
Avvicinarsi alla cultura e alla civiltà cinese può avvenire in molti modi, ma noi di My Travel Style abbiamo scelto un approccio contemporaneo e creativo per offrire un'esperienza unica. Durante questo tour privilegeremo gli aspetti meno conosciuti della Cina, pur toccando le grandi città e alcuni dei luoghi più celebri dal punto di vista archeologico e paesaggistico.
Sappiamo bene che affrontare la densità della popolazione cinese può essere un'esperienza intensa, ma faremo in modo di trovare i momenti e i tempi giusti per farlo, con l'aiuto di esperti che ci guideranno in questa personale esplorazione.
...
Partenza in aereo per Beijing (Pechino). Pernottamento a bordo.
All’arrivo a Pechino, formalità di ingresso e trasferimento all’Éclat hotel, membro dei Small Luxury Hotel of the World. Il resto della giornata è a disposizione per riposo e per un primo approccio individuale alla città. Cena e pernottamento.
Oggi prende l’avvio il nostro viaggio attraverso una Cina sorprendente e poco nota, lontana dai cliché che ingabbiano il Paese nei luoghi comuni più diffusi. Andremo alla scoperta del nuovo e dell’antico, del contemporaneo e del tradizionale, un’immersione nella città che avrà il sapore esotico del contrasto e dell’armonia.
Tutto ha avuto inizio con il Beijing Design Week del 2011, quando architetti e designer di tutto il mondo sono convenuti qui per proporre progetti e le loro idee di sviluppo sostenibile in una città difficilissima: Beijing infatti, che si estende in cerchi con
...
Leggi di più
Oggi faremo una visita alla Città Proibita che va al di là del convenzionale, del turistico, del banale: sarà una passeggiata in compagnia di Jeremiah Jenne.
Jeremiah ha conseguito il dottorato di ricerca in storia cinese presso l'Università della California, Davis, e ha insegnato Cina tardo-imperiale e moderna per oltre 15 anni. Vive a Pechino da quasi vent'anni.
Saremo presto soggiogati non solo dalla storia, ma dal racconto della vita quotidiana delle donne e degli uomini che vivevano a Palazzo: chi ha costruito la Città Proibita e perché? cosa si provava a presentarsi in servizio c
...
Leggi di più
Oggi ci proponiamo di esplorare una sezione della Grande Muraglia di grande rilevanza storica e lontano dai flussi turistici.
La Grande Muraglia di per sé consiste in una serie di sbarramenti sovrapposti, costruiti durante le diverse dinastie in opposizione ai gruppi nomadi antagonisti, che minacciavano i confini occidentali.
Inizieremo il nostro “trekking” della Muraglia in una sezione non ristrutturata, che non presenta particolari difficoltà, pur garantendo il grande fascino che solo le reali vestigia del passato sono in grado di regalare. Ci inoltremo quindi in una sezione parzialm
...
Leggi di più
Un’altra giornata di visite ”non convenzionali” in città.
Andremo nel quartiere di Maliandao, dove si trova il più grande mercato all’ingrosso di tè della capitale e del Paese. Ci addentreremo tra filari di bancarelle colorate, tra i colori e le fragranze delle centinaia di tè provenienti da tutta la Cina: troveremo tè bianchi, neri, Oolong, pu’er, verdi, e persino i rari tè gialli, e saremo guidati anche nella degustazione.
Potremo sorseggiare il tè pu’er maltato della provincia meridionale dello Yunnan, il tè verde longjing dei campi di Hangzhou, il gelsomino floreale del Fujian e molti molti altri.
...
Leggi di più
Sarà Tian Jing, ricercatrice e vicepresidente del Museo del Mausoleo del Primo Imperatore Qin ad accompagnarci in mattinata nella visita dello spettacolare Esercito di Terracotta.
Da oltre trent’anni impegnata nella ricerca della cultura cinese dei periodi Qin-Han, Tian Jing ci porterà a scoprire i segreti di questo meraviglioso sito archeologico che, malgrado sia universalmente conosciuto, nasconde aspetti ancora poco noti.
Ad esempio ci spiegherà come ognuno degli ottomila guerrieri sia diverso dall’altro, abbia caratteristiche riconoscibili che consentono di attribuire loro rango e
...
Leggi di più
Giornata formidabile dedicata alla natura: 120 chilometri a est di Xi’an si trova la montagna di Huan Shan, la vetta più occidentale delle Cinque Grandi Montagne della Cina, sacra ai taoisti.
I cinque picchi montuosi che compongono il massiccio sono impressionanti per la loro asperità e bellezza, cime ardite, ritagliate nel cielo, paiono uscite da un dipinto di un pittore classico.
Dimenticando le molte persone che, come noi, vorranno scoprire questa meraviglia, troveremo il nostro momento magico di raccoglimento e misticismo, emozioni che accompagnano sempre esperienze al cospetto di una natura selvaggia e spettacolare.
...
Leggi di più
Trasferimento all'aeroporto e volo per Shanghai.
Ecco un’altra dimensione della Cina che andremo a scoprire: un caleidoscopio di stili architettonici, edifici che spaziano dalle strutture classiche sul lungofiume del Bund a quelle futuristiche nel quartiere di Pudong, oltre il fiume Huangpu.
Qui troviamo un bellissimo skyline avveniristico, sul quale svetta la Shanghai Tower, alta 632 metri. Metropoli e centro finanziario più grande del Paese, Shanghai irradia ricchezza con centri commerciali scintillanti, hotel di alto livello, prestigiosi centri d'arte, ristoranti celebri e negozi di design.
...
Leggi di più
Alla domanda ”com’è Shanghai?” potremo rispondere in molti modi, ma non prima di averla avvicinata in tutti i suoi aspetti. Certo, è caotica, sovraffollata, rumorosa; certo, è densa, febbrile e frenetica... ma è anche stimolante e affascinante, ci cattura con il suo mix di Oriente e di Occidente, di vecchio e di nuovo, di avanguardia e di Art Déco, super moderna e modaiola ma anche un po’ regina degli anni Venti, giardini classici ed edifici d’epoca coloniale, grattacieli e mercati...
Lungo i canali, liberi dal turismo di massa, scopriremo le origini imperiali e il passato rivoluzionario di una città d'acqua.
...
Leggi di più
Ci spostiamo al Giardino Yu Yuan. Questo tranquillo santuario fu creato nel 1500 da un ufficiale governativo come rifugio per i propri genitori. Il giardino ospita sei aree principali, ognuna delle quali è disseminata di punti panoramici per rilassarsi e ammirare l'ambiente sereno.
Passeggeremo poi nel colorato bazar per proseguire verso il Museo di Urbanistica, dove scopriremo come Shanghai sia cresciuta da semplice villaggio di pescatori alla rutilante città di oggi. Prima di concludere la giornata, i nostri esperti di gastronomia ci accompagneranno alla scoperta di quattro diversi ristoranti a conduzione famigliare dove ci sarà una degustazione di dodici autentici piatti locali.
...
Leggi di più
Arrivo in Italia e termine del viaggio.
DAL 24 Agosto al 4 Settembre 2024
DAL 18 al 29 Ottobre 2024
DAL 10 al 21 Maggio 2025
Beijing (Pechino) - Éclat hotel 5*
Xi’an - Hilton Xian 5*
Shanghai - Blossom House on the Bund 5
• Tutti i trasferimenti
• Sistemazione negli hotel indicati
• I pasti dettagliati nel programma
• Visite ed escursioni come da programma
• Ingressi • Tasse Governative
• Assistenza di un accompagnatore dall'Italia con minimo 10 partecipanti
• Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio
• I voli intercontinentali e le tasse aeroportuali
• Visto di ingresso in Cina (al momento non necessario, 2024)
• Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche o aree di interesse storico-artistico e musei di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
• Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
• Assicurazione Annullamento
Nota bene: per quanto riguarda la copertura assicurativa per l’eventuale annullamento viaggio, i nostri uffici vi forniranno tutta l’assistenza necessaria