
Benvenuti nella bellissima Corea del Sud, un vero gioiello ancora da scoprire nel mondo del turismo! Il nostro tour "Introduzione alla Corea del Sud" vi condurrà alla scoperta di questa destinazione affascinante e poco conosciuta.
Durante questo viaggio di 9 giorni e 7 notti, avrete l'opportunità di immergervi nella cultura millenaria della Corea del Sud, caratterizzata da una forte influenza del Confucianesimo. Esploreremo insieme il patrimonio immateriale del paese, fondato sui valori di rispetto e armonia nei rapporti umani. Sarà un'esperienza unica per comprendere e apprezzare la profondità di questa cultura antica.
...
Partenza con volo di linea per Seoul. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all'aeroporto internazionale di Seoul-Incheon, a 60 km dalla città. Disbrigo delle formalità di frontiera e incontro con l’autista e trasferimento privato in albergo. Camera a disposizione dalle ore 14:00. Resto della giornata libera per esplorare individualmente la città. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Incontro con la guida parlante inglese e giornata dedicata alla visita della capitale utilizzando i mezzi pubblici (metropolitana o bus). Visita al Palazzo Gyeongbokgung (chiuso il martedì): il palazzo reale situato a nord della capitale fu costruito per la prima volta nel XIV secolo e poi una seconda volta nel diciannovesimo secolo. E’ uno dei cinque palazzi della dinastia Choson (Joseon) e comprende il museo del Folk e la sua collezione di vita tradizionale coreana. Si prosegue con la visita del Tempio di Jogyesa, che è uno dei più importanti della città e il cuore dell'Ordine Buddista di Jogyejong.
...
Leggi di più
Prima colazione(a seconda della partenza potrebbe essere fornita la colazione al sacco).Presto al mattino trasferimento privato (circa 90 Km) per l’escursione di mezza giornata alla Zona Demilitarizzata (DMZ) per ricordare la guerra delle due Coree(1950-1953). Arrivati al punto di incontro si prenderà uno shuttle ufficiale della DMZ e inizio della visita: il Punto di Osservazione Dora da cui si vede tutta la DMZ, i villaggi della Corea del Nord come Gijeong Dong, dove sventola la più grande bandiera del mondo e i villaggi settentrionali della Corea del Sud; la stazione ferroviaria Do
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza in direzione di Daegu. Sosta a Suwon per la visita della fortezza di Hwaseong, una delle più grandi strutture militari del paese, costruita durante la dinastia Choson (Joseon) e oggi elencata patrimonio mondiale dall'UNESCO. Pranzo in un ristorante locale. Trasferimento di circa 3 ½ per Hapcheon e visita del Tempio Haeinsa. E’ uno dei luoghi più sacri del buddismo coreano, con circa 70 tesori nazionali, fra cui il Tripitaka Koreana, un gruppo di blocchi di legno per stampare le scritture buddiste prodotto nel tredicesimo secolo e designato dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.
...
Leggi di più
Prima colazione. Trasferimento a Gyeongju (circa 70 Km). Arrivo dopo circa 1 ½ ore e visita del Donggung Palace e Wolji Pond. Erano un palazzo secondario utilizzato dal principe ereditario del regno di Silla. Fungeva anche da luogo di bachetti per importanti eventi nazionali e visitatori importanti. Lo stagno fu creato nel 674, durante il regno del re Mummu. Lo stagno presenta tre piccole isole e un paesaggio di 12 piccole colline a nord-est. Lo stagno è stato chiamato “Anapji” dai periodi Goryeo e Joseon in poi. Negli anni ’80 è stato ritrovato un frammento di ceramica con incise le lettere “Wolji”(uno stagno che riflette la luna”, rivelando il vero nome dello stagno.
...
Leggi di più
Prima colazione. Check-out e visita del tempio di Bulkugsa, elencato come patrimonio mondiale dall'UNESCO. I suoi dipinti su legno e architettura ne fanno uno degli antichi tesori del regno di Shilla. Visita della grotta di Seokguram (UNESCO), installata nell'ottavo secolo sulle pendici del monte Toham. La grotta contiene una monumentale statua del Buddha che guarda il mare. Il santuario è considerato un capolavoro dell'arte buddhista in Estremo Oriente. Pranzo in ristorante locale.Al termine trasferimento a Busan e visita alla famosa spiaggia di Haeundae, una delle destinazioni più popolari tra i coreani durante le vacanze estive.
...
Leggi di più
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Busan, con il mercato del pesce di Jagalchi e la Torre di Busan(118 mt) sul Monte Yongdu. Pranzo in ristorante. Partenza in treno espresso KTX per Seoul (circa 2/3 ore). Arrivo a Seoul e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento privato di Seoul e partenza con volo di linea per l’Italia.
Alberghi considerati o similari
categoria standard
Seoul – Amid Hotel 3* (ex Centermark Hotel)
Daegu – Grand Hotel Daegu 4*
Gyeongju – Commodore Gyeongju 4*
Busan – Busan Avani Hotel 4*
Alberghi considerati o similari
categoria superior
Seoul – Grand Ambassador 5*
Daegu – Novotel Ambassador Daegu Hotel 5*
Gyeongju – Hilton Gyeongju 5*
Busan – Grand Josun Hotel Busan 5* (ex Novotel Busan Ambassador)
La quota comprende
-Voli di linea dall’Italia in classe economica
-pernottamenti in alberghi come da programma o similari
-6 pranzi in ristoranti locali
-Biglietti del treno veloce KTXposti standard per la tratta Busan - Seoul
-Trattamento di prima colazione e 6 pranzi in ristoranti
-Guida locale parlante inglese per 6 giorni
-Trasferimenti privati
-Entrate menzionate nel programma
-Carta di trasporto mezzi pubblici per il secondo giorno
-Polizza medico-bagaglio
La quota non comprende
-Cene; bevande
-Mance e spese di carattere personale
-Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”