DISCOVER NAMIBIA speciale Capodanno 13 giorni

Un viaggio alla scoperta della meravigliosa Namibia, un paese che offre una sorprendente varietà di paesaggi e una fauna incredibilmente ricca. 

Programma

1 Giorno :  Partenza dall'Italia con voli di linea

1 Giorno : Partenza dall'Italia con voli di linea

Partenza dall’Italia per Windhoek con voli di linea via Addis Abeba. Cena e pernottamento a bordo.

2 Giorno :  Windhoek

2 Giorno : Windhoek

Arrivo a Windhoek in tarda mattinata/primo pomeriggio. Trasferimento in hotel, situato sulla centralissima Independence Avenue, e tempo libero per il riposo oppure per un giro in città. Windhoek, la capitale della Namibia, conta circa 500.000 abitanti, di cui la maggioranza di lingua tedesca. E’ una città moderna e pulita dove costruzioni recenti affiancano chiese luterane e giardini traboccanti di aloe. Passeggiando per la Kaiser Strasse, oggi Independence Avenue, si incontrano donne Herero con i caratteristici costumi e si possono vedere curiosi edifici di stile tedesco risalenti all'inizio del XX secolo. ...
Leggi di più

3 Giorno :  Windhoek - Otjiwarongo - Regione del Parco Etosha

3 Giorno : Windhoek - Otjiwarongo - Regione del Parco Etosha

Partenza di buon mattino in direzione nord su strada asfaltata, attraverso la parte centro-settentrionale della Namibia. Si percorrono le grandi praterie dell'altopiano, dove si trovano le fattorie che praticano, generalmente, l'allevamento estensivo di bestiame. La Namibia, infatti, è fra i più importanti produttori mondiali di carne bovina. Si raggiunge l’area del Parco Etosha per raggiungere il lodge. Nel tardo pomeriggio si avrà la possibilità di effettuare un primo safari all’interno del Parco Etosha.  Pranzo in ristorante o a picnic, cena e pernottamento in lodge.

4 Giorno :  Il Parco Etosha e il safari

4 Giorno : Il Parco Etosha e il safari

Creato nel 1907, il Parco Etosha è uno dei primi parchi sorti per la protezione della fauna e della flora  e,  all'origine,  comprendeva una fascia di territorio fino alla Costa degli Scheletri sull’ Oceano Atlantico. Attualmente la riserva copre una superficie di 22.570 kmq, il cui centro è costituito dal "pan",  bacino perfettamente piano, lungo un centinaio di chilometri e largo una quarantina. Il pan era, nei tempi remoti, un lago collegato al sistema del fiume Kunene, ma ora è secco e la sua superficie di argilla e sale brilla alla luce del sole. Paradossalmente questa nudità bi ...
Leggi di più

5 Giorno :  Damaraland e il sito UNESCO di Twyfelfontein

5 Giorno : Damaraland e il sito UNESCO di Twyfelfontein

Damaraland, la terra del popolo Damara …. Si tratta di una regione arida e montagnosa costituita principalmente di arenarie rossastre che, secondo i geologi, risalirebbero a più di 150 milioni di anni fa. Mentre la storia geologica è ben conosciuta, quella della popolazione lo è molto meno e anzi rimane un mistero: fisicamente di origine bantù, il popolo Damara parla la lingua detta "a click", usata dai San-Boscimani. Sembra che i Damara siano uno dei primi popoli negroidi ad aver raggiunto l'Africa Australe prima dell'età del bronzo, provenendo dall'Africa Occidentale. Si visita nel po ...
Leggi di più

6 Giorno :  Escursione alla ricerca degli elefanti del deserto

6 Giorno : Escursione alla ricerca degli elefanti del deserto

In questa terra che nasconde infinite sorprese effettueremo anche un “nature drive” in fuoristrada, lungo il fiume in secca Huab: è qui infatti che con un po’ di fortuna possono essere avvistati gli schivi “elefanti del deserto”. Si tratta di luoghi solo apparentemente desolati ed aridi, in realtà è un’area con varie nicchie di habitat favorite da varie specie animali. Affascinanti sono anche le varie specie endemiche di piante, rettili e insetti, in quanto tutte le forme di vita, sia animale che vegetale, per poter sopravvivere in queste condizioni hanno dovuto sviluppare dei sistemi di adattamento estremamente originali. ...
Leggi di più

7 Giorno :  La costa, Cape Cross e Swakopmund

7 Giorno : La costa, Cape Cross e Swakopmund

Si raggiunge l’oceano e si prosegue per un tratto lungo la costa, la Costa degli Scheletri. Il paesaggio è assolutamente desertico fino alla spiaggia battuta dai forti venti e dalle potenti onde, solo stentati licheni riescono a sopravvivere aggrappati alle poche rocce che emergono dalla sabbia. Un ecosistema veramente irripetibile e delicatissimo. Quest'area e' considerata una delle più aride della terra, con piogge che cadono poche volte in un decennio. La costa, così come la conosciamo ora, è il risultato di un clima del tutto eccezionale, nel quale la Corrente fredda di Benguela, pro ...
Leggi di più

8 Giorno :  Walvis Bay e Sandwich Harbour

8 Giorno : Walvis Bay e Sandwich Harbour

Al mattino trasferimento a Walvis Bay distante una trentina di chilometri verso sud durante i quali il percorso mostra dune sabbiose che tentano di arginare l’oceano. Walvis Bay ha sempre attratto l’interesse delle potenze coloniali e sino al 1994 era sotto il controllo del Sudafrica per le sue risorse legate al sale, al guano e alla pesca. Da qui si partirà per una piacevole crociera nella baia tra delfini, fenicotteri, pellicani, cormorani, gabbiani, foche che saltano in barca e, a volte, pinguini, balene o tartarughe marine secondo il periodo. Si rientra quindi a Walvis Bay per prosegu ...
Leggi di più

9 Giorno :  Il deserto del Namib

9 Giorno : Il deserto del Namib

Partenza per le regioni meridionali lungo un percorso molto speciale. Questo deserto, il cui nome deriva da un vocabolo ottentotto che significa "luogo senza nessuno", è costituito da una fascia costiera relativamente stretta e lunga, il Namib si estende infatti per circa 1.900 km di lunghezza e 80‑140 km di ampiezza. L'età stimata è circa 80 milioni di anni, forse il deserto più antico. Il parco nazionale è stato creato proprio a protezione del delicato ecosistema ambientale, un universo unico al mondo: lucertole che possono immagazzinare l'acqua a loro necessaria per due mesi, scarabe ...
Leggi di più

10 Giorno :  Le dune di Sossusvlei

10 Giorno : Le dune di Sossusvlei

La giornata sarà dedicata a visitare Sesriem Canyon e naturalmente le dune color albicocca di Sossusvlei, ritenute le più alte del mondo e capaci di creare un ambiente di straordinaria bellezza. Il mare di sabbia del Deserto del Namib si estende per più di 400 chilometri. Trattasi di un erg immenso che ricopre una superficie di 34.000 kmq ed è costituito, per lo più, da cordoni di dune parallele, lontane circa 1,5/2,5 chilometri, che formano un'immensa palizzata di sabbia larga più di 50 chilometri. Proprio fra queste enormi dune si aprono quattro bacini relativamente vicini l’uno all’altro, perfettamente tondi, piani e lisci, di un bianco abbacinante. ...
Leggi di più

11 Giorno :  Dal Deserto del Namib al Deserto del Kalahari

11 Giorno : Dal Deserto del Namib al Deserto del Kalahari

Dopo la prima colazione partenza per la regione centrale del Paese attraverso le montagne che ne delimitano l’altopiano, lungo un percorso che, dal punto di vista paesaggistico, riserva momenti d'incanto, fino a giungere al Deserto del Kalahari, annunciato dalla sua antica sabbia rossa; arrivo previsto per pranzo. Nel pomeriggio fotosafari in 4 x 4 per incontrare la fauna africana che risiede in ambiente desertico e ammirare questi incredibili paesaggi. Pensione completa e pernottamento in lodge.

12 Giorno :  Dal Deserto del Kalahari a Windhoek

12 Giorno : Dal Deserto del Kalahari a Windhoek

A seconda dell’orario di partenza, trasferimento in aeroporto a Windhoek ed imbarco sul volo di rientro. Pasti liberi e pernottamento in volo.

13 Giorno :  Italia

13 Giorno : Italia

Arrivo in Italia. Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere invertito o modificato dalla guida sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo.L’itinerario può essere effettuato anche in ordine inverso, cominciando dal deserto del Kalahari e terminando con il parco Etosha, lasciando comunque invariati i pernottamenti, le escursioni e le attività.

MEZZI DI TRASPORTO

L'itinerario è effettuato con un particolare Iveco 4x4 da 14 posti con telaio rinforzato che scegliamo per la sua poliedrica funzionalità e comodità, e anche perché permette al gruppo di viaggiare insieme. In un viaggio come questo, i mezzi di trasporto hanno per noi un’importanza fondamentale dal punto di vista della funzionalità e della comodità.
In Namibia la maggior parte della rete stradale non è asfaltata. L’itinerario si svolgerà quindi prevalentemente su piste sterrate con un buon fondo stradale. Segnaliamo che viaggiando prevalentemente su piste in terra battuta, è da prevedersi la presenza di terra e polvere all’interno degli automezzi.
Per i safari nel Kalahari e per il full day nel Parco Etosha vengono usate jeep 4X4 del lodge con tetto e fianchi aperti, specialmente adattate per i safari; è dunque necessario premunirsi di abiti abbastanza caldi per proteggersi dal vento e, nell’inverno australe, dal fresco delle prime ore del giorno e della notte (guanti, berrettino di lana, foulard, giacca a vento/goretex, cappellino per il sole …). Può succedere che si debba condividere il mezzo con altri ospiti del campo/lodge, anche di diversa nazionalità. L’uso esclusivo del mezzo è solo su richiesta, dipende dalla disponibilità e comporta un costo aggiuntivo.

BAGAGLIO

Il bagaglio deve essere limitato ad un max di 15 kg e SOLO a borsoni morbidi in quanto, in base al numero dei partecipanti, viene caricato all’interno o sul tetto o in un trailer al seguito. Nel caso si arrivi con valigia rigida, potrà essere richiesto di utilizzare una sacca morbida.

SISTEMAZIONI

Particolare cura nella scelta delle sistemazioni, scelte sulla base dell’itinerario proposto e prevedono diverse tipologie (hotel, lodge e campi tendati fissi). Tutte le strutture sono di livello alto (3sup-4 stelle). Al di là del nostro giudizio o delle classificazioni locali, preferiamo indicarne i nomi in modo che se ne possano riscontrare direttamente le caratteristiche su guide di recente pubblicazione e soprattutto su internet dove compaiono dati più recenti ed immagini esplicative.
In tutte le località abbiamo privilegiato hotel e lodge dallo charme africano, piccole strutture ben inserite nel contesto naturale, mai banali e in grado di valorizzare il vostro soggiorno:
L’Etosha Safari lodge è situato in ottima posizione sopraelevata, a pochi chilometri dall’ingresso del Parco Etosha. Un lodge rodato, con una bella terrazza panoramica e bungalow tutti con terrazza per vedute spettacolari sulla riserva.
Il Twyfelfontein Country Lodge, più grande rispetto agli altri ma secondo noi in ottima posizione per l’esplorazione della regione del Damaraland, anch’esso perfettamente inserito nel contesto e nel paesaggio circostante.
Lo Swakopmund hotel, centralissimo, comodo, dal bel fascino coloniale tedesco, il migliore hotel in città.
Il Desert Homestead Lodge è situato in comodissima posizione, a soli 30 minuti dall’ingresso di Sesriem, porta d’accesso alle dune di Sossousvlei. Un lodge fresco, carino, con camere recentemente rinnovate e ben arredate con terrazzine fronte tramonto.
Ed infine il Camelthorn lodge o Lo zebra lodge, entrambi nella riserva di Intu Afrika, nel deserto del Kalahari, entrambi piccoli e raccolti, in posizione strategica, e consentono un diretto contatto con l’ambiente circostante.
Molte delle strutture scelte sono piccole e con poche camere quindi è da raccomandarsi la sistemazione in camere doppie. Sono disponibili SOLO 2 camere singole per gruppo.
Le camere triple di fatto non esistono. E’ possibile prevedere questa sistemazione solo per i bambini (sotto i 12 anni) in condivisione con 2 adulti; in ogni caso si tratta di una camera doppia a cui viene aggiunta una branda e dove quindi lo spazio si riduce notevolmente. In caso di 3 adulti, la quasi totalità delle strutture previste, sia per mancanza di spazio che per scelta propria, non consente la sistemazione in camera a 3 letti. Per cause di forza maggiore i lodge/alberghi/campi tendati fissi citati potranno essere sostituiti con altri di pari livello.

Informazioni Tour

Inizieremo con l'esplorazione del Parco Etosha, dove potrai ammirare centinaia di animali che si radunano attorno alle grandi pozze d'acqua. Sarà un'esperienza unica entrare in contatto con la natura selvaggia e osservare da vicino la maestosità degli animali africani.

Successivamente, ci dirigeremo verso le affascinanti montagne di arenaria del Damaraland, dove ti immergerai nell'antica storia della regione visitando le incisioni rupestri di Twyfelfontein.

Continueremo il nostro viaggio lungo la suggestiva Costa degli Scheletri, dove potrai ammirare le maestose onde dell'Atlantico infrangersi contro le rocce. E non dimenticare una visita alla colonia di otarie di Cape Cross, un'esperienza indimenticabile che ti permetterà di entrare in contatto con la vita marina selvaggia.

Le lagune di Walvis Bay saranno la nostra prossima tappa, un vero paradiso per gli amanti degli uccelli. Sarai affascinato dalla presenza di fenicotteri e pellicani che popolano queste suggestive lagune.

Durante il nostro viaggio attraverseremo anche le distese di lava, i canyon mozzafiato e il deserto rosso del Kalahari. Questi luoghi offrono una bellezza incredibile e sono un vero paradiso per gli amanti dell'avventura e della fotografia.

Non mancherà l'incontro con il popolo San, una tribù affascinante che abita questo territorio ostile da secoli. Avrai l'opportunità di conoscere le loro tradizioni, scoprirne le tecniche di sopravvivenza e immergerti nella loro cultura unica.

Inizia il nuovo anno in grande stile, regalandoti questo straordinario viaggio in Namibia. Non perdere l'opportunità di vivere un'avventura indimenticabile in uno dei luoghi più belli e selvaggi dell'Africa. Prenota ora il tuo posto!