
ATMOSFERE D’AFRICA E ZANZIBAR SPECAILE CAPODANNO
Partenza dall’Italia in serata con volo di linea via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo il giorno seguente.
All’arrivo, previsto nel primo pomeriggio, incontro con il Tour Leader e gli autisti in aeroporto e trasferimento ad Arusha. Il paesaggio è molto bello e se il cielo è limpido la vista sul Monte Kilimanjaro è veramente spettacolare. Tempo a disposizione per relax o visita della città che, sebbene non abbia molto da offrire perché nata come punto di partenza per i safari o i trekking, gode proprio per questo di un’atmosfera sorniona e frizzante allo stesso tempo, dove la gente che va e che viene si intreccia con le vite dei locali. Nel 1961, Arusha fu il luogo prescelto per la firma de
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel e partenza verso ovest alla volta del Parco Nazionale del Tarangire. Lungo la strada ci fermeremo a visitare un villaggio masai. Considerati spesso nomadi o semi-nomadi, i Masai sono in realtà Tradizionalmente allevatori transumanti, e oggi spesso addirittura stanziali. Le case sono fatte con sterco mescolato a fango e posto su di una struttura di rami flessibili. Dopo aver incontrato il capo villaggio, che ci illustrerà i costumi e le tradizioni del suo popolo, pranzo a pic nic o in ristorante locale. Nel pomeriggio primo game drive al Parco del Tarangire, che si es
...
Leggi di più
Prima colazione e mattinata dedicata ai fotosafari all’interno del Parco Nazionale del Tarangire. Il Parco si distingue oltre che per l'abbondante fauna selvaggia africana anche per la sua varietà di paesaggi: dal terreno collinare, alle dorsali pietrose, agli stagni, passando per le aree ricche di acacie. Il filo conduttore è sicuramente il fiume Tarangire, che attraversa il Parco da sud a Nord-ovest fino a sfociare nel lago Burunge. Sulle sue sponde si recano una grandissima quantità di animali per abbeverarsi, e il Parco è forse il posto migliore tra i parchi del Nord per osservare gli elefanti, particolarmente numerosi in quest’area.
...
Leggi di più
Prima colazione e partenza verso la Ngorongoro Conservation Area. Lungo la strada sosta al paese di Mto Wa Mbu, dove a piedi ed accompagnati dalla guida locale, è possibile visitare il mercato e le botteghe di artisti che fioriscono ai margini della strada principale…un’immersione nella Tanzania di tuti i giorni, semplice e verace. Mto Wa Mbu probabilmente è l’unico villaggio ove convivono tante tribù diverse, ognuna conservando il proprio stile di vita. Anche se non è facile distinguerli a prima vista, forse è importante sottolineare che in Tanzania vivono i rappresentanti dei quat
...
Leggi di più
Prima colazione e proseguimento verso l’area del Serengeti con sosta a Olduvai Gorge, l’immensa gola che deve la sua notorietà ai ritrovamenti fossili di Mary e Louis Leakey, i famosi antropologi che qui scoprirono resti di ominidi: nel 1959 ad Olduvai il teschio di Australopitechus Boisei risalente a circa 1.8 milioni di anni fa e nel 1972 a Laetoli le impronte fossilizzate di 3 esseri bipedi risalenti a circa 3.7 milioni di anni fa. Le loro scoperte segnarono una svolta nelle ricerche e nelle teorie sull’ evoluzionismo umano. Dopo la visita del piccolo museo e la vista della gola dall’alto, si continua fino al Parco del Serengeti, un ecosistema spettacolare vasto 14.
...
Leggi di più
Prima colazione al campo tendato e partenza per un’intera giornata di safari. Il Serengeti, il cui nome deriva dalla parola Masai siringet, che significa “grandi pianure”, è stato dichiarato Riserva Internazionale della Biosfera, oltre che Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Il Parco è diviso in tre zone: Seronera corrisponde alla zona centrale e vi risiedono molti animali stanziali mentre Lobo è nel Serengeti settentrionale, una zona molto selvaggia e caratterizzata da boscaglie e foreste. In questa parte del parco vi sono i corridoi di passaggio degli gnu durante la migrazione verso il confinante Masai Mara.
...
Leggi di più
Prima colazione e trasferimento al piccolo aeroporto per il volo panoramico di rientro ad Arusha. All’arrivo, coincidenza per Zanzibar. Il tour leader resterà in loco. Arrivo all’aeroporto di Stone Town, capoluogo dell’isola di Unguja, la principale isola dell’arcipelago e incontro con il nostro referente locale. Trasferimento privato al resort, cena e pernottamento.
Giornate a disposizione dedicate al mare, al relax e alle visite individuali dell’isola.Zanzibar è un arcipelago costituito da due isole maggiori, Pemba e Unguja, e numerose isole più piccole; solamente nel 1964 si unì all’allora stato del Tanganica, fondando l’odierna Tanzania. Zanzibar è sempre stato un crocevia di popoli e culture, il suo nome stesso racchiude due parti fondamentali della sua identità: deriva infatti dal persiano zanj, termine con cui i Persiani indicavano i neri e allo stesso tempo si dice che possa derivare dall’arabo zanjabil, che significa zenzero, una delle principali spezie commerciate in queste isole.
...
Leggi di più
In tarda mattinata trasferimento in aeroporto a Zanzibar per il volo di ritorno in Italia via scalo internazionale. Pranzo libero, cena e pernottamento in volo.
Arrivo in Italia in mattinata e fine dei servizi. Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere invertito o modificato dalla guida sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo. IMPORTANTE, LEGGERE CON ATTENZIONE:I campi tendati sorgono su aree private cui hanno accesso solo gli ospiti del campo e consistono in tende da safari dove si dorme in veri e propri letti [con cuscino, lenzuola, coperte ed asciugamani] e comprendono al loro interno bagno/doccia. Sono forniti di corrente elettrica che può essere data dal generatore oppure da pannelli solari, alcuni campi d
...
Leggi di più
I Voli di linea scelti per questo itinerario sono operati da Ethiopian Airlines. ll programma di viaggio è stato elaborato in base agli orari attuali del vettore. Segnaliamo che sono possibili eventuali cambiamenti di orari e aeromobili non dipendenti dalla nostra volontà e che potrebbero determinare modifiche all’itinerario di viaggio. Segnaliamo anche che, per motivi operativi e di disponibilità, potrebbe essere necessario utilizzare un’altra compagnia aerea, garantendo sempre voli di linea IATA.
È previsto il servizio di assistenza aeroportuale presso l’aeroporto di partenza programmato nell’itinerario per darvi la migliore assistenza già dal ritrovo in aeroporto. L’incontro con l’accompagnatore avverrà direttamente all’arrivo in Tanzania.
Utilizziamo dei mezzi fuoristrada 4x4 modello Toyota Land Cruiser con tettuccio apribile. I viaggiatori hanno a disposizione un posto finestrino garantito. I sedili sono separati dal corridoio centrale. Per ogni tour sono previsti al massimo 2 veicoli con un massimo di 6 clienti per veicolo.
Il bagaglio deve essere costituito da sacche morbide di max 15 kg in totale in quanto, a seconda del numero dei partecipanti, viene caricato all’interno del veicolo o sul tetto. Nel caso si arrivi con valigia rigida, può essere richiesto di utilizzare un borsone morbido messo a disposizione dall’organizzatore locale. La scelta di lasciare eventuale bagaglio in eccesso ad Arusha è a totale discrezione della Guida. Soprattutto se si dovessero prendere voli interni (per es. per un’estensione mare o ai parchi del sud) il limite tassativo di 15kg non potrà essere superato anche per motivi di sicurezza, inoltre se il proprio peso è superiore ai 100 kg è necessario farlo presente al momento dell’iscrizione. Se il peso del bagaglio fosse superiore sarà necessario prenotare un altro trasferimento o un posto extra e questo può comportare costi aggiuntivi da saldare in loco.
Le sistemazioni indicate sono state pensate per poter offrire il massimo in termini di itinerario, posizione e servizio, sono tutte di buon livello, pur mantenendo un giusto rapporto qualità/prezzo. Le camere nei lodge sono in muratura, mentre con pareti di tenda nei campi tendati fissi. Le triple non sono disponibili in tutte le strutture, dove esistono camere doppie con l’aggiunta di un letto. Sono disponibili SOLO 2 camere singole per gruppo.
Il tour è previsto in pensione completa dalla cena del giorno 2 alla prima colazione del giorno 8. Le cene sono previste tutte nei lodge, hotel e campi tendati in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture.
Durante il safari la maggior parte dei pranzi sono previsti con lunch box forniti dal lodge per sfruttare al massimo le giornate e dare maggior spazio ai safari. Può succedere che l’orario del pasto venga adeguato in base a necessità logistiche. Previste acqua e bibite durante i safari.
Il soggiorno a Zanzibar invece è previsto con trattamento di prima colazione e cena. Il pranzo è lasciato libero, in modo che ognuno possa decidere autonomamente come gestire le giornate.
Tour esclusivo Kel12 con tour leader parlante italiano che sarà ad attendere i passeggeri all’arrivo in aeroporto ad Arusha e li seguirà fino al giorno 8. Il soggiorno mare a Zanzibar non ne prevede la presenza. Guide/autisti parlanti inglese/italiano in safari.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 80 USD di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
VARIE
Le Park fees sono giornaliere nel senso che riguardano un periodo di 24 ore, sono applicate anche quando vengono attraversate certe riserve/parchi, e si possono riferire sia alla persona sia all’automezzo (per es. al Cratere di Ngorongoro). Le Park fees sono escluse dalla quota base del viaggio e possono subire variazioni che non dipendono dalla nostra volontà.
Il ruggito di un leone che si nasconde su una roccia maestosa e i granelli finissimi di sabbia bianca che danzano tra le onde dell'Oceano Indiano. I villaggi Masai, con le loro capanne fatte di fango e sterco di vacca, e l'aroma delle spezie che si diffonde nei mercati di Zanzibar. Un viaggio in Tanzania per assaporare tutte le sfumature di un paese famoso per la sua biodiversità. Visiteremo i parchi del nord - il Ngorongoro, il Serengeti e il Tarangire - e avremo l'opportunità di incontrare rinoceronti e zebre, bufali e gazzelle. Parteciperemo a safari emozionanti alla ricerca dei Big Five, immortalando nelle nostre fotografie giraffe e gnu. Infine, ci siederemo ai piedi di maestosi baobab dal diametro di nove metri, mentre gli elefanti si abbeverano in un fiume poco distante.
Il nostro tour prosegue verso Zanzibar, l'isola famosa per le sue spezie e le acque cristalline. Tra mare turchese e una natura lussureggiante, potremo cercare relax su una spiaggia privata oppure esplorare l'entroterra e scoprire Stone Town, una città dichiarata patrimonio dell'UNESCO per le sue testimonianze storiche e architettoniche legate alla cultura Swahili.