ISOLA DI SAO TOMÉ - PARADISI SCONOSCIUTI

UN VIAGGIO PER…Per chi è alla ricerca di isole da scoprire al di fuori dei consueti circuiti del turismo. 

Programma

1° GIORNO ITALIA - SAO TOMÈ

1° GIORNO ITALIA - SAO TOMÈ

Partenza dall'Italia con volo di linea per Sao Tomé, via Lisbona. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

2° GIORNO SAO TOMÈ

2° GIORNO SAO TOMÈ

Mattinata dedicata all’esplorazione della cittadina di Sao Tomé. Visiteremo il museo, ospitato nell’antico Forte di Sao Sebastiao, che ci racconta la storia del periodo coloniale e quello della lotta per l’indipendenza, con una mostra che ricorda il massacro di Batepa, in cui nel 1953 vennero uccisi un migliaio di lavoratori impiegati come manodopera nelle piantagioni, che avevano osato ribellarsi al regime di “lavoro forzato retribuito” imposto dai coloni e considerato dall’opinione pubblica internazionale una vera e propria forma di schiavitù. A seguire passeggeremo nell’affa ...
Leggi di più

3° GIORNO SAO TOMÈ – TRINIDAD - NEVES

3° GIORNO SAO TOMÈ – TRINIDAD - NEVES

Partenza verso il cuore dell’isola, Trinidad, seconda città del paese. Inizieremo ad ammirare le piantagioni di caffè e cacao, principali prodotti d’esportazione dell’isola, introdotti dai portoghesi nel XIX secolo, dove in passato lavorarono migliaia di schiavi africani provenienti dalle altre colonie, in particolare dall’Angola. Le “rocas” oggi sono delle “aziende agricole” gestite da delle cooperative, con una produzione di qualità ed eco-sostenibile, assai richiesta nel mercato internazionale. A Roca Monte Cafè visiteremo il Museo del caffè, con le differenti varietà ...
Leggi di più

4° GIORNO NEVES – ESCURSIONE A GUADALUPE

4° GIORNO NEVES – ESCURSIONE A GUADALUPE

Dedicheremo la giornata all’esplorazione della parte nord-occidentale dell’isola. Raggiungeremo la Roca Diogo Vaz. Qui tra le piantagioni di cacao, ci verrà illustrata tutta la filiera di produzione del prodotto simbolo del paese. Ci dirigeremo quindi al villaggio di pescatori di Morro Peixe per un’escursione in barca per avvistare delfini, balene pilota e, con un po’ di fortuna, le orche che popolano queste acque. Rientro sulla terraferma e dopo il pranzo sosta presso la Lagoa Azul, una laguna dalle acque turchesi racchiuse in una splendida insenatura dove troneggiano imponenti baobab e dove sarà possibile effettuare un bagno rigenerante e lo snorkeling. ...
Leggi di più

5° GIORNO NEVES - ESCURSIONE IN BARCA A ILHEU SANTANA - PRAIA INHAME

5° GIORNO NEVES - ESCURSIONE IN BARCA A ILHEU SANTANA - PRAIA INHAME

Visita di Roca Boa Entrada e Roca Agostinho Neto, tenute agricole con edifici coloniali costruiti dai portoghesi verso fine Ottocento e il primo Novecento, come l’ospedale, la casa padronale e le sanzalas, dove tuttora abitano i lavoratori. Dopo il pranzo in ristorante proseguimento per Santana, dove effettueremo un’escursione in barca all’Ilheu Santana, di origine vulcanica, dove è facile incontrare i pescatori artigianali all’opera. Rientrati sulla terraferma partiremo in direzione sud verso Porto Alegre, con una sosta al punto panoramico dove ammirare il Pico Cao Grande, un monolite di basalto alto 800 metri, simbolo di Sao Tomé. ...
Leggi di più

6° GIORNO PRAIA INHAME – ESCURSIONE IN BARCA A ILHEU DAS ROLAS

6° GIORNO PRAIA INHAME – ESCURSIONE IN BARCA A ILHEU DAS ROLAS

Escursione in barca verso Ilheu Das Rolas, un fazzoletto di terra a poche decine di metri dalla costa posto esattamente sulla linea dell’Equatore, alla latitudine 0 e longitudine 0, dove la terra si divide tra emisfero settentrionale e meridionale. Passeggiata a piedi nell’isola attraverso le piantagioni di palme da cocco per ammirare le spiagge selvagge della costa sud. Pranzo a base di pesce sulla spiaggia, e pomeriggio dedicato al relax balneare sulla magnifica Praia Café. Rientro sulla terraferma e sistemazione nell’ecolodge di Praia Inhame. Mezza pensione che include il pranzo.

7° GIORNO PRAIA INHAME – ESCURSIONE A PRAIA PISCINA E PRAIA JALÈ

7° GIORNO PRAIA INHAME – ESCURSIONE A PRAIA PISCINA E PRAIA JALÈ

Mattinata dedicata alla scoperta della punta meridionale dell’isola con le sue spiagge più famose e scenografiche, alcune di sabbia bianca finissima bagnate da acque cristalline, altre di sabbia nera e scogli, dal fascino del tutto particolare. Pranzo in un ristorante e pomeriggio dedicato al relax balneare o ad un trekking facoltativo (circa 2 ore) nella lussureggiante vegetazione. Escursione notturna per l’avvistamento delle tartarughe marine dove, con un po’ di fortuna, assisteremo alla corsa verso il mare delle tartarughe appena nate. Sistemazione nell’ecolodge di Praia Inhame. Mezza pensione che include il pranzo.

8° giorno PRAIA INHAME – SAO TOMÈ - ITALIA

8° giorno PRAIA INHAME – SAO TOMÈ - ITALIA

Percorso di rientro verso la capitale con soste nelle località iconiche della costa orientale: Boca do Infierno, particolare fenomeno naturale; Praia Sete Ondas, ideale per il surf; Agua Itze, con la sua spiaggia dei pescatori e l’affascinante roça con vista panoramica sul golfo. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio possibilità di acquisti di prodotti tipici e artigianali nei negozi della capitale. Trasferimento verso sera in aeroporto per il volo di rientro in Italia, via Lisbona.

9° giorno ITALIA

9° giorno ITALIA

Arrivo in Italia in mattinata.

LA QUOTA COMPRENDE

● Tutti i trasferimenti con vetture o minibus a seconda del numero di partecipanti
● Sistemazione negli alberghi indicati in apertura al tour
● I pasti dettagliati nel programma
● Visite ed escursioni come da programma
● Ingressi durante le visite guidate
● Assistenza di guide locali parlanti francese e portoghese
● Accompagnatore dall'Italia per i gruppi a partire da 6 partecipanti
● Assistenza di personale locale qualificato e di autisti locali parlanti francese/portoghese
● Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE

● Visto di ingresso
● I voli internazionali e le tasse aeroportuali e di sicurezza
● Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
● Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato • Assicurazione Annullamento

I VOSTRI ALBERGHI

Sao Tomé: Hotel Pestana 5*
Neves: Mucumbli Eco Lodge
Praia Inhame: Praia Inhame Eco Lodge

Le strutture alberghiere, selezionate fra le migliori esistenti. La classificazione locale non sempre corrisponde agli standard internazionali

MEZZI DI TRASPORTO

Vetture fuoristrada o minibus a seconda del numero di partecipanti.

DA SAPERE

Consigliamo di effettuare le prenotazioni con un buon anticipo.

QUANDO PARTIRE

Il clima a Sao Tomé, isola posta all'Equatore, è tropicale, caldo umido tutto l'anno. I periodi di norma più piovosi si collocano da metà ottobre a metà dicembre e tra metà marzo e metà maggio. Lievemente più fresche le temperature da giugno ad agosto.

I Voli

Da richiedere all'atto della prenotazione

IMPORTANTE

Le quote saranno riconfermate entro 72h

Informazioni Tour

Un’isola al largo della costa occidentale africana, nel cuore di un arcipelago di tropicale bellezza e dalle attrattive naturalistiche immense. Il viaggio a São Tomé è un viaggio alla scoperta di una minuscola nazione africana, accogliente e pacifica, lontana dalle rotte del turismo, che riserva al viaggiatore alla ricerca di luoghi ancora autentici il fascino e le atmosfere evocative delle terre ancora da scoprire. Nell’immaginario turistico attuale São Tomé incarna il luogo della bellezza naturale esotica ed incontaminata da salvaguardare come patrimonio dell’umanità.
Questo piccolo Eden, dove la vita scorre rilassata in un paesaggio dominato da scenari di lussureggiante foresta (la più integra di tutta l’Africa), vaste piantagioni di caffè e cacao, solitarie spiagge e baie disegnate da flessuose palme da cocco e lambite da acque color turchese, conserva accanto alla sua eccezionale e preservata biodiversità una originale civiltà creola afro-portoghese che si esprime nelle sonnolente architetture corrose dal sale e dal vento di mare che riecheggiano il passato coloniale, nella vita pittoresca dei villaggi di pescatori, nella musica e nella cucina, nella amabilità della sua gente.
Sao Tomé ha tutti i requisiti per diventare la terra ideale per la realizzazione di un turismo di nicchia ed esperienziale legato alla sostenibilità ambientale e alla fiera rivalutazione del patrimonio culturale e storico della sua comunità.