
Scopri l'Essenza del Giappone con questa emozionante estensione a Monte Koya & Osaka!
Vieni con noi in un viaggio di gruppo, con un minimo di 2 partecipanti, della durata di 10 giorni e 8 notti. Partenze ogni lunedì, da ottobre 2023 a settembre 2024.
Immergiti rapidamente nelle due città principali del Giappone: Tokyo e Kyoto. Avrai l'opportunità di esplorare Tokyo, la futuristica capitale del Paese, con la sua combinazione unica di arte contemporanea e antichi templi tradizionali. Ammira i musei e lasciati stupire dalla bellezza dei templi.
1° giorno, ItaliaPartenza dall’Italia per Tokyo con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno, Tokyo Arrivo a Tokyo Haneda o Tokyo Narita. Dopo le procedure di immigrazione e doganali, incontro con un assistente locale parlante inglese o italiano che vi consegnerà i biglietti per il trasferimento in albergo in navetta collettiva e vi potrà dare delle prime indicazioni utili sul Paese. Arrivo in albergo e consegna del pocket wifi. Camere disponibili dalle ore 14:00. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
3° giorno, TokyoPrima colazione. Incontro con la guida locale parlante inglese o italiano per la visita privata di Tokyo di 4 ore, utilizzando i mezzi pubblici: l’esterno ed i giardini del Palazzo Imperiale; il Tempio Senso-ji ad Asakusa con una passeggiata lungo la strada Nakamise; il Museo Nazionale, all’interno del bellissimo Parco Ueno. Si tratta del Museo più antico e grande del Giappone ed ospita la più grande collezione di tesori nazionali ed elementi culturali del paese. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione.
...
Leggi di più
4° giorno, TokyoPrima colazione. Giornata a disposizione per visite individuali. Pasti liberi e pernottamento.Visite consigliate:- quartieri di Harajuku, famoso per gli stravaganti negozi di abbigliamento vintage e i negozi cosplay lungo la via Takeshita; i quartieri di alta moda di Ginza e Omotesando; il quartiere high- tech di Akihabara- l’isola artificiale di Odaiba con il suo Rainbow Bridge raggiungibile con la monorotaia Yurikamome Line con vista sulla Baia di Tokyo- il Santuario Meiji Jingu, uno dei santuari simbolici di Tokyo.
...
Leggi di più
5° giorno, Tokyo - KyotoPrima colazione. Incontro con un assistente locale parlante inglese o italiano e trasferimento, utilizzando i mezzi pubblici, alla stazione di Tokyo. Partenza in treno Shinkansen per Kyoto. Arrivo a Kyoto e sistemazione in albergo. Pasti liberi e pernottamento.
6° giorno, KyotoPrima colazione. Incontro con la guida locale parlante inglese o italiano per la visita privata di Kyoto di 4 ore, utilizzando i mezzi pubblici: il Padiglione d’Oro Kinkakuji, un tempio Zen a nord di Kyoto rivestito con foglie d’oro, circondato da un paradisiaco giardino dove si erge una miniatura del Buddha Amida ed il Tempio Ryoanji appartenente alla setta Zen Rinzai, con il Suo famoso Giardino di Pietra, composto da 15 magistrali pietre, poste in modo tale da non poter essere viste tutte assieme, in un piano di ghiaia candida,"pettinata".
...
Leggi di più
7° giorno, KyotoPrima colazione. Giornata a disposizione per visite individuali. Pasti liberi e pernottamento.Visite consigliate:- il Tempio Kiyomizu da cui si può ammirare la vista sull’intera città di Kyoto ed il tradizionale quartiere del Gion; dove poter ancora ammirare le Geisha e le apprendiste Maiko- il Santuario Fushimi Inari Taisha, famoso per il susseguirsi di Torii arancioni che portano alla sommità della collina- Nara con la visita del Tempi
...
Leggi di più
8° giorno, Kyoto – Monte KoyaPrima colazione. Trasferimento presso la stazione di Kyoto utilizzando i mezzi pubblici o taxi (da pagare in loco). Partenza per Namba Osaka in treno locale e proseguimento in treno Limited Express Nankai Koya Line fino alla stazione di Gokurakubashi. Funivia per raggiungere il centro del villaggio del Monte Koya. Sistemazione in Shukubo. Le camere sono disponibili dalle ore 15.00. Pomeriggio a disposizione per le visite in autonomia: l’Okuno-in, immerso in una fitta foresta di cedri secolari; il cimitero, che ospita oltre 200.
...
Leggi di più
9° giorno, Monte Koya – OsakaPossibilità al mattino di partecipare alla cerimonia dei monaci. Prima colazione. Intera giornata a disposizione per visitare altri siti dell’area. Rintro ad Osaka in funivia e treno espresso.Sistemazione in albergo. Pomeriggio a disposizione per le visite della città in autonomia. Cena libera e pernottamento.
10° giorno, Osaka - ItaliaPrima colazione. Camere da rilasciare entro le ore 12.00. Trasferimento in shuttle bus collettivo all’aeroporto di Osaka Kansai. Imbarco da svolgersi individualmente. Partenza con volo di linea per l’Italia. Fine dei servizi.
- Volo intercontinentale dall’Italia in classe economica
- Pernottamenti negli alberghi indicati con trattamento di prima colazione inclusa
- 1 cena giapponese in Izakaya(tipico pub giapponese) a Tokyo, 1 cena in Shukubo
- Treni indicati in seconda classe
- Trasferimenti da/per l’aeroporto in limousine/shuttle bus collettivo
- Assistente locale parlante inglese all’arrivo a Tokyo
- Guida locale parlante inglese (italiano soggetto a disponibilità) a Tokyo e Kyoto dove menzionata
- Pocket wi-fi per tutta la durata del viaggio
- Cerimonia del tè a Kyoto
- Pass Koyasan World Heritage Ticket valido per 2 giorni
*fornisce un viaggio di andata e ritorno da Namba Osaka a Monte Koya con la ferrovia Nankai, viaggi illimitati sugli autobus sul Monte Koya e ingresso scontato nei siti turistici.
- Kit viaggio, guida del Paese
- Polizza medico/bagaglio
- Tasse aeroportuali
- Mance e spese di carattere personale
- Pasti e Bevande non indicati
- Ingressi
- Facchinaggio
- Spedizione bagagli (da richiedere in albergo)
- Treno Limited Express Gokokubashi/Osaka (il supplemento da pagare in loco 800JPY circa)
- Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Parità valutaria: 1 EUR = 154 JPY
Alberghi previsti o similari:
categoria standard:
Tokyo – Monterey Ginza 3* sup, camera standard
Kyoto – The Royal Park Hotel Kyoto Shijo 3* sup, camera standard
Monte Koya - Shojoshin-in, camera giapponese standard
Osaka – Hotel Monterey Grasmere 4*, camera standard
Nota sugli alberghi:
In Giappone gli alberghi hanno una percentuale molto alta di camere twin con letti separati.
Le camere matrimoniali sono poche e sempre soggette a riconferma da parte della struttura
categoria superior:
Tokyo – The Gate Hotel Asakusa 4*, camera standard
Kyoto – Tokyu Hotel 4*, camera standard
Monte Koya - Shojoshin-in, camera giapponese standard
Osaka – Hotel Monterey Grasmere 4*, camera standard