CINA - UN’ALTRA CINA: LA POESIA DEI MONTI E DELLE NUVOLE

Un viaggio nel cuore della Cina, nello Hunan: è questa una Cina fiabesca, con gli spettacolari picchi di roccia che sfumano tra le nuvole e le fantastiche geometrie delle risaie terrazzate, ed è anche la Cina delle tradizioni, quella dei villaggi dove le case sono rimaste di legno e dove la vita scorre come in passato. 
Un luogo del quale potremo toccare la natura, osservare meraviglie, ascoltare il suono del vento tra i picchi di arenaria, tra le fragranze dei castagni e delle conifere: tutti i nostri sensi saranno coinvolti, ma anche il nostro immaginario, la nostra sfera emotiva non potrà sottrarsi al sortilegio di questo mondo irreale e oniric ... Solo in questa remota provincia cinese, forse, avrebbe potuto svilupparsi il sistema di scrittura segreta Nüshu, elegante e misterioso, creato dalle donne per comunicare i propri stati d’animo in un linguaggio riservato solo a loro: pura magia di segni inaccessibili agli uomini. 
Ci avviciniamo ad una Cina da cogliere adesso, prima che il mondo la cambi. 
Shanghai apre e chiude questo viaggio meraviglioso: un contrasto tra una città vibrante di energia e la quiete delle campagne, dove i villaggi hanno saputo preservare il loro fascino autentico.
Non perdere l'occasione di vivere un'avventura unica nel cuore della Cina, prenota il tuo viaggio con noi adesso!


Leggi di più

Programma

1° GIORNO: ITALIA – SHANGHAI

1° GIORNO: ITALIA – SHANGHAI

Partenza con volo per Shanghai. Pernottamento a bordo.

2° GIORNO: SHANGHAI

2° GIORNO: SHANGHAI

Arrivo a Shanghai, trasferimento e sistemazione in hotel.

3° GIORNO: SHANGHAI – ZHANGJIAJIE

3° GIORNO: SHANGHAI – ZHANGJIAJIE

Shanghai è una città in continua evoluzione, un laboratorio che sperimenta sempre nuove soluzioni architettoniche e tecnologiche, una città tra le più popolate al mondo, capitale economica del Paese. Ritroviamo la sua storia nell’affascinante quartiere del Bund e, ovunque, vediamo la modernità e l’avanguardia: una scoperta interessante per chi non l’avvicina per la prima volta, un piacere per chi vi ritorna, perché ne scoprirà i più recenti cambiamenti. Dedichiamo a questa città mezza giornata di visita che include il quartiere del Bund e la salita sulla Shanghai Tower. Nel primissimo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Zhangjiajie. ...
Leggi di più

4° GIORNO: ZHANGJIAJE: LA POESIA DEI MONTI E DELLE NUVOLE

4° GIORNO: ZHANGJIAJE: LA POESIA DEI MONTI E DELLE NUVOLE

Oggi e domani saranno giornate entusiasmanti e, per diverse ragioni, eccitanti e poetiche. Zhangjiaje si trova nella provincia centrale dello Hunan ed è uno straordinario scrigno di bellezza naturale. Ci troveremo circondati da oltre tremila picchi calcarei, pinnacoli che raggiungono i 200 metri di altezza e creati dal movimento delle placche tettoniche che, dando vita a un processo di orogenesi, fece emergere dall’oceano i suoi fondali colore rosa, si crearono bizzarre formazioni di arenaria, erose dal vento e dalle acque: una superficie di 264 chilometri e un lavoro iniziato trecento mil ...
Leggi di più

5° GIORNO: ZHANGJIAJE: FORMIDABILI E ARDITE TRASPARENZE

5° GIORNO: ZHANGJIAJE: FORMIDABILI E ARDITE TRASPARENZE

Partenza per il Tianmenshan (1518 metri) che si raggiunge con la più lunga teleferica del mondo. Dall’alto il panorama è superbo, e non per nulla questo sito viene definito ”la porta del cielo”. Dopo questa straordinaria immersione tra pittoreschi picchi carsici, proseguiamo per il Grand Canyon (circa 40 minuti), un’altra meraviglia, un incredibile scenario di montagne, torrenti, grotte, falesie e foreste. È qui che si trova un’ardita opera architettonica, il Ponte di Vetro: 380 metri di lunghezza, sospeso a 300 metri di altezza, che unisce due pareti di roccia, un’altra imperdibile emozione. ...
Leggi di più

6° GIORNO ZHANGJIAJE – FURONG – DEHANG – FENGHUANG: I MERAVIGLIOSI VILLAGGI

6° GIORNO ZHANGJIAJE – FURONG – DEHANG – FENGHUANG: I MERAVIGLIOSI VILLAGGI

Giornata dedicata alla scoperta di alcuni tra i più bei villaggi della Cina, perlopiù abitati da minoranze etniche Miao e Tujia. Con una storia di più di 400 anni, questi borghi sono attraversati da decine di vecchie strade e vicoli antichi costeggiati da centinaia di residenze storiche in tipico stile Ming e Qing, dove le famiglie che vi abitano conservano ancora modi di vita tradizionale. Partenza quindi per Furong, che si raggiunge dopo un percorso di circa 2 ore: un villaggio vecchio di 2000 anni, al centro di uno splendido scenario naturale, tuttora abitato della minoranza Tujia. Si pr ...
Leggi di più

7° GIORNO:FENGHUANG

7° GIORNO:FENGHUANG

Fenghuang in cinese significa ’fenice’, l’animale mitico simbolo di buon auspicio e longevità, che si consuma nel fuoco e ricasce dalle proprie ceneri. Il suo nome si intreccia quindi con la leggenda che racconta come "Dopo aver sorvolato il paese per molti chilometri, una coppia di giovani fenici raggiunse per caso una piccola città che sorgeva a bordo di un fiume. La bellezza di questo piccolo paesino, incastonato come un diamante nel verde della natura rigogliosa, meravigliò a tal punto le due fenici che decisero di stabilirsi qui." Trascorriamo l’intera giornata nella scoperta ...
Leggi di più

8° GIORNO: FENGHUANG – HONGJIANG – HUAIHUA: LUNGO LE STRADE DELL’OPPIO

8° GIORNO: FENGHUANG – HONGJIANG – HUAIHUA: LUNGO LE STRADE DELL’OPPIO

Partenza per Hongjiang (percorso di circa 2 ore e mezza), una città dalla storia straordinaria: sorta durante la dinastia Tang, divenne un importante centro mercantile e finanziario al tempo delle dinastie Ming e Qing, quando, oltre a commerciare olio e legno, era il principale centro di distribuzione dell’oppio nella Cina sud-orientale. Dopo aver percorso qualche tempo esplorando il labirinto di stradine della città vecchia dove ancora si possono vedere i negozi dell’oppio, l’antica casa di tolleranza e le dimore dei più importanti mercanti, si prosegue per Huaihua, distante 55 km. Arrivo e sistemazione in hotel. ...
Leggi di più

9° GIORNO: HUAIHUA – XINHUA: LE SINUOSE RISAIE

9° GIORNO: HUAIHUA – XINHUA: LE SINUOSE RISAIE

Partenza per la pittoresca regione di risaie terrazzate di Ziquejie, una tra le più belle della Cina. In un paesaggio costituito da foreste, e abbondanti corsi d’acqua, per migliaia di anni i residenti di Ziquejie hanno creato un efficace sistema di irrigazione che sfrutta la gravità per coltivare il riso e questi metodi, ancora ampiamente in uso oggi, sono un esempio di utilizzo virtuoso del suolo, dell’acqua, e di rispetto dell’ambiente. I “terrazzamenti del regno”, tracciati e utilizzati da secoli dai contadini Miao, Yao, Dong e Han che abitano queste montagne, sono le scenogr ...
Leggi di più

10° GIORNO: XINHUA – CHANGSHA – SHANGHAI

10° GIORNO: XINHUA – CHANGSHA – SHANGHAI

Un trasferimento di circa quattro ore ci porta a Changsha, la capitale dello Hunan. Changsha è famosa per un reperto archeologico d’eccezione: negli anni ‘70 del secolo scorso la scoperta delle tombe della dinastia Han a Mawangdui, nei pressi di Changsha, ha stupito la Cina e il mondo intero. Dal complesso funerario fu portata alla luce, in buone condizioni di conservazione, una salma femminile, la prima ad essere stata rinvenuta ancora umida: inumata per oltre 2000 anni, presenta ancora un viso vivace e una pelle elastica, il che è straordinario. Visiteremo quindi l’interessante e pre ...
Leggi di più

11° GIORNO: SHANGHAI – ITALIA

11° GIORNO: SHANGHAI – ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per una visita libera di Shanghai. In serata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.

12° GIORNO: ITALIA

12° GIORNO: ITALIA

Arrivo in Italia in mattinata e termine del viaggio.

La quota comprende

I voli domestici in classe economica, comprensivi di tasse aeroportuali
• Sistemazione nelle strutture indicate
• Tutti i trasferimenti
• I pasti dettagliati nel programma
• Visite ed escursioni come da programma
• Ingressi
• Tasse locali
• Assistenza di una guida parlante italiano durante tutto il circuito in Cina, e in più di guide locali parlanti inglese nelle varie località nello Hunan
• Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio

La quota non comprende

I voli intercontinentali
• Visto d’ingresso in Cina (200 Euro - SOSPESO SINO AL 30/11/24)
• Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche o aree di interesse storico-artistico e musei di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
• Eventuali tasse locali per filmare o fotografare
• Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
• Assicurazione Annullamento

Supplemento singola, voli intercontinetali e partenze individuali

Chiedere info