
Rajasthan Classico Heritage
Un affascinante itinerario alla scoperta delle meraviglie del Rajasthan, arricchito dalla visita ad Agra e al maestoso Taj Mahal. Questo magnifico viaggio in India ti permetterà di immergerti nell'antica cultura del popolo Rajput, ammirare i suggestivi forti e templi e vivere un'autentica esperienza di lusso.
Durante il tour, alloggerai in incantevoli "Haveli", residenze storiche che testimoniano la prosperità dei ricchi mercanti indiani di un tempo. La caratteristica principale di queste splendide dimore sono le pareti riccamente affrescate, che raccontano la storia dei loro proprietari e delle loro imprese.
...
Partenza con voli di linea per Delhi.
Arrivo al mattino. Formalità di frontiera e dogana, poi incontro con un nostro incaricato e trasferimento in albergo.Camera a disposizione ad orario regolare. Pranzo. Pomeriggio, visita di Delhi: il piu’ bel monumento di Delhi, il mausoleo dell’Imperatore Humayun, in un bel giardino mantenuto dalla Fondazione Aga Khan; la Moschea del venerdì (1650) ove possono pregare 25.000 persone, e il vicino Forte Rosso (dall’esterno); si conclude con l’affollato mercato del Chandni Chowk. Cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Agra in auto Km 230. Prima dell’arrivo, sosta e visita del mausoleo di Itimad ud Daulah, chiamato anche il “piccolo Taj”: meno noto del grande mausoleo, è un monumento di grande raffinatezza e pregio. Arrivo e sistemazione in albergo, pranzo. Pomeriggio visita del gigantesco Forte di Agra, con mura alte fino a m 20, con vista sul fiume sacro Yamuna. Si va poi al Taj Mahal, bellissimo mausoleo in marmo bianco intarsiato di pietre dure, costruito tra il 1632 e il 1648 per ordine dell’imperatore Shah Jahan in onore della moglie Mumtaz Mahal. L’edificio ha un magnifico portale monumentale e notevoli edifici accessori, ed è in un bel giardino.
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza per Jaipur. Dopo km 37 si visita Fatehpur Sikri, capitale imperiale di Akbar il Grande abbandonata nel 1580 a favore di Lahore, ma in ottime condizioni di conservazione. Visita dei palazzi reali, in arenaria rossa finemente intarsiata, e della moschea. Pranzo in ristorante locale sulla via per Jaipur. Sosta ad Abhaneri per la visita del Chand Baori, pozzo-palazzo del 9° secolo profondo 11 piani. Prosecuzione per Jaipur. Arrivo nella “città rosa” e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Jaipur è capitale del Rajasthan e ha 3 milioni e mezzo di abitanti. Venne fondata da Jai Sing II nel 1727, con la collaborazione di un celebre matematico bengalese, che ne pianificò l’urbanistica e contribuì alla costruzione del grande osservatorio astronomico. Viene chiamata la “Città Rosa” a causa dell’intonaco dei vecchi quartieri, applicato nella seconda metà dell’Ottocento.Prima colazione. Partenza in direzione di Amber con sosta fotografica al Palazzo dei Venti: la facciata è un insieme di nicchie e finestre, finemente lavorate: serviva da osservatorio alle donne di corte che, non viste, potevano assistere alla vita della città.
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza presto al mattino in direzione di Jodhpur, la Città Celeste (perché così è intonacata), più di 1 milione di abitanti, la seconda città del Rajasthan. Sistemazione in albergo. Pranzo in albergo (cucina esclusivamente vegetariana). Al pomeriggio si visita il Forte Mehrangarh, del 1459, bellissimo, che domina dall’alto di una rupe la città: all’interno un insieme di palazzi funge da museo. Visita del Jaswant Thada, mausoleo in marmo bianco fatto edificare dal Maharaja Sadar Singh per suo padre Jaswant Sigh. Cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione.Si prosegue in auto verso il sud, lasciando l’antico stato del Marwar per il Mewar.Dopo km 175 si arriva al fantastico tempio jainista di Ranakpur (1439), col tetto sorretto da 440 colonne istoriate, una delle meraviglie dell’India per la finezza delle sculture (audio guida in italiano). Pranzo al ristorante Fateh Bagh.Partenza per Udaipur, la città bianca sulle sponde del lago Pichola, attraversando una selvaggia gola nei Monti Aravalli. Sistemazione in albergo e cena. Pernottamento.
Prima colazione. Mattino visita degli antichi templi di Nagda e del santuario di Eklinji, km 20, a nord di Udaipur. Pranzo in albergo. Pomeriggio, visita del City Palace, insieme di palazzi reali costruiti sulle sponde del lago Pichola; poi giro in barca sul lago (in condivisione con altri passeggeri). Cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione. Mattino libero per relax. Pranzo in albergo. Trasferimento in aeroporto, volo pomeridiano in classe economica per Delhi. Arrivo e sistemazione in albergo vicino l’aeroporto. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia.
N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione
Alberghi considerati o similari:
Delhi – Crowne Plaza New Delhi Okhla 5*
Agra – Double Tree by Hilton 4*
Jaipur – Alsisar Haveli 3*
Jodhpur – Ranbanka Palace 3*
Udaipur – Amet Haveli 3*
Delhi – Vivanta by Taj Dwarka 5*
Supplemento facoltativo per avere un accompagnatore-guida locale parlante italiano Euro 650,00 in totale(da dividere per il numero di partecipanti)
Supplementi facoltativi alberghi:
Delhi : Haveli Dharampura Euro 200,00 per persona (solo la prima notte)
Delhi : Maidens Hotel Oberoi Euro 145,00 per persona (solo la prima notte)
Jaipur: Samode Haveli Euro 295,00 per persona
Jodhpur: Pal Haveli Euro 40,00 per persona
Udaipur: The Lalit Laxmi Vilas Palace Euro 70,00 per persona
La quota comprende
- Voli di linea dall’Italia in classe economica
- Volo interno in classe economica Udaipur-Delhi
- Alberghi come da itinerario o similari
- Trattamento di pensione completa
- Trasferimenti e visite turistiche in veicolo ad uso esclusivo (auto 2/3 pax-minibus 4/6 pax)
- Ingresso ai monumenti
- Guide locali parlanti italiano e/o inglese soggetti a disponibilità(una per ogni località)
- Visite turistiche indicate nell’itinerario
- Assicurazione medico-bagaglio-covid
- Kit viaggio e guida
La quota non comprende
- Costo del visto indiano
- Bevande
- Spese personali
- Mance
- Supplemento accompagnatore-guida parlante italiano
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
Parità valutaria 1,00 = INR 86
NOTE
- Secondo le nuove norme indiane, si potrà imbarcare 1 solo bagaglio il cui peso massimo è di 15 kg e portare 1 solo bagaglio a mano di massimo 7 kg
- La mezza pensione/pensione completa i pasti sono da intendersi a buffet (serviti nel ristorante buffet /coffee shop restaurant) e menu fisso in ristorante durante le escursioni.
NOTE VISTO E FORMALITA’ D’INGRESSO
Dal 1° aprile 2017 per tutti i viaggi inferiori ai 60 giorni di permanenza, il visto indiano per cittadini italiani con residenza in Italia si dovrà ottenere in formato elettronico (e-visa), non più tramite consolato, cliccando al seguente link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html (il costo è di circa 40 Usd con validità di 365 giorni). La conferma del visto in formato elettronico arriverà, entro 72 ore, sulla mail da voi indicata in fase di compilazione del modulo; l'E-VISA dovrà essere stampato e portato con sé in aeroporto.
Per stampare l'E-VISA seguire la seguente procedura:
1-entrare nel link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
2-cliccare su "check your visa status"
3-inserire i dati richiesti (ricevuti nella conferma via mail)
4-cliccare su "check status" e dopo ancora, a fondo pagina, su "Print Status"
5- stampare il form e portarlo in aeroporto insieme al passaporto.
Nota importante
Si rammentadi rispettare i requisiti richiesti per la fotografia da inserire sull’e-visa e di controllare la correttezza dei dati personali. In caso di incongruenze riscontrate negli e-visa emessi da Viaggi dell'Elefante, vi invitiamo a contattarci immediatamente.