nefoud Al Kebir, un nome che significa “grande deserto di dune di sabbia”, una distesa lunga 290 chilometri e larga 225 chilometri, con un’area di 103.600 chilometri quadrati. Nel tardo pomeriggio, rientrati sull’asfalto, proseguiamo per AlUla*. L’oasi di AlUla, nel Wadi AlQura, è inserita tra ripide pareti e guglie di roccia in posizione strategica sulla “via dell’incenso”, uno degli snodi delle carovaniere provenienti dal Dhofar e dall'Hadramaut, le regioni dell'Oman e dello Yemen meridionali, produttrici della preziosa resina. ...
Leggi di più

ALULA, MADA'IN SALEH – L’ANTICA HEGRA, DADAN, JEBEL IKHMAH

ALULA, MADA'IN SALEH – L’ANTICA HEGRA, DADAN, JEBEL IKHMAH

Come è stato scritto nelle righe di introduzione al viaggio, abbiamo scelto di restare nella regione di AlUla più giorni, più notti. Avremo così il tempo di scoprire, di assaporare i luoghi, di riflettere sulla storia, di meravigliarci per le bizzarrie geologiche di canyon e montagne, ascolteremo il silenzio e il rumore del vento, osserveremo il cielo stellato come ormai raramente possiamo, avremo anche qualche momento di “nulla”, ma che sapremo riempire con le nostre emozioni, utilizzando questo tempo per riposarci, per rigenerarci. La giornata di oggi è dedicata all’escursione al ...
Leggi di più

ALULA, IN FUORISTRADA ALLO SPETTACOLARE WADI QARAQIR

ALULA, IN FUORISTRADA ALLO SPETTACOLARE WADI QARAQIR

Lasciamo AlUla per dirigerci verso nord: un’escursione in 4x4 che ha come meta uno scenografico wadi stretto tra pareti di roccia dalle formidabili verticalità che si innalzano per centinaia di metri: il Wadi Qaraqir. Questo canyon, lungo 15 chilometri, attraversa il Jebel Qaraqir, senza dubbio una delle valli più spettacolari di tutta l’Arabia Saudita, con le sue sorgenti d’acqua dolce e i verdi ciuffi della vegetazione. Una meraviglia naturale, nascosta e dall’accesso quasi invisibile, è rimasta per molto tempo segreta: oggi è uno dei luoghi magici dell’Arabia. Percorriamo ques ...
Leggi di più

L’OASI DI ALULA

L’OASI DI ALULA

Al mattino visitiamo il nucleo antico dell'oasi di AlUla, un labirinto di case in mattoni di fango risalente al XII secolo, oggi in corso di restauro. Qui soggiornavano i pellegrini durante il loro viaggio da Damasco alla Mecca. La città antica era protetta da una cinta muraria con 14 porte d’ingresso e un tempo ospitava quasi 900 case, 400 negozi e 5 piazze, un centro importantissimo lungo le rotte commerciali e dei pellegrinaggi. AlUla è un luogo speciale: trovare un aggettivo adeguato che possa racchiudere l’essenza dei suoi spazi e l’emozione che regala al viaggiatore non è semplice. ...
Leggi di più

AL ULA - MEDINA E L’ANTICA OASI DI KHAYBAR

AL ULA - MEDINA E L’ANTICA OASI DI KHAYBAR

Proseguiamo il nostro viaggio in direzione sud, un percorso di circa 300 km. All’incirca a metà strada si incontra Khaybar*, forse l’oasi meglio preservata dell’Arabia. Questa oasi, all’epoca di Maometto, era abitata prevalentemente da Ebrei: composta da sette fortini in pietra, circondati da piantagioni di palme da dattero, era la roccaforte dei giudei d’Arabia. Ancora oggi Khaybar beneficia di punti d'acqua permanenti che affiorano nelle parti più basse dell'oasi che consentono la crescita di una vegetazione lussureggiante. Dai numerosi pozzi un complesso sistema di canali di irr ...
Leggi di più

MEDINA - JEDDAH

MEDINA - JEDDAH

La mattina è dedicata al completamento della visita di Medina. Affacciarsi all’ingresso di Al Masjid an Nabawi, la Moschea del Profeta, una delle più grandi moschee del mondo, un sito ammantato di sacralità, è un momento imperdibile. Il continuo passaggio di pellegrini provenienti da tutto il mondo, vero caleidoscopio di volti e di razze, è davvero emozionante. Ma anche la tecnologia stupisce: le 27 cupole mobili in acciaio e gli ombrelli giganti che si aprono automaticamente per ombreggiare i cortili sono davvero qualcosa di considerevole. Nel primo pomeriggio trasferimento alla modern ...
Leggi di più

JEDDAH, LA CITTÀ STORICA E LA CITTÀ MODERNA

JEDDAH, LA CITTÀ STORICA E LA CITTÀ MODERNA

Ma è il cuore della città vecchia il vero gioiello della città, con le sue moschee bianche di calce e le antiche case del quartiere Al Balad di epoca ottomana. Dopo una sosta al mercato del pesce, a piedi andremo alla scoperta proprio di Al Balad, oggi Patrimonio UNESCO, passando per l'antica porta di Bab Almadinah. Addentrandoci nel cuore di questo quartiere potremo ammirare splendide dimore di epoca ottomana, alcuni tra i pochi esempi esistenti di architettura tradizionale del Mar Rosso caratterizzata dall'utilizzo della pietra corallina, ottimo coibentante, la più idonea alle condizioni atmosferiche del luogo. ...
Leggi di più

JEDDAH - ITALIA

JEDDAH - ITALIA

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

La Quota Comprende

• Tutti i trasferimenti
• Sistemazione presso hotel indicati in apertura del tour
• I pasti dettagliati nel programma
• Visite ed escursioni come da programma
• Ingressi durante le visite guidate
• Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti inglese
• Assistenza di accompagnatore dall'Italia a partire da 10 partecipanti
• Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio

La Quota non comprende:

Voli intercontinentali e domestici e le tasse aeroportuali
• Spese visto Arabia Saudita (Euro 130)
• Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
• Assicurazione Annullamento

Il clima in Arabia Saudita

E' desertico con temperature estive elevatissime. Per questo motivo è preferibile recarsi nel Paese in autunno o in primavera quando le temperature non raggiungono i picchi del periodo estivo.Il periodo migliore per il viaggio va da ottobre a marzo. Il clima è soleggiato, caldo e secco, con sbalzi termici tra il giorno e la notte. Nei mesi invernali le temperature sono gradevoli di giorno ma le notti sono fredde. A Jeddah e lungo la costa centrale e meridionale del Mar Rosso il clima è molto mite anche in inverno.