
UN VIAGGIO PER... Scoprire gli scenari offerti dal Nilo a bordo di una tradizionale imbarcazione a vela, la dahabeya, per viaggiare a ritmi lenti, fermarsi dove le grandi navi non attraccano e arrivare in quelli principali nei momenti di minor affollamento. Una crociera suggestiva e rilassante, fuori dai circuiti più battuti.
Partenza dall’Italia con volo di linea per Il Cairo. Arrivo nella capitale egiziana e proseguimento in aereo per Luxor. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Al mattino visita di Luxor, nome attuale dell’antica Tebe, che fu definita da Omero “la città dalle cento porte” per la quantità di carovane che vi giungevano, una città grandiosa, arricchita da monumenti celebrativi della potenza dei faraoni delle Dinastie del Medio Regno. Proseguimento per la visita dell’immenso Tempio di Karnak, le cui rovine lasciano indovinare un vero labirinto di colonnati, cortili, obelischi, viali di sfingi con la testa d’ariete iniziati sotto la XVIII Dinastia, ai quali furono aggiunti templi e altre costruzioni fino all’età tolemaica. Imbarco a bordo
...
Leggi di più
Dopo colazione visita della Necropoli di Tebe con la Valle dei Re e delle Regine, sulla riva sinistra del Nilo, la sponda dedicata al regno dei morti. Del tempio di Amenofi III oggi rimangono solo due enormi statue assise del faraone, alte 20 metri e chiamate Colossi di Memnone. Scopriamo quindi il grandioso tempio della Regina Hatschepsut, che detenne il titolo di faraone nella XVIII Dinastia. Nella Valle dei Re si trovano le tombe dei sovrani della XVIII, XIX e XX Dinastia, scavate nella roccia calcarea. La maggior parte delle 63 tombe finora scoperte è decorata con vivacissimi affreschi po
...
Leggi di più
Passaggio della chiusa e proseguimento della navigazione alla volta di Edfu. Al mattino discesa a terra per la visita del Tempio di Horus a Edfu, terminato in epoca tolemaica. Dedicato al Dio Sole, protettore dei faraoni, questo complesso era secondo per grandezza solo a quello di Karnak. Anch’esso è costituito da grandi spazi, cortili di dimensioni via via sempre più ridotte sino alle sale ipostile che precedono la cella che custodisce il luogo più sacro. La navigazione prosegue verso il villaggio di Bassaw, su una grande isola in mezzo al Nilo dove sbarchiamo per una passeggiata. Pensione completa a bordo.
Si naviga verso Gebel El Selsela, uno stretto braccio di fiume compreso tra scogliere rocciose. Le vicine cave di arenaria fornirono in età greco-romana il materiale per la costruzione del tempio. Si prosegue quindi verso l’isola di Meniha, dove è possibile concedersi un bagno e un momento di relax in spiaggia. Proseguimento della navigazione per Kom Ombo, dove sostiamo per la visita del tempio, insolitamente posto sulla sommità di una collina e dedicato a due divinità, il dio coccodrillo Sobek e il dio falco Horus. Nuovamente a bordo, la dahabeya fa tappa verso l’isola di Harbyab. Pensione completa a bordo.
Rilassante navigazione verso Aswan. Nel pomeriggio escursione al tempio tolemaico di Philae, dedicato alla dea Iside, e sosta alla Grande Diga. Quando nel VI secolo d.C. l’imperatore Giustiniano impose la chiusura del tempio pagano, i cristiani si accanirono sulle belle strutture del tempio, in particolare sulle raffigurazioni di Hathor e Iside, scalpellandole. Nonostante ciò, l’edificio è ben conservato. Il tempio di Philae fu oggetto di una imponente opera di recupero e trasferimento dell’intero complesso dall’isola di Philae ad Agilkia quando il completamento della diga di Aswan n
...
Leggi di più
Al mattino presto sbarco dalla dahabeya e partenza per l'escursione in auto ad Abu Simbel, complesso monumentale composto da due grandi templi scavati nel fianco della montagna in onore delle grandi divinità dei tre principali centri dell'Egitto, Ptah menfita, Amon-Ra tebano e Ra-Harakhte eliopolitano. Davanti al Tempio Maggiore sorgono le quattro statue, alte circa 20 metri, raffiguranti l’imperatore Ramses II seduto, mentre il Tempio Minore alterna quattro statue colossali del re e due della regina Nefertari, raffigurata come Hathor. Al termine delle visite trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Il Cairo.
...
Leggi di più
Mattinata dedicata alla visita della necropoli di Saqqara dove sorgono varie tombe reali delle prime dinastie e mastabe (sepolture a tronco di piramide). Si visita la spettacolare Tomba di Mehu, aperta al pubblico nel settembre 2018: i colori vividi animano ancora le meravigliose rappresentazioni parietali della sepoltura di questo visir vissuto nei primi anni della VI Dinastia (2300 a.C. circa), e di quelle dei suoi familiari. Nel pomeriggio visita alla piana di Giza dove si trovano le piramidi di Cheope, Chefren e Micerino e la Sfinge, figura mitologica con la testa di un uomo e il corpo di un leone.
...
Leggi di più
Dedichiamo la mattinata alla visita del Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione al mondo dell’epoca faraonica. Nel pomeriggio visita della Cairo islamica con la Cittadella, fondata da Saladino utilizzando i blocchi di pietra tratti dalle piramidi, e la Moschea di alabastro di Mohamed Ali che domina la città, una delle più belle al mondo. Passeggiata nel bazar Khan el Khalili, gioiello del XIV secolo, vero cuore pulsante della città con le sue 11 mila botteghe. Qui si snoda un labirinto di vicoli, si intrecciano storie, si spandono profumi e aromi di spezie, voci di muezzin. Sistemazione in hotel.
...
Leggi di più
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia.
• I voli interni (Aswan/Cairo)
• Tutti i trasferimenti in Egitto
• Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour
• Sistemazione in cabina doppia sulla dahabeya Samarah o Merit durante la crociera
• I pasti dettagliati nel programma
• Visite ed escursioni come da programma
• Gli ingressi previsti nel programma durante le visite guidate
• Assistenza di guida locale parlante italiano
• Tasse e percentuali di servizio in Egitto
• Facchinaggi negli hotel e in nave
• Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio
● I passaggi aerei internazionali
• Le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco
• Visto d’ingresso (Euro 26)
• Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
• Bevande ai pasti
• Mance al personale della nave e alla guida, extra di carattere personale e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende” • Assicurazione Annullamento
Nota bene: per quanto riguarda la copertura assicurativa per l’eventuale annullamento viaggio, i nostri uffici vi forniranno tutta l’assistenza necessaria
Luxor: Hotel Sonesta 5*
Il Cairo: Hotel Marriott o Semiramis Intercontinental o Cairo Sheraton 5*
Durante la navigazione sul Nilo sistemazione in cabina doppia a bordo della dahabeya Samarah o della dahabeya Merit, entrambe di categoria 5*.
Bus per i trasferimenti.
La dahabeya è una preziosa imbarcazione che offre una navigazione diversa rispetto alle crociere classiche: sospinti dal vento, si parta da Esna, al di là della diga, attraccando tra isole e villaggi. Durante il giorno si ammira il panorama comodamente sdraiati sui lettini sistemati sul ponte, un vero e proprio salotto all’aperto dove trascorrere momenti di piacevole relax, e si sbarca per visitare i più bei templi dell’Egitto faraonico.
Le dimensioni di una dahabeya sono molto più contenute rispetto a quelle delle motonavi che solcano il Nilo: dispongono di poche cabine per un numero limitato di passeggeri, l’ideale per una fuga romantica in Egitto o una vacanza all’insegna della tranquillità e del relax. Grazie al fondo piatto, la dahabeya raggiunge isole e villaggi dove le navi più grandi non possono arrivare
- L’antica Tebe con le sue necropoli
- I monumenti nubiani da Abu Simbel a Philae
Tutto l’anno, anche se la stagione più favorevole è quella compresa da Settembre a Maggio. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi dell’anno, fare riferimento alla pagina “Informazioni prima di partire - Egitto”.
Le quote saranno riconfermate entro 72h