BELLEROFONTE E I TESORI DELLA PISIDIA

Turchia
Bellerofonte e i Tesori della Pisidia

Sei pronto per un viaggio indimenticabile nella parte meridionale della Turchia? Questa regione del Mediterraneo è una vera e propria oasi di arte e architettura classiche che ti lascerà a bocca aperta. Qui, in prossimità del mare, la bellezza autentica si è conservata nonostante l'incursione del turismo di massa e dell'urbanizzazione incontrollata. Per scoprire il suo autentico fascino, abbandoniamo gli affollati centri balneari e ci immergiamo tra le vaste pinete e le maestose foreste di cipressi secolari, fino ad arrivare a città dal passato misterioso che attendono solo di essere scoperte. ...


Leggi di più

Programma

Giorno 1:  Partenza dall'Italia per Istanbul

Giorno 1: Partenza dall'Italia per Istanbul

Partenza dall’italia con volo di linea diretto per la Turchia. Arrivo nel pomeriggio a Istanbul, incontro con il nostro referente locale e trasferimento privato in hotel. Pomeriggio libero per un primo approccio alla città alla città, con il tour leader a disposizione per guidare il gruppo.Istanbul è una città con 2700 anni di storia, segnata dalle dominazioni dei greci, dei romani e degli ottomani. Difficile sottrarsi quindi all’incantesimo della città e al fascino della sua storia movimentata e avvincente. Ribattezzata due volte nel corso dei secoli, Istanbul deve la sua peculiarità alla stupenda posizione, a cavallo di due continenti. ...
Leggi di più

Giorno 2:  Nel cuore di Sultanahmet: dal palazzo Topkapi alla Grande Cisterna

Giorno 2: Nel cuore di Sultanahmet: dal palazzo Topkapi alla Grande Cisterna

Prima colazione in hotel e giornata dedicata alle visite a piedi di Sultanhmet, il quartiere monumentale a sud del Corno d’Oro.Inizieremo a conoscere Istanbul partendo dai monumenti del periodo imperiale, epoca iniziata nel 330 d.C. quando l’imperatore Costantino proclamò la città nuova capitale dell’Impero Romano. In onore di Costantino la città prese il nome di Costantinopoli, perdendo quello antico di Bisanzio che sopravvisse solo tramite l’aggettivo bizantino applicato all’arte, alla storia, alla cultura e allo stesso Impero.Visitiamo la piazza dell’Ippodromo, sede delle pi ...
Leggi di più

Giorno 3:  Dal Museo archeologico di Istanbul ai campi di lavanda in fiore di Isparta

Giorno 3: Dal Museo archeologico di Istanbul ai campi di lavanda in fiore di Isparta

Prima colazione in hotel e visita del Museo archeologico nazionale, il cui edificio principale risale a fine XIX secolo. A metà mattinata, trasferimento privato in aeroporto per il volo domestico per Isparta, capoluogo dell’omonima provincia. Pranzo libero in aeroporto. Partenza nel primo pomeriggio e arrivo dopo circa un’ora e venti minuti di volo. A pochi chilometri dall’aeroporto, la natura della Turchia profonda sprigiona già tutta la sua bellezza inaspettata: dolci colline colorate di viola si tuffano sul lago di Burdu; un profumo delicato si sprigiona tra le vie del capoluogo; stalattiti e pilastri si ergono tra le viscere della terra. ...
Leggi di più

Giorno 4:  Lo straordinario sito archeologico di Sagalassos tra le montagne del Tauro

Giorno 4: Lo straordinario sito archeologico di Sagalassos tra le montagne del Tauro

In mattinata, dopo colazione, ci recheremo al sito archeologico di Sagalassos una delle “città tra le nuvole” dell’antica Pisidia; ci troviamo alle pendici del monte Akdag nella parte occidentale della catena del Tauro, a un’altitudine di circa 1500 metri; anzi, il sito si sviluppa dai 1300 ai 1700 metri dalla bassa agorà fino al teatro. Questo sito è tra i più stupefacenti e allo stesso tempo poco frequentati della Turchia, ed è questo il motivo che ci ha spinto a volare direttamente da Istanbul, così affollata e cosmopolita, direttamente in queste terre fuori dalle più comuni rotte turistiche. ...
Leggi di più

Giorno 5:  Aspendos e Selge, gioielli di pietra, e trasferimento ad Antalya

Giorno 5: Aspendos e Selge, gioielli di pietra, e trasferimento ad Antalya

In mattinata, dopo la colazione in hotel, partiamo per Aspendos attraverso la strada panoramica D685. È qui che si erge il teatro romano meglio conservato di tutto l’impero. Breve esplorazione dell’acropoli e delle rovine della città, quindi partenza alla volta di Selge (50 km, 1h 15min.), una delle località archeologiche meno conosciute della regione. Pranzo libero in corso di visite. Le rovine, che comprendono uno spettacolare teatro romano, sono sparse attorno all’odierno villaggio di Altinkaya nel mezzo di un altopiano a circa 1000 metri di altitudine, sul versante meridionale dei monti del Tauro. ...
Leggi di più

Giorno 6:  Esplorando la Pisidia: Side e Perge

Giorno 6: Esplorando la Pisidia: Side e Perge

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento a Side (74 km, 1h 10 min.), superba località archeologica affacciata sul Mediterraneo. Visita delle rovine, che comprendono un impianto termale romano eccezionalmente ben conservato (che ospita il locale museo), un grande teatro e le suggestive vestigia del Tempio di Apollo, in riva al mare. Nel pomeriggio rientro verso Antalya, con sosta per la visita del grandioso sito archeologico di Perge (60 km, 50 min.), dove si visitano tra l’altro il gigantesco stadio, il tempio di Artemide, il ninfeo, le terme e il ginnasio. Nel tardo pomeriggio ritorno ad Antalya (16 km, 20min. ...
Leggi di più

Giorno 7:  Lo spettacolare "nido d'acquila" di Bellerofonte: Termessos

Giorno 7: Lo spettacolare "nido d'acquila" di Bellerofonte: Termessos

Colazione e partenza per la visita di Termessos, antica capitale dei Solimi arroccata su una specie di nido d’aquila, a 1.050 metri sul livello del mare. L’emozionante “città perduta” è raggiungibile solo a piedi lungo un ripido sentiero immerso tra la vegetazione della macchia mediterranea. Le rovine sono sparse in uno scenario naturale grandioso e offrono la sensazione della scoperta: il teatro, situato in una posizione mozzafiato con vista sul mare, è uno dei monumenti classici più emozionanti di tutto il bacino mediterraneo. Si visitano le rovine mai scavate delle terme, del bo ...
Leggi di più

Giorno 8:  Volo di rientro in Italia

Giorno 8: Volo di rientro in Italia

Prima colazione e trasferimento privato in aeroporto. Volo di linea di rientro in Italia via Istanbul. Arrivo nel tardo pomeriggio e fine del viaggio.  La moschea di Santa Sofia a IstanbulI campi di lavanda di Isparta Il porto di Antalya Il ninfeo di Antonino Pio a Sagalassos

null

ITINERARIO
Il circuito potrà essere effettuato in senso opposto in funzione degli operativi aerei e alcune visite potranno essere fatte in ordine diverso senza alterare minimamente le peculiarità del viaggio. Il tour è adatto a tutti i viaggiatori, ma segnaliamo che per visitare i siti archeologici della Pisidia si raccomanda di essere in buona forma fisica e di portare con sé delle scarpe robuste / da trekking leggero.
VOLI
I voli sono previsti utilizzando la compagnia di bandiera turca, la Turkish Airlines. Il tour è organizzato con partenza da Milano, ma è possibile partire anche da Roma (senza supplemento tariffario) e da altre città italiane (con supplemento), in entrambi i casi su richiesta e previa disponibilità. Sia dall’aeroporto di Milano Malpensa che quello di Roma Fiumicino è previsto il servizio di assistenza aeroportuale.
SISTEMAZIONI
Questo viaggio prevede 2 notti di pernottamento in un boutique hotel di categoria 4* situato in una zona centrale del centro storico a Istanbul, a dieci minuti a piedi da Santa Sofia e altrettanti dal ponte di Galata. La scelta è stata presa per l’ottimo rapporto qualità prezzo, per la posizione, e il fascino dell’hotel (non è un hotel 5*, non è un hotel di lusso: è però un hotel ricco di storia e di fascino che contribuisce al racconto che vogliamo dare di Istanbul). Abbiamo inoltre preferito scegliere un hotel di dimensioni medio-piccole, con poche camere, piuttosto che un hotel di catena internazionale.
Ad Aglasun pernottiamo per 2 notti in un mountain resort & spa di categoria 4*. Oltre ad essere l’unica vera alternativa possibile, è l’unica struttura ricettiva che si trova in prossimità del sito archeologico di Sagalassos, uno dei luoghi più significativi del viaggio. L’hotel dispone di una bella piscina, di una spa e le camere si affacciano sulle montagne del Tauro.
Ad Antalya, infine, abbiamo selezionato un altro boutique hotel 4*, dove passeremo trenotti in pieno centro storico, con camere curate nei dettagli e piscina a disposizione.
MEZZI DI TRASPORTO
Segnaliamo la marca dei mezzi utilizzati (o similari), con il relativo riempimento e gli anni di immatricolazione, in modo da evidenziare che ogni viaggiatore che viaggia in singola avrà un posto libero/corridoio a disposizione a fianco a sé e garantendo il massimo comfort di viaggio: