GIAPPONE - HOKKAIDO, LA MAGIA DELL'INVERNO GIAPPONESE

Entra nell'incanto dei lunghi crepuscoli di fine inverno che illuminano i meravigliosi paesaggi innevati del Giappone. Questo tour ti condurrà attraverso luoghi magici e insoliti, perfetto per gli amanti della natura selvaggia e incontaminata. Partiremo dall'isola di Hokkaido, la più settentrionale dell'arcipelago giapponese, che ci accoglie con i suoi panorami mozzafiato sul mare di Okhotsk e le sue nevi immacolate. Inizieremo l'avventura visitando il famoso tempio Zenko-ji a Nagano, uno dei più antichi e famosi del Giappone. La bellezza dell'architettura e l'atmosfera incantata del tempio, avvolto dalla neve in febbraio, ci lasceranno senza fiato. ...


Leggi di più

Programma

1° GIORNO: ITALIA – TOKYO

1° GIORNO: ITALIA – TOKYO

Partenza con volo di linea per Tokyo.

2° GIORNO: TOKYO

2° GIORNO: TOKYO

Arrivo in mattinata all’aeroporto di Tokyo. Trasferimento privato e visita del quartire di Odaiba distretto futuristico sull'isola artificiale di Tokyo Bay. Visita del giardino di Hamarikyu bellissimo parco giapponese situato nel cuore di Tokyo, noto per i suoi paesaggi tranquilli, laghi e tradizionali strutture da tè. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

3° GIORNO: TOKYO – NAGANO – KANBAYASHI ONSEN

3° GIORNO: TOKYO – NAGANO – KANBAYASHI ONSEN

Trasferimento con i mezzi pubblici alla stazione ferroviaria e partenza con il treno “proiettile” per Nagano (*). Arrivo a Nagano ed escursione al tempio Zenko-ji, uno dei più famosi del Giappone. Il tempio si raggiunge a piedi percorrendo una stradina pittoresca che dall’albergo porta direttamente al monastero. Fondato nel 660 d.C., agli albori del buddismo in Giappone, il tempio Zenko-ji non appartiene ad alcuna scuola specifica, accoglie fedeli di tutte le sette buddiste ed è gestito alternativamente da un abate della setta Tendai e da una badessa della setta Jodo. La sontuosa facciata della sala principale ben si adatta alla magnificenza degli interni. ...
Leggi di più

4° GIORNO: KANBAYASHI ONSEN - ESCURSIONE A JIGOKUDANI - TOKYO

4° GIORNO: KANBAYASHI ONSEN - ESCURSIONE A JIGOKUDANI - TOKYO

Escursione dell’intera giornata per osservare le “scimmie della neve”, dette anche “macachi giapponesi”, affascinanti primati che si immergono nelle calde acque di una sorgente termale, e vivono liberi in queste zone coperte di neve per 4 mesi l'anno. Jigokudani è l'unico posto conosciuto al mondo in cui le scimmie si immergono nelle sorgenti calde naturali. L'abitudine di questi macachi è di scendere dalle montagne, dove si rifugiano di notte, per passare la giornata immersi nelle acque. Partenza con bus pubblico per Jigokudani. Qui, dove termina la strada carrozzabile, parte un s ...
Leggi di più

5° GIORNO: TOKYO – SAPPORO: IL FESTIVAL DELLA NEVE

5° GIORNO: TOKYO – SAPPORO: IL FESTIVAL DELLA NEVE

Trasferimento con mezzo privato all’aeroporto di Haneda e partenza con il volo per Sapporo. Arrivo a Sapporo e visita del celebre Festival della neve (Yuki matsuri), a cui partecipano ogni anno squadre di scultori di neve e ghiaccio provenienti da venti nazioni diverse, dando vita con maestria e immaginazione a circa 400 statue. Il festival ha le sue origini nel 1950, quando alcuni studenti realizzarono delle sculture di neve nel parco di Odori: gli abitanti ne furono così entusiasti che le autorità decisero di istituire una vera e propria ricorrenza annuale. Nel 1972, durante i giochi olimpici invernali, tenutisi proprio a Sapporo, la festa diventò un evento di risonanza mondiale. ...
Leggi di più

6° GIORNO: SAPPORO – ESCURSIONE A OTARU

6° GIORNO: SAPPORO – ESCURSIONE A OTARU

In mattinata partenza con mezzo privato per Otaru, antica città portuale fondata dagli indigeni Ainu che divenne uno dei principali centri commerciali del Giappone durante le ere Meiji e Taisho (1868-1926). Lungo il suo canale si affacciano botteghe artigiane che realizzano meravigliosi oggetti di vetro e carillon e una quantità di magazzini di lavorazione dell’aringa; l’industria del pesce, infatti, ebbe un ruolo primario dalla fondazione di Otaru sino agli anni ’50. Sosta al Kitaichi Glass famoso per le opere in opere di vesro soffiato. Visita del Nikka Whisky Museum ospitato in una ...
Leggi di più

7° GIORNO: SAPPORO - ABASHIRI

7° GIORNO: SAPPORO - ABASHIRI

Partenza con mezzo privato per Abashiri (330km - 5 ore e mezza), cittadina affacciata sul Mare di Okhotsk dove è possibile ammirare lo spettacolo del mare ghiacciato. Nel pomeriggio visita dell’interessante Museo dei Popoli del Nord dell’Hokkaido – che illustra lo stile di vita e la cultura dei gruppi etnici del nord, inclusi quelli della Groenlandia e della Scandinavia. Proseguimento per una passeggiata sul lungomare per osservare la distesa del pack. Sistemazione in hotel. Passeggiata sino al ristorante per la cena. Pensione completa che include il pranzo durante il trasferimento e la cena in ristorante.

8° GIORNO: ABASHIRI: CROCIERA IN ROMPIGHIACCIO E PARCO NAZIONALE DI AKAN

8° GIORNO: ABASHIRI: CROCIERA IN ROMPIGHIACCIO E PARCO NAZIONALE DI AKAN

Al mattino trasferimento al porto ed escursione a bordo del rompighiaccio in grado di rompere banchi di ghiaccio galleggianti spessi 80 centimetri; durante la crociera di un’ora sul Mare di Okhotsk sarà possibile avvistare aquile e foche allo stato selvatico. L’inverno è il momento più bello per visitare questo porto di pesca, stretto dal ghiaccio del pack che si vede a perdita d’occhio. Stormi di cigni selvatici svernano in questo ambiente. Rientro a terra e partenza con bus privato per il Parco Nazionale di Akan, che dista un’ora e mezza circa, un’oasi di foreste, laghi e rilievi vulcanici, ricco di sorgenti calde. ...
Leggi di più

9° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI AKAN - KUSHIRO

9° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI AKAN - KUSHIRO

Dopo la prima colazione, passeggiata nei dintorni, tra immacolate distese di ghiaccio circondate da alberi che la galaverna trasforma in pizzi preziosi e le piccole case del villaggio ainu. Proseguimento delle visite nell’Akan National Park, con i suoi magici laghi gelati e i cigni e con un'escursione in barca. Nel pomeriggio si prosegue per Kushiro, cittadina situata sulla costa meridionale di Hokkaido. Da non perdere una passeggiata sulla pittoresca banchina dei pescatori, un complesso ristrutturato di negozi e ristoranti sul mare soprannominato “MOO”, che sembra voglia dire “nostra oasi marina”. ...
Leggi di più

10° GIORNO: KUSHIRO E LA DANZA DELLE GRU

10° GIORNO: KUSHIRO E LA DANZA DELLE GRU

Escursione con mezzo privato dell’intera giornata a nord di Kushiro con soste nei punti dove maggiore è la concentrazione di tancho - le gru dalla cresta rossa che hanno un’apertura alare di due metri. Nel mese di febbraio si può ammirare la loro famosa danza di corteggiamento. Ci si sposta in bus in modo da raggiungere diversi punti di osservazione e le passerelle che si trovano all’interno delle paludi di Kushiro, queste ultime completamente gelate nella stagione invernale. Ciò che si vede è un autentico quadro naturalistico: le gru danzano l'una di fronte all'altra, saltando e fac ...
Leggi di più

11° GIORNO: KUSHIRO – ESCURSIONE LUNGO LA COSTA ORIENTALE DI HOKKAIDO, VERSO IL LAGO FUREN

11° GIORNO: KUSHIRO – ESCURSIONE LUNGO LA COSTA ORIENTALE DI HOKKAIDO, VERSO IL LAGO FUREN

Escursione dell’intera giornata con mezzo privato lungo la costa sud-orientale di Hokkaido, fino al lago Furen (circa 3 ore). Nei mesi invernali il paesaggio innevato di questa regione orientale di Hokkaido diviene il teatro di una delle assolute magnificenze del mondo degli uccelli: centinaia di aquile di mare di Steller, provenienti dalla Kamchatka e dalla costa della Siberia, dove nidificano, scendono a svernare sull'isola di Hokkaido. L'aquila di mare di Steller è un rapace imponente, con un enorme becco giallo limone e uno splendido piumaggio bianco e nero. Sul lago Furen, in pieno inv ...
Leggi di più

12° GIORNO: KUSHIRO – TOKYO

12° GIORNO: KUSHIRO – TOKYO

Trasferimento privato in aeroporto e partenza con il volo per Tokyo Haneda, con arrivo in tarda mattinata. Arrivo, trasferimento privato e sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione. Prima colazione e pernottamento.

13° GIORNO: TOKYO - ITALIA

13° GIORNO: TOKYO - ITALIA

Prima colazione e rilascio della camera. Tempo a disposizione e nel pomeriggio trasferimento privato all’aeroporto di Tokyo e partenza con il volo per l'Italia dove l'arrivo è previsto in tarda serata.

La quota comprende

• I passaggi aerei domestici in classe economica
• I trasferimenti come indicato nel programma
• I trasferimenti con treni locali in classe turistica
• Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour
• I pasti dettagliati nel programma
• Visite ed escursioni come da programma
• Assistenza di guide locali in lingua italiana
• Accompagnatore dall’Italia per i gruppi a partire da 10 partecipanti
• Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio

La quota non comprende

• I voli intercontinentali
• Tassa d’uscita dal Giappone pari a JPY 1.000,00
• Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
• Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
• Assicurazione Annullamento

Supplemento singola e voli intercontinentali

Chiedere info