CAMERUN – NORD – SUD 2024-2025 16gg

Una vera avventura alla scoperta dei popoli del Camerun e dei magnifici paesaggi, Mercati e Montagne e di due popoli rimasti veramente isolati: I Pigmei Baka della foresta pluviale all’Est del Camerun con la loro cultura basata sulla caccia e la raccolta e i Koma dei Monti alantika che sono isolati da monti impervi e pietrosi dal resto del mondo tanto che fino a 50 anni or-sono nessuno scendeva a valle per paura di soffocare.

Programma

GIORNO 01 ITALIA – VOLO – DOUALA Sabato

GIORNO 01 ITALIA – VOLO – DOUALA Sabato

Arrivo all’aeroporto, disbrigo delle formalità e partenza per il Camerun con volo di linea. A seconda della compagnia, arrivo in serata o di notte a Douala. Pernottamento in hotel.

GIORNO 02 DOUALA – VOLO – GAROUA Domenica

GIORNO 02 DOUALA – VOLO – GAROUA Domenica

Colazione in hotel, partenza per l’aeroporto e volo per Garoua. Arrivo a Garoua, accoglienza in hotel e pasto a seconda dell’orario di arrivo. Successivamente visiterete il mercato di medicina tradizionale della zona e il Centro Artigianale. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 03 GAROUA – GUIDER – MAROUA Lunedì

GIORNO 03 GAROUA – GUIDER – MAROUA Lunedì

Colazione in hotel e partenza per Guider, verso il villaggio kola situato a 107 km da Garoua. Lì sarà possible visitare le Cave di Kola, in cui è presente un tipo di granito nero trasportato dall’acqua, la quale è responsabile della formazione di profonde gole che avremo modo di seguire lungo il fiume Mayo-Louti. In seguito, faremo una tappa a Figuil dove si trova il mercato settimanale, in cui convivono armoniosamente diverse etnie locali, come i Bororo e le Moundang. Successivamente, dopo due ore di trekking, visiterete il sito archeologico di Bazzar e poi Maroua, in cui in base all’orario di arrivo sarà possibile osservare gli artigiani dediti nell’attività di conceria. ...
Leggi di più

GIORNO 04 MAROUA – POUSS – MAROUA Martedì

GIORNO 04 MAROUA – POUSS – MAROUA Martedì

Colazione in hotel e partenza per Pouss, dove visiterete il colorato mercato locale, in cui sarà possibile incontrare persone provenienti da tutta la regione e anche dal Ciad, tra cui anche i pastori Musgum e M’Bororo. Lungo il fiume Longone, al confine con la Repubblica del Ciad, si potrà assistere gli intensi traffici fluviali della zona. Ritorno nel pomeriggio a Maroua, pensione completa e pernottamento in hotel.

GIORNO 05 MAROUA – OUDJILLA – MOKOLO Mercoledì

GIORNO 05 MAROUA – OUDJILLA – MOKOLO Mercoledì

Colazione in hotel e partenza per Oudjilla, che raggiungerete percorrendo un impervia strada sterrata, in cui vive uno dei sultani più conosciuti della regione, noto per avere cinquanta mogli e infinita progenie. Il suo sarè è molto grande e complesso, fatto di pietra e in cui le capanne sono divise equamente tra le donne del villaggio. La giornata prosegue con la visita al palazzo del sultano, e in seguito è previsto un pranzo al sacco. In seguito passerete attraverso il Passo di Koza, il quale ci condurrà verso il territorio di Matakam, in cui sono presenti meravigliosi sarè collinari abitati dalle popolazioni locali. ...
Leggi di più

GIORNO 06 Giovedì MOKOLO – MERCATO DI TOUROU – RHUMSIKI

GIORNO 06 Giovedì MOKOLO – MERCATO DI TOUROU – RHUMSIKI

Colazione in hotel e partenza per Tourou, dove c’è un mercato settimanale. Qui sarà possibile assistere alla discesa dei mercanti dalle montagne con le loro merce e a spettacoli di danza delle donne Hidè, ma anche di assaggiare la birra di miglio tipica di queste zone. In seguito, l’itinerario proseguirà verso Rhumsiki, località nei pressi dei noti monti Mandara, caratterizzati da spettacolari cime vulcaniche che si innalzano nel paesaggio arido. Visita al villaggio e ad un laboratorio artigianale per la lavorazione del bronzo. Se possibile, è prevista anche una visita alla “veggente del granchio”. ...
Leggi di più

GIORNO 07 Venerdì RHUMSIKI – GOLE DI KOLA – GAROUA – MONTI ALANTIKA

GIORNO 07 Venerdì RHUMSIKI – GOLE DI KOLA – GAROUA – MONTI ALANTIKA

Colazione e partenza da Rhumsiki, passando per Garoua, pranzo e proseguimento verso una zona remota del paese nei pressi dei Monti Alantika. Pernottamento in tenda e pensione completa.

GIORNO 08 e 09 Sabato e Domenica MONTI ALANTIKA

GIORNO 08 e 09 Sabato e Domenica MONTI ALANTIKA

In questi due giorni nella zona dei Monti Alantika scoprirete il popolo del Koma attraverso dei trekking dei loro villaggi. Questa è una popolazione storica di queste regioni, con insediamenti antecedenti alle invasioni islamiche del Karem Bornou, a cui scamparono grazie ai loro villaggi collocati strategicamente in montagna. Avrete modo di scoprire anche i loro peculiari costumi tradizionali, diversi tra uomini e donne. Il giorno successivo è prevista una visita lungo la strada del ritorno del mercato di Fignolè. Pernottamento in tenda mobile e pensione completa entrambi i giorni.

GIORNO 10 Lunedì MONTI ALANTIKA – MERCATO MBE’ – NGAOUNDERE – YAOUNDE

GIORNO 10 Lunedì MONTI ALANTIKA – MERCATO MBE’ – NGAOUNDERE – YAOUNDE

Colazione in tenda e partenza per le ultime visite della regione, per poi raggiungere NGaoundéré. Lungo la strada è prevista una sosta a Mbè dove, se ce ne sarà occasione, sarà possibile assistere alle scarificazioni eseguite dai Peuls, una particolare tecnica africana per la realizzazione di tatuaggi. All’arrivo a NGaoundéré si visiterà il palazzo reale del Lamido, il re locale. In seguito prenderete il treno notturno verso sud, con cena e pernottamento a bordo in cuccette.

GIORNO 11 Martedì YAOUNDÉ – SOMALOMO

GIORNO 11 Martedì YAOUNDÉ – SOMALOMO

Colazione e partenza da Yaoundé per Somalomo. Attraverserete la jungla che caratterizza questa regione, ricca di alberi di mogano, fino a raggiungere la riserva di Dja. Pranzo con pic nic lungo il percorso, in cui incontrerete anche coltivazioni di caffè e cacao. Oltre ai pigmei, questa zona è anche abitata dalla comunità dei bantù. Pensione completa in guest house “Mama Rose” o in tenda .

GIORNO 12 Mercoledì SOMALOMO – ACCAMPAMENTO BA’AKA

GIORNO 12 Mercoledì SOMALOMO – ACCAMPAMENTO BA’AKA

Colazione e partenza per l’accampamento pigmeo Matisson o Djemé, con la possibilità di fare un trekking nella foresta di circa 14 km (5h di cammino) oppure uno più breve di 5/6 km (3h di cammino). All’arrivo potrete seguire le attività quotidiane dei pigmei, immergendosi nel loro stile di vita. Nelle vicinanze del villaggio verranno montate le tende per il pernottamento. Prenderete parte a delle attività con gli antenati della foresta e alle proposte di animazione culturale. La sera cenerete alla luce del falò e delle lampade del villaggio.

GIORNO 13 Giovedì ACCAMPAMENTO BA’AKA

GIORNO 13 Giovedì ACCAMPAMENTO BA’AKA

Colazione e in seguito giornata dedicata alle ultime attività con i pigmei Ba’aka, e in particolare sarà possibile assistere ad un evento molto speciale, ovvero la danza del popolo per connettersi allo spirito della foresta chiamato “Djengui”, un evento unico e molto emozionante. La giornata si conclude con cena e pernottamento in tenda.

GIORNO 14 Venerdì SOMALOMO – YAOUNDE

GIORNO 14 Venerdì SOMALOMO – YAOUNDE

Partenza dal campo pigmeo verso Yaoundé. Pranzo in un ristorante locale nella zona e arrivo nel pomeriggio a Yaoundé. Trasferimento in hotel, con possibilità dopo la sistemazione di fare un tour serale della città. Cena e pernottamento.

GIORNO 15 Sabato YAOUNDE – VOLO – ITALIA

GIORNO 15 Sabato YAOUNDE – VOLO – ITALIA

Dopo la colazione, a seconda degli orari del volo di ritorno per l’Italia, quest’ultimo giorno può essere dedicato ad alcune visite in questa zona, a partire dal parco della Mefou a circa 100 km da Yaoundé (andata/ritorno). Ritorno in hotel nel primo pomeriggio e pranzo. In seguito sarà possibile visitare il Museo Nazionale, quello del Popolo della Foresta, il Monumento alla riunificazione del Camerun, per poi ritornare in hotel, ritirare i bagagli e raggiungere l’aeroporto dopo cena libera.

GIORNO 16 Domenica VOLO – ITALIA

GIORNO 16 Domenica VOLO – ITALIA

Cambio di aeromobile e arrivo in Italia.

La Quota Comprende

● Voli intercontinentali
● Volo interno Douala/Garoua
● Visto 173€
● Accoglienza, assistenza e trasferimento all’aeroporto
● Lettera di presa in carico e assistenza per l’ottenimento del visto
● Trattamento di pensione completa a partire dal giorno 2 fino al giorno 14
● Pernottamento in hotel 5*/4* a Yaoundé e a Douala, per le altre città hotel 4*/3*
● Durante il pernottamento in tenda non saranno presenti i servizi igienici
● Biglietto del treno per il ritorno NGaoundéré-Yaounde (incluso pernottamento in cuccetta e
cena)
● Veicoli 4X4 per i trasferimenti in base al numero dei partecipanti
● Massimo 3 persone a veicolo
● Logistica sul posto per i trekking
● Soggiorno, attività dai Pigmei e facchinaggio in questa occasione
● Acqua minerale per tutta la durata del tour
● Guida locale parlante Francese/Inglese
● Guida locale parlante Francese/Italiano a partire da 4 persone

La Quota non Comprende

● Tasse aeroportuali
● Pasti liberi del giorno 1 e giorno 15, come indicato nel programma
● Quota di gestione pratica €120 inclusa assicurazione medico – bagaglio. gadgets, spedizione
documenti di viaggio
● Assicurazione facoltativa annullamento
● Mance ed extra personali
● Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende

Altre Paertenze

RICHIEDERE AL NOSTRO BOOKING PER ALTRE DATE.

IMPORTANTE

Le quote saranno riconfermate entro 72h