GEORGIA - LE CITTÀ STORICHE E IL FASCINO DI TBILISI

Benvenuti in Georgia, un incantevole paese sospeso strategicamente tra Asia ed Europa. Questa terra ricca di storia è stata contesa, invasa e dominata nel corso dei secoli da potenti imperi e popoli provenienti da entrambi i continenti. Persiani, romani, ottomani, greci, russi e mongoli si sono interessati a questa regione che funge da passaggio verso il Mar Caspio e il Mar Morto e che controlla l'area caucasica. La Georgia è da millenni un crocevia del commercio tra Oriente e Occidente, essendo anche il confine naturale tra le popolazioni nordiche e quelle di influenza araba.

Questa terra accogliente vi riserverà un'esperienza unica. ...


Leggi di più

Programma

ITALIA - TBILISI

ITALIA - TBILISI

Partenza con volo di linea per Tbilisi, via Istanbul, con arrivo nelle prime ore del giorno successivo.

TBILISI

TBILISI

Arrivo a Tbilisi al mattino molto presto, trasferimento e sistemazione in hotel. L’intera giornata è dedicata alla scoperta della capitale georgiana, oggi importante polo industriale e delle comunicazioni, situata in una bella posizione sulle sponde del fiume Mtkvari. Fondata nel V secolo, ancora oggi Tbilisi è un crocevia tra Europa e Asia, oltre che un luogo ricco di storia e tradizioni. Il centro storico, sulla riva sinistra del fiume, è un labirinto di vicoli e vie acciottolate le cui architetture ci parlano di diverse epoche storiche, in un affastellarsi di case, chiese, sinagoghe e ...
Leggi di più

3° GIORNO TBILISI - MTSKHETA - AKHALTSIKHE

3° GIORNO TBILISI - MTSKHETA - AKHALTSIKHE

Dopo la prima colazione partiamo alla volta di Mtskheta (25 km: 40 min circa), fondata nel secondo millennio a.C., alla confluenza dei fiumi Mtkvari e Aragvi, antica capitale e massimo centro religioso della Georgia, le cui chiese sono eccezionali esempi dell'architettura religiosa del Medioevo nella regione caucasica e testimoniano l'alto livello artistico e culturale raggiunto da questo antico regno. Qui visitiamo il monastero di Jvari e la cattedrale di Svetitskhoveli, entrambi Patrimonio dell'Umanità dell’Unesco. Il monastero di Jvari, detto anche della Croce, fu costruito tra il 586 e ...
Leggi di più

4° GIORNO AKHALTSIKHE - VARDZIA - SAPARA - AKHALTSIKHE

4° GIORNO AKHALTSIKHE - VARDZIA - SAPARA - AKHALTSIKHE

Dopo una sosta presso la fortezza di Khertvisi, si visiterà la città rupestre di Vardzia (61 km: un'ora circa), scavata nei fianchi del monte Erusheli dalle popolazioni locali per difendersi dalle scorrerie dei cavalieri mongoli. Nucleo di questo sorprendente sistema di ipogei è un monastero fondato nel 1185: consiste di centinaia di stanze distribuite su 13 piani, una chiesa e un complesso quanto efficace sistema di approvvigionamento idrico. Un terremoto nel 1238 distrusse parte del complesso sotterraneo, esponendo alla vista un gran numero di ambienti. Oggi la città sotterranea, in cui ...
Leggi di più

5° GIORNO AKHALTSIKHE - KUTAISI - ESCURSIONE A GELATI

5° GIORNO AKHALTSIKHE - KUTAISI - ESCURSIONE A GELATI

Puntando verso nord entriamo nella regione dell’Imerezia, situata lungo il corso del fiume Ironi; su questo territorio montagnoso e in gran parte coperto da estese foreste si sviluppò, dalla tarda antichità fino al medioevo, il regno cristiano di Egrisi. Lungo il percorso visita del mercato della ceramica. Giungiamo infine a Kutaisi (180 km: 3,5 ore circa), la seconda città georgiana per numero di abitanti e capoluogo della regione occidentale dell’Imerezia. Nell’antichità classica la città fu capitale del regno della Colchide, ben noto per le leggendarie vicende di Giasone e degli ...
Leggi di più

6° GIORNO KUTAISI - UPLISTSIKHE - GORI - GUDAURI

6° GIORNO KUTAISI - UPLISTSIKHE - GORI - GUDAURI

Percorrendo un tratto della leggendaria Via della Seta, che nell’antichità collegava l’impero cinese a quello romano, ci dirigiamo verso la città di Gori, capoluogo della regione di Shida Kartli. Nelle sue vicinanze visitiamo la misteriosa città rupestre di Uplistsikhe (164 km: 2 ore circa), scavata all’interno di uno sperone roccioso sulla riva sinistra del fiume Mtkvari. Il complesso ipogeo comprende un gran numero di ambienti che datano dalla prima Età del Ferro fino al tardo medioevo ed è peculiare per la coesistenza di architetture pagane e cristiane. Assurta a grande importanz ...
Leggi di più

7° GIORNO GUDAURI - STEPANTSMINDA - TBILISI

7° GIORNO GUDAURI - STEPANTSMINDA - TBILISI

Una strada molto panoramica lungo il corso del fiume Tergi ci conduce fino a Stepantsminda (32 km: 40 min circa), un tempo noto con il nome di Kazbegi, un ameno villaggio situato a oltre 1700 metri di altitudine sul fondo di una vallata verdeggiante e circondata dalle alte montagne del Caucaso. Dal paesino, un breve tragitto in 4 x 4 ci porta fino alla chiesa della Trinità di Gergeti, situata su un colle a 2170 metri di altitudine, in una posizione di rara bellezza. Il paesaggio che la circonda è incantevole e lo sguardo può spaziare verso la cima più alta del Caucaso, il monte Kazbegi, che domina la valle innalzandosi fino a 5047 metri d’altezza. ...
Leggi di più

8° GIORNO TBILISI - SIGHNAGHI - TSINANDALI - KVARELI -- TBILISI

8° GIORNO TBILISI - SIGHNAGHI - TSINANDALI - KVARELI -- TBILISI

n mattinata partiamo in direzione della regione di Kakheti (o Cachezia), regione vitivinicola per eccellenza. La Georgia, in effetti, è considerata la culla della viticoltura mondiale, la terra dove vennero prodotti i primi vini migliaia di anni fa. Oggi il Paese conta una superficie coltivata a vite pari a 70.000 ettari e la regione di Kakheti, dove il clima temperato consente raccolti abbondanti, garantisce circa il 70% della produzione nazionale. Raggiungiamo dapprima la pittoresca e ben conservata cittadina fortificata di Sighnaghi (110 km: 2 ore circa), sorta su una collina che domina la ...
Leggi di più

9° GIORNO TBILISI - ITALIA

9° GIORNO TBILISI - ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per l’Italia. L’arrivo a destinazione è previsto nel tardo pomeriggio.

Cosa Comprende

LA QUOTA COMPRENDE

• I trasferimenti con vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti • Sistemazione negli alberghi indicati in apertura al tour • I pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi durante le visite guidate • Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti italiano • Assistenza di un accompagnatore dall’Italia o specialista per i gruppi a partire da 10 partecipanti • Assicurazione Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Bagaglio



LA QUOTA NON COMPRENDE

• I voli intercontinentali e le tasse aeroportuali • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Eventuali tasse locali per filmare o fotografare • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato • Assicurazione Annullamento