
La Papua Nuova Guinea è stata una delle ultime regioni del pianeta ad essere esplorata. Questa terra straordinaria, negli ultimi cinquant'anni, ha assistito alla trasformazione della sua popolazione locale, che è passata dall'era preistorica all'era moderna in una sola generazione. Un Paese in cui quasi quattro milioni e mezzo di persone, divise in settecento tribù, abitano principalmente in villaggi rurali. Inoltre, qui si parla un numero impressionante di settecento lingue, che rappresentano quasi la metà di tutti gli idiomi attualmente utilizzati nel mondo.
...Giorno : Partenza dall'Italia per SingaporePartenza da Milano Malpensa con voli di linea per Port Moresby, la capitale della Nuova Guinea, via Singapore. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno : Arrivo ad Singapore il mattino presto. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Port Moresby. Arrivo a Singapore il mattino presto. In serata proseguimento per Port Moresby, dove l’arrivo è previsto la mattina successiva. Sono previste camere in Hotel presso l’aeroporto Changi di Singapore dalle ore 8,00 alle 17,00.Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno : Arrivo a Port Moresby e volo per Mount HagenAl nostro arrivo a Port Moresby (ore 04.50) ed espletate le formalità doganali, incontro con il nostro corrispondente locale e trasferimento all’aeroporto dei voli domestici per il volo di linea Air Niugini PX 882 per Mount Hagen (h.07.30-09.00). All’arrivo, trasferimento in hotel. Pranzo in hotel. Camere a disposizione a partire dalle ore 14.00.Nel pomeriggio, tempo libero per relax e riposo. Cena e pernottamento in hotel. N.B.Segnaliamo che le camere presso l’Highlander Hotel di Mount Hagen sono della tipologia Executive e sono dotate unicamente di letti matrimoniali, non esistono camere a due letti di questa tipologia).
Giorno : Pre Sing-Sing a Rondon RidgeDopo la colazione ci rechiamo nei pressi del Rondon Ridge Lodge per assistere ad un pre-Sing-Sing da loro organizzato. Il Sing-Sing è celebrato il giorno prima del grande show di Mount Hagen. Arrivando prima che inizi la performance, ci sarà la possibilità di vedere i danzatori che si adornano con piume, conchiglie e pitture corporali. E un’esperienza questa quasi più interessante del grande show, perché ci dà l’opportunità di incontrare i danzatori prima che si esibiscano. Saranno felici di spiegarci il loro costume tradizionale “bilas” e di mettersi in posa per le fotografie.
...
Leggi di più
Dal Giorno al Giorno 6: Due giornate dedicate al Sing Sing di Mount HagenMattinata del primo giorno dedicata allo straordinario spettacolo del Sing Sing: sembra di stare in un museo d'arte moderna trasportato all'età della pietra. Migliaia di guerrieri unti di grasso, il viso dipinto con colori sgargianti seguendo i contorni di modernissime geometrie, copricapo elaboratissimi (talvolta alti anche un metro!) fatti con piume e fiori e con i materiali più disparati (pellicole fotografiche, sigarette), danzano per due giorni al ritmo ossessivo dei tamburi. Il Sing Sing di Mount Hagen, questa g
...
Leggi di più
Giorno : Volo charter da Mount Hagen a TariIn mattinata volo charter per Tari. Al nostro arrivo, trasferimento al lodge. La valle di Tari (rimasta per millenni isolata dal resto del mondo: è stata scoperta solo nel 1935), richiama ogni anno esperti ornitologi da ogni parte del mondo per vedere e studiare le 180 specie d’uccelli rari che qui nidificano; tra questi ci sono ben tredici specie di uccelli del paradiso, le cui splendide piume, lunghe anche più di cinquanta centimetri, sono ricercatissime dagli Huli che se ne servono per ornare le loro acconciature. Nel pomeriggio incontro con l
...
Leggi di più
Giorno : Giornate dedicate alla scoperta della valle di TariIntere giornate dedicate alla scoperta della valle di Tari e dei suoi abitanti, gli Huli, affascinante popolazione, non solo per le loro mirabili acconciature, ma anche per le loro tradizioni. L’elemento caratterizzante degli Huli è la fantasia nell’arte del trucco, della decorazione e del costume. Le loro grandi parrucche, da cui deriva l’appellativo Wigmen, sono realizzate con capelli veri che i ragazzi fanno crescere durante il lungo periodo di iniziazione.Lontani dal villaggio e dalle donne, i novizi apprendono dagli anziani le storie degli antenati e i tabu.
...
Leggi di più
Giorno :
Giorno : Volo charter da Tari a KarawariPartenza in mattinata con volo charter per Karawari sorvolando l’affascinante e quasi ipnotizzante mare verde di questa giungla che sembra impenetrabile. Trasferimento in barca (15 minuti) e fuoristrada al lodge (bisogna salire in collina a 150 metri circa). Nel pomeriggio visita della bellissima zona circostante e del villaggio di Kundiman, dove potremo assistere alla preparazione del sago che è ancora il loro alimento principale (palma da cui si estrae una farina che serve per il cibo base della cultura fluviale come polenta e una specie di piadina).
...
Leggi di più
Giorno : I villaggi lungo il fiume KarawariIntera giornata dedicata alla visita dei villaggi lungo il Fiume Karawari, a bordo di una jet-boat con 17 posti. Ci si ferma in numerosi villaggi, abbarbicati tra le palme e i grandi alberi, ognuno dei quali si distingue per il personale stile dei suoi artigiani nello scolpire il legno (la varietà di stili, di materiali e di tecniche di scultura è davvero stupefacente). Ci sono infatti distinzioni facilmente identificabili tra i maggiori gruppi linguistici della zona del Sepik: per esempio, molte delle popolazioni del Basso Sepik, come gli Yuat e d
...
Leggi di più
Giorno : Volo charter da Karawari a Mount HagenIn mattinata partenza con volo charter per Mount Hagen. Arrivo e trasferimento in Hotel.Con i suoi 14.000 abitanti Mount Hagen è la più grande città delle Highlands, la regione più colorata e varia della Nuova Guinea, 65.000 chilometri quadrati di vallate e montagne che superano i quattromila metri. Vi si vive un'atmosfera d'avventura: anche se oggi avviene raramente, capita di incontrare per le strade uomini in look preistorico con sottane di fibra, cinture di corteccia e copricapi di piume.Visita della cittadina con il suo coloratissimo mer
...
Leggi di più
Giorno : Volo da Mount Hagen a Port MoresbyAl mattino presto, trasferimento in aeroporto e volo di linea per Port Moresby. Al nostro arrivo, trasferimento in Hotel. Le camere saranno a disposizione a partire dalle ore 12.00. Pranzo libero.Nel pomeriggio faremo un breve tour della città che include il parlamento, i giardini botanici, il distretto degli affari e il villaggio su palafitte della fondazione di Port Moresby.Cena e pernottamento in hotel.
Giorno : Volo per Singapore e proseguimento per l'ItaliaDopo la prima colazione e il check out, trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Singapore. In tarda serata proseguimento per l’Italia.Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno : Arrivo in ItaliaL’arrivo in Italia è previsto di prima mattina.
Siamo consapevoli del fatto che questo viaggio è impegnativo dal punto di vista economico e a questo proposito ci teniamo a sottolineare che l’elevato costo corrisponde al costo dei voli, alle buone sistemazioni scelte per questo viaggio ed ai servizi locali ben organizzati. la Papua Nuova Guinea non è un paese molto frequentato dal turismo, i servizi sono molto costosi, soprattutto se paragonati al costo della vita locale. A Mount Hagen nel periodo del Sing Sing gli hotel triplicano le loro tariffe.
Voli intercontinentali Singapore e Air Niugini, voli domestici Air Niugini e voli charterizzati.
Per tutta la durata del tour, Kel 12 garantisce guide locali parlanti inglese e un Esperto Kel 12.
I mezzi utilizzati sono comodi minibus tipo Hiace da 25 posti.
Durante il tour si assiste al Festival Sing Sing di Mount Hagen
Questo viaggio ci porta alla scoperta della valle di Tari e dei suoi abitanti, gli Huli, famosi per le loro grandi parrucche fatte di capelli veri
Si visitano numerosi villaggi lungo il fiume Karawari
Sono previste sistemazioni in Hotel e Lodge, tutti molto confortevo