Baku, tra storia e modernità

Benvenuti a Baku, la "città dei venti", la più grande di tutto il Caucaso. Ciò che rende questa città così affascinante è la perfetta combinazione tra imponenti palazzi, edifici futuristici come le Flame Towers e l'Heydar Alyev Center, che si contrappongono al meraviglioso patrimonio architettonico storico, ai monumenti antichi e ai musei importanti.

Programma

1° giorno, Italia - Baku

1° giorno, Italia - Baku

Partenza con volo di linea per Baku. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento e sistemazione in albergo. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

2° giorno, Baku

2° giorno, Baku

Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta di Baku, che è una città estremamente ospitale e dotata di un ricco patrimonio culturale. Con oltre due milioni di abitanti è considerata una delle città più antiche ed importanti dell’Oriente. Oggi, in piena espansione e punteggiata di restauri, offre panorami e monumenti che mescolano tutti gli stili caratteristici dell'area, da quello persiano dei palazzi degli Shirvan a quello sovietico, passando per le architetture moderne. Visita della città vecchia, dichiarata Patrimonio UNESCO: il Palazzo degli Shirvanshahs ora museo Nazionale, c ...
Leggi di più

3° giorno, Baku – Gobustan – Baku (130 km)

3° giorno, Baku – Gobustan – Baku (130 km)

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Gobustan, dove, all’interno di un sorprendente sito risalente al neolitico, si possono ammirare più di 4.000 iscrizioni che risalgono a oltre 12.000 anni fa. Proseguimento verso la zona dei “Vulcani di Fango”, una delle maggiori attrattive naturali dell’Azerbaijan, dove sono presenti più di 100 vulcani che conferiscono all’area un suggestivo aspetto lunare. Pranzo in ristorante in corso delle visite. Nel pomeriggio, rientro a Baku e tempo a disposizione. Cena in ristorante. Pernottamento.

4° giorno, Baku – Absheron – Baku (70 km)

4° giorno, Baku – Absheron – Baku (70 km)

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della penisola di Absheron, dove sono visibili gli scheletri dei vecchi impianti petroliferi ed alcuni castelli medievali; si raggiunge il Tempio di Ateshgah, luogo di culto dell’antica religione di Zoroastro, nel villaggio di Surakhani. Si parte poi per Yanardagh– “la montagna che brucia”, una delle bellezze naturali dell’Azerbaigian; qui, a causa della presenza di gas naturale, si generano spontaneamente dal terreno delle fiamme. Pranzo in ristorante in corso delle visite. Nel pomeriggio, rientro a Baku. Cena in ristorante. Pernottamento.

5° giorno, Baku – Italia

5° giorno, Baku – Italia

Prima colazione. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per il rientro in Italia.

Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari:
Baku – Shirvanshakh Palace hotel 3*sup. o Sapphire Inn 3*sup., camera standard
Baku – Winter Park hotel 4* o Courtyard Marriott 4*, camera standard
Baku – Baku Intercontinental hotel 5*, camera standard
 
La quote comprende
-Volo Turkish Airlines o Azerbaijan Airlines Italia/ Baku/ Italia in classe economica
-4 pernottamenti con la prima colazione negli alberghi indicati o similari
-Pensione completa (bevande escluse)
-Trasferimento privato aeroporto/ albergo/ aeroporto
-Guida accompagnatore locale parlante italiano per tutta la durata del tour
-Ingressi ai siti come da programma
-Trasporti in veicolo privato A/C in base al numero di partecipanti
-Una bottiglia di acqua al giorno, durante il tour
-Polizza medico/bagaglio
-Kit di viaggio, guida Azerbaijan
 
La quota non comprende
-Visto Azerbaijan
-Mance, facchinaggio e spese di carattere personale (consigliato Euro 5,00 per persona, al giorno)
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”