
La Bulgaria, un paese ancora poco visitato ma in continua evoluzione, è una destinazione che non può mancare nella vostra lista. Questo affascinante paese è ricco di tradizioni, cultura e capolavori architettonici. La sua geografia varia offre paesaggi incantevoli, che includono le piane danubiane, i maestosi monti Balcani e la meravigliosa costa del Mar Nero.
Partenza con volo di linea. Arrivo a Sofia e trasferimento in albergo. Fondata nel VII secolo a.C. dai Traci con il nome di Serdica, Sofia è la terza capitale più antica d’Europa, dopo Atene e Roma. Nel corso della sua lunga storia è stata oggetto di molteplici invasioni e dominazioni, le influenze e le tracce delle quali sono ben visibili nella trama della città. Pernottamento.
Prima colazione. Giornata intera dedicata alla visita panoramica dei principali monumenti della capitale: la Cattedrale Alexander Nevsky, la Chiesa Santa Sofia, la Chiesa Russa di San Nicola, la Rotonda di San Giorgio, il Teatro Nazionale Ivan Vazov, il Palazzo Nazionale della Cultura, la Piazza del Parlamento. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale di Storia e della chiesa di Boyana (patrimonio UNESCO), una chiesa ortodossa medievale situata nel villaggio omonimo, vicino a Sofia: all’interno sono conservati begli affreschi del XIII secolo. Fine visita, rientro in albergo. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la città-museo di Koprivshtitsa, situata sulla catena montuosa di Sredna Gora. I numerosi monumenti risalenti al risorgimento bulgaro (XVIII - XIX secolo), la maggior parte dei quali restaurati, rendono la città uno dei più famosi centri culturali e storici della Bulgaria. Koprivshtitsa, inoltre è il primo luogo della Ribellione d’Aprile (1876), che portò alla liberazione della Bulgaria dalla dominazione ottomana. Al termine, proseguimento per Veliko Tarnovo. Arrivo e sistemazione in albergo. Pernottamento.
Prima colazione. Visita di Veliko Tarnovo, una delle città più affascinanti della Bulgaria, con le sue caratteristiche casette in stile orientale costruite intorno ai meandri rocciosi del fiume Jantra. La città fu occupata e fortificata dai romani e successivamente da bizantini, slavi e bulgari, fino ad essere, nel 1393, assediata e rasa al suolo dagli ottomani. Tărnovgrad -il nome dell’epoca- rimase sotto l’occupazione dell’Impero Ottomano fino al 1877. Fine visita, proseguimento verso il villaggio-museo di Arbanasi e visita della Chiesa della Natività di Cristo, un vero gioiello dell’arte ortodossa (XVI-XVII secolo).
...
Leggi di più
Prima colazione. Breve visita al museo etnografico all’aperto ETAR, nel quale viene ricostruita l’atmosfera di un tipico villaggio bulgaro del 1800. In seguito, partenza verso Kazanlak, la terra delle rose.Importata dalla Persia probabilmente dai crociati, la rosa damascena viene qui coltivata per produrre olio di rosa. Le condizioni ambientali particolarmente favorevoli consentono una produzione eccezionalmente alta, facendo della Bulgaria uno dei tre maggiori produttori mondiali. L’olio di rosa damascena è particolarmente pregiato ed è utilizzato in profumeria, erboristeria e per uso culinario.
...
Leggi di più
Prima colazione. Visita giornaliera alla scoperta di Plovdiv, la seconda città più grande del paese e storica capitale della Tracia; situata nel sud della Bulgaria, è annoverata tra le più antiche città europee e secondo alcuni archeologi sarebbe addirittura la più antica, essendo stata fondata prima del 5000 a.C. Crocevia sulla strada di Costantinopoli, fu oggetto di innumerevoli distruzioni e ricostruzioni e subì il dominio romano, bizantino, russo e bulgaro. Nel XIV secolo iniziò il periodo di dominazione ottomana, che terminò alla fine del XIX° secolo quando Plovdiv entrò a far parte dello stato bulgaro.
...
Leggi di più
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita del Monastero di Rila (X° secolo), il più grande e famoso monastero ortodosso della Bulgaria e patrimonio UNESCO. Situato sul monte omonimo a 1147 m.s.l.m., immerso in una splendida cornice naturale, che visto dall’esterno potrebbe sembrare un’enorme fortezza di pietra, ma appena varcato l’ingresso ad arco finemente decorato si rivela il piazzale interno, con le balconate del refettorio, le celle monastiche, la torre e la splendida Chiesa della Natività, la più grande di tutta la Bulgaria, decorata con affreschi ed icone preziosissime.
...
Leggi di più
Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto di Sofia per la partenza per Italia.
Alberghi considerati o similari
Sofia – Rosslyn Centrael Park 4*, camera standard
Veliko Tarnovo – Grand hotel Yantra 4*, camera standard
Plovdiv – DoubleTree by Hilton 4*, camera standard
La quota comprende
-Voli di linea Italia/ Sofia/ Italia in classe economica
-7 notti con la prima colazione inclusa negli alberghi indicati o similari
-Trasferimenti privati aeroporto/albergo/aeroporto
-Tutti i trasferimenti come nel programma
-Accompagnatore/ guida locale in italiano per tutto il tour
-Visite come da programma
-Ingressi come dal programma (chiesa di Boyana e museo Nazionale della storia a Sofia, due case museo a Koprivstitsa, fortezza di Tsarevets a Veliko Tarnovo, chiesa della Natività di Cristo ad Arbanassi, Etar, tombe tracie a Kazanlak, teatro romano a Plovdiv, monastero di Bachkovo, monastero di Rila)
-Regalo locale di benvenuto
-Polizza medico/bagaglio
-Kit di viaggio e guida
La quota non comprende
-Mance, facchinaggio e spese di carattere personale
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”