ARMENIA - LA CRISTIANITÀ AI PIEDI DEL MONTE ARARAT

UN VIAGGIO PER... Un tour affascinante, ideale per gli amanti della storia che desiderano scoprire una terra che racconta le origini della religione cristiana, per chi apprezza mete ancora intatte e il valore dell’ospitalità più autentica.

Programma

ITALIA - YEREVAN

ITALIA - YEREVAN

Partenza con il volo per Yerevan, capitale dell’Armenia. Arrivo a tarda sera, incontro con la guida e trasferimento in hotel (20 km). Pernottamento.

YEREVAN

YEREVAN

Dopo un po' di riposo nelle vostre stanze ed il pranzo oraganizzato in un ristorante locale, visiteremo la bella capitale armena progettata dall’architetto Alexander Tamanyan nel 1923 e definita la “Città rosa” per il colore del tufo con cui sono stati costruiti molti edifici: più di 120 sfumature di colore che danno un tocco di armonia ad una città che, ancora oggi, deve cicatrizzare alcune ferite, anche architettoniche, del periodo sovietico. Vedremo la piazza della Repubblica su cui si affaccia il Museo Statale di Storia (chiuso il lunedì), la cui ricca collezione di reperti arche ...
Leggi di più

YEREVAN - ESCURSIONE A ECHMIADZIN E ZVARTNOTS

YEREVAN - ESCURSIONE A ECHMIADZIN E ZVARTNOTS

Oggi vedremo il monumento e il museo dei Martiri del Genocidio situato sulla collina di Tsitsenacaberd, la "Fortezza delle Rondini". Ci dirigiamo poi verso l’antica capitale Vagharshapat, oggi nota con il nome di Echmiadzin, il luogo più sacro dell'Armenia e sede patriarcale del Catholikos, la maggiore autorità della Chiesa Ortodossa Armena. Qui visitiamo la grandiosa Cattedrale Madre, fondata tra il 301 e il 303 da San Gregorio Illuminatore e Re Tiridate III e più volte ricostruita, superbamente ornata da bassorilievi e affreschi, inclusa nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco. ...
Leggi di più

YEREVAN - SAGHMOSAVANK – HAMBERD – HARICHAVANK – GYUMRI

YEREVAN - SAGHMOSAVANK – HAMBERD – HARICHAVANK – GYUMRI

Partenza per la regione di Aragatsotn. Visita del complesso monastico di Saghmosavank costruito nel XIII secolo secondo i più puri dettami dell’architettura armena cristiana. Il monastero è affacciato sulla profonda gola del fiume Kasagh, in posizione mozzafiato. Saliremo poi fino a 2300 metri di altitudine dove si trova l’imponente fortezza di Amberd, anch’essa costruita nel VII secolo sulle pendici del monte Aragats, il più alto dell’Armenia. Il complesso è composto dalle mura, dal castello, dalle terme e dalla chiesa risalente al X secolo, oltre che da strutture difensive accessorie. ...
Leggi di più

GYUMRI – ODZUN – AKHTALA – SANAHIN – HAGHPAT – TUMANYAN

GYUMRI – ODZUN – AKHTALA – SANAHIN – HAGHPAT – TUMANYAN

Partenza per la regione di Lori. In mattinata ci dirigiamo al villaggio di Odzun per visitare la sua famosa basilica del VI secolo. Particolarissima è la prospettiva che offre al visitatore mentre raggiunge il sito: si vedono infatti sulla stessa linea d'orizzonte sia il monumento che la montagna e sorge inevitabile il paragone tra i capolavori dell'uomo e quelli della natura. Proseguiamo poi per Alaverdi dove visiteremo il complesso monastico fortificato di Akhtala. Nota per i suoi bellissimi e antichi affreschi, la fortezza fu costruita su uno sperone roccioso circondato da profondi canyon che da tre lati formano una protezione naturale. ...
Leggi di più

TUMANYAN – DILIJAN – GOSHAVANK – HAGHARTSIN – LAGO SEVAN – TSAKHKADZOR

TUMANYAN – DILIJAN – GOSHAVANK – HAGHARTSIN – LAGO SEVAN – TSAKHKADZOR

La meta odierna è la regione di Tavush. La prima tappa è Dilijan, famoso centro di villeggiatura estiva, circondata dalle catene montuose del Bazum e Pambak, con un centro storico dalle belle case costruite in pietra e legno; la cittadina, circondata da vaste foreste, è soprannominata dagli armeni la “Piccola Svizzera”. Questo era il luogo di villeggiatura dei re e della nobiltà armena. Visita del monastero Goshavank (monastero di Gosh), situato alla periferia del villaggio di montagna di Gosh, a 20 chilometri ad est di Dilijan, sulla riva destra del fiume Ghetik: originariamente era c ...
Leggi di più

TSAKHKADZOR – NORADUZ – PASSO VARDENYATS (SELIM) – TATEV – GORIS

TSAKHKADZOR – NORADUZ – PASSO VARDENYATS (SELIM) – TATEV – GORIS

Partenza per il villaggio di Noraduz per la visita del cimitero medioevale, disseminato di circa 800 cippi funerari, detti khachkar. Le origini dell'arte del khachkar ci portano al periodo precristiano, quando venivano scolpiti i “vishap” (drago), pietre monumentali di culto a forma di steli collocate vicino alle fonti d'acqua. Più tardi, i re del periodo Urartu eressero delle steli quadrangolari su piedistalli con iscrizioni e dediche che sono considerate gli archetipi dei khachkar. Quando i primi cristiani trasformarono i templi pagani in chiese, spesso vi erigevano croci, simbolo della loro nuova religione. ...
Leggi di più

GORIS – KARAHUNJ – NORAVANK – KHOR VIRAP - YEREVAN

GORIS – KARAHUNJ – NORAVANK – KHOR VIRAP - YEREVAN

In mattinata si raggiunge l’antico “osservatorio astronomico di Karahunj” (5000 a.C.) nei pressi di Sisian. Karahunj (conosciuto anche coi nomi “Zoraz Karer” oppure “Zoraz Kar”) è un grande complesso dell'Età del bronzo e del ferro che contiene più di 220 steli monumentali e costruzioni megalitiche originali (tombe, tumuli). Con un decreto del parlamento il sito antico venne ufficialmente chiamato “Osservatorio di Karahunj” ma tra gli studiosi non esiste un parere unanime riguardo all'importanza e alla destinazione del sito. Tuttavia, nonostante le discussioni, gli scienzi ...
Leggi di più

YEREVAN – GARNI – GEGHARD – YEREVAN

YEREVAN – GARNI – GEGHARD – YEREVAN

Dopo la visita dell'Istituto e Museo Matenadaran (chiuso domenica e lunedì), ci dirigiamo a Garni, dove sorge uno spettacolare tempio pagano, fatto verosimilmente erigere nel I secolo d.C. dal re Tiridate I di Armenia, alleato di Nerone; caratterizzato da un giro di 24 colonne di ordine ionico, venne abbattuto da un sisma nel 1679, ma esattamente trecento anni più tardi fu possibile ricostruirlo integralmente e oggi è uno dei monumenti classici meglio preservati, oltre che il più orientale tempio ellenistico esistente. Sulla via del ritorno sosta al monastero di Geghard, un grandioso complesso architettonico entrato a far parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. ...
Leggi di più

YEREVAN - ITALIA

YEREVAN - ITALIA

Nella notte trasferimento in aeroporto (20 km circa) e partenza con il volo di rientro in Italia. L'arrivo è previsto in mattinata.

La Quota Comprende

• I trasferimenti con vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti
• Sistemazione negli alberghi indicati in apertura al tour
• I pasti dettagliati nel programma
• Visite ed escursioni come da programma
• Ingressi durante le visite guidate
• Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti italiano
• Assistenza di un accompagnatore dall’Italia o specialista per i gruppi a partire da 8 partecipanti
• Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio

La Quota non comprende:

• I passaggi aerei internazionali, le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco
• Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
• Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
• Assicurazione Annullamento

Alberghi

Yerevan: Yerevan Grand 5*.
Gyumri: Gyumru Hotel 3*
Tumanyan: Tufenkian Avan Dzoraget 4* (Heritage) / Qefo 4* / Gayane4*
Tsakhkadzor: Russia Hotel Complex 3* Sup.Goris: Hotel Mina 3*

PATRIMONIO UNESCO

- I monasteri di Haghpat e Sanahin
- La cattedrale e le chiese di Echmiadzin e il sito archeologico di Zvartnots
- Il monastero di Geghard e l’Alta Valle di Azat