
Esplora la magia dell'Albania con il nostro tour "Colori dell'Albania"!
Durante questo viaggio di gruppo di 8 giorni e 7 notti, avrai l'opportunità di immergerti nell'ospitalità e nella cultura locale che rendono gli albanesi così famosi. Prenota con almeno altre 3 persone per assicurarti di avere un'esperienza indimenticabile.
Il nostro itinerario ti porterà in località ancora poco visitate dal turismo di massa, permettendoti di ammirare testimonianze storiche ed artistiche uniche e di immergerti nella bellezza dei paesaggi più autentici dell'Albania.
...
Partenza dall’Italia con volo di linea per Tirana, capitale dell’Albania. Arrivo all'aeroporto e trasferimento privato in albergo. Camera a disposizione ad orario regolare. Nel pomeriggio, visita a piedi della città: il Museo Nazionale di Storia, piazza “Scanderbeg”, la moschea di Haxhi Et’hem Beg (costruita nel 18° sec.), la torre dell’orologio, il boulevard, Bunk Art 1 (il museo allestito nel bunker antiatomico dell’ex dittatore Hoxha), la cattedrale ortodossa e quella cattolica. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione. Escursione giornaliera a Berat, conosciuta come "la città dalle mille finestre", dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Visita del Castello, al cui interno si trovano il Museo Nazionale delle Icone Onufri (dal nome del pittore albanese del XVI° sec., considerato un innovatore rispetto alle rigide convenzioni artistiche del periodo), e l’interessante Museo Etnografico; la visita prosegue attraverso i quartieri storici della città, Mangalem, Gorica e Kalaja. Pranzo tradizionale in ristorante tipico. Si prosegue con una degustazione di vini presso la cantina Cobo, che vanta una tradizione ultracentenaria, sebbene interrotta durante il regime comunista.
...
Leggi di più
Prima colazione. Escursione giornaliera nella città di Kruja, borgo medievale con forte influenza architettonica ottomana. Visita del bazar, del castello e del Museo Etnografico. Visita ad una fabbrica di “qeleshe”, un cappello di feltro bianco senza bordo tradizionalmente indossato dagli albanesi, la cui foggia varia da regione a regione. Proseguimento per Durres (Durazzo), la seconda città più grande dell’Albania ed una delle più antiche (VII° secolo a.C.). Visita dell'Anfiteatro, del Museo Archeologico, della Torre Veneziana. Nel pomeriggio, rientro a Tirana. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Lezhe (Alessio), una delle più antiche città dell’Albania. Visita della tomba commemorativa di Scanderbeg, condottiero e patriota albanese del XV secolo, e del castello di Lezhe, situato sulla cima della collina che domina la città. Proseguimento verso Shkoder (Scutari), considerata la culla della cultura albanese, posta sul margine orientale del lago omonimo. Arrivo e visita alla fabbrica di maschere veneziane “The Venice Art World”, eredità artigianale lasciata dalla dominazione veneziana, iniziata nel 1396 e terminata nel 1477, quando la città passò sotto la dominazione ottomana.
...
Leggi di più
Prima colazione. Al mattino presto, partenza per Valbona, incantevole località nel cuore delle Alpi Albanesi. Un viaggio stupendo tra montagne e fiumi cristallini, passando per la valle di Fierza e per il lago di Koman, bacino artificiale nato per lo sfruttamento dell’energia idroelettrica. Valbona mostra ai viaggiatori la sua bellezza attraverso le montagne, i boschi e la vita selvaggia del suo Parco Nazionale, e la sua ospitalità attraverso la gente meravigliosa che vive in questi luoghi. Avrete modo di apprezzare questa calda accoglienza con un pranzo tradizionale presso una famiglia locale.
...
Leggi di più
Prima colazione. Giornata dedicata al trekking, passeggiando lungo il fiume Valbona. Una sosta a Kukaj per un caffè o una bevanda presso i bar improvvisati dalla gente locale. Rientro in guest house per il pranzo, e nel pomeriggio passeggiata guidata nella foresta locale. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Gjakove, città situata a sud-ovest del Kosovo. Arrivo e visita del gran bazar, della torre di Gjakova; breve passeggiata per le vecchie strade della città. Proseguimento verso Prizren, importante centro culturale del Kosovo. Prizren è una bellissima città medievale in stile ottomano, un luogo multiculturale (qui le lingue ufficiali sono: albanese, serbo, turco) e, nonostante il numero delle moschee sia superiore, la città custodisce graziose chiese ortodosse e una chiesa cattolica. Girando per le sue stradine si potranno ammirare gli edifici religiosi: la mos
...
Leggi di più
Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto e partenza per Italia.
-Volo di linea Italia/Tirana/ Italia in classe economica
-7 notti con trattamento di prima colazione inclusa negli alberghi indicati o similari
-Tassa di soggiorno
-Trasferimento aeroporto/ albergo/ aeroporto
-Tutti i trasferimenti come nel programma
-Viaggio in traghetto sul lago di Koman
-Accompagnatore/ guida in italiano per tutto il programma
-Pranzo tradizionale a Berat, Scutari (2° giorno a Berat, 4° giorno a Shkoder)
-Degustazione di vini a Berat presso una cantina tradizionale (2° giorno a Berat)
-2 pranzi e 2 cene tradizionali presso una famiglia locale nella valle di Valbona (5° e 6° giorno)
-Ingressi come da programma
-Polizza medico/bagaglio
-Kit di viaggio e guida
-Mance, facchinaggio e spese di carattere personale
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
Tirana – Hotel Rogner 5*, camera standard
Shkoder – Grand Europa 5*, camera standard
Valbona – Guest House “Margjeka”