Introduzione all’Uzbekistan

Un'avventura straordinaria in Uzbekistan ti attende! Unisciti a noi in un viaggio di gruppo di 8 giorni e 6 notti, con un minimo di 4 partecipanti. 

L'Uzbekistan è un paese che vanta un patrimonio architettonico e artistico straordinario, che risale a più di due millenni. È una vera e propria culla di civiltà, e non vediamo l'ora di condividere con te la sua bellezza.

Programma

1° giorno, Italia – Urgench

1° giorno, Italia – Urgench

Partenza con volo di linea per Urgench.

2° giorno, Urgench – Khiva

2° giorno, Urgench – Khiva

Arrivo presto al mattino. Incontro con il nostro rappresentante sul posto, disbrigo delle formalità doganali.  Trasferimento a Khiva (0h40), un museo a cielo aperto. Secondo il mito fu Sem, figlio di Noè a fondare la città, che già nota i tempi della Via della Seta, divenne capitale di un piccolo regno nel 1592. Molti i siti di grande interesse artistico e archeologico, basti pensare che l’Itchan Kala (letteralmente “fortezza interna”) fu il primo sito uzbeko ad essere inscritto tra i Patrimoni dell’Umanità nel 1991. Si ammireranno: la fortezza Kunya-Ark, Kalta minor (conosciuto ...
Leggi di più

3° giorno, Khiva – Bukhara

3° giorno, Khiva – Bukhara

Prima colazione. Partenza in auto alle 9:00 da Khiva a Bukhara (circa 7 ore) attraversando il deserto di Kyzyl Kym (sabbia rossa), il più vasto paesaggio desertico dell’Asia Centrale (appartiene ai territori di Turkmenistan, Uzbekistan e Kazakistan). Pranzo in ristorante locale durante il tragitto. Arrivo a Bukhara e sistemazione in albergo, tempo a disposizione. Spettacolo folkloristico alla madrasa di Nadir Divan-Begi che vi permetterà di percepire il mondo luminoso e colorato della cultura uzbeka. Cena in ristorante. Rientro in albergo, pernottamento.

4° giorno, Bukhara

4° giorno, Bukhara

Prima colazione. Incontro alle 9:00 con la guida e visita della città: il Mausoleo Ismail Samani (fondatore dello stato Samanide), il Mausoleo Chashma Ayub (letteralmente “la sorgente di Giobbe”), la Moschea Bolo Hauz con la sua elegante facciata a pilastri, la fortezza Ark, il complesso Poi-Kalon che comprende la Moschea Kalon, la Madrasa Miri-Arab e la Madrasa Amir Alim Khan; proseguimento con la visita della Moschea Maghoki-Attar, una delle più antiche moschee dell’Asia Centrale e del complesso di Lyab-I Hauz, una delle piazze principali di Bukhara dove si trova uno stagno artificiale (uno dei pochi sopravissuti) e la madrasa di Nadir Divan-Begi. ...
Leggi di più

5° giorno, Bukhara – Shakhrisabz – Samarkanda

5° giorno, Bukhara – Shakhrisabz – Samarkanda

Prima colazione. Incontro alle 8:00 con la guida e partenza per Samarcanda. Lungo la via, sosta per la visita di Shakrisabz (4h30 circa),città natale di Tamerlano, situata in una piccola valle ed è circondata dalle pendici delle montagne di Pamir. Visita delle imponenti rovine del palazzo di Tamerlano (Ak-Saray), del complesso religioso di Dor-us Siyodat (seggio del potere e della forza) con la moschea Hazrat-i Imam e il mausoleo di Jahangir (figlio maggiore di Tamerlano) e Umar Sheikh e del complesso di Dor-ut Tilovat con la moschea di Kok Gumbaz (letteralmente “cupola blu”) costruita da Ulugh Beg (nipote di Tamerlano). ...
Leggi di più

6° giorno, Samarcanda

6° giorno, Samarcanda

Prima colazione. Incontro alle 9:00 con la guida e visita della storica città di Samarcanda, crocevia e crogiolo di culture del mondo con una posizione strategica sulla Via della Seta. Le sue origini risalgono al 700 a.C. e nel corso dei secoli fu conquistata anche da Alessandro Magno, dagli arabi e dai mongoli, che la depredarono. Grazie a Tamerlano fu ricostruita, ritornando ad essere quindi la città più importante dell’Impero Timuride. Oggi Samarcanda conserva molti edifici in stile medievale e la visita consentirà di ammirare alcuni dei siti più importanti e interessanti: mausoleo d ...
Leggi di più

7° giorno, Samarcanda – Tashkent

7° giorno, Samarcanda – Tashkent

Prima colazione. Al mattino partenza per Tashkent. Arrivo e visita del complesso di Hazrati Imam che comprende: il mausoleo di Hazrati Imam (in breve, Khast Imam che fu uno studioso, esperto del Corano e dell’Hadith, poeta ed artigiano); la madrasa di MuyiMuborak (dove è custodita quella che si ritiene di essere una delle edizioni più antiche del Corano esistenti nel mondo), la madrasa di Barak-khan e della moschea Hazrati Imam. Visita panoramica della città: i quartieri moderni con Piazza dell’Indipendenza,  la piazza del Teatro Navoi e la Piazza di Tamerlano. Cena in ristorante, pernottamento.

8° giorno, Tashkent – Italia

8° giorno, Tashkent – Italia

Prima colazione. Al mattino, visita del Museo della Storia dell’Uzbekistan. Pranzo in tarda mattinata e trasferimento in aeroporto. Partenza per il rientro in Italia.

La quota comprende

-Voli di linea Uzbekistan Airways o Turkish Airlines in classe economica
-6 notti negli alberghi indicati o similari
-Trattamento di pensione completa, bevande escluse
-Inclusa 1 bottiglietta d’acqua a persona durante il tour
-Trasporti in veicoli con aria condizionata
-Trasferimento  in auto quando il trasporto ferroviario non operativo e non disponibile (treno in business class da Khiva a Bukhara)
-Trasferimento in treno Samarcanda/ Tashkent (in business class)
-Assistenza di guida/accompagnatore locale parlante italiano
-Polizza medico/bagaglio
-Kit di viaggio, guida

La quota non comprende

-Mance obbligatorie Euro 40,00 per persona/totale viaggio
-Spese di carattere personale
-Tutto ciò non espressamente specificato alla voce “La quota comprende”
Parità valutaria 1 Euro = USD 1,05

Alberghi considerati o similari:

Khiva – Hotel Zarafshan, camera standard (albergo tradizionale Uzbeko)
Bukhara – Shakhriston 4*, camera standard (albergo tradizionale Uzbeko)
Samarkand – Hotel Zarafshan Parkside 4*, camera standard
Tashkent – Hilton 5*, camera standard