Explorer Normandia

Con una docente di Storia dell'Arte andremo in Normandia alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato i più famosi pittori impressionisti, da Claude Monet ad Eugène Boudin, da Camille Pissarro a Paul Gauguin per citarne solo alcuni. Con l'affascinante bellezza delle falesie bianche a picco sul mare della Costa di Alabastro, i caratteristici villaggi di pescatori, i paesaggi dai colori vividi, questa regione francese è considerata la culla del movimento "impressionista". E non poteva mancare il gioiello della Normandia, Le Mont St-Michel, sito Unesco, immortalato nei dipinti del neo-impressionista Paul Signac con la tecnica "puntinista". ...


Leggi di più

Programma

Giorno 1 Italia / Parigi

Giorno 1 Italia / Parigi

Ritrovo con l'accompagnatore all'aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Parigi. Arrivo all’aeroporto Charles de Gaulle, ritiro bagagli e trasferimento con pullman riservato in città. Giro panoramico della capitale francese, con guida locale, per ammirare i monumenti più significativi. Al termine, trasferimento in hotel in zona La Defense, sistemazione, cena a pernottamento.

Giorno 2 Parigi / Chartres / Rennes

Giorno 2 Parigi / Chartres / Rennes

Prima colazione e partenza per Chartres. Tempo per ammirare la famosa cattedrale con le magnifiche vetrate colorate, la cui costruzione ebbe inizio nel XI secolo. E’ considerata fra i luoghi religiosi più importanti al mondo ed uno dei più perfetti esempi di architettura gotica. Al termine, proseguimento per Rennes. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3 Rennes / Le Mont St. Michel / Bayeux / Rouen

Giorno 3 Rennes / Le Mont St. Michel / Bayeux / Rouen

Prima colazione e partenza per Le Mont St. Michel, uno dei luoghi più fotografati ed affascinanti della Francia. L’isolotto di granito, situato nella più grande baia d'Europa, con la sua abbazia "Meraviglia dell'Occidente" è tra i più illustri luoghi di pellegrinaggio fin dal Medioevo. Oltre che per la meravigliosa abbazia, è famoso per le maree che sono tra le più alte al mondo. Visita, con guida locale, della Cattedrale e tempo a disposizione per il pranzo libero. Proseguimento quindi per Bayeux per la visita, con guida locale, del Museo della Tappezzeria che custodisce il celebre “arazzo della Regina Matilde”. ...
Leggi di più

Giorno 4 Rouen (Fécamp / Étretat / Honfleur)

Giorno 4 Rouen (Fécamp / Étretat / Honfleur)

Prima colazione e partenza per il circuito attraverso la Costa di Alabastro. Si farà sosta a Fécamp e Étretat, cittadine incuneate tra il mare e la campagna, rinomate per le loro piccole spiagge, circondate da immensi faraglioni. Quindi, si proseguirà lungo la costa del Calvados, rinomata per le ampie spiagge di sabbia bianca, fino ad Honfleur, famosissima città corsara, con il vecchio porto e le stradine dimenticate dal tempo. Passeggiare per Honfleur è come perdersi in un quadro impressionista. La cittadina è ricca di luoghi resi immortali nei dipinti di Monet, Boudin, Bazille, Courbet e molti altri. ...
Leggi di più

Giorno 5 Rouen / Giverny / Parigi / Italia

Giorno 5 Rouen / Giverny / Parigi / Italia

Prima colazione e partenza per Giverny. Visita della casa e dei giardini dove Claude Monet visse a lungo con la famiglia. Un sito estremamente suggestivo, per sigillare questo viaggio, nell'universo di colori e luci, nel luogo in cui questo grande artista è stato ispirato. Proseguimento quindi per l’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo per l’Italia

La quota comprende:

Voli di linea Air France da Bologna a/r in classe economica (partenze da altri aeroporti italiani su richiesta);

• Franchigia bagaglio in stiva kg. 23;

• N. 4 pernottamenti in hotel 3/4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati;

• Trattamento di mezza pensione;

• Trasferimenti e tour con pullman riservato;

• Visite ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano ove specificato;

• Accompagnatore dall’Italia e per tutta la durata del viaggio (l'accompagnatore partirà dall'aeroporto di Bologna; i passeggeri in partenza da altre località lo troveranno all’aeroporto di Parigi);

• Assistente culturale docente di Storia dell’Arte;

• Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione);

• Quota d’iscrizione € 40 a persona;

• Tasse aereoportuali: Bologna € 95, Milano € 103, Roma € 109.

La quota non comprende:

Pranzi;

• Bevande;

• Ingressi € 34 circa da pagare in loco che comprendono l'ingresso all'Abbazia di Le Mont St. Michel, al museo della Tappezzeria di Bayeux e alla casa di Monet (importo indicativo, soggetto a variazione anche senza preavviso);

• Altri eventuali ingressi;

• Tassa di soggiorno locale obbligatoria € 13,80 a persona, da pagare in loco (importo indicativo soggetto a variazione anche senza preavviso);

• Qualsiasi extra di carattere personale;

• Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco);

• Facchinaggio;

• Mance;

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".