
Giappone
DALLE ANTICHE CULTURE ALLA MODERNITÀ
Il viaggio inizia da Osaka, la terza città più grande del Giappone. Poi ci sposteremo a Hiroshima, una città che non ha certo bisogno di presentazioni. Durante la visita al museo, ricorderemo il suo doloroso passato atomico. Di fronte a Hiroshima si trova l'isola di Miyajima con il suo santuario shintoista Itsukushima, un luogo che è stato inserito nell'elenco del Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Successivamente, raggiungeremo Kyoto, il cuore storico del Giappone, con i suoi 1500 templi di varie scuole buddhiste e i suoi incantevoli giardini "asciutti".
...
Giorno : Partenza dall'Italia con voli di linea per Osaka con arrivo il giorno successivoPartenza dall’Italia con voli di linea per Osaka con scalo intermedio. Pernottamento a bordo.
Giorno : Arrivo a Osaka, la terza città più grande del GiapponeArrivo a Osaka e trasferimento in città.Pranzo in libero. Sistemazione nelle camere dell’hotel prenotato a partire dalle ore 15.00. Possibilità di sistemazione immediata nelle camere dietro pagamento del supplemento per l’early check-in. Osaka è un’importante metropoli famosa anche per la sua tradizione culinaria. Andremo a vedere il castello osservando le enormi pietre monumentali utilizzate per costruire le mura, facendo foto e passeggiando nel parco che lo circonda (non è prevista la visita interna). E l’Umeda
...
Leggi di più
Giorno : Partenza per Hiroshima e visita all'isola di MiyajimaAl mattino trasferimento alla stazione ferroviaria di Osaka e partenza con treno “shinkansen” (treno proiettile, 1 ora e 25 minuti) per Hiroshima che non ha bisogno di presentazioni, essendo tristemente nota in tutto il mondo.La città ricostruita è più interessante del suo doloroso passato atomico.Arrivo a Hiroshima e trasferimento in ferryboat a Miyajima, piccola isola situata di fronte a Hiroshima, per la visita del santuario shintoista Itsukushima. Il sito è inserito nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, nonché tesoro nazionale del Giappone.
...
Leggi di più
Giorno : Visita di Hiroshima e partenza in treno per KyotoA Hiroshima visita del Parco Commemorativo della Pace (sito Patrimonio Unesco) e in particolare, il Museo dedicato al “tragico evento”. Costruito su una struttura semplice, da Kenzo Tange, il Museo è veramente ben organizzato e di grande impatto emotivo.Una sezione è dedicata allo sgancio della bomba con la foto dell'orologio fermo alle 8.15 del 6 agosto 1945. Si possono inoltre vedere il calcolo del punto esatto della caduta, il modellino che ricostruisce la città prima e dopo l’evento, la dinamica degli elementi chimici/fisici (vento, calore, ecc.
...
Leggi di più
Giorno : Dedichiamo la giornata alla visita di Kyoto, l'antica capitale imperiale, dove le tracce monumentali del passato si mescolano ai segni della modernità Giornata di visite in questa città dalla cultura ricchissima che evoca l‘immagine classica del Giappone. Iniziamo dal Kinkaku-ji, il famoso tempio zen con il suo Padiglione dorato che ha ispirato l’omonimo romanzo dello scrittore Mishima; un luogo che anche da solo vale il viaggio!Proseguiamo per il tempio Ryoan-ji, edificato nel 1450, che deve la sua fama al giardino roccioso, una composizione di ghiaia bianca e 15 pietre, che molti considerano come la massima espressione del buddhismo zen.
...
Leggi di più
Giorno : Partenza per la piccola città di Uji, che vanta uno dei più bei palazzi di tutto il Giappone e proseguimento per Nara per visitare il grande Tempio di Todai-jiPartenza per la piccola città di Uji che vanta uno dei templi più belli di tutto il Giappone, il Byodo-in, con il grande Padiglione della Fenice dedicato ad Amida, il Buddha del paradiso occidentale. Si visiterà l’esterno del tempio ed il museo adiacente dove sono conservate le opere artistiche di maggior valore. (la visita all’interno del tempio non è prenotabile anticipatamente, i biglietti potrebbero essere acquist
...
Leggi di più
Giorno : La visita dell'affascinante Kyoto continuaDedichiamo un’ultima mezza giornata alle visite di Kyoto.Ci rechiamo ad Arashiyama per vedere la foresta di Bamboo. A seguire visitiamo il Kiyomizu-dera sospeso sulla valle da cui si gode una splendida vista su Kyoto in lontananza. Una porzione minoritaria del tempio è in restauro, ma questo non pregiudica la godibilità della visita a uno dei luoghi buddhisti più famosi e affascinanti di Kyoto.Facciamo anche una passeggiata a Ninenzaka & Sannenzaka, due bei vicoli che ricordano l’antica Kyoto.Pomeriggio libero.Mezza pensione (pranzo libero e cena in ristorante).
Giorno : Partenza in treno da Kyoto per Kanazawa. Visita al bellissimo giardino Kenroku-enTrasferimento alla stazione ferroviaria a piedi. Partenza con treno espresso per Kanazawa (2 ore e 5 minuti).Kanazawa, sulla costa del Mar del Giappone, è una città dalla forte identità culturale e con una storia che risale a oltre sette secoli fa quando la zona era nota come Kaga, nome ancora oggi usato per designare le raffinate attività artigianali della città, come la tintura della seta, i lavori in lacca e la delicatissima cucina. La città è famosa per il bellissimo Kenroku-en, uno dei primi tre giardini del Giappone.
...
Leggi di più
Giorno : Partenza per la zona di Shirakawago, con i caratteristici villaggi e case triangolari dal tetto di paglia. Proseguimento per TakayamaPartenza per i pittoreschi villaggi, dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO, della zona di Shirakawa-go nella valle di Shokawa. Fino all’inizio del ‘900 questi villaggi, dalle caratteristiche case triangolari dal tetto di paglia, erano isolati dal Giappone in rapida modernizzazione. Lo sbarramento del fiume e l’esodo della popolazione dalle campagne minacciava la sopravvivenza di questa forma di architettura chiamata “gasso-zukuri” (casa
...
Leggi di più
Giorno : Visita di Takayama e proseguimento per Matsumoto Al mattino visita al piccolo mercato mattutino di Miyagama. A seguire si visita il Takayama Jinya, il palazzo del governatore costruito nel 1615. Faremo anche una passeggiata nella vecchia via Sammachi del periodo Edo con i famosi negozi di sakè.Nel pomeriggio proseguimento per Matsumoto, nella regione del Nagano-Ken, a sud dell’omonimo capoluogo. Deve la sua fama al più antico castello in legno del Giappone, che sorge in splendida posizione elevata. È inoltre famosa per la bistecca di carne di cavallo (basashi), per una particolare qualità di soba e per il wasabi, l’ingrediente principe della cultura gastronomica nipponica.
...
Leggi di più
Giorno : Matsumoto - Hakone - TokyoAl mattino visita al Castello di Matsumoto.Al termine della visita si raggiungerà in pullman Hakone (3 ore e mezza), una città termale sorta sui resti di un vulcano attivo fino a 3000-4000 anni fa, che ha lasciato in eredità sorgenti termali e fumarole. Con un po’ di fortuna si potrà godere di una vista mozzafiato del monte Fuji! Si effettuerà una piacevole escursione in battello sul lago Ashi.Proseguimento in pullman per Tokyo (2 ore circa). Arrivo e sistemazione in Hotel.Mezza pensione (pranzo libero e cena in Hotel).
Giorno : Tokyo, una delle metropoli più importanti al mondo dove convivono antiche culture e "caos ordinato" di una grande città Tokyo "capitale orientale", in quanto più ad oriente rispetto alla precedente capitale imperiale Kyoto, si trova nella regione del Kanto sull'isola di Honshu. Viene considerata come una delle 47 prefetture del Giappone e comunemente indicata come capitale del Giappone, dato che il governo giapponese e l'imperatore del Giappone risiedono nel quartiere di Chiyoda. Con una popolazione superiore ai 12 milioni, pari al 10% degli abitanti del Giappone, è di gran lunga la prefettura più popolosa e più densamente popolata.
...
Leggi di più
Giorno : Escursione a Nikko, antico centro religioso, Patrimonio dell'Umanità UNESCO Partenza in pullman privato per Nikko, a circa 125 Km a nord di Tokyo (percorso di un’ora e mezza circa o due secondo il traffico). È un antico centro religioso dai numerosi monumenti storici che gli sono valsi l’inserimento nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Visita dello sfarzoso santuario del Tosho-gu in onore di Tokugawa Ieyasu, il condottiero che diede inizio allo shogunato e fondò la capitale Edo. Ma Nikko non è solo templi e sacralità, è anche natura in quanto fa parte del Pa
...
Leggi di più
Giorno : Tokyo, la visita continua...Un’altra giornata dedicata alle visite di Tokyo. Visita all’interessante Museo Nazionale nel Parco Ueno e Asakusa, storico quartiere della città ricco di templi e non particolarmente caotico che conserva il fascino della vecchia Tokyo. Ad Asakusa si visiterà il tempio di Senso-ji (conosciuto come Asakusa Kannon), forse l’unico santuario buddhista, che si raggiunge attraversando l’animata via pedonale Nakamise-dori. Di fronte al tempio di Senso-ji troviamo Asakusa-jinja, tempio shintoista, una testimonianza di come in Giappone i due culti convivano in maniera pacifica.
...
Leggi di più
Giorno : Voli di rientro da Tokyo per l'ItaliaVoli di rientro in Italia via scalo intermedio, secondo la compagnia aerea riconfermata. 1. Miyajima 2. Padiglione d’oro di Kyoto 3. Kenroku-en Garden
Partenza dall’Italia con voli di linea per Osaka con scalo intermedio. Pernottamento a bordo.
MEZZI DI TRASPORTO
Per effettuare questo tour utilizziamo il pullman privato.
I trasferimenti sono previsti con mezzi di trasporto adeguati al numero di partecipanti, avendo come priorità il distanziamento e il comfort dei passeggeri. Per questo dichiariamo il tipo di veicoli che utilizziamo e il loro riempimento.