
TurchiaISTANBUL BOUTIQUE – Esperienze culturali
La meraviglia può essere trovata non solo nella scoperta di nuove terre o luoghi remoti, ma anche in ciò che abbiamo vicino o che abbiamo già visto, ma che nasconde ancora affascinanti segreti e storie di un passato sempre attuale e di un futuro ancora tutto da scrivere. E in questo senso, non c'è luogo più ricco e avvolgente di Istanbul: sembra avvolta da un magnetismo irresistibile.
Potrai ascoltare la sirena di un traghetto che fa la spola tra due continenti, il canto del muezzin che richiama i fedeli alla preghiera, i languidi vapori che escono da un hammam e i raggi del sole che ris
...
Giorno : Partenza dall'Italia per Istanbul, cerimonia dei dervisci e cena tipica ottomanaPartenza da Milano Malpensa in mattinata con volo di linea diretto per Istanbul. Arrivo e accoglienza da parte del corrispondente locale dopo il ritiro bagagli. Trasferimento privato in hotel e sistemazione nelle camere riservate.Siamo nel cuore di Istanbul, nel quartiere Fatih, dentro le antiche mura teodosiane e a due passi dal Corno d’oro. Tempo permettendo, invitiamo a fare una prima conoscenza con la città guidati dal nostro esperto della destinazione e dalla guida locale, tra profumi di spezie e quello del mare.
...
Leggi di più
Giorno : Nel cuore di Sultanahmet: dal palazzo del Topkapi alla Grande CisternaPrima colazione in hotel e giornata dedicata alle visite a piedi di Sultanhmet. Inizieremo a conoscere Istanbul partendo dai monumenti del periodo imperiale, epoca iniziata nel 330 d.C. quando l’imperatore Costantino proclamò la città nuova capitale dell’Impero Romano. In onore di Costantino la città prese il nome di Costantinopoli, perdendo quello antico di Bisanzio che sopravvisse solo tramite l’aggettivo bizantino applicato all’arte, alla storia, alla cultura e allo stesso Impero.Visitiamo la piazza d
...
Leggi di più
Giorno : I mille volti nascosti della città: tra arte ebru, caffè e monasteri nascostiPrima colazione in albergo e visita del Museo di Arte Turca e Islamica, situato a pochi passi dall’hotel di fronte l’ippodromo. Costruito nel 1524, era la residenza ufficiale di Pargali Ibrahim Pasha, primo Gran Visir nominato dal sultano Solimano il Magnifico.La collezione esposta comprende esempi rari di calligrafia islamica, tappeti orientali e materiale etnografico e ci dà una piccola introduzione all’esperienza culturale che abbiamo previsto per la tarda mattinata. ? Laboratorio di arte ebrù.
...
Leggi di più
Giorno : Crociera privata sul Bosforo, show cooking ed Hammam ExperienceDopo colazione, prendendo il tram direttamente nei pressi del nostro hotel, arriveremo a Palazzo Dolmabahce, il primo palazzo di stile europeo costruito dal Sultano Abdul Mejid I tra il 1843 ed il 1856. È situato nella parte europea della città, affacciato sul Bosforo di fronte a Üsküdar. Il palazzo fu il principale centro amministrativo dell'Impero Ottomano dal 1856 al 1922, fatta eccezione per un periodo di venti anni (1889 - 1909) durante i quali fu usato il Palazzo Yildiz. Dal 1984 è un museo che ripercorre la storia dell'Impero ottomano e della nuova repubblica.
...
Leggi di più
Giorno : Visita del Museo archeologico e rientro in ItaliaDopo colazione visita del Museo archeologico nazionale, il cui edificio principale risale a fine XIX secolo. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. L’arrivo a Milano Malpensa è previsto nel tardo pomeriggio. Fine del viaggio. Foto di G. Iachia alla scoperta di un’Istanbul diversa, girando a piedi tra i quartieri di Sultanahmet, Karaköy e Balat.
Questo viaggio prevede 4 notti di pernottamento in un boutique hotel di categoria 4* situato in una zona centrale del centro storico, a dieci minuti a piedi da Santa Sofia e altrettanti dal ponte di Galata. La scelta è stata presa per l’ottimo rapporto qualità prezzo, per la posizione, e il fascino dell’hotel (non è un hotel 5*, non è un hotel di lusso: è però un hotel ricco di storia e di fascino che contribuisce al racconto che vogliamo dare di Istanbul). Abbiamo inoltre preferito scegliere un hotel di dimensioni medio-piccole, con poche camere, piuttosto che un hotel di catena internazionale. Ulteriori informazioni sono presenti nel descritto all’interno del day by day.
PASTI
Il viaggio è programmato con un servizio di mezza pensione. Sono quindi incluse alcuni pranzi e alcune cene in ristoranti selezionati per offrire sempre un’esperienze enogastronomica diversa, mentre l’altra metà dei pasti sono liberi per dare anche la libertà di provare qualcosa di diverso, di restare in hotel ed essere in generale più flessibili. Ovviamente il tour leader sarà a disposizione durante i pasti liberi per accompagnare il gruppo, o una parte di esso, in qualche luogo che Kel 12 ha comunque selezionato e che abbiamo anticipatamente prenotato.
MEZZI DI TRASPORTO
Il viaggio è stato concepito per muoversi il più possibile a piedi o utilizzando i mezzi pubblici. Crediamo infatti che il viaggiare lento dia la possibilità al viaggiatore di osservare dettagli di una città che andrebbero altrimenti persi: l’architettura dei palazzi, incontri con gli abitanti, piccoli scorci o particolari. È inoltre la scelta più sostenibile a livello ambientale e, per quanto riguarda la parte più operativa, segnaliamo che Istanbul è una delle città più trafficate al mondo e, sovente, spostarsi via strada risulta più lento. Sono ovviamente inclusi i trasferimenti privati da/per l’aeroporto in pulmino/minibus a seconda del numero di partecipanti e il giorno 3, per raggiungere più agevolmente punti distanti della città.