GRAN TOUR SENEGAL

Il Senegal, situato nell'Africa Occidentale, è noto per la sua ricca eredità francese e le numerose attrazioni naturali. La capitale Dakar, famosa per l'antico quartiere della medina e il Musée Théodore Monod, è solo l'inizio di un viaggio che vi porterà alla scoperta di luoghi affascinanti come Saint-Louis, con il suo iconico Faidherbe Bridge progettato da Gustave Eiffel, e il lago Retba, noto per le sue acque di colore rosa. Un'esperienza unica vi attende anche sull'isola di Gorée, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, che offre un tuffo nella storia con la Maison des Esclaves e panorami mozzafiato sull'oceano. ...


Leggi di più

Programma

1° giorno: ITALIA - DAKAR - LAGO ROSA

1° giorno: ITALIA - DAKAR - LAGO ROSA

Partenza per Dakar con voli di linea. Arrivo serale a Dakar e trasferimento al Lodge sul Lago Rosa. Pernottamento.

2° giorno: LAGO ROSA - KAYAR - THIES - SAINT LOUIS

2° giorno: LAGO ROSA - KAYAR - THIES - SAINT LOUIS

prima colazione in hotel - al mattino visita in fuoristrada del Lago Rosa o Retba il cui nome è dovuto alla colorazione delle acque creata dalla presenza di particolari alghe e batteri (le sue acque presentano una salinità dieci volte superiore a quella dell’oceano e ciò costituisce una risorsa per la popolazione che vende il sale sulle sponde del lago) - pranzo in ristorante al lodge - proseguimento per Kayar , pittoresco porto dove si potrà assistere all'arrivo dei pescatori nelle loro barche variopinte piene di pesci - sosta a Thies, visita della città e del suo mercato ricco di tess

3° giorno: SAINT LOUIS - PARCO DJOUDI

3° giorno: SAINT LOUIS - PARCO DJOUDI

prima colazione in hotel - partenza per il Parco di Djoudi - lungo il percorso visita di un campo nomadi ai margini del deserto del Sahara - arrivo al parco ed escursione in piroga sul fiume Senegal per visitare il Parco Ornitologico di Djoudj (si potranno ammirare fenicotteri, pellicani, aquile pescatrici, tarabusi, aironi, cicogne, ibis, anatre, beccacce, cavalieri d’Italia e varie specie di rapaci) - rientro a Saint Louis - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita di Saint Louis con guida (città fondata dai francesi ed antica capitale del Senegal Patrimonio Unesco , conserva ancora ...
Leggi di più

4° giorno: SAINT LOUIS - TOUBA - KAOLACK - TOUBACOUTA

4° giorno: SAINT LOUIS - TOUBA - KAOLACK - TOUBACOUTA

prima colazione in hotel - partenza per la città Santa di Touba , capitale del Muridismo, centro di pellegrinaggio di migliaia di musulmani senegalesi - visita della città sorta dal deserto e della sua bellissima moschea mai terminata completamente, una delle più belle ed estese moschee d’Africa gestita dai “Marabu”, guide spirituali della comunità Murid il cui credo si basa sul lavoro e sulla fede in Dio - pranzo in ristorante a Kaolack , città che si trova in posizione di passaggio stradale obbligato per il sud e il sud est del Senegal - da qui parte anche la strada transgambiana

5° giorno: TOUBACOUTA - PARCO DEL DELTA DEL FIUME SALOUM

5° giorno: TOUBACOUTA - PARCO DEL DELTA DEL FIUME SALOUM

.prima colazione in hotel - escursione giornaliera nel Parco del Delta del Fiume Saloum, Patrimonio Unesco - si parte in barca per la visita delle Isole del Delta del Saloum attraverso i bolongs (canali d’acqua salmastra ricchi di mangrovie) alla scoperta di questo magnifico e diverso paesaggio con zone popolate da una ricca avifauna e dai villaggi dei pescatori Niominka - sosta al villaggio di Sipo per rilassarsi con possibilità di fare un bagno - pranzo pic- nic - in serata rientro al lodge - cena in hotel - pernottamento.

6° giorno: TOUBACOUTA - FADIOUTH - JOAL - SALY

6° giorno: TOUBACOUTA - FADIOUTH - JOAL - SALY

prima colazione in hotel - partenza per Fatick per incontrare i Saltighe, personaggi divinatori e guaritori, molto rispettati in Senegal - si varcherà il delta del Saloum col traghetto per proseguire poi verso Joal, città natale dell’ex Presidente e poeta Leopol Sedar Senghor - si continua a piedi su un ponte di legno per l'isolotto di Fadiouth formato dall'uomo con il continuo deposito di conchiglie - visita del villaggio e del cimitero di conchiglie -visita del porto - pranzo in ristorante - proseguimento per Saly - sistemazione in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a ...
Leggi di più

7° giorno: SALY - ISOLA DI GOREE - DAKAR

7° giorno: SALY - ISOLA DI GOREE - DAKAR

prima colazione in hotel - trasferimento a Dakar - al mattino visita di Dakar con guida (il centro moderno con la Piazza dell'Indipendenza e il Palazzo Presidenziale, la Grande Moschea, la Cattedrale, il distretto residenziale di Fann) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio trasferimento in traghetto all’ Isola di Gorée Patrimonio Unesco - visita dell'isola (la Casa degli Schiavi, la Chiesa San Carlo Borromeo, il Forte con il Memoriale ai Martiri, il Museo Storico con la porta sul mare dalla quale gli schiavi venivano imbarcati) - rientro in traghetto a Dakar- cena in ristorante - dopocena Dakar by night, passeggiata con accompagnatore e rientro in hotel con bus privato - pernottamento.

8° giorno: DAKAR - ITALIA

8° giorno: DAKAR - ITALIA

rima colazione in hotel - al mattino visita con guida del Museo delle Civiltà Nere (nuovo museo aperto nel dicembre 2018 e secondo museo più importante d’Africa) e del mercato Kermel o Sandaga - pranzo in ristorante - pomeriggio libero per visite individuali e/o shopping - accompagnatore a disposizione - in serata trasferimento in aeroporto - cena libera - partenza da Dakar con voli di linea Tap per il rientro in Italia - pasti a bordo - notte in volo.

9° giorno: ITALIA

9° giorno: ITALIA

Arrivo in Italia.

La quota comprende:

- Viaggio A/R Italia/Dakar con voli di linea Tap
- trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
- tour del Senegal in autobus/minibus
- sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma (esclusa la cena del 1°
giorno)
- prime colazioni a buffet
- 6 pranzi in ristorante + 1 pranzo pic nic
- acqua minerali ai pasti
- visite guidate indicate
- escursione in barca al Parco Djoudi
- escursione in barca al Parco del Delta del fiume Saloum
- traghetto per l’Isola di Goree
- tasse, I.V.A.
- ingressi in tutti i siti visitati
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Parigi/Parigi o Dakar/Dakar per chi parte da altri aeroporti
- escursioni serali



Non comprende:
mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di circa € 20,00 con il quale vengono assegnate le mance a tutti i fornitori durante il tour), bevande ai pasti e quanto non indicato.