Explorer Uzbekistan

Fra tutte le repubbliche dell’Asia centrale l’Uzbekistan è il Paese più ricco di storia. Grazie ad una posizione geografica privilegiata, è stato il punto focale della Via della Seta, la più antica delle vie carovaniere che univano Oriente e Occidente. Per questo il suo territorio ospita alcune delle città più antiche del mondo, dove si è formata una cultura millenaria, favorita e sviluppata da popolazioni differenti che qui si sono incontrate e scontrate attraverso i secoli. Khiva, Bukhara, Samarcanda sono nomi leggendari che riportano alla memoria i racconti del “Milione”. ...


Leggi di più

Programma

1° 2 - 3 -4 giorno – lunedì/ martedi / mercoledi  20-21-22   Maggio – ITALIA/UZBEKISTAN

1° 2 - 3 -4 giorno – lunedì/ martedi / mercoledi 20-21-22 Maggio – ITALIA/UZBEKISTAN

Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Turkish Airlines diretto a Istanbul. All’arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con il volo di linea Turkish Airlines delle 00:55 diretto a Tashkent. Pernottamento a bordo. NB. È possibile partire da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino con voli di linea Turkish Airlines L’accompagnatore partirà dall’aeroporto scelto dal maggior numero di partecipanti. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza dagli altri aeroporti, sarà il gate d’imbarco del volo per Tashkent presso l’aeroporto di Istanbul. ...
Leggi di più

4° 5 giorno – giovedì / venerdi 23-24  Maggio – NUKUS/KHIVA (km 180 ca.)

4° 5 giorno – giovedì / venerdi 23-24 Maggio – NUKUS/KHIVA (km 180 ca.)

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso il magnifico Museo d'Arte di Nukus, che grazie alla straordinaria opera di Igor Savitskiy, ospita una pregevole collezione d’arte moderna relativa in particolare al periodo 1918-1935. Savitskiy, pittore e archeologo russo, collezionò un gran numero di capolavori pittorici delle avanguardie russe ed uzbeke proibiti dal regime sovietico, i cui autori furono poi perseguitati, imprigionati o deportati. Pranzo in ristorante in corso di escursione e partenza in pullman privato verso l’oasi di Khiva, con s ...
Leggi di più

6° 7  giorno – sabato/ domenica  25/26 Maggio – KHIVA/BUKHARA (km 480 ca. – 9 ore)

6° 7 giorno – sabato/ domenica 25/26 Maggio – KHIVA/BUKHARA (km 480 ca. – 9 ore)

Prima colazione in hotel. Il pranzo sarà consegnato dall’albergo con cestino da viaggio/box lunch. Partenza in pullman privato per Bukhara, una lunga tappa di trasferimento percorrendo la strada che attraversa il deserto di Kyzylkum, secondo dell’Asia Centrale per estensione. La vasta area desertica è in realtà una steppa infinita, abitata da pochi nomadi e da rari animali, difficilmente avvistabili dalla strada principale. Una parte del percorso costeggia anche il grande fiume Amudarya, che si può intravedere da pochi scorci. Arrivo a Bukhara in tarda serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8°9 -10  giorno – lunedì/ martedi / mercoledi  27 -28-29 Maggio – BUKHARA/SAMARCANDA (km 260 ca.)

8°9 -10 giorno – lunedì/ martedi / mercoledi 27 -28-29 Maggio – BUKHARA/SAMARCANDA (km 260 ca.)

Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato per proseguire la visita di Bukara con il Sitora-I-Mohi Khosa, palazzo estivo dell’ultimo emiro, un edificio molto curioso e kitsch, con finestre a forma di cuore e pareti interamente dipinte a colori vivaci. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria di Bukhara in tempo utile per salire a bordo del treno Afrosiyob diretto a Samarcanda. All’arrivo, trasferimento con pullman privato in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

11° giorno – lunedì 30 Maggio – SAMARCANDA

11° giorno – lunedì 30 Maggio – SAMARCANDA

Volo di rientro

La quota comprende:

Volo di linea Turkish Airlines a/r da Milano Malpensa, Venezia, Bologna o Roma Fiumicino (via Istanbul) in classe economica
Volo di linea Uzbekistan Airways (o altra compagnia aerea locale) da Tashkent a Nukus (2° giorno) in classe economica
Trasferimenti da e per gli aeroporti all'estero con pullman privato
Tour di gruppo min.15 max.25 pax
Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 9 notti
Consegna anticipata delle camera (early chek-in) all’arrivo in Uzbekistan (2° giorno)
Trattamento di pensione completa (prima colazione, pranzo e cena) dal pranzo del 2° giorno alla cena del 10° giorno (incluso un pranzo con box lunch il 6° giorno, un pranzo presso lo studio-ristorante dell’artista Davlat Toshev e una cena con spettacolo folk alla Madrasa Nadir Divan Begi 7° giorno)
biglietti d’ingresso (madrasa Kukeldash, moschea Teleshayakh, mausoleo Kaffal-Shashi, madrasa Barak-Khan, Museo delle Arti Applicate a Tashkent; Museo del Lago di Aral a Munyak; necropoli di Mizdakhan, fortezza di Gyaur-Kala e Museo Statale d’Arte a Nukus; fortezza di Ayaz-Kala; madrasa Mohammed Rahim Khan, Kalta Minor, mausoleo di Pakhlavan Mahmud, madrasa Islam Khoja, moschea di Juma, Palazzo di Pietra, fortezza Kunyak Ark a Khiva; complesso Lyab-i Hauz, madrasa Kukeldash, madrasa Nadir Divanbegi moschea Magok-I-Atori, madrasa Abdoullaziz Khan, madrasa Ulugh Beg; complesso Poi-Kalon con la moschea Kalon e il minareto, casa- museo Davlat Toshev, fortezza Ark, moschea Bolo Hauz, mausoleo Ismail Samani e mausoleo Chashma Ayub a Bukhara; moschea Bibi Khanym, necropoli Shah-i-Zinda, sito di Afrasiab, museo osservatorio Ulugbek e mausoleo Gur-e-Amir a Samarcanda; mausoleo di Langar a Langar; rovine del Palazzo Ak-Saray, moschea Kok-Gumbaz, mausoleo di Jehangir, complesso Dorut-Tillavat con il Mausoleo di Shamseddin Kulyal ed il Dorut-Saodat a Shakhrisabz);
Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma
Biglietto di seconda classe con posto riservato per il treno Afrosiyob da Bukhara a Samarcanda (8° giorno)
Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
Guide locali parlanti italiano
Noleggio auricolari per radioguide (dal 2° al 10° giorno)
Assicurazione IMA multirischio medico-bagaglio (massimali spese mediche € 30.000), annullamento e interruzione viaggio - richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione.
Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 320 a persona; prezzo soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)

La quota non comprende:

Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi
Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico/naturalistico/culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
Eventuali tasse di soggiorno in Uzbekistan
Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.)
Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono;
Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco)
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Da sapere :

N.B. Per esigenze tecniche/operative, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.

L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 25 partecipanti)

Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.

Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti.