Introduzione alla Georgia minimo 4

Parti per un viaggio di gruppo alla scoperta delle grandi ricchezze archeologiche, religiose e naturalistiche della Georgia, un luogo ricco di contrasti culturali e geografici. La cultura di questo affascinante paese ha radici antiche e si è sviluppata grazie a numerose influenze diverse, creando così una mescolanza unica. La popolazione georgiana riflette questa diversità, con un mix di aspetti tradizionali e moderni.

Programma

1° giorno, Italia – Tbilisi

1° giorno, Italia – Tbilisi

Partenza con volo di linea per Tbilisi. Accoglienza in aeroporto, trasferimento privato e sistemazione in albergo. Pernottamento.

2° giorno, Tbilisi

2° giorno, Tbilisi

Prima colazione. Questo giorno è dedicato alla visita della capitale della Georgia Tbilisi con le sue strade strette, le verande acciottolate, le case colorate, diversi quartieri pendenti uno sopra l`altro e capolavori dell`architettura moderna. Iniziamo la nostra visita dalla Chiesa di Metekhi da dove si vede il panorama bellissimo della città vecchia. Passeggiamo nelle stradine carine per conoscere i monumenti importanti della città. Saliamo al col le per visitare la Fortezza di Narikala, una delle fortificazioni più vecchie della città da dove arriviamo alle Terme Sulfure e con le cupole costruite con i mattoni-che hanno dato origine al nome di Tbilisi. ...
Leggi di più

3° giorno, Tbilisi – Sighnaghi – Kvareli – Kondoli – Tbilisi (300 km)

3° giorno, Tbilisi – Sighnaghi – Kvareli – Kondoli – Tbilisi (300 km)

Prima colazione. In mattinata guidiamo verso la regione di Kakheti regione vinicola di Georgia, che è associata a buon vino e ospitalità eccezionale. Qui le montagne di Gran Caucaso confrontano con paesaggi dei prati fertili. Visitiamo la cittadina fortificata di Sighnaghi sorta su una collina che domina la valle di Alazani ed è circondata dalla cinta muraria con le sue 23 torri costruite dal Re Erekle II ancora nel XVIII secolo per proteggere la zona dalle incursioni dei Lezghiniani. Nel corso di 200 anni la città riuscì a conservare l’aspetto originale ed offre ai visitatori splendidi panorami sui monti di Gran Caucaso, vedremo piccole case con tetti di tegole e balconi decorati. ...
Leggi di più

4° giorno, Tbilisi – Mtskheta – Stepantsminda – Gergeti – Stepantsminda (190 km)

4° giorno, Tbilisi – Mtskheta – Stepantsminda – Gergeti – Stepantsminda (190 km)

Prima colazione. Stamattina partiamo verso l’occidente per visitare la capitale antica ed il centro religioso della Georgia – Mtskhetaed visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. In seguito partenza per Stepantsminda - situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Gergeti. Partenza per la visita della magnifica Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. ...
Leggi di più

5° giorno, Stepatsminda – Ananuri – Gori – Uplistsikhe – Kutaisi (300 km)

5° giorno, Stepatsminda – Ananuri – Gori – Uplistsikhe – Kutaisi (300 km)

Prima colazione. Partenza per Gori, città natale di Stalin. Durante il percorso si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.), lungo il corso dei secoli, il castello fu teatro di numerose battaglie. Arrivo a Gori, luogo di nascita di Josef Stalin, dove si fa breve sosta fotografica davanti al museo locale a lui dedicato. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Al termine delle visite si prosegue per Kutaisi, la città antichissima che a più riprese ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia. ...
Leggi di più

6° giorno, Kutaisi – Gelati – Kutaisi – Vardzia (300 km)

6° giorno, Kutaisi – Gelati – Kutaisi – Vardzia (300 km)

Prima colazione. In mattinata, passeggiata al centro storico e visita del colorato mercato giornaliero, ricchissimo di merci e prodotti alimentari tipici della zona. In seguito visita della cattedrale di Bagrati e partenza per la visita del grande complesso monumentale di Gelati, Patrimonio dell’UNESCO. La visita risulta emozionante per il luogo, che sovrasta il panorama delle colline di Kutaisi, per la grande architettura medievale della Cattedrale, delle Chiese e dell’Accademia di Filosofia e per i magnifici affreschi e mosaici ancora ben conservati. Si prosegue verso sud per l’esplorare la provincia di Samtskhe - Javakheti e le sue attrattive più importanti. ...
Leggi di più

7° giorno,	Vardzia – lago di Paravani – Tbilisi (270 km)

7° giorno, Vardzia – lago di Paravani – Tbilisi (270 km)

Prima colazione. In mattinata, visita della città rupestre di Vardzia (XII sec), una delle curiosità della Georgia. Fondata nel XII secolo come la città, sia religiosa sia laica, essa rappresentata l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro offrendovi la chiesa in pietra con gli affreschi ben conservati, le cantine di vino, i refettori e centinaia di dimore. Per la strada si fa una breve sosta alla fortezza di Khertvisi (X sec.) che ebbe un ruolo vitale nella difesa della regione, grazie alla sua posizione strategica. Tempo a disposizione per il pranzo in un agriturismo (non incluso). ...
Leggi di più

8° giorno,	Tbilisi – Italia

8° giorno, Tbilisi – Italia

Prima colazione. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per il rientro in Italia.

Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari:
opzione 1
Tbilisi – Golden Tulip Design 4*, camera standard
Stepantsminda – Porta Caucasia 4*, camera standard
Kutaisi – New Port 4*, camera standard
Vardzia – Vardzia Resort 4*, camera standard
 
opzione 2
Tbilisi – Mercure Old Town 4*sup. o Sheraton Metekhi Palace 5*, camera standard
Stepantsminda – Porta Caucasia 4*, camera standard
Kutaisi – New Port 4*, camera standard
Vardzia – Vardzia Resort 3*, camera standard
 
La quota comprende
- Biglietto aereo in classe economica Italia/ Tbilisi/ Italia
- 7 pernottamenti con la prima colazione negli alberghi come da specifica o similari (4 notti a Tbilisi, 1 notte a Stepantsminda, 1 notte a Kutaisi, 1 notte a Vardzia)
- Trasferimento privato aeroporto/ albergo/ aeroporto
- Trasferimento come da programma in veicoli con aria condizionata (2 partecipanti → sedan, 4 partecipanti → minivan, 6/10 partecipanti → minibus)
- Trasferimento in fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda- Guida parlante in Italiano per tutte le visite come da programma
- Ingressi nei siti menzionati nel programma: Museo Nazionale della Georgia, città rupestre di Uplistsikhe, museo di Stalin, città rupestre di Vardzia, Castello di Rabati
- 5 cene in albergo, bevande escluse (2°, 4°, 5°, 6°, 7° giorno)- 1 pranzo tradizionale in famiglia locale (3° giorno)- Degustazione di vini locali
- Masterclass di preparazione di pane- Masterclass di preparazione di Churchkhela
- Una bottiglia di acqua (0,5) al giorno, per persona
- Polizza medico/bagaglio- Kit viaggio, guida della Georgia

La quota non comprende
- Mance obbligatorie e spese di carattere personale
- Tutto ciò non espressamente specificato alla voce “La quota comprende”