Explore Scozia

La Scozia, arroccata nella porzione settentrionale del Regno Unito, di cui è una delle quattro nazioni costitutive, conquista per il suo fascino antico e l’atmosfera poetica, quasi mistica. La natura è selvaggia, indomita e bellissima. Il suo nome crea collegamenti mentali automatici; si dice Scozia e si pensa al whisky, al kilt, ai coloratissimi tartan e ai clan delle Highlands, e quindi al cinema e al celebre film Highlander. I pensieri ripartono verso il mostro di Loch Ness, le colline, il verde dei prati e la maestosità dei castelli, austeri e teatri di vicende personali che hanno fatto la storia d’Europa. ...


Leggi di più

Programma

Giorno 1 -2  Italia / Edimburgo / Glasgow

Giorno 1 -2 Italia / Edimburgo / Glasgow

Ritrovo con l'accompagnatore all'aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per Edimburgo (scalo e cambio aeromobile ad Amsterdam). I passeggeri in partenza da altri aeroporti troveranno l'accompagnatore direttamente ad Amsterdam. Arrivo all'aeroporto di Edimburgo e trasferimento in hotel a Glasgow con pullman riservato. Sistemazione e pernottamento.

Giorno 3 Saint Andrews / Glamis / Aberdeen

Giorno 3 Saint Andrews / Glamis / Aberdeen

Prima colazione. Partenza per Saint Andrews, città universitaria con un bellissimo centro medievale, situata sulla costa orientale del Fife, la contea che si affaccia sul Mare del Nord, tra il fiordo di Tay ed il fiordo di Forth. Tempo a disposizione per una passeggiata e proseguimento verso la contea di Angus per la visita del Castello di Glamis, residenza ufficiale dei conti Strathmore e Kinghorne, con oltre 650 anni di storia. Il castello, che si narra abbia ispirato "Macbeth" uno dei capolavori di Shakespeare, ha un profondo legame con l'attuale Famiglia Reale in quanto qui visse per molto tempo la nonna di Re Carlo III. ...
Leggi di più

Giorno 4 Aberdeen / Speyside / Strathpeffer

Giorno 4 Aberdeen / Speyside / Strathpeffer

Prima colazione e giro panoramico di Aberdeen. Conosciuta come la città di granito, per i numerosi edifici che dalla metà del XVIII alla metà del XX secolo furono costruiti utilizzando il granito grigio estratto dalle cave locali, è un importante porto sul Mare del Nord. Partenza quindi verso la valle dello Speyside, una delle cinque regioni produttrici di whisky della Scozia. Immancabile la sosta in una distilleria per scoprire tutti i segreti del whisky, dai processi produttivi alla tradizione secolare che si cela dietro a una bottiglia e alla sua etichetta. Dopo la degustazione del famo ...
Leggi di più

Giorno 5 Isola di Skye

Giorno 5 Isola di Skye

Prima colazione. Partenza alla volta della splendida Isola di Skye, la più famosa delle Highlands e la più grande dell'arcipelago delle Ebridi Interne. L'isola, raggiungibile sia via mare, sia tramite lo Skye Bridge che dal 1995 la collega alla terraferma, è apprezzata per la varietà del suo paesaggio e per essere uno degli angoli di Scozia in cui si custodiscono e si tramandano la cultura e la lingua gaelica. Durante il giro dell'isola, sosta a Portree che può essere considerato uno dei porticcioli più pittoreschi della Scozia con le sue casette colorate ed i pescherecci ormeggiati davanti a caratteristici ristoranti di pesce e pub. ...
Leggi di più

Giorno 6 Loch Ness / Fort Augustus / Fort William / Oban-Tyndrum

Giorno 6 Loch Ness / Fort Augustus / Fort William / Oban-Tyndrum

Prima colazione. Partenza per il misterioso Loch Ness, il lago diventato il più famoso della Scozia per la leggenda legata al mostro “Nessie“, il lungo rettile con la piccola testa che sarebbe apparso sulla superficie del lago. Nonostante ricerche scientifiche non siano approdate ad alcuna certezza, il fascino dell'ignoto avvolge chiunque si affacci sulle sponde del lago, anche il più scettico. Crociera di circa 50 minuti sul lago durante la quale si potranno ammirare i maestosi paesaggi delle Highlands e le imponenti rovine del Castello di Urquhart. Proseguimento quindi verso Fort Augus ...
Leggi di più

Giorno 7 Inveraray / Loch Lomond / Glasgow

Giorno 7 Inveraray / Loch Lomond / Glasgow

Prima colazione. Partenza per Inveraray, grazioso villaggio sulle rive del Loch Fyne. Visita del Castello da sempre dimora dei Duchi di Argyll, capi del Clan Campbell. All'interno si potranno ammirare lo splendore delle stravaganti decorazioni della sala da pranzo di stato, il salotto degli arazzi, squisitamente decorato in stile parigino, la magnifica sala dell'armeria e innumerevoli pezzi di mobilio, collezioni di porcellane, dipinti e manufatti che ripercorrono la storia della famiglia dai Conti di Argyll fino alla creazione del Ducato. Al termine, proseguimento del viaggio verso Glasgow costeggiano le rive occidentali del Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna. ...
Leggi di più

Giorno 8 Glasgow / Italia

Giorno 8 Glasgow / Italia

Prima colazione. In tempo utile, trasferimento all'aeroporto di Glasgow. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo per l'Italia.

La quota comprende:

Voli di linea KLM a/r in classe economica;

• Franchigia bagaglio in stiva kg. 23;

• N. 7 pernottamenti in hotel 3/4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati;

• Trattamento di mezza pensione dalla prima colazione del 2° giorno alla prima colazione dell’8° giorno;

• Trasferimenti e tour con pullman riservato;

• Visite ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano;

• Ingressi a: Castello di Edimburgo, Castello di Glamis, distilleria di whisky con degustazione, crociera sul Loch Ness, Castello di Inveraray;

• Accompagnatore dall’Italia e per tutta la durata del viaggio (l'accompagnatore partirà dall'aeroporto di Bologna; i passeggeri in partenza da altre località lo troveranno all’aeroporto di Amsterdam);

• Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione);

• Quota d’iscrizione € 50 a persona;

• Tasse aereoportuali: Bologna € 145, Milano € 150

La quota non comprende :

• Tutti i pranzi e una cena;

• Bevande;

• Altri, eventuali ingressi oltre a quelli compresi:

• Eventuale tassa di soggiorno locale da pagare in loco;

• Qualsiasi extra di carattere personale;

• Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco);

• Facchinaggio;

• Mance 32 sterline circa da pagare in loco;

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Conferma tour :

L'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 25 partecipanti (massimo 30). L'eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.