
UN VIAGGIO PER …Un tour classico e avvincente, che alle città d’arte come Isfahan, Yazd, Shiraz, aggiunge il richiamo di due straordinarie mete archeologiche, Persepoli e la necropoli rupestre di Naqsh-e-Rostam, oltre al fascino della regione di Kerman e della cittadella medioevale di Bam.
Partenza con il volo per Teheran. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
L’intera giornata è dedicata alla visita della capitale. Con l’avvento della dinastia Pahlavi nel 1926, a Teheran molti edifici storici e le vecchie mura che difendevano la città furono abbattute per lasciare posto a moderne architetture; di conseguenza, oggi Teheran è interessante soprattutto per i suoi musei. Di particolare preminenza è il Museo Nazionale (che comprende anche la spettacolare sezione archeologica), il più importante del Paese, nel quale è custodito il vasto patrimonio artistico e culturale dell'antica Persia. Si prosegue con la visita al Museo del Vetro e della Cera
...
Leggi di più
TEHERAN - LA SANTA CITTÀ DI QOM E L'OASI DI KASHAN - ISFAHAN
Per secoli crocevia di commerci e carovane, Isfahan è una magnifica città che incanta per la bellezza dei suoi monumenti. La sua storia è antichissima, ma è al tempo dei Safavidi, durante il regno di Abbas I (1587-1629), che Isfahan si arricchì di splendide moschee, magnifici palazzi, raffinate dimore, divenendo centro culturale e artistico di prima grandezza. La visita della città, che ci impegnerà per due giorni, considerata la ricchezza del locale patrimonio artistico e architettonico, non può che avere inizio dall’immensa piazza Naqsh-e-Jahan (in persiano: “l’Immagine del Mon
...
Leggi di più
Da Isfahan proseguiamo con un tragitto di circa 300 chilometri in direzione sud verso Yazd, l'antica Khatah, situata a 1230 metri di altitudine tra due deserti: il Dasht-e-Kavir e il Kavir-e-Lut. Lungo il percorso, che alterna paesaggi di alte montagne a distese desertiche, faremo sosta a Nain, famosa per la moschea Masjid-i-Jomeh (Moschea del Venerdì), una delle più antiche del Paese. Fu costruita tutta in mattoni nel X secolo, ma il suo interno deve l’aspetto attuale al rinnovamento di epoca selgiuchide, voluto nel secolo successivo. Proseguiamo quindi fino a Yadz città iscritta nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
...
Leggi di più
Ci dirigiamo verso sud e la provincia di Kerman, che comprende parte del deserto sabbioso di Dasht-e-Lut ed è famosa per le coltivazioni di palme da dattero, le piantagioni di pistacchio e la manifattura dei tappeti. Il percorso, che si aggira sui 360 chilometri, si snoda in un ambiente desertico punteggiato qua e là da oasi verdeggianti. Durante il viaggio facciamo sosta presso il caravanserraglio di Zein-o-Din, che sorge isolato nel mezzo di una vasta distesa di sabbia e sassi lungo quello che era il tracciato della Via della Seta. Qui sorge un caravanserraglio risalente al XVI secolo, munito di torri angolari cilindriche e oggi trasformato in albergo.
...
Leggi di più
Al mattino presto partiamo per la visita di Bam, cittadella medievale fortificata costruita in terra cruda, sviluppatasi lungo l'antichissima via che collegava l'Iran centrale con le province orientali e con l'Afghanistan e il Pakistan. Visse il suo periodo aureo fino al XIII secolo, grazie al fiorente commercio carovaniero e alla produzione di seta, lana e cotone. L’antico complesso annoverava abitazioni, moschee, hammam, bazar, caravanserragli, officine: un violento terremoto nel 2003 rase al suolo la città nuova di Bam e la città antica fu ridotta in macerie. A partire dal 2004 Bam fa p
...
Leggi di più
In mattinata partiamo alla volta di Shiraz, che dista circa 570 km. Lungo il percorso è prevista una sosta nelle vicinanze di Sarvestan, presso gli interessanti e misteriosi resti monumentali di un palazzo sassanide risalente al V secolo d.C., ma che secondo alcuni studiosi era invece un Tempio del Fuoco zoroastriano. Arrivo a Shiraz e sistemazione in hotel. Situata in una fertile valle a circa 1500 metri di altitudine, capitale sotto diverse dinastie e patria d’illustri poeti e uomini di cultura, città raffinata, Shiraz è stata paragonata a un salotto fiorito dove dolcezza e armonia pervadono ogni cosa.
...
Leggi di più
In mattinata raggiungiamo Persepoli, distante circa 60 chilometri, grandiosa capitale spirituale dell’impero degli Achemenidi. Fondata da Dario I nel 518 a.C. e completata dai suoi successori nel secolo seguente, Persepoli è uno dei più imponenti complessi di antiche rovine esistenti nella regione ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Della città restano imponenti rovine che nel corso dei secoli hanno vivamente impressionato viaggiatori e studiosi: spiccano due grandi sale ipostile: l’una, detta delle Cento Colonne, che ospitava la sala del trono, l’altra no
...
Leggi di più
Fondata già nel III Millennio a.C., più volte distrutta e ricostruita, Shiraz divenne capitale regionale nel 693 e conobbe notevole splendore sotto la dominazione araba; nel XIII secolo divenne un importante polo delle arti e delle lettere, grazie all'incoraggiamento dei suoi governanti e alla presenza di numerosi studiosi e artisti persiani. Nel periodo safavide vi sorsero molti sontuosi palazzi e monumenti e nel 1762 assurse a ruolo di capitale della Persia, seppure per un breve periodo. L’eco di una storia così complessa si riflette sul patrimonio architettonico e artistico dell’odierna metropoli, che per dimensioni è la quinta del Paese.
...
Leggi di più
Arrivo in Italia nella mattinata.
• I trasferimenti con vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti
• Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour o similari di pari categoria
• I pasti dettagliati nel programma
• Visite ed escursioni come da programma
• Ingressi durante le visite guidate
• Assistenza di personale locale qualificato e di guida locale parlante italiano
• Assistenza di un accompagnatore dall’Italia a partire da 10 partecipanti
• Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio
Teheran: Azadi Grand Hotel 5*
Isfahan: Kowsar Hotel 5*
Shiraz: Homa Hotel 5*
Yazd: Safaiyeh Hotel 4*
Kerman: Pars Hotel 4*
il tour prevede l’assistenza di guida locale parlante italiano. Il viaggio presenta alcuni trasferimenti lunghi e talvolta faticosi e richiede un certo spirito di adattamento per quanto riguarda le infrastrutture turistiche al di fuori dei centri maggiori.L’ordine delle visite potrebbe variare, lasciandone comunque inalterato il contenuto.Ricordiamo che l’abbigliamento femminile deve essere conforme alle tradizioni locali, con il capo coperto.
Tutto l’anno, ma le stagioni più gradevoli sono la primavera e l’autunno. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi dell’anno, fare riferimento alla pagina “Vicino Oriente, Asia Centrale, Cina, il clima".
- Palazzo del Golestān a Teheran;
- piazza Naqsh-e Jahān e Masjed-e Jame (Moschea del Venerdì) a Isfahan;
- il complesso archeologico di Bam;
- la città storica di Yazd;
- Persepoli;
- Pasargade