
Gran Tour del Caucaso
Un viaggio indimenticabile attraverso Azerbaijan, Georgia e Armenia alla scoperta di tesori archeologici, religiosi e naturalistici. Questo tour vi condurrà attraverso le principali località di questa affascinante regione.
Partenza con volo di linea per Baku. Arrivo ed accoglienza in aeroporto, trasferimento privato e sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della penisola di Absheron, dove sono visibili gli scheletri dei vecchi impianti petroliferi ed alcuni castelli medievali; si raggiunge il Tempio di Ateshgah, luogo di culto dell’antica religione di Zoroastro, nel villaggio di Surakhani. Si parte poi per Yanardagh– “la montagna che brucia”, una delle bellezze naturali dell’Azerbaigian; qui, a causa della presenza di gas naturale, si generano spontaneamente dal terreno delle fiamme. Pranzo tradizionale in corso delle visite. Nel pomeriggio, visita al centro culturale Heydar Aliyev (chiuso il lunedì).
...
Leggi di più
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Gobustan, dove, all’interno di un sorprendente sito risalente al neolitico, si possono ammirare più di 4.000 iscrizioni che risalgono a oltre 12.000 anni fa. Proseguimento verso la zona dei “Vulcani di Fango”, una delle maggiori attrattive naturali dell’Azerbaijan, dove sono presenti più di 100 vulcani che conferiscono all’area un suggestivo aspetto lunare. Rientro a Baku dove si potrà ammirare Baku Bay, il porto naturale della città; Pranzo tradizionale in corso delle visite. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite di Baku co
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza per Sheki, con una sosta al villaggio di Mereze per la visita del mausoleo di Diri Baba, un sufi il cui corpo, sepolto qui nel 1402, rimase miracolosamente intatto. Il santuario fu costruito sfruttando una caverna naturale e nel corso dei secoli è diventato meta di pellegrinaggio. Si prosegue verso Shamakha per la visita della Moschea di Venerdì. Pranzo tradizionale in corso delle visite. Arrivo a Sheki, e visita del villaggio di Kish (10 km da Sheki). Rientro a Sheki per la visita del Palazzo d’ Estate di Khan (XVIII) secolo, caratterizzato da magnifici affreschi
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza per il confine Azero-Giorgiano (Lagodekhi), cambio auto e guida. Visita della regione di Kakheti, nota principalmente per le vigne e le industrie vinicole, iniziando dal complesso architettonico di Gremi. Proseguimento per Sighnaghi, pittoresca cittadina ricca di monumenti storici. Visita del monastero di Bodbe, il luogo dove è sepolta Santa Nino, "la Luce dei Georgiani", la quale predicò la religione Cristiana in Georgia con una croce fatta di tralci di vite. Pranzo tradizionale in corso delle visite. Partenza per Tbilisi. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della capitale della Georgia, Tbilisi, che sorge sul fiume Kura. Con le sue strade strette, le verande acciottolate, le case colorate, diversi quartieri posti uno sopra l’altro e capolavori dell’architettura moderna, Tbilisi è una città ricca di fascino. Visita dalla Chiesa di Metekhi da dove si vede il panorama bellissimo della città vecchia. Si passeggerà nelle stradine per conoscere i monumenti importanti della città. Salita al colle tramite la seggiovia per visitare la Fortezza di Narikala, una delle fortificazioni più vecchie della
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza per Gori, luogo di nascita di Josef Stalin, dove si fa breve sosta fotografica davanti al museo locale a lui dedicato. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Al termine delle visite si prosegue per Kutaisi, la città antichissima che a più riprese ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia. Fu tra i centri più importanti dell’antica Colchide, zona abitata da 4000 anni, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro.
...
Leggi di più
Prima colazione. Visita di Kutaisi, la seconda città più grande della Georgia. Visita del Monastero di Gelati, un complesso monastico nella regione di Imereti e dell’Accademia di Filosofia. Partenza per Zugdidi, arrivo e visita del Palazzo di Dadiani. Si prosegue per la remota valle di Svaneti, remota area che costituisce uno dei cuori antropologici del paese, nonché una delle culle della cultura georgiana; gli svani posseggono infatti un’altra lingua, incomprensibile al resto dei georgiani. Sosta lungo il percorso per ammirare il paesaggio naturale. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Mestia, dove potremo conoscere la cultura unica dello Svaneti.
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza per Ushguli, uno splendido villaggio situato a 2100 m slm, che rappresenta il centro permanentemente abitato più alto in Europa e anch’esso patrimonio UNESCO. Le numerose torri medioevali troneggiano sul verde dei prati, sormontati dal picco ghiacciato del monte Shkhara, a ben 5068 metri di altezza. Isolata, sorge la bellissima chiesa di Lamaria, risalente al XII secolo. Lungo il tragitto saranno effettuate delle soste per visitare villaggi remoti e chiesine con antichi affreschi. Pranzo tradizionale in corso delle visite. Rientro a Mestia, tempo libero a disposizione.
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza per la visita della grotta carsica di Prometeo. Pranzo tradizionale in corso delle visite. Si prosegue verso Kutaisi, arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Passeggiata al centro storico e visita del mercato rionale. Partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della chiesa di Jvari (VI secolo) e della cattedrale di Svetitskhoveli (XI secolo), dove la tradizione vuole che sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi i monumenti sono patrimonio dell’UNESCO. Partenza per Tbilisi, arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Proseguimento per il confine armeno-georgiano Sadakhlo. Cambio auto e guida, proseguimento per Yerevan. Visita al monastero di Haghpat e Dilijan che è uno dei più famosi villaggi in Armenia, passeggiata nella parte vecchia della città. Proseguimento verso il lago Sevan che si trova a 70 km nord di Yerevan. Sosta fotografica. Visita del monastero Sevanavank. Pranzo in ristorante. Partenza per Yerevan, arrivo e sistemazione in albergo. Cena in ristorante. Pernottamento.
Prima colazione. Incontro con la guida e visita di Yerevan. Si inizierà col Museo della Storia d'Armenia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della Cattedrale Madre di Echmiadzin dove risiede il “Chatolicos di tutti gli Armeni”, il cuore della fede armena. Lungo il trasferimento, si visiteranno la chiesa di Santa Hripsime considerata una delle 7 meraviglie dell'Armenia e le rovine del Tempio Zvartnots – la perla dell'architettura del 7° secolo, patrimonio UNESCO. Breve passeggiata al colorato mercato di frutta. Cena in ristorante. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza per il monastero di Khor-Virap, la cui importanza è legata a San Gregorio l’Illuminatore, colui che ha introdotto il Cristianesimo in Armenia ed è considerato il primo Cattolico (Patriarca Supremo della Chiesa Apostolica) armeno. Proseguimento per il monastero di Noravank, centro religioso e culturale del 12°secolo. Lungo il tragitto, sosta per la visita della cantina “Tushpa”, dove ci sarà una degustazione dei vini locali. Rientro a Yerevan. Cena in ristorante. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la visita al Museo del Genocidio. Proseguimento con Matenadaran – museo di antichi manoscritti, che comprendono documenti storici dall'Europa e dall'Asia. Tra questi, la prima copia della Bibbia in armeno e i Vangeli, che affascinano con le loro miniature. Si prosegue per il tempio pagano di Garni - un suggestivo monumento del periodo ellenistico e un impressionante pezzo di architettura antica armena. All’interno del tempio Garni si terrà un emozionante concerto di “Duduk’’ – strumento musicale tradizionale armeno, organizzato per clienti Viaggi dell’Elefante.
...
Leggi di più
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per il rientro in Italia.
- Volo di linea Italia/ Baku -- Yerevan/ Italia in classe economica
- 15 pernottamenti con la prima colazione negli alberghi indicati o similari (3 notti a Baku, 1 notte a Sheki, 3 notti a Tbilisi, 2 notti a Kutaisi, 2 notti a Mestia, 4 notti a Yerevan)
- Pensione completa (bevande escluse)
- Trasferimento privato aeroporto/ albergo/ aeroporto
- Trasporti in veicolo privato A/C in base al numero di partecipanti (2 partecipanti → sedan, 4 partecipanti → minivan, 6/12 partecipanti → mercedes sprinter, 15 partecipanti → bus GT)
- Trasporto in fuoristrada durante la visita di Ushguli- Jeeping verso la gola di Garni
- Assistenza/guida accompagnatore locale parlante italiano per tutta la durata del tour
- Ingressi ai siti come da programma
- Degustazione del vino nella cantina Armenia e Tushpa
- Partecipazione alla preparazione del Lavash e Barbecue a Garni
- Concerto di “Duduk’’ all’interno del tempio Garni- Una bottiglia di acqua al giorno, per persona durante i trasferimenti- Polizza medico/bagaglio
- Kit di viaggio, guida Azerbaijan, Georgia e Armenia
- Visto d’ingresso Azerbaijan
- Mance, facchinaggio e spese di carattere personale (consigliato Euro 5,00 per persona, al giorno)
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”
opzione 1
Baku – Sapphire Inn hotel 3*sup., camera standard
Sheki – Sheki macara 3*sup., camera standard
Tbilisi – Golden Tulip hotel 4*, camera standard
Kutaisi – New Port hotel 4* , camera standard
Mestia – Gistola hotel 4*, camera standard
Yerevan – Opera Suite 4*, camera standard
opzione 2
Baku – Winter Park hotel 4*, camera standard
Sheki – Sheki Marxal Resort 5*, camera standard
Tbilisi – Golden Tulip hotel 4*, camera standard
Kutaisi – New Port hotel 4* , camera standard
Mestia – Gistola hotel 4*, camera standard
Yerevan – Marriott Courtyard 4*, camera standard