
Un viaggio nel Paese del Sol Levante, alla scoperta di tesori storici e paesaggistici, di antiche usanze e di città ultra moderne. Un itinerario che lega perfettamente le vivaci metropoli di Tokyo e Kyoto alle tradizionali cittadine di Takayama e Shirakawa-go, passando per la suggestiva Hiroshima e l’imperituro ricordo della prima bomba atomica. A fare da cornice al viaggio, i caldi colori dell’autunno
Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Emirates diretto a Dubai. All’arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con il volo di linea Emirates delle 02:55 diretto a Tokyo. Pernottamento a bordo.
NB. È possibile partire da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino con voli di linea Emirates o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalla stessa compagnia aerea. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto scelto dal maggior numero di partecipanti. Il punto di ritrovo con i passeggeri in parte
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per un’escursione alla famosa cittadina di Nikko, località di grande bellezza paesaggistica, ma soprattutto di grande interesse storico e culturale, poiché ospita alcuni dei più importanti santuari giapponesi. La visita inizia con il pittoresco lago Chuzen-ji situato ai piedi del monte Nantai e con la spettacolare cascata Kegon, che precipita da un’altezza di circa cento metri. I caldi colori autunnali renderanno il panorama unico. Al termine, pranzo in ristorante e nel pomeriggio, partenza in pullman privato verso il grandioso Santuario Tosho-Gu, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per la regione dei Cinque Laghi, caratterizzata dalla presenza dei laghi Kawaguchi, Saiko, Shoji, Motosu e Yamanaka. L’iconico Monte Fuji, la montagna sacra che con i suoi 3776 metri è anche la più alta del Giappone, sovrasta tutta la zona, considerata una delle più scenografiche del Paese. Nelle giornate limpide è possibile ammirare il Monte Fuji riflesso nelle acque del lago Kawaguchi, come in uno specchio rovesciato. L’escursione prevede una prima sosta al parco dell’Arakurayama Sengen dove si trova la Pagoda Chureito, una delle più fotografate del Giappone.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso il lago Suwa per visitare l’omonimo santuario shintoista. Il complesso è formato da quattro edifici separati e divisi in due gruppi: il santuario superiore, situato in prossimità delle colline e il santuario inferiore, composto dal santuario della primavera e dal santuario dell’autunno. Al termine della visita proseguimento verso la città di Matsumoto sviluppatasi intorno al monumentale Karasujo, il Castello del Corvo, così chiamato per le ampie tettoie dipinte di nero che sembrano proprio le ali di un corvo.
...
Leggi di più
Prima colazione in ryokan, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per il villaggio storico di Shirakawa-go, adagiato nel cuore delle montagne giapponesi e dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Il villaggio è formato da case costruite interamente in legno e coperte da un tipico tetto di paglia spiovente e triangolare, che arriva quasi a terra. Questa forma così particolare, molto simile a due mani con le dita intrecciate, è di grande importanza perché durante l'inverno consente di alleggerire il peso della neve, che qui cade in grande quantità. Dopo la vi
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel e trasferimento con mezzi pubblici alla stazione di Kanazawa per prendere il treno espresso Thunderbird diretto a Kyoto. All’arrivo, partenza in pullman privato per raggiungere il tempio Tofuku-ji, uno dei cinque grandi templi zen di Kyoto. La struttura è caratterizzata da un complesso di giardini realizzati negli anni Trenta del Novecento dall’architetto Mirei Shigemori, che ha sintetizzato in questo luogo gli antichi concetti zen con l'arte astratta a lui contemporanea. Pranzo in ristorante e proseguimento delle visite con il Castello Nijo, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, un tempo simbolo del potere e della ricchezza dello shogunato di Edo.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e trasferimento alla stazione di Kyoto con un breve tragitto a piedi, per prendere il treno Super Express Shinkansen Nozomi diretto alla bella città portuale di Hiroshima (km 360 ca. - due ore e mezzo di viaggio), costruita su sei piccole isole nel delta del fiume Ota. All’arrivo, trasferimento in pullman privato al molo per imbarcarsi sul traghetto diretto all’isola di Miyajima, dove si visiterà Itsukushima Shrine, uno dei santuari più suggestivi del Giappone, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Questo santuario, d
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare l’incredibile santuario shintoista Fushimi-Inari Taisha, affascinante complesso originariamente dedicato alle divinità del riso e del sakè. Il suggestivo sentiero che porta al tempio, si snoda per quattro chilometri lungo i versanti boscosi dell’Inari-yama, racchiuso per tutta la sua lunghezza da centinaia di torii rosso vermiglio. Al termine, proseguimento del viaggio con una seconda sosta a Nara, antica capitale giapponese. Visita del tempio Todai-ji, il Grande Tempio Orientale, che racchiude capolavori architettonici considerati Tesoro Nazionale.
...
Leggi di più
Volo di Rientro
Volo di linea Emirates a/r da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino in classe economica (via Dubai)
• Trasferimenti da e per gli aeroporti all'estero con pullman privato
• Tour di gruppo min.15 max.25 pax
• Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 10 notti
• Trattamento pasti come dettagliato nel programma (10 prime colazioni, 8 pranzi in ristorante locale e 3 cene di cui una in hotel, una in ristorante locale e una in ryokan a base di piatti tradizionali giapponesi)
• Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma
• Biglietti di seconda classe con posto riservato per il treno Espresso Thunderbird da Kanazawa a Kyoto (8° giorno) e per il treno Super Express Shinkansen Nozomi da Kyoto a Hiroshima e viceversa (10° giorno)
• Biglietto di 2° classe per il traghetto Hiroshima/Miyajima e vv. (10° giorno)
• Biglietto per i mezzi pubblici in partenza da Kanazawa (8° giorno)
• Biglietto per la funicolare panoramica del Mt.Fuji (5° giorno)
• Biglietti d’ingresso (ascensore alla cascata Kegon; Santuario Tosho-gu a Nikko; Oshino Hakkai e Museo d'Arte Itchiku Kubota a Kawaguchi-ko; Castello Karasujo a Matsumoto; Takayama Jinya a Takayama; una casa tradizionale Wasa a Shirakawa-go; tempio giardino Kenroku-en a Kanazawa; Tempio Tofuku-ji, Castello Nijo, Tempio Kiyomizu, Tempio Sanjusangen-do, Tempio Kinkaku-ji, Tempio Ryoan-ji a Kyoto; Santuario di Itsukushima a Miyajima; Museo della Pace e Bomb Dome a Hiroshima; Tempio Todai-ji e Santuario Kasuga a Nara; Castello e osservatorio dell’Umeda Sky Building a Osaka)
• Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
• Guide locali parlanti italiano
• Noleggio auricolari (dal 3° al 12° giorno)
• Servizio di corriere espresso da Tokyo a Kanazawa (5° giorno) e da Kanazawa a Kyoto (8° giorno) per il trasporto bagagli in hotel (un collo a persona)
• Le mance per l’autista del pullman
• Kg.23 di franchigia bagaglio imbarcato in stiva
• Assicurazione IMA Multirischio sanitaria/bagaglio (massimali spese mediche € 30.000), annullamento e interruzione viaggio - richiedere fascicolo informativo all'atto della prenotazione.
• Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
• Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 420 da Milano Malpensa e Venezia, € 410 da Bologna e € 430 da Roma Fiumicino; prezzo a persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)
Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi
• Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico, naturalistico e/o culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
• Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.);
• Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
• Peso in eccedenza dei bagagli in stiva rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco)
• Le mance (escluso quelle per l’autista del pullman che sono incluse)
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
N.B. Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
Polizza obbligatoria IMA multirischio: inclusa in quota. Maggiori dettagli e fascicolo informativo da richiedere in agenzia all'atto della prenotazione. Il valore della polizza è calcolato per persona e cambia in base al valore del pacchetto acquistato.
GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA E IL CHILOMETRAGGIO GIORNALIERO DEL PULLMAN CON I RELATIVI TEMPI DI PERCORRENZA, SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI O MAGGIORI PERCORRENZE (cambi operativi o cancellazione dei voli, ritardi, lavori di manutenzione stradale, incidenti, deviazioni, traffico etc.etc.).
L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 25 partecipanti)
Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.
Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti.