FOLKLORE E USANZE ANTICHE DELL’ESTATE NIPPONICA

FOLKLORE E TRADIZIONI ANTICHE DELL'ESTATE GIAPPONESE

Scopri un lato diverso e imprevedibile del Giappone con il nostro tour "Folklore e Usanze Antiche dell'Estate Nipponica". Questo itinerario ti porterà fuori dalle classiche rotte turistiche, verso luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti.

Inizierai la tua avventura nella vibrante e frenetica Tokyo, ma poi ci sposteremo verso mete meno battute, come Kyoto e l'isola di Sado. Quest'ultima è un'isola affacciata sul Mar del Giappone, con un'atmosfera magica e misteriosa.

Durante il viaggio attraverserai la suggestiva zona rurale delle Alpi giapponesi, ammirando panorami mozzafiato e toccando luogh ...


Leggi di più

Programma

1:  partenza dall'italia con voli di linea per tokyo, con arrivo il giorno successivopartenza da milano linate con volo di linea per tokyo con scalo a roma fiumicino. pasti e pernottamento a bordo.

1: partenza dall'italia con voli di linea per tokyo, con arrivo il giorno successivopartenza da milano linate con volo di linea per tokyo con scalo a roma fiumicino. pasti e pernottamento a bordo.

Giorno : Partenza dall'Italia con voli di linea per Tokyo, con arrivo il giorno successivoPartenza da Milano Linate con volo di linea per Tokyo con scalo a Roma Fiumicino. Pasti e pernottamento a bordo.

2:  arrivo a tokyo,  la capitale del giappone che sorge sulle sponde del fiume sumida  e si affaccia sull'omonima baia

2: arrivo a tokyo, la capitale del giappone che sorge sulle sponde del fiume sumida e si affaccia sull'omonima baia

Giorno : Arrivo a Tokyo, la capitale del Giappone che sorge sulle sponde del fiume Sumida e si affaccia sull'omonima baiaArrivo a Tokyo e trasferimento con pullman privato in Hotel per depositare i bagagli. Le camere saranno a disposizione a partire dalle ore 15.00. Tokyo ,"capitale orientale", in quanto  più ad oriente rispetto alla precedente capitale imperiale Kyoto, si trova nella regione del Kanto sull'isola di Honshu. Viene considerata come una delle 47 prefetture del Giappone e comunemente indicata come capitale del Giappone, dato che il governo giapponese e l'imperatore del Giappone risiedono nel quartiere di Chiyoda. ...
Leggi di più

3:  tokyo, una delle metropoli più importanti al mondo dove convivono antiche culture e "caos ordinato" di una grande città

3: tokyo, una delle metropoli più importanti al mondo dove convivono antiche culture e "caos ordinato" di una grande città

Giorno : Tokyo, una delle metropoli più importanti al mondo dove convivono antiche culture e "caos ordinato" di una grande città Questa mattina è necessario preparare un bagaglio a mano con l’occorrente per la prossima notte in quanto le valigie grandi verranno trasferite dall’ albergo di Tokyo a quello di Niigata con bus separato (è consentito un bagaglio grande a persona, in caso di extra bagaglio verrà richiesto in loco il pagamento di un supplemento di circa 35 euro per pezzo). Giornata dedicata alla visita della città.Il santuario Meiji, il più importante santuario shintoista di Tokyo che risale al 1920. ...
Leggi di più

4:  proseguimento per niigata con il treno proiettile

4: proseguimento per niigata con il treno proiettile

Giorno : Proseguimento per Niigata con il treno proiettileAl mattino ci si reca al Parco Ueno per la visita all’interessante Museo Nazionale di Tokyo.Dopo mezzogiorno partenza con il treno Shinkansen per la cittadina di Niigata, sulla costa del Mar del Giappone (2 ore e 2 minuti di treno). Visita ad una fabbrica di sakè; sarà interessante vedere come viene preparato e gradevole la sua degustazione. Al termine trasferimento in albergo, dove si ritroveranno i propri bagagliPranzo libero a bordo del treno e cena libera.

5:  partenza per l'isola di sado, famosa per i percussionisti kodo

5: partenza per l'isola di sado, famosa per i percussionisti kodo

Giorno : Partenza per l'isola di Sado, famosa per i percussionisti KodoQuesta mattina è necessario preparare un bagaglio a mano con l’occorrente per le due notti in ryokan. I bagagli grandi verranno spediti con corriere all’Hotel di Kanazawa sia per comodità durante I trasferimenti sull’isola di Sado e sia perché non è concesso portarli all’interno del ryokan, dove il pavimento in Tatami potrebbe venir danneggiato. Al mattino trasferimento al porto di Niigata per prendere il ferry boat che in due ore raggiungerà l’isola di Sado (come da tradizione si sta seduti o sdraiati su un grande tappeto, senza scarpe). ...
Leggi di più

6:  l'isola di sado e il festival dei tamburi "earth celebration"

6: l'isola di sado e il festival dei tamburi "earth celebration"

Giorno : L'isola di Sado e il festival dei tamburi "Earth Celebration"Dedichiamo un’altra giornata alla scoperta dell’isola di Sado. Il pullman privato è a disposizione del gruppo. Visita alla vecchia corte Bugyo-sho e alle rovine di una miniera d’oro.Proviamo la piacevole esperienza di un giro con le barche tradizionali a forma di mezza botte che una volta si usavano per la pesca delle alghe.Al termine delle visite rientro al ryokan.  Verso le ore 17,00 partenza con il pullman privato per raggiungere la zona dove si tiene il tradizionale festival dell’isola di Sado l’Earth Celebration” famoso per i tamburi “taiko” del gruppo Kodo. ...
Leggi di più

7:  ferry boat per naoetsu e proseguimento per kanazawa con il treno proiettile

7: ferry boat per naoetsu e proseguimento per kanazawa con il treno proiettile

Giorno : Ferry boat per Naoetsu e proseguimento per Kanazawa con il treno proiettilePartenza con il pullman privato per il Porto di Ogi e visita al Sado Tokusen Market. Dal porto di Ogi parte il ferry boat che in circa un’ora e mezza porta a Naoetsu. Dopo il pranzo libero, trasferimento con pullman privato alla stazione di Jyoetsu Myoko (30minuti). Proseguimento per la cittadina di Kanazawa con il treno Shinkansen (durata un’ora e tre minuti).Sistemazione in albergo.Pranzo e cena liberi.

8:  visita di kanazawa con  il suo bellissimo giardino kenroku-en

8: visita di kanazawa con il suo bellissimo giardino kenroku-en

Giorno : Visita di Kanazawa con il suo bellissimo giardino Kenroku-en Giornata dedicata alla visita di Kanazawa.Kanazawa, sulla costa del Mar del Giappone, è una città dalla forte identità culturale e con una storia che risale a oltre sette secoli fa quando la zona era nota come Kaga, nome ancora oggi usato per designare le raffinate attività artigianali della città, come la tintura della seta, i lavori in lacca e la delicatissima cucina.  La città è famosa per il bellissimo Kenroku-en, uno dei primi tre giardini del Giappone. Il nome significa “sei giardini combinati” e si rifer ...
Leggi di più

9:  partenza per la zona di shirakawago, con i caratteristici villaggi e case triangolari dal tetto di paglia. proseguimento per takayama.

9: partenza per la zona di shirakawago, con i caratteristici villaggi e case triangolari dal tetto di paglia. proseguimento per takayama.

Giorno : Partenza per la zona di Shirakawago, con i caratteristici villaggi e case triangolari dal tetto di paglia. Proseguimento per Takayama.È necessario preparare un bagaglio a mano con l’occorrente per la notte a Takayama, le valigie grandi verranno trasferite dall’Hotel di Kanazawa all’Hotel di Kyoto con bus separato. È consentito un solo bagaglio grande, eventuali bagagli extra sono soggetti al pagamento di circa 35 euro a collo. Partenza con pullman privato per i pittoreschi villaggi, dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO, della zona di Shirakawa-go nella valle di Shokawa. ...
Leggi di più

10:  proseguimento per  kyoto, l'antica capitale imperiale, dove le tracce monumentali del passato si mescolano ai segni della modernità

10: proseguimento per kyoto, l'antica capitale imperiale, dove le tracce monumentali del passato si mescolano ai segni della modernità

Giorno : Proseguimento per Kyoto, l'antica capitale imperiale, dove le tracce monumentali del passato si mescolano ai segni della modernità Dopo una breve visita al mercato mattutino di Takayama, trasferimento a piedi alla stazione ferroviaria per prendere il treno espresso diretto a Nagoya (circa due ore e mezza). Proseguimento con il “Bullet Train”, il treno proiettile, che  in poco più di mezz’ora raggiungerà  Kyoto. Mezza giornata di visite in questa città dalla cultura ricchissima che evoca l‘immagine classica del Giappone.Il Kinkaku-ji, cioè il celeberrimo Padiglione d’Oro che sorge davanti a un laghetto immerso fra alberi secolari. ...
Leggi di più

11:  intera giornata dedicata a kyoto

11: intera giornata dedicata a kyoto

Giorno : Intera giornata dedicata a KyotoDedichiamo un'altra giornata alle visite di Kyoto.  Il Castello Nijo-jo, residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu ed una delle poche fortificazioni del Giappone, il suo interno fu decorato da artisti raffinatissimi che lo riempirono di sontuosi paraventi e sculture dorate secondo lo stile Momoyama. Il Ginkaku-ji, il tempio del Padiglione d’Argento. Il santuario Heian con i suoi giardini interni.Il Kiyomizu-dera, il tempio sospeso sulla valle da cui si gode una splendida vista su Kyoto in lontananza. Le strade di Ninnen-zak e Sannen-zak.Pranzo libero e cena in albergo. ...
Leggi di più

12:  continuazione delle visite dei dintorni di kyoto e proseguimento per osaka

12: continuazione delle visite dei dintorni di kyoto e proseguimento per osaka

Giorno : Continuazione delle visite dei dintorni di Kyoto e proseguimento per OsakaIniziano le visite dal Fushimi Inari Shrine, il principale santuario dedicato al Kami Inari, situato ai piedi della montagna Inari, visto in Giappone come il patrono degli affari, dei commercianti e degli artigiani. Molte aziende giapponesi hanno vari torii (porte d’’accesso al Santuario) al Fushimi Inari.Al termine della visita partenza per la piccola città di Uji che vanta uno dei templi più belli di tutto il Giappone, il Byodo-in, con il grande Padiglione della Fenice dedicato ad Amida, il Buddha del paradiso occidentale. ...
Leggi di più

13:  tempo libero e visita di osaka

13: tempo libero e visita di osaka

Giorno : Tempo libero e visita di OsakaMattinata a disposizione.Pomeriggio dedicato alla visita di Osaka, importante metropoli famosa anche per la sua tradizione culinaria. Si visiterà l’esterno dell’antico castello costruito da Toyotomi Hideyoshi, il generale che unificò il Giappone, posto in posizione strategica su di una collina e l’Umeda Sky Building, sormontato dall’Osservatorio del Giardino Pensile da dove la vista su Osaka e sul porto è davvero mozzafiato!Ci rechiamo infine anche a visitare il Dotombori District con i suoi numerosi negozietti, locali e ristoranti, dove abbiamo previsto la cena di arrivederci. ...
Leggi di più

14:  voli di rientro in italia

14: voli di rientro in italia

Giorno : Voli di rientro in ItaliaDi primo mattino trasferimento in aeroporto per prendere i voli di rientro via Tokyo.Volo della compagnia JAL dall’aeroporto di Itami a Tokyo Haneda e proseguimento per l’Italia con ITA AIRWAYS.Arrivo in Italia in serata.    1. Kanazawa, Kenroku-en  2. Shirakawa-go  3. Barche a mezza botte

lA QUOTA COMPRENDE

Partenza da Milano Linate con volo di linea per Tokyo con scalo a Roma Fiumicino. Pasti e pernottamento a bordo.
Pranzi e cene. Per questo itinerario è previsto prevalentemente il trattamento di mezza pensione (tranne 4 giorni in cui è previsto il trattamento di pernottamento e prima colazione e 2 giorni in cui c’è la pensione completa). Il resto dei pasti è libero per consentire una maggiore possibilità di scelta e in funzione dei propri gusti personali.
egnaliamo che le camere degli alberghi in Giappone spesso hanno dimensioni ridotte rispetto agli standard internazionali a cui siamo abituati. Kel 12 prevede generalmente la sistemazione in camere a due letti separati che sono un po’ più grandi delle camere matrimoniali ma comunque sempre di dimensioni abbastanza ridotte.