
In Messico ogni pietra narra l’ascesa e la scomparsa delle civiltà precolombiane di Maya ed Aztechi. Il viaggio ne ripercorre le tracce attraverso imponenti siti archeologici immersi nella foresta, centri storici dall’impronta coloniale e villaggi dove ancora oggi vivono gli indigeni Tzotziles, discendenti dei Maya. Ma il Messico è anche una natura esuberante, un cuore che batte nei misteriosi cenote, nelle lagune di Agua Azul, nei canyon e nelle riserve popolate di mangrovie e di uccelli. Un itinerario che abbracciala bellezza andando oltre ogni stereotipo.
Sistemazione prevista: Hotel Barcelo Mexico Reforma 5* Arrivo in aeroporto a Città del Messico e incontro con la guida, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza verso l’aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Tuxtla Gutièrrez Capitale dello Stato del Chiapas. All’ arrivo trasferimento al molo di Chiapa de Corzo per prendere la barca che ci porterà sul fiume Grijalva e che ci farà scoprire il magnifico Canyon del Sumidero, profondo un chilometro e lungo 14, mentre si osservano scimmie, coccodrilli e molti altri animali tipici della zona. Pranzo libero. Proseguimento per San Cristobal de Las Casas. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita al villaggio di Amatenango e poi partenza per le montagne del Chiapas dove vivono gli indigeni Tzotziles di San Juan Chamula e Zinacantan. Gli Tzotzil discendono dagli antichi Maya e mantengono alcune usanze, costumi e credenze uniche. Visiteremo la bellissima chiesa bianca di San Juan Chamula. Le candele, l'incenso e il canto degli adoratori fanno una forte impressione. Ci dirigeremo quindi verso il vicino villaggio di Zinacantan, con la sua graziosa chiesa e il mercato dell'artigianato. Pranzo Libero. Ritorno a San Cristobal per esplorare a piedi il centro della città coloniale.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione della città di Palenque, a 190 km (4 ore di auto) da San Cristobal. Lungo la strada ci fermeremo prima a visitare le intriganti rovine Maya di Toniná: questo sito pare essere stato costruito già nel 350 d.C. e una delle sue particolarità è quella di avere una delle ultime date del calendario Maya registrate. Una delle caratteristiche delle rovine di Toniná è la sua costruzione labirintica di stanze. Pranzo libero. Continuiamo per Agua Azul, un luogo incredibile dove oltre 500 cascate creano incredibili "piscine" color turchese circondate dalla foresta pluviale.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. Visita del sito archeologico di Palenque, Patrimonio dell'Umanità, situato a 7 km dalla città di Palenque. Palenque fiorì tra il 600 e l'800 d.C. quando la sua influenza si estese a tutto il bacino del fiume Usumacinta. Il sito, circondato dalla foresta pluviale dove vivono tucani e scimmie urlatrici, è composto da circa 500 edifici distribuiti su 15 kmq, di cui solo alcuni sono stati ad oggi portati alla luce. Si esplorano le magnifiche rovine, tra cui il Tempio delle Iscrizioni - l'edificio più alto e maestoso di Palenque, il Tempio del Sole con il suo labirinto di corridoi e stanze, e molti altri bellissimi edifici.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. Andremo a Yaxcopoil, una hacienda restaurata del 17° secolo appena fuori Merida. In questa vasta tenuta si lavora henequen, una fibra tessile ottenuta delle foglie di una pianta tipica locale, ed ha molti edifici in stile rinascimentale francese restaurati con cura. Proseguimento poi verso le rovine Maya di Uxmal, sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. La caratteristica dello stile architettonico “Puuc” è quella di avere palazzi bassi e rettangolari con al centro giardini circondati da colonne con iscrizioni dedicate in maggior parte a Chaac, il Dio della Pioggia.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. Partenza da Merida per raggiungere Chichen-Itza, altro Patrimonio Culturale dell’UNESCO e una delle Nuove 7 Meraviglie del Mondo. Chichen-Itza è una delle zone archeologiche meglio conservate del Mondo Maya e ci fa scoprire la Piramide di Kukulkan, simbolo della città, il più grande campo del gioco della “pelota” di tutta la Mesoamerica, il “Cenote” sacro dove venivano gettati i corpi dei sacrificati agli dèi. Visita della comunità maya di Yaxunah dove Dona Maria ci insegnerà infine a preparare un pranzo tradizionale, la “cochinita pibil” cotta nel forno sotterraneo avvolta in foglie di banana.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. La tappa di oggi ci porta ad ammirare la Riserva della Biosfera dell'UNESCO di Rio Lagartos, sulla sponda settentrionale della penisola dello Yucatan, a 2 ore e mezza da Merida, uno dei più importanti santuari della fauna selvatica del Messico meridionale. Più di 380 specie di uccelli nidificano e si nutrono nella zona, tra cui stormi di fenicotteri, garzette bianche e nere, ibis bianco, aironi bianchi maggiori, cormorani, pellicani e falchi pellegrini. Partenza dal piccolo villaggio di pescatori di Rio Lagartos, per un giro in barca di 2 ore attraverso le foreste di mangrovie fino a raggiungere la zona in cui vivono numerosi fenicotteri.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto e termine dei servizi
Assistenza in arrivo da parte di nostro assistente in loco
Trasferimento Aeroporto/Hotel e viceversa a Messico City
Volo interno Mexico City-Tuxla Gutierrez con relative tasse aeroportuali
Trasferimento Aeroporto/Hotel a Tuxla Gutierrez
Trasferimento Hotel/Aeroporto a Cancun
Tour Min 4 / Max 9 partecipanti
Trasporto a bordo di auto, minivan o minibus, con aria condizionata in base al numero di partecipanti
1 Guida locale parlante italiano a Mexico City; 1 Guida locale parante italiano nel Chapas; 1 Guida locale parlante italiano da Campeche fino a Cancun
Sistemazione in camera doppia standard
Trattamento di pernottamento e prima colazione
1 Pranzo “street food” a Mexico City presso il mercato di Coyoacan
1 pranzo tipico a base di “cochinita pibil” cotta in forno sotterraneo presso la comunità Maya di Yaxunah
Visite/escursioni come da programma incluse di ingressi a siti archeologici e musei come descritto (Tutte le escursioni sono soggette a modifiche senza preavviso dovute alle vigenti normative sanitarie previste dalle autorità locali)
Assicurazione IMA medico bagaglio base e interruzione viaggio plus
Assistenza del corrispondente locale
Quota iscrizione
Voli di linea
Tasse aeroportuali
Pasti dove non menzionati nel programma
Tutte le bevande ai pasti
Mance per guide ed autisti
Extra personali
Tutto quanto non menzionato alla voce ‘la quota comprende’