
Itinerario insolito che tocca le principali città del Nord della Germania. Da Berlino, la capitale, si andrà verso nord per raggiungere Lubecca, Amburgo e Brema, tre delle città che facevano parte della Lega Anseatica, costituita per consolidare i traffici commerciali nel Baltico e nel Mare del Nord. Da Brema si scende verso sud per raggiungere Lipsia e poi Dresda, capoluogo della Sassonia. Infine visita dello scenografico Palazzo di Sanssouci.
Ritrovo con l'accompagnatore all'aeroporto di Bologna (i passeggeri in partenza da altri aeroporti troveranno l'accompagnatore a Francoforte). Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per Berlino (scalo e cambio aeromobile a Francoforte). Arrivo all'aeroporto di Berlino e trasferimento in hotel con pullman riservato. Sistemazione, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza in direzione Nord. Sosta per la visita del Castello di Schwerin, dall’aspetto fiabesco, uno dei più belli della Germania. Il castello, in stile rinascimentale francese, sorge su uno degli isolotti del Lago di Schwerin e vi si accede tramite un ponte. Un tempo residenza dei duchi di Meclemburg, è oggi sede del Parlamento della regione. Pranzo in ristorante e proseguimento per Lubecca. Situata sul corso del fiume Trave, è parte del Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO. Presenta un misto di edifici moderni ed antichi con esempi di architettura in stile gotico b
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza per Amburgo, cosmopolita e piena di fascino è la più importante città portuale della Germania. Collegata al Mare del Nord grazie al fiume Elba, è attraversata da centinaia di canali. Durante la visita panoramica, con guida locale, si potranno ammirare i punti più interessanti fra cui il viale centrale di Jungfernstieg che collega la Neustadt (città nuova) con la Alstadt (città vecchia), dove si trovano monumenti come la chiesta di San Michele del XVIII secolo, e la Speicherstadt, il quartiere degli antichi magazzini di mattoni rossi che ora ospitano musei e locali alla moda.
...
Leggi di più
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita panoramica di Brema con guida locale. Bella ed elegante, la città si sviluppa su entrambe le rive del fiume Weser ed oltre ad essere la più antica città-stato tedesca, ne è anche il secondo porto commerciale. La Marktplatz è la piazza principale dove si trovano due degli edifici più importanti: il Municipio, gioiello rinascimentale, e la Cattedrale di San Pietro, edificio gotico risalente alla metà del 1200. La facciata di quest’ultima è rivolta verso l’imponente statua di Rolando il Paladino, protettore della città, che brandisce la spada della giustizia e lo scudo riportante l’aquila imperiale tedesca.
...
Leggi di più
Prima colazione e partenza per Potsdam, capoluogo del Brandeburgo. Visita, con guida locale, del Palazzo di Sanssouci fatto erigere in stile rococò, fra il 1745 e il 1747, da Federico II il Grande re di Prussia come sua residenza estiva. Pranzo in ristorante e tempo a disposizione per completare le visite in autonomia. Proseguimento quindi per Berlino, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Volo
Voli di linea Lufthansa da Bologna a/r in classe economica (partenze da altri aeroporti italiani su richiesta);
• Franchigia bagaglio in stiva kg. 23;
• N. 7 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati;
• Trattamento di mezza pensione + 2 pranzi in ristorante;
• Trasferimenti e tour con pullman riservato;
• Visite ed escursioni come da programma con guida locale ove specificato;
• Biglietti d’ingresso al Castello di Schwerin e il Palazzo di Sanssouci;
• Accompagnatore dall’Italia e per tutta la durata del viaggio (l'accompagnatore partirà dall'aeroporto di Bologna; i passeggeri in partenza da altri aeroporti lo troveranno a Francoforte al gate d'imbarco del volo per Berlino);
• Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione);
• Quota d’iscrizione € 50 a persona;
• Tasse aereoportuali: da BLQ € 255, da MXP € 315, da VCE € 275.
Pranzi non menzionati;
• Bevande;
• Altri, eventuali ingressi a musei, monumenti e siti oltre a quelli compresi;
• Tassa di soggiorno locale, ove prevista, da € 3/€ 5 a notte, a persona (importo indicativo soggetto a variazione anche senza preavviso);
• Qualsiasi extra di carattere personale;
• Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco);
• Facchinaggio;
• Mance;
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".