IL CILENTO e la Reggia di Caserta

Un itinerario alla scoperta dei luoghi più straordinari della meravigliosa Campania vi aspetta! Vi porteremo nel cuore del Cilento, terra di miti e leggende, dove antiche tradizioni folkloristiche e religiose ancora vivono e sono particolarmente care alla popolazione locale.

Partiremo alla scoperta dei tesori nascosti di Agropoli e Castellabate, due incantevoli borghi che vi lasceranno senza parole. Poi, avremo l'opportunità di esplorare le Grotte di Pertosa-Auletta, le uniche in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo. Un'esperienza indimenticabile!

Durante il tour, avrete anche il privilegio di visitare tre luoghi riconosciuti dall'UNESCO ...


Leggi di più

Programma

1 bolognafirenze / salerno / cilento

1 bolognafirenze / salerno / cilento

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione sud, lungo l'autostrada A1. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, arrivo a Salerno, incontro con la guida locale per la visita della città con il suo bellissimo lungomare, il Duomo e le vie del centro storico. Proseguimento quindi per il Cilento con sistemazione in hotel nella zona di Paestum. Cena e pernottamento.

2 cilento (paestum / castellabate / agropoli)

2 cilento (paestum / castellabate / agropoli)

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Parco Archeologico di Paestum. La porzione di città antica che si visita oggi corrisponde al suo cuore dove si trovavano tutti i monumenti più importanti: i due santuari con i famosissimi templi, l’agorà greca e il foro romano con i templi e le tabernae e la basilica e il macellum, l’ekklesiasterion greco e il comitium romano (entrambi luoghi di riunioni politiche). I tre templi greci, costruiti tra VI e V secolo a.C., sono insieme a quelli di Atene ed Agrigento gli edifici templari meglio conservati dall’età classica. La l ...
Leggi di più

3 cilento (pertosa / padula)

3 cilento (pertosa / padula)

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita delle Grotte di Pertosa-Auletta, situate nel massiccio dei Monti Alburni. Le grotte sono le uniche in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro e sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C. Il viaggio nelle profondità delle grotte inizia con l’ingresso nella Sala delle Meraviglie. Si prosegue in barca per arrivare al grande Ingresso e a piedi verso la Sala del Trono e la maestosa Grande Sala (alta ben 24 metri). Al termine della visita, proseguimento per Padula, nel Vallo di Diano, per la visita della Certosa di San Lorenzo. ...
Leggi di più

4 cilento / caserta / firenze-bologna

4 cilento / caserta / firenze-bologna

Prima colazione in hotel e partenza per Caserta. Incontro con la guida locale per la visita della Reggia, capolavoro dell'architetto Luigi Vanvitelli, uno dei più grandi palazzi reali al mondo. La sua costruzione ebbe inizio nel 1752 per volere del re Carlo di Borbone. Qui nacque l’architettura neoclassica. Al termine della visita, tempo per il pranzo libero e proseguimento del viaggio di rientro alle rispettive località. Arrivo previsto in serata.

La quota comprende:

• Pullman GT in partenza dalle località indicate e per tutta la durata del tour
• N. 3 notti in hotels 4 stelle con sistemazione in camere doppie standard con servizi privati
• Trattamento di mezza pensione
• Bevande ai pasti (1/4 di vino e 1/2 di acqua a pasto)
• Visite ed escursioni con guide locali ove specificato
• Accompagnatore per tutta la durata del viaggio;
• Assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione)
• Forfait ingressi € 59 a persona - Sono inclusi gli ingressi a: Parco Archeologico di Paestum, Grotte di Pertosa, Certosa di Padula e Reggia di Caserta (l'importo è calcolato in base delle tariffe in vigore al 30/11/2023; qualora le autorità competenti decidessero di aumentare le tariffe, sarà richiesto un adeguamento)
• Quota d’iscrizione € 30

La quota non comprende:

• Pranzi
• Bevande oltre a quelle comprese;
• Altri ingressi ai siti/musei e monumenti oltre a quelli compresi nel forfait
• Tassa di soggiorno € 6 a persona, da pagare in hotel (importo soggetto a variazione anche senza preavviso)
• Mance
• Extra personali in genere
• Facchinaggio
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”