
Partenza da Italia con il volo di linea per Delhi (Voli escclusi)
Arrivo a Delhi. Dopo le formalità di’immigrazione e dogana si esce e si trova nostro rappresentante che accoglie i clienti, l’assistenza e trasferimento in albergo. Sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita della città nuova: sosta fotografica al Palazzo Presidenziale; il Palazzo del Parlamento, e gli altri Palazzi Governativi; l’India Gate, un monumento d'arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella prima guerra mondiale. Poi, visita del tempio Lotus(è chiuso al lunedì) che è in una forma di fiore di loto, tutto in marmo bianco con le piscine intorno
...
Leggi di più
Dopo la prima colazione, visita della Vecchia Delhi: la stupenda Jama Masjid, moschea del venerdì, fatta erigere da Shah Jahan, passeggiata nel mercato di Chandi Chowk e si passa vicino al forte Rosso, visita al Raj Ghat (Cenotafio del Mahatma Gandhi). Poi, visita del tempio sikh Gurudwara Bangla Sahib che è uno dei templi più importanti per i fedeli sikh. Poi partenza in auto/pullman per Jaipur(Km. 265 circa 6 ore). All’arrivo sistemazione in albergo. Pernottamento.
Dopo la prima colazione, gita al forte di Amber, lungo la strada sosta fotografica per ammirare il Palazzo dei venti. Amber l’antica capitale della dinastia Khachuwa, bellissimo esempio di architettura Rajput, situato sulla cima di colline Aravalli, e domina il paese Amber, dentro il forte ci sono dei favolosi Palazzi, e dal forte si vede un bel panorama. Salita a dorso d’elefante oppure con la jeep. Nel pomeriggio, visita del Palazzo di città con i suoi musei che offrono una bellissima collezione di vestiti reali, la più ricca collezione delle armi, a parte i bei palazzi. Poi, visita al
...
Leggi di più
Dopo la prima colazione, partenza in auto/pullman per Agra. Lungo la strada prima sosta ad Abhaneri(Km. 95 circa 1h30), dove si visita un Pozzo - Palazzo del 8°/ 9° secolo (presenta una serie di gradini che scendono verso varie piattaforme più basse per poi terminare a un piccolo pozzo ottagonale), e un antico tempio induista. Seconda fermata a Fatehpur Sikri(Patrimonio dell’UNESCO) (Km. 140 circa 2h30)conosciuto anche come la città abbandonata o la città fantasma, la capitale imperiale di Akbar. È stata la capitale di suo impero per circa 15 anni poi è stata abbandonata. È una merav
...
Leggi di più
Dopo la prima colazione, visita del Mausoleo di Itmad-ud-Daulah costruito dall'imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, considerato un piccolo Taj Mahal, è un gioiello artistico e architettonico. Poi visita del Forte di Agra(Patrimonio dell’UNESCO) con i suoi splendidi palazzi reali che offrono un bel panorama al Taj Mahal. È la prima fortezza fatta costruire da mughal imperatore Akbar che è stata la capitale per quasi un secolo. Nel pomeriggio, visita del Taj Mahal(Patrimonio dell’UNESCO), il più famoso monumento dell’India che è una delle sette meraviglie del mondo, il sogno di
...
Leggi di più
Dopo la prima colazione, trasferimento in stazione ferroviaria di Agra e partenza col treno Shatabadi Expresss (part. da Agra verso le 08:20, arr. Jhasi verso le 10:40), da dove si prosegue in auto/pullman per Orcha(Km. 25 circa mezz'ora). All'arrivo, visita dei due grandi Palazzi secenteschi di Orcha, costruiti per ordine del Raja Bir Singh Deo, una volta la capitale dei potenti Bundela Rajput, che la arricchirono di templi e palazzi ma oggi è un piccolo paese. partenza in auto/pullman per Khajuraho(Km. 180 circa 4 ore). All'arrivo sistemazione in albergo. Pernottamento.
Dopo la prima colazione, visita dei templi medievali indù di Khajuraho, costruiti a partire dal X secolo dalla dinastia Chandela, ornati da finissimi rilievi con scene di carattere erotico. Nel gruppo occidentale si visiteranno in particolare lo spettacolare tempio Kandhariya Mahadeva dedicato a Shiva famoso per la sua architettura, il tempio di Lakshamana, il più antico del gruppo famoso per le sculture erotiche. Visita dei templi jainisti situati nel gruppo orientale e caratterizzati dalla straordinaria ricchezza dei bassorilievi. Il resto della giornata libera per il relax. Pernottamento.
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto di Khajuraho ed il volo per Varanasi. All’arrivo l’assistenza ed escursione per la visita del sito archeologico di Sarnath, uno dei luoghi più venerati del Buddismo, dove si dice che Buddha aveva fatto suo primo discorso sulla filosofia indiana ai suoi primi cinque discepoli praticamente il luogo in cui nasce la dottrina Buddhismo. Dopo la visita proseguimento per Varanasi. All’arrivo sistemazione in albergo. la sera si assiste alla cerimonia serale che viene fatta al fiume Gange con i fuochi, suoni di campanelle e tamburi. Pernottamento.
Mattino: sveglia prestissimo per essere sulle rive del Gange prima dell’alba, quando i pellegrini giungono per bagnarsi nel Sacro Gange. Giro in barca per osservare i pellegrini, le pire funerarie, gli antichi palazzi sulle rive del fiume Gange. Visita a piedi della città antica con sosta al Tempio d’oro(gli stranieri non posso entrare) e alla Moschea di Aurangzeb. Rientro in albergo prima colazione e un po' di relax(la camera fino alle 12:00). Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto ed il volo per Delhi. All’arrivo trasferimento in albergo vicino a aeroporto. Le camere fino alla partenza.
- Pernottamenti in doppia negli alberghi menzionati o simili con la mezza pensione a menu fisso come da programma.
- Il trasporto l’auto Media con l’autista e con l’aria condizionata, inclusivi i parcheggi, la benzina e le tasse stradali come da programma.
- Le guide locali(cioè in ogni città la guida del posto) parlanti italiano dove disponibili o inglese.
- Gli ingressi ai tutti i monumenti e musei come da programma.
- L’assistenza agli arrivi ed alle partenze da aeroporto in albergo e viceversa.
- Le tasse governative attuali.
- Tutte le extra come le bevande, lavanderia, telefonate, mance, e quello che non è espresso nella voce “le quote comprendono”.
- Il permesso per usare le macchine fotografiche e video camere ai monumenti e musei.
- I voli interni, è menzionato il supplemento.
- Il visto per l’India.
- L’assicurazione del viaggio.
- Il volo andata-ritorno da Italia.