
La regione Macedonia si trova nel nord della Grecia. Regione impressionante per la sua ricchezza storica, culturale e naturale. Questo viaggio percorre i siti più importanti dell’antico regno di Macedonia. Da Salonicco, la moderna capitale della Grecia settentrionale e vivace città universitaria, lungo l’asse della romana via Egnatia, si arriva ai grandi centri del potere, Pella ed Aigai (oggi chiamata Vergina). Questi ultimi siti hanno legato indissolubilmente i propri nomi a re come Filippo II, il figlio, Alessandro Magno e i loro discendenti. Qui si possono ammirare tra le altre cose, le magnifiche tombe reali, rinvenute in straordinario stato di conservazione ...
Partenza dall’Italia. Arrivo a Salonicco, capitale della regione greca di Macedonia e seconda più grande città della Grecia. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Dopo colazione lasciamo Salonicco per Pella, capitale del regno di Macedonia all’epoca di Filippo II e Alessandro
Magno, dove visitiamo il sito e il museo archeologico e iniziamo a scoprire sorprendenti aspetti sulla vita
quotidiana e sul complicato sistema amministrativo del regno.
Al rientro a Salonicco, continuiamo la visita della città. Salonicco è stata fondata nel 315 a.C. da Cassandro,
cognato di Alessandro Magno ed è giunta a diventare una delle quattro capitali dell’impero Romano durante la
Tetrarchia di Diocleziano. Seconda capitale tanto dell’impero bizantino, quanto d
...
Leggi di più
Dominata la regione dell’Alta Macedonia, i re Macedoni sono scesi verso le fertili pianure della Bassa Macedonia
sperando ad accrescere il loro potere politico ed economico. Così sono nate le grandi capitali dell’epoca di Filippo
II e di Alessandro Magno, senza le quali la spedizione in Asia dello stratega macedone non sarebbe possibile.
Dopo colazione lasciamo Salonicco per Vergina. Anticamente chiamata Aigai, Vergina è stata la prima capitale e
necropoli reali dei re macedoni. Visitiamo il nuovissimo museo archeologico di Aigai con preziose testimonianze
sulla vita quotidiana, rel
...
Leggi di più
Lasciamo Salonicco alla direzione di Dion, dopo la colazione. Dion, città sacra dei Macedoni, si trova ai piedi del
Monte Olimpo. Mitica dimora dei dodici dei dell’antichità, il Monte Olimpo si erge maestoso sopra il sito
archeologico di Dion, che non è stata un semplice centro di culto, ma anche un importante centro politico.
Facendo riferimento alla fede religiosa, i Macedoni sono riusciti a far accettare non solo la loro parità agli altri
Greci, ma addirittura la loro superiorità. Infatti, Dion è stata una città di pellegrinaggi, celebrazioni e giochi. Da
Dion ci dirigiamo verso Ambelakia, pittoresco paesino sulla valle di Tempe.
...
Leggi di più
Da Salonicco, dopo la colazione prendiamo direzione per Amfipoli: molto è stato discusso ultimamente tra gli
archeologi della ricca colonia ateniese, dove è stato trovato un impressionante tumulo riccamente decorato. Ma
Amfipoli è stata soprattutto un importante scalo commerciale che, caduto in mano ai Macedoni, gli procurò grandi
ricchezze per lo stato. Visiteremo il museo archeologico di Amfipoli e il leone che era stato eretto sopra un
monumento sconosciuto. Altrettanto importante era la città di Filippi, che prese il nome dallo stesso re Filippo II.
Vicino si trovavano le miniere aurifere del Monte Pangeon.
...
Leggi di più
La Calcidica in antichità era una confederazione di città-stato ricche per il commercio e le miniere. Qui, nella piccola città di Stagira nacque Aristotele, tra i padri della filosofia. Dopo una breve sosta al piccolo sito archeologico di Stagira, prendiamo la strada per Ouranoupoli, dove ci imbarchiamo in una crociera lungo le coste della penisola dell’Athos per ammirare i monasteri dello stato monastico indipendente del Monte Athos, detto anche il Monte Sacro. Al rientro dalla crociera pranzo a Ouranoupolis e rientro a Salonicco. Sistemazione in hotel, tempo a disposizione e pernottamento.
Tempo a disposizione fino all’ora della partenza. Prima di imboccare la strada per l’aeroporto, se l’orario dei voli lo permette, saliamo verso la Città Alta, il quartiere più pittoresco della città che offre una bellissima vista panoramica su tutta la città. Partenza per l’aeroporto di Salonicco in tempo utile per l’imbarco al volo di rientro. Arrivo all’aeroporto e fine dei servizi.
★ Voli internazionali dall’Italia;
★ Sistemazioni e servizi come da programma;
★ Mezza Pensione in albergo (colazione e cena, escluse le bevande). Le cene possono essere
anche in ristoranti fuori dagli alberghi.
★ Visite ed escursioni come da programma (i biglietti d’ingresso a siti e musei sono da pagare in
loco - vedi più sotto);
★ Tutti gli spostamenti in pullman (minibus 23 posti)
★ Alloggio in hotel 3 e 4 stelle, in camere doppie o singole (con supplemento).
★ Tassa di soggiorno negli alberghi.
★ 2 pranzi (Ambelakia e Ouranoupoli) in trattorie tipiche, con ½ di acqua e ¼ di vino a persona.
★ Crociera intorno al Monte Athos.
★ Esperto Storico dell’Arte e Filologo / Guida turistica autorizzata in lingua italiana per l’intera
durata del viaggio.
★ Tasse aeroportuali (in base al vettore scelto);
★ Supplemento camera singola;
★ Biglietti di ingresso a siti e musei (da pagare in loco, circa € 57, biglietti ridotti del 50% per
cittadini europei sopra i 65 anni di età muniti di documento di identità.) ATTENZIONE: i costi
dei biglietti d’ingresso sono in corso di aggiornamento da parte del governo greco e
potrebbero subire dei rincari
★ Bibite, acqua, mance, servizio di lavanderia, facchinaggi e spese di carattere personale;
★ Quota di gestione pratica €.60 per persona, che include: gadgets di viaggio, documenti di
viaggio in formato cartaceo, spedizione documenti;
★ Assicurazione obbligatoria medico/bagaglio
★ Assicurazione facoltativa annullamento;
★ Attività ed escursioni indicate come opzionali e non espressamente definite come incluse;
★ Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”