
Un viaggio intenso per ammirare gli stupendi paesaggi dell’altopiano in vista della festa del Timkat, entrando in contatto con la cultura copta, fortemente radicata da secoli nell’Etiopia del Nord.
Partenza per Addis Abeba e notte in volo
Arrivo in mattinata all’aeroporto internazionale di Addis Abeba e, dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali,
accoglienza da parte dello staff con successivo trasferimento in hotel. Resto della mattinata dedicata al relax e
pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita della capitale dell’Etiopia, iniziando con una veduta panoramica
della capitale dalle colline di Entoto ricoperte da una fitta boscaglia di eucalipti. Proseguimento sugli ampi viali,
lungo cui si può ammirare l’imponente e inaccessibile Palazzo di Menelik, non aperto alle visite, e la Piazza
Meskel, da cui partì la rivoluzione di Menghistu.
...
Leggi di più
Partenza il mattino verso Bahir Dar, la sorgente del Nilo Azzurro e la grotta dove viveva il santo. La grotta presenta
una fontana la cui acqua è considerata sacra e il luogo è oggetto di pellegrinaggio. La cascata di Tississat, che in
amarico significa “acqua fumante”, è stata descritta dai viaggiatori come una tra le più belle al mondo: il Nilo
Azzurro. L’acqua si trasforma in nebbia, ben visibile da lontano, dando così il nome alla cascata. Per raggiungere
le cascate è necessario effettuare una camminata di circa mezz’ora. Tempo per il pranzo e ritorno a Bahir Dar per
la
...
Leggi di più
Posizionata all’estremità meridionale del lago Tana è situata la città di Bahir Dar. In mattinata si effettua
un’escursione in battello sul lago Tana con circa 40 minuti di navigazione, dove si trovano 37 isole e 32 di esse
ospitano chiese e monasteri, tra cui “Ura Kidane Mihret e Asua Mariam”. I monaci saranno orgogliosi di mostrare
alcuni dei loro tesori: icone, manoscritti medievali e le stupende croci. Successivamente, dopo pranzo, visita alle
cascate del Nilo Azzurro, note localmente come Tissisat (cascata fumante), l’acqua precipita per 45 metri, dando
origine a nuvole di vapore e arcobaleni.
...
Leggi di più
Direzione Nord per Gondar. A Gondar, la prima capitale con il regno di Fasilide, si trovano una dozzina di castelli
costruiti da vari imperatori nel corso di 236 anni. La città sembra più di origine europea che africana.
Successivamente visita al Palazzo di Fasiladas. Dopo pranzo proseguimento verso la Chiesa di Debre Berhan
Selassie (Luce della Trinità). L’interno è decorato con splendidi affreschi, cherubini e dipinti, si racconta che Debre
Berhan Selassie sia stato un tempo il candidato alla morte finale luogo di collocazione dell’Arca dell’Alleanza
dell’Impero etiope
Nel
...
Leggi di più
Sveglia di buon mattino e ritorno alla Maderia di Taboat per assistere alle cerimonie mattutine e ai battesimi che si
svolgono al Bagno di Fasilides. L’acqua, che rappresenta l’acqua del fiume Giordano, viene benedetta dal
sacerdote e poi un patriarca immerge una croce d’oro e usa l’acqua per spegnere una candela accesa sull’altare.
L’acqua viene poi spruzzata su tutta l’assemblea in commemorazione del battesimo di Cristo. Dopo il battesimo, i
Tabot tornano alle rispettive chiese, mentre festeggiamenti, canti e danze continuano lungo i percorsi delle chiese
Nel tardo pomerig
...
Leggi di più
Dopo la prima colazione partenza verso i Monti Semien dedicando la giornata all’esplorazione del Parco
Nazionale, attraversando un altopiano ondulato, profondamente intersecato da valli rocciose, che a nord e a est
digrada in una serie di precipizi (una sorta di muraglia ininterrotta lunga più di 40 chilometri) godendo così di viste
su paesaggi mozzafiato soprattutto quando si raggiunge Sankaber. Gli spettacolari pinnacoli che fronteggiano i
precipizi fanno sì che questo paesaggio sia stato paragonato per maestosità al Grand Canyon americano.
I monti hanno la particolarità di essere fra i pochissimi luoghi in Africa in cui nevica regolarmente, il nome Semien,
vuol dire Nord.
...
Leggi di più
Colazione di buon mattino e partenza per l’affascinante e religiosa Lalibela. Il tragitto anche se lungo sarà ricco di
sorprese con il continuo cambiamento di paesaggi. Pranzo durante il tragitto. All’arrivo check in all’hotel e tempo
per un po’ di relax prima della cena
Pernottamento in hotel Maribela
Formula: B&B (pranzo e cena non inclusi nella tariffa)
S&T racconta…
Lalibela è una città nel nord dell’Etiopia famosa per le chiese monolitiche scavate nella roccia ed è una delle città
più sacre dell’Etiopia. L’Etiopia fu una delle prime nazioni che adottarono il cristianesimo.
...
Leggi di più
La giornata comincia con la partenza per la visita di Lalibela, famosa in tutto il mondo per le sue chiese rupestri
uniche nel loro genere, scavate nella roccia di tufo rossa. Le chiese rupestri fuori dal centro abitato, raggiungibili
in macchina e con un ultimo tratto a piedi, differiscono da quelle di Lalibela per stile architettonico e periodo.
A pochi chilometri di distanza l’interessante chiesa rupestre di Nakuto Leab. Lungo il ritorno, tra queste impervie
piste di montagna, si ha modo di apprezzare come il giungere a Lalibela abbia il sapore della Conquista in
Terrasanta. Nel pome
...
Leggi di più
Dopo la prima colazione, partenza per Kombolcha. Durante il tragitto, vedrete le piccole città di Wollo Sud e il lago Hike con il suo monastero isolano Pernottamento al Golden Gate Hotel Formula: B&B (pranzo e cena non inclusi nella quota)
Dopo la prima colazione al mattino presto, trasferimento per Addis Abeba e all’arrivo continuazione per la visita guidata della capitale scoprendo luoghi come il Mercato e Piazza, il mercato più elegante di Addis Abeba, e la Cattedrale di San Giorgio Cena in un ristorante tradizionale con musiche e danze folcloristiche prima di essere trasferiti nuovamente in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia
Arrivo in Italia e fine dei servizi
★ Voli internazionali di linea
★ Assistenza aeroportuale all’arrivo
★ Sistemazione in camera doppia negli alberghi menzionati
★ Tutti i trasferimenti e trasporti via terra inclusi
★ Guide/autisti locali (parlanti lingua inglese e Italiana)
★ Guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour
★ Trattamento di pensione completa come indicato nell’itinerario dettagliato
★ Sistemazione e nelle altre località
★ Tutte le fee d’entrata e visite
★ Tasse aeroportuali
★ Supplemento singola
★ Visto di ingresso
★ Guida di lingua italiana
★ Guida di accompagnamento da Addis Abeba; €800 per gruppo per la guida di accompagnamento di lingua inglese/Italiano durante tutto il tour
★ Quota di iscrizione € 60 per persona, include assicurazione medico e bagaglio,
★ documentazione di viaggio cartacea, gadgets, spese di spedizione
★ Assicurazione annullamento facoltativo da richiedere al momento della prenotazione
★ Pasti e/o escursioni turistiche diverse da quanto specificato nel programma
★ Bevande alcoliche
★ Servizio di facchinaggio
★ Mance per autisti, guide e staff delle strutture alberghiere
★ Qualsiasi spesa di natura personale
★ Tutto quanto non indicato ne la quota comprende
Le quote saranno riconfermate entro 72h
Il viaggio inizia con la visita di Addis Abeba e dell’interessantissimo Museo Nazionale dove ammirare, tra gli altri oggetti esposti, lo scheletro della nostra antenata “Lucy”, l’Australopitecus Afarensis. Da Addis Abeba in volo a Bahir Dar e da qui in battello sul Lago Tana per visitare alcuni antichi monasteri e i loro tesori, nascosti alla vista sulle sue sponde, che offrono uno spaccato della profonda religiosità di questo popolo. In seguito visita delle cascate del Nilo Azzurro, le quali nascono proprio dalle acque del Lago Tana. Attraverso una strada scenografica, che sfiora i 3.000 metri, tra vallate, montagne e piccoli villaggi, arrivo a Gondar (UNESCO), la ‘Camelot d’Africa’,
con castelli imperiali d’epoca medioevale e le splendide chiese affrescate con scene bibliche e i volti di riccioluti serafini. Da Gondar verso il Parco Nazionale dei Monti Semien i più alti dell’acrocoro etiopico ospitanti flora e fauna unica al mondo. Lalibela, (UNESCO) isolato villaggio nascosto tra le montagne che custodisce le straordinarie chiese monolitiche, scavate nella roccia, narrano le leggende, in una sola notte. Molto toccanti le espressioni di religiosità dei numerosi fedeli che pregano dinanzi a questi luoghi di culto, oggi come secoli fa, specialmente in occasione di festività copte. Infine rientro in aereo nella capitale Addis Abeba che ospita il più grande mercato all’aperto di tutta l’Africa…Le strutture sono tutte di buon livello, la guida di lingua inglese e italiana