EXPLORE THAILANDIA

Un evento suggestivo dove tradizione e religione buddhista s’incrociano: questo è il Loi Krathong, il “Festival delle Luci”. Cerimonia dal forte simbolismo, invita a liberarsi dei cattivi presagi per fare spazio a un’innata positività. La celebrazione chiude la stagione dei monsoni e le città si vestono di misticismo, tra piccole zattere adorne di candele, composizioni floreali che galleggiano sull’acqua e lo spettacolo delle lanterne che si librano nell’aria. Un momento magico per visitare la Thailandia, partendo da Chiang Mai, luogo ideale per assistere al Festival, proseguendo l’itinerario attraverso le località pi&u ...


Leggi di più

Programma

1° giorno – martedì 12 Novembre – ITALIA/BANGKOK

1° giorno – martedì 12 Novembre – ITALIA/BANGKOK

Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Turkish Airlines diretto a Istanbul. All’arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con il volo di linea Turkish Airline delle 20.55 diretto a Bangkok. Pernottamento a bordo. NB. È possibile partire da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino con voli di linea Turkish Airlines o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalla stessa compagnia aerea. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto scelto dal maggior numero di partecipanti. Il punto di ritro ...
Leggi di più

2°3-4  giorno – mercoledì / giovedi / venerdi 13 - 14 -15 Novembre – BANGKOK/CHIANG MAI (ca.165 km – ca. 4 ore e 30 minuti)

2°3-4 giorno – mercoledì / giovedi / venerdi 13 - 14 -15 Novembre – BANGKOK/CHIANG MAI (ca.165 km – ca. 4 ore e 30 minuti)

Sistemazione prevista: Chinag Mai hotel 4 stelle Arrivo all’aeroporto di Bangkok alle 10.15, cambio di aeromobile e partenza con volo di linea diretto a Chiang Mai, la città più grande della Thailandia del Nord. All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida locale e trasferimento con pullman in hotel. Pranzo libero e giornata a disposizione per relax, per scoprire liberamente la città e per attività facoltative. Cena e pernottamento in hotel

5°6   giorno – sabato/ domenica 16-17  Novembre – CHIANG MAI/CHIANG RAI (km 250 ca. – ca. 5 ore)

5°6 giorno – sabato/ domenica 16-17 Novembre – CHIANG MAI/CHIANG RAI (km 250 ca. – ca. 5 ore)

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso Chiang Rai. Dopo circa un’ora si raggiunge la località di Mae Kachan famosa per le sue sorgenti di acqua calda. Breve sosta e a seguire visita di un villaggio di etnia Lahu, originaria dell’altopiano tibetano. I Lahu vivono di agricoltura e di caccia, praticata nella giungla perpetrando antiche tradizioni e celebrando in questo modo il sacro rito dell’unione con la natura. Si prosegue verso Chiang Rai e poco prima di raggiungere la città, sosta per visitare lo stupefacente Wat Rong Khun, meglio conosciuto come Tempio Bianco. ...
Leggi di più

7° giorno – lunedì 18 Novembre – DOI MAE SALONG/SUKHOTHAI/PHITSANULOK (km 565 ca. – ca. 8 ore)

7° giorno – lunedì 18 Novembre – DOI MAE SALONG/SUKHOTHAI/PHITSANULOK (km 565 ca. – ca. 8 ore)

Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante in corso di escursione. Incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per una lunga tappa di trasferimento verso Sukhothai, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, per visitare l’omonimo sito archeologico che ospita le rovine di quella che fu la prima capitale del Siam. Il parco storico si estende su una vasta area punteggiata da resti di antichi templi e palazzi da cui traspare il fascino della storia. La parte più significativa del sito è racchiusa all’interno delle antiche mura. Al termine della visita, prosegui ...
Leggi di più

8° giorno – martedì 19 Novembre – PHITSANULOK/AYUTTHAYA (km 300 ca. – ca. 4 ore)

8° giorno – martedì 19 Novembre – PHITSANULOK/AYUTTHAYA (km 300 ca. – ca. 4 ore)

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare il tempio Wat Phra Si Rattana Mahathat, che custodisce il Phra Buddha Chinnarat, una statua di Buddha molto venerata e considerata una delle più belle di tutto il Paese. Al termine partenza per Ayutthaya con sosta per il pranzo in ristorante. All’arrivo visita dell'incantevole Parco Storico, uno dei maggiori siti archeologici della Thailandia, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Le rovine dell’antica capitale thailandese sono custodite al centro di una vasta isola, circondata ai quattro lati da tre fiumi e un canale. ...
Leggi di più

9° giorno – mercoledì 20 Novembre – AYUTTHAYA/NAKHON RATCHASIMA (ca. 235 km - 4 ore ca.)

9° giorno – mercoledì 20 Novembre – AYUTTHAYA/NAKHON RATCHASIMA (ca. 235 km - 4 ore ca.)

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso Nakhon Ratchasima con sosta al villaggio tradizionale Dan Kwian famoso per la produzione di ceramiche. Il nome del villaggio, significa "posto di sosta per i carri" e deriva dal fatto che anticamente le carovane dei commercianti sostavano in questa zona per raccogliere l'argilla dalle rive del fiume Mun, utilizzata poi per la produzione di terrecotte e ceramiche. Questa argilla, infatti, è ricca di metalli e ossidi che conferiscono un aspetto del tutto particolare ai manufatti. Pranzo in ristorante loca ...
Leggi di più

10 ° giorno – giovedì 21 Novembre – NAKHON RATCHASIMA/PARCO NAZIONALRE KHAO YAI/BANGKOK (ca. 320 km - 5 ore ca.)

10 ° giorno – giovedì 21 Novembre – NAKHON RATCHASIMA/PARCO NAZIONALRE KHAO YAI/BANGKOK (ca. 320 km - 5 ore ca.)

Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato verso il Parco Nazionale Khao Yai, divenuto famoso in tutto il mondo grazie al film The Beach. È il parco più antico della Thailandia e comprende una delle più vaste foreste pluviali del Sud-Est Asiatico, oltre ad ospitare numerose specie di animali, tra cui scimmie, orsi, buceri, pitoni ed un considerevole numero di elefanti, spesso visibili presso i depositi di sale presenti nel parco. Sosta per ammirare le ripide cascate di Nam Tok Haew Suwat. Proseguimento del viaggio verso Bangkok, con sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomerig ...
Leggi di più

11° giorno – venerdì 22 Novembre – BANGKOK

11° giorno – venerdì 22 Novembre – BANGKOK

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per scoprire i luoghi più significativi della capitale thailandese. La mattina sarà dedicata al Royal Grand Palace, residenza ufficiale dei re della Thailandia dal 1785, che si estende su un’ampia area lungo le sponde del fiume Chao Phraya. La sua costruzione iniziò nel 1782 e nel corso dei secoli è stato ampliato e modificato diverse volte. La parte visitabile include tre costruzioni: il Palazzo Chakri (solo esterno), il Palazzo Montien e il Palazzo Dusit, che sono occasionalmente visitabili anche all'interno (non garantito tutti i giorni e sospeso in alcuni periodi dell'anno). ...
Leggi di più

12° giorno – sabato 23 Novembre – BANGKOK/DAMNOEN SADUAK/SAMUT SONGKHRAM/BANGKOK (ca. 200 km)

12° giorno – sabato 23 Novembre – BANGKOK/DAMNOEN SADUAK/SAMUT SONGKHRAM/BANGKOK (ca. 200 km)

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato alla scoperta dei dintorni di Bangkok. Sosta per visitare una piantagione di palma da cocco, dove sarà possibile vedere il processo di estrazione dello zucchero, assaggiando alcune delizie preparate sul momento. Trasferimento al molo e partenza con una long-tail boat verso la seconda tappa della giornata: il pittoresco mercato galleggiante di Damnoen Saduak, uno dei luoghi turistici più celebrati e più visitati della Thailandia, attraversato ogni giorno da centinaia di piccole imbarcazioni che trasportano esotiche mercanzie. ...
Leggi di più

13° giorno – domenica 24 Novembre – BANGKOK/ITALIA

13° giorno – domenica 24 Novembre – BANGKOK/ITALIA

Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita della casa-museo di Jim Thompson, un complesso formato da sei antiche case Thai in legno di teak, molte delle quali provenienti dall’antica capitale Ayutthaya. Amante dell’architettura e dell’arte siamese e birmana nonché grande collezionista, Mr.Thompson fece smontare le sei case per portarle a Bangkok, posizionandole all'interno di un rigoglioso giardino tropicale situato in pieno centro città. Thompson aggiunse poi elementi architettonici europei, come i pavimenti di marmo italiano, raccogliendo nel corso dei suoi viaggi prezios ...
Leggi di più

La Quota Comprende

Volo di linea Turkish Airlines a/r da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino in classe economica (via Istanbul)

• Volo di linea in classe economica da Bangkok a Chiang Mai (2° giorno)

• Trasferimenti da e per gli aeroporti all'estero con pullman privato

• Tour di gruppo min.15 max.25 pax

• Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 11 notti

• Trattamento di pensione completa (dalla cena del 2° giorno al pranzo del 13°, esclusa cena del 4° giorno) come dettagliato nel programma (11 pranzi in ristorante, 10 cene di cui 9 in hotel e una tradizionale thailandese in ristorante locale)

• Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma

• Trasferimento con lance tradizionali da Bangkok a Damnoen Saduak (12° giorno)

• Utilizzo delle biciclette o del trenino elettrico per visitare il Parco Archeologico di Sukhothai (7° giorno)

• Escursione in barca sul Maekong al Tringolo d’Oro

• Ingresso e visita al Thai Elephant Care Centre a Chiang Mai

• Navigazione sul Chao Phraya a Bangkok a bordo di una “rice barge” (13° giorno)

• Biglietti d’ingresso (Wat Phrathat Doi Suthep, Wat Phra Sing, pagoda funeraria del Re Mengrai, biblioteca dei monaci, Wat Chedi Luang a Chiang Mai; Wat Rong Khun, Baan Dam e Wat Rong Suea Ten a Chiang Rai; Museo dell’Oppio a Chiang Saen; sito archeologico di Sukhothai; Wat Phra Si Rattana Mahathat a Phitsanulok; sito archeologico di Ayutthaya; sito archeologico di Ban Prasat, complesso Khmer di Prasat Hin Phimai a Nakhon Ratchasima; Parco Nazionale Khao Yai; Royal Grand Palace, Wat Phra Kaew, Wat Tramit, Wat Pho, Wat Benchamabophit e casa-museo Jim Thompson a Bangkok)

• Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio

• Guide locali parlanti italiano

• Kg.23 di franchigia bagaglio imbarcato in stiva

• Assicurazione IMA Multirischio sanitaria/bagaglio (massimali spese mediche € 30.000), annullamento e interruzione viaggio - richiedere fascicolo informativo all'atto della prenotazione.

• Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)

• Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 450 da Milano Malpensa e Venezia, € 440 da Bologna e € 460 da Roma Fiumicino; prezzo a persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)

La quota non comprende:

Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi

• Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico, naturalistico e/o culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”

• Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.);

• Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono

• Peso in eccedenza dei bagagli in stiva rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco)

• le mance al personale alberghiero, agli autisti, alle guide etc.

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Da sapere :

N.B. Per esigenze tecniche/operative, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.



GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA E IL CHILOMETRAGGIO GIORNALIERO DEI MEZZI DI TRASPORTO CON I RELATIVI TEMPI DI PERCORRENZA, SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI O MAGGIORI PERCORRENZE (cambi operativi o cancellazione dei voli, ritardi, lavori di manutenzione stradale, incidenti, deviazioni, traffico intenso etc.etc.).



L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 25 partecipanti)



Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.