GIORDANIA - SULLE TRACCE DEI NABATEI

Un viaggio imperdibile alla scoperta di una delle regioni più suggestive e magiche del Medio Oriente. La Giordania è un’oasi di sicurezza e tranquillità in questo turbolento quadrante del mondo, un luogo dove cristianità e islam convivono pacificamente, dove le spinte della modernità si sono fuse in armonia con le tradizioni di un popolo accogliente e ospitale. Dedichiamo tempo alla scoperta delle antiche città della Decapoli a nord della capitale Amman, cerchiamo l’antico ad Al-Maghtas, tra le pietre che hanno visto il Battesimo di Gesù, proviamo a riconoscere i luoghi sull’antica mappa della Palestina di Madaba, per poi ...


Leggi di più

Programma

ITALIA – AMMAN

ITALIA – AMMAN

Partenza con volo di linea per Amman. Arrivo e trasferimento in hotel.

2° GIORNO AMMAN – ESCURSIONE AL MONTE NEBO E MADABA

2° GIORNO AMMAN – ESCURSIONE AL MONTE NEBO E MADABA

Diamo uno sguardo orientativo alla città di Amman: l’imponente Teatro romano, l’Odeon, la Cittadella e l’Acropoli, e quindi partiamo in direzione del Monte Nebo. Dalla sua sommità la tradizione biblica narra che a Mosè fu concesso di osservare la Terra Promessa prima di morire. Qui sorgono i resti di una basilica a tre navate, eretta nel VI secolo sulla presunta tomba del Patriarca e ora coperta da una struttura moderna, al cui interno si conservano magnifici mosaici; uno di essi riproduce scene di caccia e pastorizia, con particolari di grande vivacità. Ancora oggi, nelle giornate p ...
Leggi di più

3° GIORNO AMMAN – ESCURSIONE A JERASH E A UMM QAIS (GADARA)

3° GIORNO AMMAN – ESCURSIONE A JERASH E A UMM QAIS (GADARA)

n mattinata partiamo alla volta di Jerash, l’antica Gerasa, considerata la Pompei del Medio Oriente per lo straordinario stato di conservazione delle sue vestigia. Fondata nel IV secolo a.C. su un antico insediamento preistorico, in epoca romana Gerasa fu annessa alla provincia della Siria, entrò nella potente Lega delle Decapoli e fu importante centro di commerci con i Nabatei di Petra. Tra le rovine spiccano l’ippodromo, i due teatri, l’imponente tempio di Artemide (uno dei più importanti dell’antichità) e quello consacrato a Zeus, lo splendido arco onorario e i due tetrapili, il ...
Leggi di più

4° GIORNO AMMAN – UMM ER-RASAS – EL KERAK – SHOBAK – PETRA

4° GIORNO AMMAN – UMM ER-RASAS – EL KERAK – SHOBAK – PETRA

Inizia una giornata molto intensa ma estremamente interessante sotto il profilo paesaggistico e storico. La prima tappa di oggi sarà Umm er-Rasas: un gioiello archeologico portato alla luce grazie soprattutto al lavoro di padre Michele Piccirillo, che individuò la chiesa del Vescovo Sergio del VI secolo e quella di Santo Stefano, un insieme architettonico che si è sviluppato dal VI all’VIII-IX secolo, epoca dell’abbandono del sito. Incantevoli sono i mosaici di queste chiese, per ricchezza compositiva e tecnica di realizzazione. Umm er-Rasas è stata inclusa nella Lista del Patrimonio Unesco. ...
Leggi di più

5° GIORNO PETRA

5° GIORNO PETRA

Facciamo il nostro incontro con la leggendaria Petra, capitale dell’antico regno dei Nabatei. Scendendo il sassoso vallone del Bab el Siq, seguiamo il tracciato del principale acquedotto della città: lungo il percorso incontriamo le tre tombe a torre note come cubi Djinn, la monumentale Tomba degli Obelischi e il sottostante Triclinium, quindi l’imboccatura del tunnel che costituisce uno dei capolavori dell’ingegneria idraulica nabatea. Entriamo ora nella stretta forra nota con il nome di Siq, lunga un paio di chilometri e larga appena pochi metri, nelle cui pareti sono scolpite edicole votive e gruppi statuari provati dal tempo e dalle intemperie. ...
Leggi di più

6° GIORNO PETRA – AL BARID – WADI RUM

6° GIORNO PETRA – AL BARID – WADI RUM

Lasciamo Petra alla volta di al-Barid, la “Piccola Petra”, un caravanserraglio nel quale le carovane dirette a Petra potevano stazionare e abbeverare i dromedari. Qui si possono ammirare diverse strutture rupestri, tra cui spiccano un tempio distilo e la Stanza Dipinta, un ambiente che conserva rarissime tracce di affreschi parietali. Proseguiamo dunque per il leggendario deserto di Wadi Rum, protagonista delle imprese di Lawrence d’Arabia che descrisse questo luogo arcano con parole evocative: “vasto, echeggiante e simile a un dio”. Alte formazioni di arenaria dalle tonalità cont ...
Leggi di più

7° GIORNO WADI RUM – MAR MORTO

7° GIORNO WADI RUM – MAR MORTO

Usciamo dal deserto del Wadi Rum per intraprendere il nostro viaggio di ritorno verso nord. Percorriamo la strada lungo il Giordano lungo la Jordan Valley Highway, che ci porterà sulle rive del Mar Morto. La depressione del Mar Morto, posta a circa 430 metri sotto il livello del mare, è un vero e proprio spettacolo della natura: unici fiumi immissari il Giordano e l’effimero Wadi Mujib, il Mar Morto ha un’altissima salinità dovuta all’evaporazione inesorabile delle sue acque, ricche peraltro di indubbie proprietà benefiche, riconosciute sin dall’antichità. Per noi fare un bagno nel Mar Morto sarà un’esperienza divertente e fuori dal comune. ...
Leggi di più

8° GIORNO MAR MORTO – AMMAN – ITALIA

8° GIORNO MAR MORTO – AMMAN – ITALIA

Prima colazione in hotel e tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto di Amman. Rientro in Italia con volo di linea.

lA QUOTA COMPRENDE

• I trasferimenti privati con vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti • Sistemazione negli hotel categoria 5* indicati in apertura del tour • I pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi durante le visite guidate • Assistenza di personale locale qualificato e di guida locale parlante italiano • Assistenza di specialista archeologo per i gruppi a partire da 10 partecipanti • Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio