
Uzbekistan, lo stato più ricco di storia fra tutte le repubbliche dell’Asia Centrale, situato nell’antica culla formata dai fiumi Amu-Darya e Syr-Darya. Un Paese che annovera alcune delle città più antiche del mondo, molti dei principali centri lungo la Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di quest’area geografica. Un giro classico per scoprire il meglio del paese da Tashkent fino a Khiva, passando dalle città storiche di Samarcanda, Shakhrisabz e Bukhara con possibilità di prolungare il viaggio scoprendo il misterioso lago d’Aral, i castelli del deserto e la Repubblica del Karakalpakstan. ...
PARTENZE DI GRUPPO (6-12 PAX) 2024*: 25 aprile / 16 & 30 maggio / 13 & 27 giugno / 18 luglio / 8 & 22 agosto / 12 & 26 settembre / 10 & 31 ottobre / 14 novembre
Arrivo in aeroporto in tempo utile, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Uzbekistan. Arrivo a Tashkent, incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel Inspira-S o similare. Pasti liberi.
Prima colazione e partenza per il tour della capitale uzbeka. Visiteremo Hast-Imam - il più grande centro religioso
di Tashkent, che comprende i mausolei Barak-Khan, la Moschea Telasheyh e Abu Bakr Muhammad Kaffal Shashi.
Il valore principale di questo complesso è la biblioteca, dove si possono vedere i manoscritti più antichi e il
famoso Corano di Osman del VII secolo. Proseguimento verso il più antico e il più grande bazar di Tashkent,
Chorsu. Successivamente ci dirigeremo verso la madrassa Kukeldash, la Piazza di Indipendenza, una delle più
grandi piazze dell’Asia Centrale, e l
...
Leggi di più
Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Samarcanda in treno veloce
“Afrosiab” (orario indicativo 08:00 - 10:10, trasferimento in treno è soggetto a riconferma). Samarcanda è una
città meravigliosa. Qualunque siano gli epiteti che filosofi e poeti hanno inventato per questa città - lo Specchio
del Mondo, il Giardino dell'Anima, la Perla d'Oriente, il Volto della Terra - è forse impossibile esprimere a parole
tutta la sua bellezza e ricchezza. Oggi Samarcanda è un luogo dove sono custodite con cura le reliquie
dell'antichità. La città è i
...
Leggi di più
Prima colazione e partenza in auto verso Shakhrisabz, il luogo di nascita di Tamerlano. Inizieremo la nostra visita
con La moschea Kuk Gumbaz e il complesso Dorus Tilovat, la più grande moschea del Venerdì costruita da
Ulugbek: il suo nome significa "cupola azzurra". Vedremo poi il duomo di Gumbazi Seydon, finito da Ulugbek nel
1438 come mausoleo per i propri discendenti e successivamente il complesso Dorut Saodat, costruito nel 1392 da
Tamerlano, più la Moschea Hazrat Imam del XIV secolo e Ak Saray (letteralmente “il palazzo bianco”) che era la
residenza estiva di Tamerlano. Rientro a Samarcanda e pernottamento in hotel Emirkhan, Grand Samarkand,
Dilimah o similare.
...
Leggi di più
Prima colazione e visita del fiabesco Mausoleo Shahi Zinda (“il re vivente”), situato sul pendio della collina
dell’antica Samarcanda che domina maestosamente la città medioevale fondata da Tamerlano. Un gioiello di
architettura del XIV-XV secolo, il mausoleo è unico nel suo genere, dove si possono trovare tutti i processi artistici
della decorazione islamica. Proseguimento per l’osservatorio di Ulugbek del XV secolo e successivamente per il
Mausoleo di Hodja Doniyor, il luogo di numerosi pellegrinaggi di musulmani, cristiani ed ebrei, ricoperti di
numerose tradizioni e leggende.
...
Leggi di più
Prima colazione e visita di Bukhara, un santuario dell’Asia centrale con la sua storia secolare strettamente
intrecciata con quella della Via della Seta. Visiteremo la piazza centrale Lyabi Hauz, il cuore di Bukhara dei secoli
XVI-XVII, con la vasca “hauz” incorniciata dagli antichi alberi e da tre edifici: la madrasa Kukeldash, la madrasa
Divan-Beghi e la Khanaka Divan-Beghi. Successivamente scopriremo i tre mercati del XVI secolo: il bazar di
gioiellieri Toki Zargaron, il bazar dello zucchetto Toki Telpak Furushon e il bazar dei cambiavalute Toki Sarrafon.
Visiteremo la Moschea Ma
...
Leggi di più
Prima colazione e partenza verso Khiva attraverso il deserto di Kyzylkum. Sosta lungo il percorso per il pranzo.
Arrivo a Khiva e tempo libero a disposizione. Khiva, città carovaniera per eccellenza, è davvero senza pari in tutta
l’Asia centrale per la sua forma urbanistica. Questo è dovuto al fatto che la città originariamente era costruita
seguendo il piano rettangolare con quattro porte delle antiche fortezze di cui era ricca la terra di Corazmia -
pronunciato Khorazm in uzbeko che tradotto significa “la terra del sole”. Nel XVII secolo, in seguito all’invasione
persiana, Khiva subisce un periodo di ricostruzione e prende il suo piano attuale.
...
Leggi di più
Prima colazione e partenza alla scoperta di Ichan Qala, città-fortezza di Khiva, passando attraverso il cancello
principale Ata-Darvoza. Scopriremo davanti ai nostri occhi la Madrasa di Muhammad Amin Khan, costruita nel
1852 come alloggio e studio degli studenti, oggi adibito ad albergo, e il tozzo minareto Kalta Minor (1851),
situato in un angolo lontano della madrasa Amin Khan. In origine era concepito come il minareto più alto del
mondo musulmano, con un diametro di 15 metri e un’altezza di 28 metri. Ma dopo la morte di Amin Khan (1855),
il progetto non fu completato e il suo nome tradotto come “Breve minareto”.
...
Leggi di più
Trasferimento all’aeroporto di Urgench in tempo utile per il volo di rientro oppure proseguimento verso la Repubblica del Karakalpakstan e il lago di Aral.
ESTENSIONE FACOLTATIVA AL LAGO DI ARAL E AI CASTELLI DEL DESERTO
Prima colazione e partenza verso la regione di Ellik Kala della Repubblica del Karakalpakstan. La prima tappa di
oggi sarà la fortezza Ayaz-Kala, un sito archeologico unico risalente all'era dello zoroastrismo. Il nome
dell'insediamento è tradotto come "la fortezza nel vento". Fu costruito nel III-II secolo a.C. durante il periodo di
massimo splendore della cultura Kushan e serviva da fortificazione militare, a guardia dei confini del regno.
Le rovine della fortezza Toprak-Kala invece vi trasporteranno indietro nel tempo nella maestosa capitale
dell'antica Khorezm, situata nel deserto di Kyzylkum sul territorio dell'Uzbekistan durante il regno degli Afrigidi
(I-VI secolo d.
...
Leggi di più
Prima colazione e trasferimento a Muynak, dove potrete visitare il cosiddetto "cimitero delle navi" - l'ex porto
dove si trovano le navi abbandonate. “Muinak (Moinok)” è la città che muore e perde il suo valore insieme al Lago
di Aral. Prima uno dei due porti di pesca principali e fiorenti del lago Aral, adesso Muynak si trova a 40 chilometri
dalla costa. Dopo la “partenza” del lago d’Aral è cambiato anche il clima, diventando più caldo d’estate e freddo
d’inverno. Qui potrete visitare il museo locale, se in quel momento sarà aperto. Nel museo si possono vedere
alcuni manufatti interessanti della storia di Aral.
...
Leggi di più
Trasferimento all’aeroporto di Tashkent in tempo utile per il volo di rientro. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
★ Voli di linea da/per l’Italia in classe economica
★ Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o similari con prima colazione
★ Pasti come da programma (trattamento di mezza pensione con pranzi)
★ Servizio di trasporto durante tutto il tour
★ Biglietto del treno veloce Tashkent-Samarcanda
★ Biglietto del treno veloce Samarcanda – Bukhara
★ Guida qualificata parlante italiano durante tutto il tour
★ Biglietti d’ingresso e visite come programma
★ Acqua minerale
★ Tasse aeroportuali
★ Supplemento camera singola € 250
★ Pasti non menzionati come compresi
★ Bevande ai pasti
★ Estensioni e attività facoltative
★ Estensione al lago di Aral da € 450
★ Permessi fotografici dove richiesti
★ Spese personali
★ Mance e facchinaggio
★ Telefono e lavanderia
★ Quota di gestione pratica € 60
★ Assicurazione medico-bagaglio (in base all’età e alla durata del viaggio)
★ Assicurazione annullamento facoltativa da richiedere al nostro booking
★ Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma