BHUTAN, FESTIVAL PARO TSECHU

Il Bhutan è una destinazione unica e affascinante, ma raggiungerla può essere un po' complicato a causa della limitata disponibilità di posti su aerei. Il turismo in Bhutan è contingentato, il Governo stabilisce in anticipo il numero di turisti che possono visitare il paese ogni anno.
Viaggio in Bhutan con tappa a Delhi: alla scoperta del Paro Tsechu

Programma

1° giorno, 19 marzo Italia  – Delhi

1° giorno, 19 marzo Italia – Delhi

Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi.

2° giorno, 20 marzo  Delhi

2° giorno, 20 marzo Delhi

Arrivo notturno o arrivo al mattino a Delhi, pratiche di frontiera, incontro con la guida e trasferimento in albergo.  La camera è prenotata dalla sera per eventuale arrivo notturno.Mattina libera per relax. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita del Mausoleo dell’Imperatore Humayun (1565), della zona archeologica duecentesca con il Qutb Minar, la Torre della Vittoria simbolo di Delhi, la Moschea del venerdì (1650) ove possono pregare 25.000 persone; dall’esterno il Raj Ghat e l’India Gate. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

3° giorno, 21 marzo Delhi – Paro - Thimpu mt 2.320 (km 55 Km, 1 ½ ora)

3° giorno, 21 marzo Delhi – Paro - Thimpu mt 2.320 (km 55 Km, 1 ½ ora)

Di prima mattina partenza con volo per Paro, l’unico aeroporto del Bhutan, a m. 2200 s.l.m.  Il volo per Paro è uno dei più spettacolari dell'intero Himalaya. il viaggio offre panorami affascinanti e un'emozionante discesa nel Regno. Il primo regalo del Bhutan quando sbarchi dall'aereo sarà l'aria fresca di montagna fresca e pulita. Dopo le formalità di immigrazione e il ritiro dei bagagli, verrai accolto dal nostro rappresentante e successivamente proseguiremo verso Thimphu, la capitale del Bhutan con sosta lungo il percorso a Chuzom, alla confluenza dei fiumi Thimphu e Paro. Tre diversi stili di stupa: Tibetani, nepalesi e bhutanesi adornano questa confluenza. ...
Leggi di più

4° giorno, 22 marzo	 Thimpu

4° giorno, 22 marzo Thimpu

Pensione completa. Partenza per il Buddha Point (Kuensel Phodrang). Situato a breve distanza in auto dal centro di Thimphu, i visitatori possono avere una buona panoramica della valle da questo punto di osservazione. Si continua per la visita alla Riserva di Takin. Il Takin è l'animale nazionale del Bhutan e sembra un incrocio tra una mucca e una capra.  Giornata ricca di visite con il Memorial Chorten: lo stupa costruito in memoria del terzo re del Bhutan, sua defunta maestà, il re Jigme Dorji Wangchuk, che è popolarmente considerato il padre del Bhutan moderno. I dipinti e le statue all' ...
Leggi di più

5° giorno, 23 marzo  Thimpu – Punakha e Wangduephodrang  (km 75, ca. 3 ore)

5° giorno, 23 marzo Thimpu – Punakha e Wangduephodrang (km 75, ca. 3 ore)

Pensione completa. Partenza verso Punakha attraverso Dochu La. Situata a un'altezza di 3.088 m, Dochula è un luogo panoramico con chorten e bandiere di preghiera che decorano questo punto più alto della strada. Se il cielo è sereno, è possibile vedere le seguenti vette: Masagang (7.158 m), Tsendagang (6.960 m), Terigang (7.060 m), Jejegangphugang (7.158 m), Kangphugang ( 7.170 m), Zongphugang (7.060 m), una Table Mountain che domina l'isolata regione di Lunana - infine Gangkar puensum, la vetta più alta del Bhutan a 7.497 m. Si possono fare delle soste per guardare le montagne e catturare la foto perfetta dei 108 mini chorten che circondano il luogo. ...
Leggi di più

6° giorno, 24 marzo	  Punakha e Wangduephodrang   - Paro (Km 125, ca. 4 ½ ore)

6° giorno, 24 marzo Punakha e Wangduephodrang - Paro (Km 125, ca. 4 ½ ore)

Pensione completa. La mattina partenza in direzione di Paro.Oggi parteciperemo al Paro Festival per vivere le grandi attività celebrative.Paro Tshechu è una delle feste religiose più diffuse in Bhutan e si tiene ogni anno a Paro.Durante lo Tshechu, le danze in maschera saranno eseguite da monaci vestiti con abiti colorati di broccato e permeati da canti e lettura di scritture buddiste.I bhutanesi possono essere visti riunirsi indossando il loro migliore e colorato abito nazionale per la celebrazione. Più tardi nel corso della giornata, dopo il check-in in albergo, effettueremo la visita di Ta Dzong, originariamente costruita come Torre di Guardia, che ora ospita il Museo Nazionale. ...
Leggi di più

7° giorno, 25 marzo	  Paro

7° giorno, 25 marzo Paro

Pensione cèPensione completa. La mattina presto all'alba si assiste alla cerimonia di Thongdroel a Paro Tshechu.Un punto culminante di Paro Tshechu è lo spiegamento del Thangkha di seta, così grande da coprire la facciata di un intero edificio ed è considerata una delle benedizioni più sacre dell'intero Bhutan.Il "Thangkha, conosciuto in Bhutan come "thongdroel" è un rotolo di immagini religiose e viene esposto solo per poche ore all'alba dell'ultimo giorno del festival, consentendo alle persone di ottenere la sua benedizione.Questo sacro rotolo “conferisce la liberazione con la semplice vista” (il significato della parola “thongdroel” in bhutanese). ...
Leggi di più

8° giorno, 26 marzo	  Paro – Delhi

8° giorno, 26 marzo Paro – Delhi

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio libero per relax o per attività individuali. Cena in albergo e pernottamento.

9° giorno, 27 marzo  Delhi – Italia

9° giorno, 27 marzo Delhi – Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia.

La quota comprende

- Voli aerei di linea in classe economica
- Voli aerei di linea per la tratta Delhi-Paro-Delhi in classe economica  (bagaglio con franchigia da 15Kg)
- Sistemazione negli alberghi indicati o similari
-Trattamento di mezza pensione a Delhi
- Trasferimenti e visite turistiche in AC Tempo Traveller con autista parlante inglese
- Guida locale parlante italiano per la visita di Delhi
- Visite ed escursioni indicate nell’itinerario
- Ingressi ai siti
- Alberghi di prima categoria in Bhutan
- Guida-accompagnatore locale parlante inglese in Bhutan
- Tasse governative in Bhutan (SDF)
- Trattamento di pensione completa in Bhutan (qualche pranzo in ristorante)
- Visite ed escursioni menzionate nell’itinerario
-Trasferimenti in NON-AC minibus con autista parlante inglese in Bhutan
-Visto Bhutan
-Kit viaggio e guida
- Polizza medico/bagaglio

La quota non comprende

-Bevande
-Mance
-Le spese di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
Parità valutaria €1,00 = USD 1,05
Parità valutaria €1,00 = INR 86

Alberghi considerati o similari

Delhi - Le Meridien 5*
Thimpu – City Hotel 3*/ Peaceful Residency & Spa 3*/ Hotel Phuntosho Pelri 3*/Hotel Pedling 3*
Punakha – Zhingkham Resort 3*/The Four Boutique Hotel 3*/ Hotel Lobesa 3*/ Hotel Khuruu 3*
Paro – Eco Lodge 3*/ Hotel Olathang 3*/ Olathang Cottages 3*/ Paro Grand 3*/ Tashi Namgay Resort 3*
Delhi - Le Meridien 5*

NOTE:

Il Bhutan è un paese “genuino”, ancora non intaccato dal turismo di massa e per questo motivo ci sono pochi voli che raggiungono Paro.
In coincidenza del Festival la richiesta è notevole, suggeriamo, quindi, di prenotare il tour con ampio anticipo.

IMPORTANTE

Le quote saranno riconfermate entro 72h

Informazioni Tour

Un'esperienza esclusiva con Viaggi dell'Elefante.
Viaggio di gruppo con un minimo di 4 partecipanti.
Durata: 9 giorni / 8 notti.
Date: dal 19 al 27 Marzo 2024.


Le guide locali sono estremamente competenti, ma è importante sapere che parlano solo inglese. Il Bhutan è noto per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue peculiarità culturali, tra cui gli Dzong. Questi grandi castelli, costruiti principalmente nel 17° secolo, avevano molteplici funzioni: erano fortezze, monasteri, scuole, centri amministrativi e caserme. Ogni valle principale del Bhutan è presidiata da imponenti Dzong. Il "Dzong del Governo" si trova a Thimpu, la capitale dove risiede il re.

Le strutture ricettive in Bhutan sono di categoria "basic", permettendoti di assaporare la vita semplice legata alle attività montane. Le strade del Bhutan sono spesso in manutenzione e non asfaltate. Essendo un paese montuoso, dovrai affrontare tornanti in salita e in discesa, quindi considera che i tempi di percorrenza possono essere più lunghi. I tempi segnalati nel programma si riferiscono solo agli spostamenti, mentre i paesaggi che attraverserai saranno piacevoli, anche se i tragitti potrebbero essere lunghi in alcune giornate.

Abbiamo pensato a questo viaggio in concomitanza con uno degli eventi più importanti del Bhutan: il festival di Paro, noto come Paro Tsechu, che si svolgerà dal 21 al 25 Marzo 2024. Questa è un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni, nei costumi e nella cultura di questo affascinante paese.

In aggiunta a tutto ciò, abbiamo previsto due meravigliose attività extra: un'escursione al monastero di Taktshang, meglio conosciuto come Nido della Tigre, e una completa assistenza dall'Italia 24 ore su 24, per garantirti una tranquilla e indimenticabile esperienza.

Unisciti a noi in questo viaggio unico nel suo genere!