GRAN TOUR TUNISIA NewIL NORD & L’ISOLA DI JERBA 8 giorni

Cartagine, un luogo che evoca ricordi d'infanzia. Una volta grande rivale di Roma, guidata dal famoso Annibale, questa città ha lasciato un'impronta profonda nella letteratura e nelle arti visive. 

Programma

1°GIORNO: ITALIA - TUNISI

1°GIORNO: ITALIA - TUNISI

partenza con voli di linea Ita Airways per Tunisi - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.

2°GIORNO: TUNISI - CARTAGINE - SIDI BOU SAID - KAIROUAN km.200

2°GIORNO: TUNISI - CARTAGINE - SIDI BOU SAID - KAIROUAN km.200

prima colazione in hotel - al mattino visita della città vecchia di Tunisi (centro storico, la Medina con i suoi vicoli stretti e tortuosi fiancheggiati da negozi multicolore e variopinti bazar) ed alle rovine di Cartagine ( la grande rivale storica della Roma Antica, immortalata in opere come l’Iliade di Virgilio con le Terme d’Antonino e il Museo )- pranzo in ristorante - visita della bellissima ed unica Sidi Bou Said , cittadina arroccata su una collina, tipica per costruzioni di colore bianco con i balconi turchesi in stile andaluso per i suoi bei negozi e piccole gallerie d’arte -

3°GIORNO: KAIROUAN “la città sacra della Tunisia” - GAFSA - TOZEUR km.300

3°GIORNO: KAIROUAN “la città sacra della Tunisia” - GAFSA - TOZEUR km.300

prima colazione in hotel - al mattino visita di Kairouan (il centro si presenta come una città moderna che abbraccia l’antico abitato ancora circondato dalle mura d’età aghlabide e che ha mantenuto l’affascinante aspetto medievale - la Grande Moschea Sidi Okba, i bacini di Aglabidi, il Mausoleo del Barbiere Sidi Sahbi) - proseguimento per Tozeur - pranzo in ristorante lungo il percorso - arrivo a Tozeur (città attorno a cui vi è un alone di leggenda, immortalata da celebri canzoni e luogo di frontiera ai margini del Sahara- visita al Museo Dar Cherait) - sistemazione in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.

4°GIORNO: TOZEUR - DOUZ - MATMATA “il paesaggio lunare” - DJERBA km.390

4°GIORNO: TOZEUR - DOUZ - MATMATA “il paesaggio lunare” - DJERBA km.390

prima colazione in hotel - escursione in jeep alle oasi di montagna di Chebika e Tamerza (dove ci sono ancora tracce di sopravvivenze berbere ed uno scenario naturale mozzafiato) - partenza per Douz - eventuale passeggiata facoltativa a dorso di cammello - pranzo in ristorante a Douz - proseguimento per Matmata - visita di un a casa troglodita e del famoso paesaggio lunare, scenario di molti film famosi come Guerre Stellari - arrivo a Djerba - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.

5°GIORNO: DJERBA “l’isola dei sogni” km.60

5°GIORNO: DJERBA “l’isola dei sogni” km.60

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla scoperta dell’Isola di Djerba (l’isola dei sogni e del lotofago, il luogo di sosta di Ulisse, evoca scenari di grande suggestione rispecchiati dai suoi paesaggi armoniosi e dolci e da un’architettura tradizionale bianca e arrotondata - visita di Houmet Essouk, la capitale dell'isola, la Sinagoga del Ghriba e il villaggio della ceramica di Gallala) - pranzo in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.

6°GIORNO: DJERBA - GABES - EL JEM - SOUSSE km.400

6°GIORNO: DJERBA - GABES - EL JEM - SOUSSE km.400

prima colazione in hotel - partenza per Gabes - sosta e visita del mercato delle spezie di Djara - proseguimento per El Jem famoso per il suo anfiteatro, il più grande dell'Impero Romano in Africa che poteva contenere tra 27.000 e 30.000 spettatori, set di numerosi film, tra i quali Il Gladiatore (dopo il Colosseo di Roma, e quelli di Verona e Capua, il Colosseo di El Jem rimane il meglio conservato) - pranzo in ristorante lungo il percorso - arrivo a Sousse - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.

7°GIORNO: SOUSSE - MEDINA - HAMMAMET - NABEUL - TUNISI km.200

7°GIORNO: SOUSSE - MEDINA - HAMMAMET - NABEUL - TUNISI km.200

prima colazione in hotel - al mattino visita della Medina di Sousse (esclusiva cittadina che coniuga svaghi ed esotismo) e tempo libero per lo shopping (si possono trovare tessuti ricamati, gioielli in argento riccamente decorati in filigrana, ceste ed artigianato berbero)- proseguimento per Hammamet , una delle città turistiche più belle e celebri della Tunisia, di grande richiamo internazionale - pranzo in ristorante - visita della Fortezza che risale all'anno 893 - proseguimento per Nabeul, città artigianale rinomata per le sue eccellenti ceramiche - in serata arrivo a Tunisi - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.

8°GIORNO: TUNISI - ITALIA

8°GIORNO: TUNISI - ITALIA

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per shopping e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione - pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea Ita Airways per il rientro in Italia .

PLUS GUINESS

guida al seguito per l’intero tour
6 pranzi in ristorante
escursione in jeep alle oasi di montagna di Chebika e Tamerza
tutti gli ingressi previsti inclusi
viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone

La quota comprende

- Viaggio A/R Italia/Tunisi con voli di linea Ita Airways
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa 
- tour Tunisia in minibus/autobus gt
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma 
- prime colazioni a buffet 
- 6 pranzi in ristorante/hotel
- guida al seguito per l’intero tour
- escursione in jeep alle oasi di montagna di Chebika e Tamerza
- ingressi in tutti i musei e siti indicati 
- tasse, I.V.A. 
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma 
- escursioni serali

La quota non comprende

mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di circa € 25,00 con il quale vengono assegnate le mance alle guide durante il tour), bevande ai pasti, e quanto non espressamente indicato.

Costi ingressi non disponibili

I nostri hotel

TUNISI
HOTEL EL MOURADI GAMMARTH o similare 4 stelle 
www.elmouradi.com
TOZEUR
HOTEL RAS EL AIN TOZEUR o similare 4 stelle 
www.goldenyasmin.com
KAIROUAN
HOTEL LA KASBAH KAIROUAN o similare 4 stelle 
www.goldenyasmin.com  
SOUSSE
HOTEL MARHABA CLUB - HOTEL RIADH PALMS o similari 4 stelle 
www.marhaba-resort.com - www.hotelriadhpalms.com  
JERBA
HOTEL DJERBA AQUA RESORT o similare 4 stelle 
www.djerba-aqua-resort.com

Info e orari

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA: 
ROMA - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI FIUMICINO - TERMINAL T1 - BANCO ITA AIRWAYS - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS da ROMA, partenza del 30/03: 
FCO/TUN AZ 866 16.50/18.05
TUN/FCO AZ 867 18.00/20.25
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri AEROPORTI: 
TUNISI - ore 20.00 circa del 1° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
DOCUMENTO RICHIESTO: PASSAPORTO INDIVIDUALE ELETTRONICO con validità residua di 6 mesi.

Informazioni Tour

Il grande poeta latino Virginio ha raccontato la famosa e struggente storia della regina Didone, abbandonata da Enea in fuga dalla città di Troia. Numerosi dipinti nella storia dell'arte sono dedicati a questa famosa città diventata leggendaria. Fondata da un gruppo di Fenici che partì dalla città di Tiro, situata nell'odierno Libano, Cartagine acquisì rapidamente un notevole potere commerciale ed economico, diventando una rivale di Roma per il controllo del Mediterraneo. Dopo tre intense e sanguinose guerre, conosciute come le Guerre Puniche, Cartagine fu finalmente sconfitta dalla potenza militare di Roma. Oggi, rimangono poche tracce di quella che fu la gloriosa città africana, in quanto Roma decise di cancellarne quasi ogni evidenza. Tuttavia, rimane un'atmosfera estremamente evocativa caratterizzata da rilevanti testimonianze archeologiche lungo la costa, che non possono lasciare indifferenti.

El Jem, negli ultimi vent'anni, è diventata famosa, soprattutto dopo l'uscita del film americano "Il Gladiatore". Moltissime scene emozionanti sono state infatti girate proprio nel grande e pregevole anfiteatro, che attira un gran numero di visitatori. Tuttavia, l'importanza di El Jem, oggi un vibrante e piacevole centro caratterizzato da bellissime moschee e da un animato souk, va oltre il suo monumento emblematico. La sua storia, antichissima, risale addirittura prima dell'occupazione romana, con tracce di presenza punica. L'anfiteatro è rimasto intatto fino al XVII secolo. Da quel momento, le sue pietre furono utilizzate per costruire il villaggio circostante e alcune moschee. L'anfiteatro è visibile al meglio all'alba o al tramonto, il momento ideale per scattare fotografie. Anche se l'accesso agli interni potrebbe essere chiuso in quei momenti, è sempre possibile fotografare il sito dalle strade circostanti. L'anfiteatro è ancora utilizzato per concerti speciali, soprattutto durante l'estate.