
Viaggio in Cina attraverso secoli di storia, arte e bellezze naturali con partenza dalla pittoresca Pechino, verso Datong per esplorare le maestose Grotte di Yangang e il Tempio del Cielo, Pingyao che offre un tuffo nel passato della Cina antica e trasuda storia da ogni angolo, Xi’an e la sua armata di terracotta dell’imperatore Qin Shi Huang, Lyoyang e le famose Grotte di Longmen, il sacro Tempio di Shaolin dove le arti marziali prendono vita, la spettacolare area di Guilin con i suoi panorami idilliaci mozzafiato sul fiume Li e infine l’effervescente Shanghai in bilico tra il moderno skyline illuminato e tradizioni più autentiche. ...
Arrivo in aeroporto in tempo utile, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza verso la Cina. Notte in volo.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Pechino, disbrigo delle formalità d’entrata, incontro con il nostro personale
locale e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per rilassarsi dopo il lungo viaggio o visite facoltative.
Pechino è una delle città più antiche del mondo, ha ospitato l’uomo delle caverne 500.000 anni fa e divenne la
Grande Capitale dopo essere stata rasa al suolo da Gengis Khan, con l’arrivo di Mao e la costituzione della
Repubblica Popolare Cinese, è diventata la Capitale della Nuova Cina. Oggigiorno ospita oltre 20 milioni di persone.
Pernottamento in hotel Xinqiao**** o similare.
...
Leggi di più
Prima colazione e successivamente partenza per la visita di una delle piazze più grandi del mondo, Piazza Tiananmen,
considerata di essere il centro simbolico di Pechino, ma anche di tutta la Cina, dove il 1 ottobre 1949 Mao Zedong
proclamò la fondazione della Repubblica Popolare Cinese. Dopo aver attraversato la piazza ed essere passati
attraverso la Porta Tian'anmen, entreremo nella Città Proibita, il più grande complesso imperiale del mondo in cui
vissero 24 imperatori delle dinastie Ming e Qing che governarono la Cina per 600 anni. Qui, saremo guidati alla
scoperta dei padiglioni,
...
Leggi di più
Prima colazione e partenza verso la Grande Muraglia Juyongguan nel distretto di Changping a 60 km dal centro di
Pechino. Questa selezione della Muraglia, costruita dalla dinastia Ming (1368–1644) e considerata la porta nord della
città, è uno dei tre passi più famosi lungo la Grande Muraglia cinese, insieme a Jiayuguan e Shanhaiguan. Ha la
particolarità di avere una forma chiusa e circolare con larghezza e altezza che variano notevolmente da un punto
all’altro (da 1, 2 a 16,7 metri). Non è possibile rimanere indifferenti alla maestosità della costruzione e al suggestivo
paesaggio circostante.
...
Leggi di più
Prima colazione e visita del Tempio del Cielo, dove gli imperatori pregavano per avere raccolti abbondanti. Oggi il parco del tempio di circa 270 ettari è molto popolare per gli esercizi mattutini di Tai Chi e una passeggiata in questo angolo di verde e di storia ci permetterà di immergerci nello stile di vita tradizionale dei pechinesi. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione per prendere il treno verso Datong nella provincia di Shanxi. Arrivo a Datong, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel Meijing**** o similare. Mezza pensione con pranzo.
Prima colazione e partenza per la visita delle Grotte Yungang, il più antico complesso di grotte buddiste della Cina.
Oltre alla sua magnificenza, questo sito vanta anche una storia lunghissima, essendo stato creato durante il periodo
delle Sei Dinastie (222–589). Yungang contiene un totale di 252 grotte con ben 51.000 statue tipiche molto vivide che
rappresentano lo sviluppo dell'arte, dell'architettura, della musica e della religione nel periodo in cui la fede
buddhista, giunta dall'India, era in ascesa. Proseguimento con la visita del Tempio Huayan, il più grande edificio
superstite delle Dinastie Liao e Jin (907 -1125) nel sud-ovest della città di Datong.
...
Leggi di più
Prima colazione. Successivamente partiamo per l’escursione al magnifico Tempio Sospeso, costruito su una parete
rocciosa ripidissima e noto per la sua posizione audace unica e spettacolare, ma anche per il fatto di combinare al suo
interno le tre "religioni" tradizionali cinesi: buddismo, Taoismo, e confucianesimo. La leggenda vuole che il tempio
sia stato costruito da un monaco buddhista che cercava un luogo tranquillo per la meditazione, diventando negli anni
un’icona di ingegneria e spiritualità. Proseguimento verso la Pagoda in Legno Yingxian, particolarmente famosa
perché è una delle più antiche pagode in legno ancora esistenti al mondo.
...
Leggi di più
Prima colazione. Pingyao ha una storia che risale a più di 2700 anni e rappresenta un esempio ben conservato di una
città tradizionale cinese, un centro storico circondato da mura cittadine imponenti costruite durante la dinastia Ming,
strade lastricate, edifici storici e case delle famiglie mercantili. Visiteremo la Città Vecchia e la Residenza della Famiglia
Qiao, ovvero l'ex casa di un ricco mercante, Qiao Zhiyong della dinastia Qing. Composto da sei cortili di grandi
dimensioni e 20 cortili di piccole dimensioni in totale, il magnifico complesso è dotato degli arredi tradizionali c
...
Leggi di più
Prima colazione. La giornata inizierà con la scoperta dell'incredibile Esercito di Terracotta (50 min di trasferimento
circa), considerato l’ottava meraviglia del mondo. Ammireremo i 7.000 soldati di terracotta a grandezza naturale, carri
da guerra e cavalli che custodiscono il primo imperatore della Cina - Qin Shihuang – da oltre 2.200 anni. Nel
pomeriggio visita alla Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, costruita nel 652 durante la dinastia Tang, originariamente
come parte di un complesso buddhista per conservare le scritture portate in Cina dal monaco Xuanzang dopo il suo
viaggio in India.
...
Leggi di più
Prima colazione e visita delle Mura della Città Antica che si estendono intorno alla città vecchia. Xi’an originariamente
era una città murata, e tuttora le mura sono considerate un caposaldo che divide la città nella parte interna e in quella
esterna. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza verso Luoyang nella provincia di Henan. Arrivo a Luoyang,
incontro con la guida locale e visita delle Grotte di Longmen che ospitano migliaia di statue e rilievi buddhisti scolpiti
nelle pareti di pietra calcarea, rappresentanti figure religiose, divinità, bodhisattva e altre immagini legate al
buddhismo.
...
Leggi di più
Prima colazione e visita del Tempio del Cavallo Bianco (Tempio Bai Ma), costruito durante la dinastia Han Orientale e significativo per il suo collegamento con l’inizio del Buddhismo in Cina. Proseguimento verso il Tempio di Shaolin, situato vicino alla città di Dengfeng, fondato nel V secolo d.C. da Bodhidharma e considerato il luogo di nascita del famoso monachesimo Shaolin e delle arti marziali Shaolin. Dal 2011 il Tempio è stato inserito nella lista dei siti UNESCO. Trasferimento a Zhengzhou in auto. Pernottamento in hotel Xingang**** o similare. Mezza pensione con pranzo.
Trasferimento in aeroporto di Zhengzhou e volo verso Guilin, la “Foresta delle Cassie”. All’arrivo incontro con la guida
locale. Guilin è situata nella regione autonoma di Guangxi, nel sud della Cina. Incastonata tra maestosi picchi calcarei,
è un dipinto vivente della bellezza naturale. I fiumi sinuosi riflettono scenari mozzafiato, mentre la Collina della
Proboscide dell’Elefante e Collina Fubo si ergono come guardiani silenziosi di paesaggi fiabeschi. La magia di Guilin
si svela in crociere fluviali attraverso il Fiume Lijiang, cullate dalla maestosità delle sue formazioni rocciose uniche.
...
Leggi di più
Prima colazione. Arriviamo al Molo Zhujiang e partiamo per una crociera di 3h30 circa sul Fiume Lijiang - con pranzo a bordo. In entrambe le sponde del fiume potremo scorgere montagne, campi verdi, fattorie e villaggi con bufali d’acqua e mucche. Tempo libero nel coloratissimo paesino di Yangshuo, una piccola città dai bei scenari naturali. Rientro in auto a Guilin e pernottamento in hotel Guilin Bravo**** o similare. Mezza pensione con pranzo.
Prima colazione e partenza verso Longsheng per visitare le Terrazze di Longji e ammirare un paesaggio che non vi
lascerà indifferenti: colline disseminate da risaie che seguono il moto armonioso della natura. Durante la stagione di
piantagione, le terrazze sono riempite d’acqua, riflettono il cielo e creano uno spettacolo di luci e ombre, mentre
durante la raccolta i campi assumono tonalità di giallo e oro. La zona è abitata principalmente dalle etnie Zhuang e
Yao, quindi visiteremo un villaggio locale per immergerci nella cultura e tradizioni del posto. Nel pomeriggio rientro a
Guil
...
Leggi di più
Prima colazione. Ci dirigiamo verso il Tempio del Buddha di Giada, situato nella parte occidentale e moderna di
Shanghai. Il tempio fu costruito nel 1882 per esporre e conservare due statue buddiste che erano state portate da un
monaco buddista dalla Birmania e si distingue per le sue mura esterne color zafferano. Proseguimento con la visita al
Giardino del Mandarino Yu nel cuore della Città Vecchia. Costruito nel 1577 da un ufficiale del governo come luogo in
cui i suoi genitori potessero godere pace e tranquillità, il giardino vanta di un clima rilassante con piccole colline,
vialetti, sentieri, torrenti, lasciando alle spalle la frenesia e il caos della grande Shanghai.
...
Leggi di più
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto di Shanghai-Pudong in tempo utile per il volo di rientro. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
★ Voli domestici in Cina come da programma (Zhengzhou-Guilin & Guilin-Shanghai)
★ Biglietti dei treni (Pechino-Datong, Pingyao-Xi’an, Xi’an-Luoyang)
★ Trasporto in veicolo privato adeguato al numero dei partecipanti
★ Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti e le stazioni
★ Le tasse e supplementi aeroportuali in Cina
★ Pernottamenti in camera doppia come da programma con prima colazione
★ Pasti come da programma
★ Visite e ingressi come da programma
★ Guida-accompagnatore locale in lingua italiana o inglese (guida italiana a Pechino, Xi’an,
Guilin e Shanghai)
★ Accompagnatore dall’Italia a partire da 11 partecipanti
★ Voli internazionali per la Cina da richiedere al nostro booking
★ Visto Cina gratuito fino al 30 novembre 2024
★ Pasti e bevande non menzionati nel programma
★ Supplemento camera singola € 610
★ Spese personali
★ Mance e facchinaggio
★ Telefono e lavanderia
★ Quota di gestione pratica € 60
★ Assicurazione medico-bagaglio (in base all’età)
★ Assicurazione annullamento facoltativa da richiedere al nostro booking
★ Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma