INDIA - LADAKH, PREGHIERE NEL VENTO

Atterrare a Leh, capoluogo del Ladakh situato a 3500 metri di altitudine, vale già tutto il viaggio. Dopo un’ora sospesi sulle nuvole l’aereo si abbassa fino a sfiorare i fianchi delle montagne. A un passo dal cielo le alte vette di oltre 6500 metri offrono uno spettacolo di formidabile solennità: infinite vallate rocciose su cui svettano argentee cime innevate; contrasti tra la verde vegetazione delle valli più basse e le dune del deserto d’alta quota; fiumi imponenti che si insinuano tra le rocce e laghi turchesi; strade sinuose che scalano i più alti passi carrozzabili del mondo e monasteri buddhisti arroccati nei luoghi più impervi. ...


Leggi di più

Programma

ITALIA - DELHI

ITALIA - DELHI

Partenza dall'Italia con volo di linea per Delhi, con instradamento europeo, dove l'arrivo è previsto il giorno successivo.

DELHI - LEH

DELHI - LEH

Arrivo nelle notte. Prima colazione in attesa del trasferimento all’aeroporto nazionale e della partenza per Leh, che si raggiunge con un'ora e quindici minuti di volo. Arrivo nel capoluogo del Ladakh, situato a 3505 metri di altitudine, trasferimento e sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione per l'acclimatazione e per un primo contatto con la città. Situata nell'alta Valle dell'Indo, Leh è stata un antico crocevia di carovane, centro di scambio di oro, argento, sete, pietre preziose frequentato dai mercanti provenienti dal Tibet, dall'India, dalla Cina e dal Turkmenistan; iniziò ...
Leggi di più

3° GIORNO LEH – ESCURSIONE A SHEY, THIKSEY ED HEMIS (140 km: 6 ore circa)

3° GIORNO LEH – ESCURSIONE A SHEY, THIKSEY ED HEMIS (140 km: 6 ore circa)

Giornata dedicata all’escursione ad alcuni monasteri della Valle di Leh. Di prima mattina partiamo per il gompa (monastero) di Shey, che fu il palazzo dei re del Ladakh sino al XVI secolo. Shey significa “specchio” perché la leggenda racconta che, prima di costruire il palazzo, il re fece costruire, proprio sotto la rocca, un laghetto nel quale il palazzo si sarebbe specchiato, raddoppiando la sua bellezza. Custodisce una delle più grandi statue del Ladakh del Buddha Maitreya, il Buddha del Futuro, alta 12 metri e rivestita di lamine d’oro. Tappa successiva è il gompa di Thiksey, un ...
Leggi di più

4° GIORNO LEH – ESCURSIONE A SANKAR, SHANTI STUPA, NAMGYAL (80 km: 3 ore circa)

4° GIORNO LEH – ESCURSIONE A SANKAR, SHANTI STUPA, NAMGYAL (80 km: 3 ore circa)

A pochi chilometri dal centro di Leh visitiamo il monastero di Sankar, dove risiedeva insieme ad una ventina di monaci Kushok Bakula Rinpoche, il fondatore della setta Gelukpa. Nei murali sono dipinti vari episodi della vita di Buddha e alcune divinità che rappresentano i guardiani dell’universo, mandala e un calendario tibetano. Proseguimento per la visita del Shanti Stupa, situato a 4.267 metri di altezza, costruito da una comunità buddhista giapponese ed inaugurato nel 1985 dal Dalai Lama. La sua posizione, con i 500 scalini da salire per arrivarci, fa sì che sia visibile da tutta la città di Leh ed il panorama delle montagne circostanti è, a dir poco, spettacolare. ...
Leggi di più

5° GIORNO LEH – PHYANG – SPITUK – ULEYTOKPO (110 km: 4 ore circa)

5° GIORNO LEH – PHYANG – SPITUK – ULEYTOKPO (110 km: 4 ore circa)

Partenza per la visita al monastero di Phyang, della setta dei Berretti Rossi Kagyupa. Fondato a metà del secolo XVI in cima ad una collina, il monastero domina il villaggio ed è uno dei più bei monasteri del Ladakh. Proseguimento per il quattrocentesco monastero di Spituk della setta dei Berretti Gialli: fondato nell’XI secolo e ampliato nel XV, si erge al di sopra delle case dei monaci, in posizione strategica su di una collina sulle rive dell’Indo. Si tratta del monastero più importante del Ladakh in quanto sede del potere amministrativo di tutti i monasteri della zona, famoso per la vasta collezione di maschere, immagini, armi antiche e numerose tangka. ...
Leggi di più

6° GIORNO ULEYTOKPO – ESCURSIONE A RIZONG E LAMAYURU (180 km: 5 ore circa)

6° GIORNO ULEYTOKPO – ESCURSIONE A RIZONG E LAMAYURU (180 km: 5 ore circa)

Al mattino visita del gompa di Rizong, che appartiene alle setta dei Berretti Gialli e si trova in un’incantevole posizione da cui si gode di un panorama impagabile sulle montagne circostanti. Fondato nel 1829, è famoso per la rigidità della disciplina monastica che seguono i monaci. Proseguimento per l’escursione a Lamayuru, il più antico monastero del Ladakh Centrale. La strada per Lamayuru scorre in uno scenario d’alta quota tra montagne rocciose, oasi e villaggi, fiumi che scendono dalle valli laterali, ponti di corda sull’Indo, campi di colza e gole profonde nelle quali il fiume si insinua impetuoso. ...
Leggi di più

7° GIORNO ULEYTOKPO – ALCHI – LIKIR - LEH (180 km: 5 ore circa)

7° GIORNO ULEYTOKPO – ALCHI – LIKIR - LEH (180 km: 5 ore circa)

Partenza per il monastero di Alchi, la cui posizione isolata e nascosta lo ha preservato da invasioni e devastazioni. In questo complesso monastico dell’XI secolo sono custoditi i tesori artistici più importanti della cultura buddista in Ladakh. Fu costruito intorno all’anno mille da Rinchen Zangpo con maestranze provenienti dal Kashmir utilizzando solo legno di salice e la sua particolarità è di essere l’unico monastero di tutto il Ladakh a essere stato edificato su un terreno piano lungo il fiume Indo, e non arroccato su uno sperone di roccia. Si prosegue per il monastero di Likir, i cui tangka e affreschi sono tra i più belli del Ladakh, per poi giungere a Leh. ...
Leggi di più

8° GIORNO LEH - KARDUNG LA - VALLE DI NUBRA (120 km: 4 ore circa)

8° GIORNO LEH - KARDUNG LA - VALLE DI NUBRA (120 km: 4 ore circa)

Partenza da Leh al mattino presto salendo verso il Khardung La, che offre panorami stupendi sulle maestose cime del Karakorum, e discesa nella Valle di Nubra. La strada asfaltata sale da Leh verso Nord, supera il bivio per Namgyal Semo Gompa e si addentra in un paesaggio roccioso e desertico, arrampicandosi sui pendii con un impressionante percorso a strapiombo sulla Valle di Leh. Superato il posto di controllo a South Pullu, incontriamo gli ultimi villaggi d’alta quota e i primi yak che pascolano sulle sponde di piccoli laghi. Voltandoci indietro a 4.500 metri lo Stock Range si disegna al d ...
Leggi di più

9° GIORNO VALLE DI NUBRA (80 km: 3 ore circa)

9° GIORNO VALLE DI NUBRA (80 km: 3 ore circa)

Dopo colazione visitiamo il gompa Samstongling, situato e breve distanza dal villaggio di Sumur, arroccato alla confluenza dei fiumi Nubra e Shayok. Fondato nel XIX secolo, il gompa si raggiunge con una breve passeggiata su un sentiero che supera il villaggio ed è famoso per le rigide regole monastiche e per la sua scuola. Proseguiamo verso Panamik, da cui si raggiunge uno dei luoghi più sacri del Ladakh: il monastero di Insa. Dopo una camminata di circa mezz’ora in salita (chi non si sente avrà la pazienza di attendere i compagni di viaggio a Panamik), si arriva al gompa. La sacralità d ...
Leggi di più

10° GIORNO VALLE DI NUBRA – LAGO DI PANGONG (150 km: 6 ore circa)

10° GIORNO VALLE DI NUBRA – LAGO DI PANGONG (150 km: 6 ore circa)

Di buon mattino partiamo per il Lago di Pangong costeggiando il fiume Indo. Giunti al lago, sistemazione in campo tendato. Pangong, insieme a Tso Moriri e Tso Kar, fa parte dei Grandi Laghi himalayani. Qui il paesaggio è ancora una volta spettacolare. Il lago si estende per 140 chilometri in lunghezza con una larghezza di 5 chilometri, a 4.250 metri di altitudine: circondato da un anfiteatro di montagne che superano abbondantemente i 6.000 metri, la maggior parte delle quali si trova già in territorio tibetano, è il più grande lago della regione himalayana. L’ambiente è quello di un des ...
Leggi di più

11° GIORNO LAGO DI PANGONG - LEH (125 km: 5 ore circa)

11° GIORNO LAGO DI PANGONG - LEH (125 km: 5 ore circa)

Le vedute del lago all’alba meritano una sveglia di buon mattino. Lungo il percorso per tornare a Leh, attraverso magnifici paesaggi fatti di campi di colza e picchi innevati, si raggiunge il passo di Chang La (4.503 metri): sotto di noi di nuovo la Valle dell’Indo punteggiata di villaggi. All’arrivo a Leh sistemazione in hotel e pomeriggio a disposizione. Pensione completa.

12° GIORNO LEH - DELHI - ITALIA

12° GIORNO LEH - DELHI - ITALIA

Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per Delhi. Arrivo in tarda mattinata, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della città: Old Delhi con il Forte Rosso, i Palazzi dell'Impero Moghul, la Moschea Jama Masjid e il Rajghat dove fu cremato Gandhi; New Delhi con l’India Gate, Rashtrapati Bhavan - il Palazzo presidenziale -, il celebre Qutab Minar e la Tomba di Humayun. Dopo cena trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia, con instradamento europeo. Pensione completa.

13° GIORNO ITALIA

13° GIORNO ITALIA

Arrivo in Italia.

La quota comprende

I voli interni a tariffa speciale riconfermabile solo all’atto della prenotazione/emissione dei biglietti, 15 kg di franchigia bagaglio • Tutti i trasferimenti con veicoli con aria condizionata adeguati al numero di partecipanti a Delhi, in Toyota Innova 4 x 4 per tutto il tour in Ladakh con 3 persone per veicolo, senza aria condizionata • Sistemazione negli hotel/lodge indicati in apertura al tour • I pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Permesso per la Valle di Nubra • Ingressi durante le visite guidate • Una bombola di ossigeno per auto in Ladakh • Tasse locali • Assistenza di personale locale qualificato e di accompagnatore Tucano, in Ladakh guida parlante inglese specializzata nella cultura della regione •

Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio