ETIOPIA - CELEBRAZIONE DELLA PASQUA A LALIBELA 10GG

DURATA 10 giorni UN VIAGGIO NEL PASSATO DELL'ETIOPIA ATTRAVERSO LUOGHI E RITI STRAORDINARI PARTENZA SPECIALE: 27 APRILE 2024

Programma

1° GIORNO (sabato 27 aprile) ITALIA - ADDIS ABEBA

1° GIORNO (sabato 27 aprile) ITALIA - ADDIS ABEBA

Partenza verso sera sera con il volo di linea per Addis Abeba con arrivo il giorno successivo.

2° GIORNO (domenica 28 aprile) ADDIS ABEBA

2° GIORNO (domenica 28 aprile) ADDIS ABEBA

Arrivo al mattino presto e tempo a disposizione per una prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della capitale etiope che si adagia a 2400 metri di altitudine in un‘ampia conca circondata da montagne nel centro del Paese. Metropoli cosmopolita, sede dell'Unione Africana, Addis Abeba ospita un'ottantina di nazionalità diverse, comunità cristiane, ebraiche e musulmane che convivono una accanto all'altra. La fisionomia storica della città degli altopiani con i palazzi governativi di imperiale memoria, gli edifici in stile italiano eretti durante la breve presenza coloniale fascista, ...
Leggi di più

3° GIORNO (lunedì 29 aprile) ADDIS ABEBA - BAHAR DAR - ESCURSIONE ALLE CASCATE DEL NILO AZZURRO

3° GIORNO (lunedì 29 aprile) ADDIS ABEBA - BAHAR DAR - ESCURSIONE ALLE CASCATE DEL NILO AZZURRO

Trasferimento in aeroporto e partenza a metà mattinata con il volo per Bahar Dar, città situata sulla sponda meridionale del lago Tana. Arrivo e sistemazione in hotel. Escursione alle cascate del Nilo Azzurro, che distano una trentina di chilometri da Bahar Dar. Secoli di spedizioni ed esplorazioni hanno cercato di chiarire, proprio qui, uno dei più appassionanti interrogativi geografici della Terra: l’individuazione delle sorgenti del fiume più lungo del mondo. Dove termina la strada si lasciano i mezzi e si prosegue con una camminata (un'ora circa) sino alla base delle cascate. A secon ...
Leggi di più

4° GIORNO (martedì 30 aprile) BAHAR DAR - LAGO TANA: TRA ISOLE, PENISOLE, CHIESE E MONASTERI

4° GIORNO (martedì 30 aprile) BAHAR DAR - LAGO TANA: TRA ISOLE, PENISOLE, CHIESE E MONASTERI

Dedicheremo la giornata alla scoperta delle chiese più significative del lago Tana con i loro commoventi cicli pittorici e alla navigazione nella dolce natura del lago. Questo bacino occupa un’ampia conca a 1840 metri di altitudine ed è annoverato tra le aree storiche ed artistiche più importanti d'Etiopia. Dalle sue acque fluisce il Nilo Azzurro, che unendosi al Nilo Bianco nei pressi di Khartoum, forma il fiume più lungo del mondo, culla di antiche e straordinarie civiltà. Nel 1500, incalzati dalle incursioni musulmane, i preti etiopi sentirono la necessità di trovare luoghi nascosti ...
Leggi di più

5° GIORNO (mercoledì 1 maggio) BAHAR DAR - GONDAR: CASTELLI E CHIESE DIPINTE

5° GIORNO (mercoledì 1 maggio) BAHAR DAR - GONDAR: CASTELLI E CHIESE DIPINTE

Partenza per Gondar. Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita dei siti più significativi di questa città che sorge a 2100 metri in una bella posizione geografica, gode di clima mite tutto l’anno e riserva al visitatore la stranezza di un’antica città murata in perfetto stile medievale portoghese nel cuore dell’altopiano etiopico. La sua cinta muraria racchiude i castelli fatti erigere dai vari imperatori, i bagni di Fasiladas, la residenza della regina Mentwab. La sedentarizzazione dei re d’Etiopia aveva fatto nascere la volontà di arricchire artisticamente la capitale del regno. ...
Leggi di più

6° GIORNO (giovedì 2 maggio) GONDAR - LALIBELA, INCONTRO CON LA GERUSALEMME AFRICANAì

6° GIORNO (giovedì 2 maggio) GONDAR - LALIBELA, INCONTRO CON LA GERUSALEMME AFRICANAì

Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Lalibela. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio inizio delle visite. A Lalibela l’opera di scavo, di intaglio e scultura nella roccia ha portato alla luce, nell’arco di 24 anni, undici chiese unite tra loro da una complessa rete sotterranea di gallerie e angusti corridoi. Monolitiche, semimonolitiche o a grotta, le chiese di Lalibela sono divise in due gruppi: la “Gerusalemme in terra” e la “ Gerusalemme in cielo”. Tra i due settori corre il letto, anch’esso intagliato nella roccia, di un fiume stagionale che non poteva non chiamarsi Giordano. ...
Leggi di più

7° E 8° GIORNO (venerdì e sabato santo, 3 e 4 maggio) VEGLIA PASQUALE A LALIBELA: LE CELEBRAZIONI DELLA PASQUA ORTODOSSA E LE CHIESE SCAVATE NELLA ROCCIA

7° E 8° GIORNO (venerdì e sabato santo, 3 e 4 maggio) VEGLIA PASQUALE A LALIBELA: LE CELEBRAZIONI DELLA PASQUA ORTODOSSA E LE CHIESE SCAVATE NELLA ROCCIA

Giornate dedicate alla visita di Lalibela e alle celebrazioni della Pasqua ortodossa. Alla vigilia di Pasqua tutta la comunità partecipa ad una messa che inizia nel tardo pomeriggio e dura sino alle prime ore del mattino. Le centinaia di tremule candele che brillano nella notte per celebrare l'annuncio della Resurrezione tra le pareti di roccia delle chiese inghiottite dal buio, le processioni dei sacerdoti e dei diaconi con i solenni paramenti sacri, le invocazioni e le preghiere recitate da una moltitudine di fedeli avvolti nei loro bianchi shamma di cotone grezzo, diventano l’espressione toccante di una fede forte ed autentica. ...
Leggi di più

9° GIORNO (domenica 5 maggio) LALIBELA - ADDIS ABEBA

9° GIORNO (domenica 5 maggio) LALIBELA - ADDIS ABEBA

Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Addis Abeba. Arrivo nella capitale e tempo a disposizione per visite individuali o acquisti. Camere a disposizione in hotel. In serata trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia. Pasti liberi.

10° GIORNO (lunedì  6 maggio) ITALIA

10° GIORNO (lunedì 6 maggio) ITALIA

Arrivo in Italia al mattino presto.

LA QUOTA COMPRENDE

• Tutti i trasferimenti
• Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour
• I pasti dettagliati nel programma (vedi anche “nota bene” in calce)
• Visite ed escursioni come da programma
• Ingressi durante le visite guidate
• Assistenza di personale locale qualificato e di guida/accompagnatore locale parlante italiano
• Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Visto di ingresso in Etiopia (82 Euro procedura online)
• I passaggi aerei internazionali e interni con voli di linea Ethiopian Airlines, le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco
• Assicurazione annullamento viaggio
• Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
• Bevande, mance e quant'altro non espressamente indicato.

I VOSTRI ALBERGHI

Bahir Dar - Avanti Blue Nile 4*
Gondar - Goha Hotel 3*
Lalibela - Harbe Hotel 3*
Addis Abeba - Saro Maria hotel 4*

Le strutture alberghiere sono selezionate tra le migliori esistenti. La classificazione ufficiale, al di fuori di Addis Abeba, non sempre corrisponde agli standard europei e gli alberghi possono in alcuni casi presentare carenze dovute ad una non puntuale manutenzione.
Gli alberghi indicati sono quelli da noi solitamente utilizzati. Potrebbe tuttavia rendersi necessaria la sostituzione di un albergo con altro di livello equivalente

MEZZI DI TRASPORTO

Bus privato con autista, a seconda del numero di partecipanti.

GRUPPO

Sabato, 27 Aprile 2024

QUANDO PARTIRE

La stagione più indicata per il viaggio nel Nord va da fine settembre ad aprile/maggio (stagione secca). L’altopiano, con un’altezza sui 2000/2500 metri sul livello del mare, ha un clima ideale, uno dei migliori al mondo, mite di giorno e fresco la notte. Per approfondimenti fare riferimento alla pagina “Informazioni prima di partire”

IN QUESTO VIAGGIO IL PATRIMONIO UNESCO

• La città fortificata a Gondar
• Le chiese scolpite nella roccia a Lalibela

I Voli

Da richiedere all'atto della prenotazione

IMPORTANTE

Le quote saranno riconfermate entro 72h

Info

La  Pasqua ortodossa (Fasica), è una delle festività religiose più sentite in Etiopia. Il Venerdì e il Sabato Santo sono le due giornate più importanti per le celebrazioni liturgiche. Nella cornice di Lalibela, dove le chiese sono palazzi inghiottiti che promanano una straordinaria energia, ci immergeremo nella folla di fedeli e pellegrini, bibliche apparizioni avvolte in bianche tuniche di cotone grezzo, per partecipare alla grande veglia pasquale. L'Etiopia è terra di belle realtà naturalistiche, rurali ed etnografiche. Questa proposta, incentrata sui riti pasquali, espressione di un cristianesimo arcaico che ancora sopravvive sugli altopiani d’Etiopia, lascia tempo all'incontro con le genti, alla scoperta del paesaggio, dell'arte e della storia. In questi luoghi il visitatore potrà cogliere la forza di una fede autentica e antica.