Ghana, Togo e Benin: Riti Culture- 14gg

UN VIAGGIO IMMERSIVO TRA NATURA, POPOLI E TRADIZIONI FESTIVAL AKWASIDAE Nella tradizione degli Ashanti, alcune giornate rivestono un significato particolare: sono chiamate "Akwasidae" e rappresentano momenti cerimoniali presso la corte. Dopo le libagioni celebrate sui troni degli antichi sovrani, collocati in sale riservate al pubblico, ha inizio una sontuosa festa. Il Re, elegante sotto un ombrello dai colori vivaci, indossa abiti preziosi e sfoggia antichi gioielli d'oro massiccio .

Programma

GIORNO 1    Italia – Volo – Accra (Ghana)

GIORNO 1 Italia – Volo – Accra (Ghana)

Arrivo all’aeroporto, disbrigo delle formalità e partenza dall’Italia per Accra con volo di linea, arrivo in serata e trasferimento presso l’hotel prenotato. Cena libera, e pernottamento in hotel.

GIORNO 2    Accra – Aburi – Accra, GHANA (138 km)

GIORNO 2 Accra – Aburi – Accra, GHANA (138 km)

Esplorazione di Aburi e del suo affascinante giardino botanico, eretto dagli inglesi durante l’epoca coloniale. Posizionato sulla cima della montagna, immerso nella foresta, questo giardino incanta con i suoi edifici dallo stile coloniale, gli alberi imponenti e una nebbia quasi persistente, creando un’atmosfera senza tempo. Accra, vibrante metropoli africana in continua evoluzione, conserva con la propria identità, visibile sia nei quartieri moderni che in quelli più tradizionali, dove prosperano le attività culturali. Il museo locale ospita una ricca collezione di opere d’arte provenienti da tutto il paese. ...
Leggi di più

GIORNO 3    Accra – Elmina, GHANA (164 km)

GIORNO 3 Accra – Elmina, GHANA (164 km)

Trasferimento verso Elmina, dove si trova il castello “St. George” d’Elmina, risalente al 1482, quando Cristoforo Colombo e Bartolomeo Diaz arrivarono con una dozzina di caravelle per costruirlo sotto l’autorità portoghese. Elmina è considerata dagli storici il primo punto di contatto tra europei e Africa nera. La città di Elmina è un pittoresco porto di pesca e in cui sono presenti numerose piroghe colorate. Le antiche costruzioni portoghesi, ora abitate dai locali, si contrappongono ai templi delle “compagnie asafo”, dove i guerrieri facevano offerte a grandi statue colorate. ...
Leggi di più

GIORNO 4   Anomabu – Kumasi, GHANA (224 km)

GIORNO 4 Anomabu – Kumasi, GHANA (224 km)

Il viaggio prosegue attraverso le lussureggianti foreste del centro del paese per raggiungere Kumasi, la capitale storica e morale del popolo Ashanti con radici risalenti alla fine del XVI secolo, avremo l’opportunità, se le date lo permetteranno, di partecipare ai funerali Ashanti. Questi eventi richiamano centinaia di persone, vestite con magnifici costumi tradizionali nei toni del nero e del rosso. Sotto le note di musiche e danze tradizionali, spesso cariche di significati erotici, i partecipanti presentano le loro offerte alla famiglia del defunto. I funerali si concludono al tramonto in un’atmosfera distesa e gioiosa. ...
Leggi di più

GIORNO 5    Kumasi, GHANA

GIORNO 5 Kumasi, GHANA

L’antico nome del Ghana, “Costa d’oro”, deriva dal prezioso metallo che l’ha resa celebre tra i primi navigatori europei. Ancora oggi, il Ghana è un importante produttore di oro, e la regione Ashanti è particolarmente rinomata per le sue ricchezze aurifere. Durante la visita al Centro Culturale di Kumasi, avremo l’opportunità di ammirare una pregevole esposizione di oggetti tradizionali, testimoni della ricca storia della regione. Il museo del Palazzo Reale conserva una splendida collezione di gioielli e insegne reali in oro, permettendoci di immergerci nella maestosità della cultura Ashanti. ...
Leggi di più

GIORNO 6   Kumasi – Tamale, GHANA (358 km)

GIORNO 6 Kumasi – Tamale, GHANA (358 km)

Partenza al mattino per raggiungere Tamale, importante città della parte settentrionale del Ghana. Attraverseremo lungo il percorso imponenti foreste e incontreremo bancarelle di pittoreschi villaggi in cui donne vestite con abiti dai colori intensi offriranno generosamente banane, ananas, pompelmi e altri deliziosi frutti. Proseguendo verso il nord del paese, il paesaggio si trasformerà gradualmente in una suggestiva savana, caratterizzata da baobab secolari. In questa zona sono presenti anche le estensioni del lago Volta, il secondo lago artificiale più grande del continente. Avremo ...
Leggi di più

GIORNO 7   Tamale, GHANA – Kara, TOGO (256 km)

GIORNO 7 Tamale, GHANA – Kara, TOGO (256 km)

Esploreremo i villaggi Dagomba presenti in questa zona, la cui popolazione costituisce circa un ottavo dell’intera popolazione ghanese. Gli abitanti, prevalentemente dediti all’agricoltura, si sono insediati da lungo tempo in queste terre, condividendo lo spazio con altri gruppi, tra cui i Konkomba. Faremo una breve sosta anche in un villaggio Konkomba, abitato da donne accusate di essere streghe. Successivamente, attraverseremo il confine del Togo e percorrendo una piccola pista in terra battuta incontreremo la popolazione Bassar. Visita ad un villaggio che conserva antiche tradizion ...
Leggi di più

GIORNO 8   Kara – Sokode, TOGO (244 km)

GIORNO 8 Kara – Sokode, TOGO (244 km)

Partenza per esplorare le pittoresche pendici dell’Atakora, immerse in un affascinante paesaggio di montagne rocciose. Isolati su queste maestose vette risiedono i Tamberma, una popolazione che conserva antichi riti d’iniziazione. Le loro case fortificate sono di una bellezza singolare, con la forma di minuscoli castelli costruiti su tre piani. Questi castelli d’argilla, distanziati l’uno dall’altro, sono stati progettati per garantire intimità ai loro abitanti e in passato, per organizzare la difesa contro i raid schiavisti delle cavallerie musulmane. In serata, dopo la cena, ...
Leggi di più

GIORNO 9    Sokode, TOGO – Bohicon, BENIN (300 km)

GIORNO 9 Sokode, TOGO – Bohicon, BENIN (300 km)

Al mattino partiremo verso il sud, attraversando la frontiera con il Benin nella rigogliosa regione del fiume Mono, immersa in una vegetazione lussureggiante. Visiteremo il palazzo reale di Abomey, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Oggi, il palazzo funge da museo, conservando documenti e oggetti rituali che appartenevano alla corte dei re negrieri del potente regno di Dahomey. All’interno del palazzo, troveremo le imponenti tombe che ospitano le spoglie dei sovrani, insieme a un tempio costruito con argilla mescolata a polvere d’oro e sangue umano, testimoniando l’antica ricchezza culturale della regione. ...
Leggi di più

GIORNO 10    Bohicon, BENIN – Ganvie – Ouidah (200 km)

GIORNO 10 Bohicon, BENIN – Ganvie – Ouidah (200 km)

Una piroga motorizzata ci condurrà alla scoperta del più grande e spettacolare villaggio palafitticolo del continente africano. Qui, circa 18.000 abitanti appartenenti all’etnia Aizo costruiscono le loro capanne su pali di tek infissi nel terreno, ricoprendo i tetti con uno spesso strato di foglie. La pesca rappresenta l’attività principale di questa comunità, il cui isolamento ha preservato antiche tradizioni e abitudini. Le piroghe sono luoghi multifunzionali, utilizzati per la pesca, gli spostamenti, l’esposizione delle merci al mercato galleggiante e persino per momenti di canto, accompagnati dal ritmo delle pertiche. ...
Leggi di più

GIORNO 11    Ouidah – Gran popo, BENIN (50 km)

GIORNO 11 Ouidah – Gran popo, BENIN (50 km)

Avventura in piroga lungo il fiume Mono, un affascinante percorso che svela piccoli villaggi di pescatori lungo le sponde. Il suggestivo estuario, con le sue spiagge deserte e le fitte mangrovie, offre uno scenario incantevole durante la navigazione. C’è anche la possibilità di assistere all’uscita delle maschere Zangbeto, aggiungendo un tocco di tradizione e mistero all’esperienza. Al termine dell’escursione, ci trasferiremo presso l’accogliente hotel Auberge, situato sulle sponde dell’oceano. Qui, avremo il piacere di gustare una deliziosa cena e trascorrere la notte immersi nella tranquillità di questo affascinante ambiente marino.

GIORNO 12    Ouidah – Gran popo, BENIN – Lago Togo, TOGO (250 km)

GIORNO 12 Ouidah – Gran popo, BENIN – Lago Togo, TOGO (250 km)

Ritornando verso l’oceano, il percorso ci condurrà alla frontiera con il Togo. La regione meridionale di Togo e Benin è il cuore dei culti Voodu, praticati ancora oggi dalla popolazione locale. In un affascinante villaggio sulle lagune, avremo l’opportunità di visitare la casa di un guaritore tradizionale. ll guaritore utilizza piante e riti magici, per guarire sia il corpo che lo spirito dei suoi pazienti. In un villaggio nascosto tra le alte erbe della savana, saremo invitati a partecipare a un’autentica cerimonia Voodoo. La giornata prevede una pausa per il pranzo, che potrà essere gustato in un ristorante locale o con un rilassante picnic. ...
Leggi di più

GIORNO 13    Lomé, TOGO – Accra, GHANA (240 km)

GIORNO 13 Lomé, TOGO – Accra, GHANA (240 km)

Partenza al mattino per Lomé, la vivace capitale del Togo, che si estende lungo le splendide spiagge del Golfo di Guinea. Esploreremo il “mercato dei feticci”, il più importante del continente africano, dove Lomé si rivela come un cruciale crocevia per l’arte africana, che spazia tra arte tribale, antichità, pittura contemporanea africana e artigianato. Le gallerie locali sono rinomate per esporre antichi oggetti rituali equiparabili ai migliori musei d’arte primitiva, artigianato di alta qualità, oggetti d’arte popolare e opere della “scuola togolese”. Lomé si configura come un autentico paradiso dello shopping, con opportunità per tutte le fasce di budget. ...
Leggi di più

GIORNO 14    Volo – ITALIA

GIORNO 14 Volo – ITALIA

Cambio aeromobile e arrivo in Italia, fine dei nostri servizi.

La Quota Comprende

Trasferimenti da e per gli aeroporti.
● Trasporti interni in minibus o veicoli 4X4.
● Sistemazione in camera doppia in alberghi di categoria 3 e 4 stelle (classificazione
locale).
● Trattamento di pensione completa (sono esclusi la cena del giorno 1 e la cena del
giorno 13).
● Ingressi, tasse e percentuali di servizio.
● Omaggio.
● Guida locale parlante italiano.
● Guida locale parlante francese per il tour di Ghana.

La Quota non Comprende

Tasse aeroportuali e fuel surcharge.
● Visti d’ingresso.
● Cena del giorno 1 e cena del giorno 13.
● Bevande.
● Mance.
● Facchinaggio.
● Eventuali tasse estere d’imbarco.
● Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”
● Supplemento camera singola €450

IMPORTANTE

Le quote saranno riconfermate entro 72h